#RINVIA[[Pokémon di prima generazione#Lapras]]
{{Avvisounicode}}
{{pokebox
|colore=#6890f0
|nome=Lapras
|giapponese=ラプラス ''Rapurasu''
|tedesco=''Lapras''
|francese=''Lokhlass''
|pokedex=131
|johto=219
|hoenn=286
|sinnoh=
|altezza=250
|peso=220
|generazione=Prima
|evoluzione=
|evolve=
|stato=Base
|tipo1=Acqua
|tipo2=Ghiaccio
}}
== Significato del nome ==
Il suo nome probabilmente deriva da ''Laplace'', cognome del [[matematico]] [[Pierre Simon Laplace]], scrittore di libri sulle proprietà [[matematica|matematiche]] del [[mare]] e delle [[marea|maree]]. Potrebbe anche derivare dall'unione delle parole [[lingua inglese|inglesi]] ''lap'' (sciabordio, riferito al rumore delle onde) e ''-ras'' ([[suffisso]] femminile).
Nella versione beta di [[Pokémon Rosso e Blu]] il suo nome era "Ness" (dal [[mostro di Loch Ness]]).<ref>{{en}} [http://glitchcity.info/docs/betanames Pokemon Beta Names] da Glitch City</ref>
== Evoluzioni ==
Questo Pokémon non possiede evoluzioni o pre-evoluzioni.
== Pokédex ==
* Rosso/Blu: [[Caccia]]to quasi fino all'[[estinzione]], questo Pokémon può [[traghetto|traghettare]] la gente sull'[[acqua]].
* Giallo: Possiede un'anima gentile che può leggere la [[mente]]. Può traghettare la gente sull'acqua sulla sua groppa.
* Oro: Sono buoni d'animo e [[lotta]]no di rado, così molti di loro sono facili [[predazione|prede]]: sono stati decimati.
* Argento: Trasporta la gente per il [[mare]] sul suo dorso. Se è di buon umore emette un [[verso]] dolce, [[melodia|melodioso]].
* Cristallo: Questo Pokémon generoso si offre volentieri come comodo mezzo di [[trasporto]] a chi vuole cavalcarlo.
* RossoFuoco: La sua [[intelligenza]] gli permette di comprendere il [[linguaggio]] degli [[homo sapiens sapiens|umani]], che ama trasportare sul suo dorso.
* VerdeFoglia: Cacciato quasi fino all'estinzione, questo Pokémon può traghettare la gente sull'acqua.
* Rubino/Zaffiro: L'uomo ha portato Lapras quasi alla sua totale estinzione. Si dice che la sera lo si senta [[canto (musica)|cantare]] malinconico per richiamare i suoi pochi simili ancora in vita.
* Smeraldo: L'uomo ha portato Lapras quasi alla totale estinzione. Si dice che la sera lo si senta cantare malinconico per richiamare i suoi pochi simili ancora in vita.
* Diamante/Perla: Ama attraversare il mare con persone e Pokémon sul suo dorso. Capisce il linguaggio umano.
== Nel videogioco ==
In [[Pokémon Rosso e Blu|Pokémon Rosso]], [[Pokémon Rosso e Blu|Blu]], [[Pokémon Giallo|Giallo]] e nelle versioni [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Rosso Fuoco e Verde Foglia]] è possibile ottenere un Lapras a [[Zafferanopoli]], al nono piano dell'edificio che ospita la [[Silph SPA]], dopo aver sconfitto il proprio [[Gary Oak|rivale]]. In questi ultimi due titoli è possibile, inoltre, ottenerlo nella Grotta Gelata a Quartisola.
In [[Pokémon Oro e Argento|Pokémon Oro]], [[Pokémon Oro e Argento|Argento]] e [[Pokémon Cristallo|Cristallo]] il Pokémon appare il [[venerdì]] all'interno della [[Grotta di Mezzo]].
In [[Pokémon Diamante e Perla]] è possibile incontrarlo nuotando lungo la Via Vittoria (Victory Road).
== Mosse ==
{{Pokémosse|align=left|titolo=Mosse apprendimento|titolocol3=Livello}}
{{Pokémosse|mossa=Pistolacqua|tipo=Acqua|livello=}}
{{Pokémosse|mossa=Ruggito|tipo=Normale|livello=}}
{{Pokémosse|mossa=Canto|tipo=Normale|livello=}}
{{Pokémosse|mossa=Nebbia|tipo=Ghiaccio|livello=4}}
{{Pokémosse|mossa=Stordiraggio|tipo=Spettro|livello=7}}
{{Pokémosse|mossa=Idropulsar|tipo=Acqua|livello=14}}
{{Pokémosse|mossa=Corposcontro|tipo=Normale|livello=18}}
{{Pokémosse|mossa=Pioggiadanza|tipo=Acqua|livello=22}}
{{Pokémosse|mossa=Ultimocanto|tipo=Normale|livello=27}}
{{Pokémosse|mossa=Geloraggio|tipo=Ghiaccio|livello=32}}
{{Pokémosse|mossa=Acquadisale|tipo=Acqua|livello=37}}
{{Pokémosse|mossa=Salvaguardia|tipo=Normale|livello=43}}
{{Pokémosse|mossa=Idropompa|tipo=Acqua|livello=49}}
{{Pokémosse|mossa=Purogelo|tipo=Ghiaccio|livello=55}}
{{Pokémosse}}
{{Clear}}
== Statistiche ==
* Punti Salute: 130 (max 464)
* Attacco: 85 (max 295)
* Difesa: 80 (max 284)
* Attacco Speciale: 85 (max 295)
* Difesa Speciale: 95 (max 317)
* Velocità: 60 (max 240)
== Note ==
<references />
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.pokemon.com/ Sito ufficiale dei Pokémon]
{{Portale|Pokémon}}
[[ca:Lapras]]
[[en:List of Pokémon (121–140)#Lapras]]
[[es:Lapras]]
[[fi:Lapras]]
[[hr:Lapras]]
[[ja:ラプラス (ポケモン)]]
[[ko:라프라스]]
[[pl:Lista Pokémonów (121-140)#Lapras]]
[[pt:Lapras]]
[[ru:Лапрас]]
|