1980: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 85.32.110.130; ritorno alla versione di Torsolo
Notizia irrilevante
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(420 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Anno|XIX secolo|XX secolo|XXI secolo|1960|1970|1980|1990|2000|1976|1977|1978|1979|1980|1981|1982|1983|1984}}
{{Anno}}
{{Anno in altri calendari}}
{{da fare/avviso}}
 
== Eventi ==
* [[Umberto Eco]] pubblica ''[[Il nome della rosa (romanzo)|Il nome della Rosa]]'', [[romanzo storico]] che diverrà un [[best- seller]] mondiale ed il soggetto di un [[Il nome della rosa (film)|film]] con [[Sean Connery]].
 
=== Gennaio ===
* [[6 gennaio]] – [[Palermo]]: [[omicidio di Piersanti Mattarella]] da parte di [[cosa nostra]]; presidente democristiano della [[Sicilia|Regione Siciliana]], stava tentando di costituire una giunta con la partecipazione del [[Partito Comunista Italiano|PCI]].
*[[1 gennaio]] - [[Italia]]: Con la riforma della Sanità viene istituito il [[Servizio Sanitario Nazionale]]; tutti gli Italiani debbono essere assistiti gratuitamente in caso di necessità, che abbiano o no un impiego
* [[20 gennaio]] – [[Washington]]: il presidente [[Stati Uniti d'America|USA]] [[Jimmy Carter]] annuncia il boicottaggio alle [[Giochi della XXII Olimpiade|Olimpiadi di Mosca]].
*[[6 gennaio]] - [[Palermo]]: Ucciso dalla mafia il Presidente democristiano della [[Regione Sicilia]] [[Piersanti Mattarella]]. Stava tentando di costituire una giunta con la partecipazione del [[Partito Comunista Italiano|PCI]]
* [[22 gennaio]] – [[Unione Sovietica|URSS]]: [[Andrej Dmitrievič Sacharov|Andrei Sacharov]] viene esiliato a [[Nižnij Novgorod|Gor'kij]].
*[[20 gennaio]] - [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]]: il presidente [[Stati Uniti d'America|USA]] [[Jimmy Carter]] annuncia il boicottaggio alle [[Giochi della XXII Olimpiade|Olimpiadi di Mosca]]
* 25 gennaio - Alle elezioni presidenziali in Iran vittoria di Banisadr sul rivale Madani.
*[[22 gennaio]] - [[URSS]]: [[Andrei Sacharov]] viene esiliato a [[Gorki]]
 
=== Febbraio ===
*[[12 febbraio]] – [[Roma]]: [[Vittorio Bachelet]], vicepresidente del [[Consiglio superiore della magistratura|CSM]] e docente universitario, è assassinato dalle [[Brigate Rosse]] all'interno dell'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|università di Roma]].
*[[2 febbraio]]
* [[13 febbraio]] – [[Lake Placid]], [[Stati Uniti d'America|USA]]: si aprono i [[XIII Giochi olimpici invernali]]
**[[Italia]]: la Camera vota la legge ''sul pentitismo'' con la quale sono concessi sconti di pena ai terroristi che collaborano alle indagini
* [[22 febbraio]] – La [[Nazionale di hockey su ghiaccio maschile degli Stati Uniti d'America|Nazionale statunitense di hockey su ghiaccio]] sconfigge a sorpresa la squadra dell'[[Nazionale di hockey su ghiaccio maschile dell'Unione Sovietica|Unione Sovietica]] alle [[XIII Giochi olimpici invernali|Olimpiadi invernali di Lake Placid]], nell'incontro noto come ''[[Miracolo sul ghiaccio]]''
**[[Monza]]: Paolo Paoletti, dirigente dell'[[ICMESA]], assassinato da terroristi di [[Prima Linea]]
*[[8 febbraio]] - [[Roma]]: [[Francesco Gaetano Caltagirone]], costruttore, al centro di uno scandalo di corruzione che costringerà il ministro [[Franco Evangelisti (politico)|Franco Evangelisti]] alle dimissioni
*[[9 febbraio]] - [[Sanremo]]: Alla [[Festival di Sanremo (1980)|30° edizione del Festival]], condotta da [[Roberto Benigni]], vince [[Toto Cutugno]] con ''Solo noi''
*[[12 febbraio]] - [[Roma]]: [[Vittorio Bachelet]], vicepresidente del [[CSM]] e docente universitario, è assassinato dalle [[Brigate Rosse]] all'interno dell'università di Roma.
*[[13 febbraio]] - [[Lake Placid (New York)|Lake Placid]] ([[Stati Uniti d'America|USA]]): si aprono i [[XIII Giochi olimpici invernali]]
*[[17 febbraio]] - Prima ascensione invernale dell'[[Everest]] di [[Leszek Cichy]] e [[Krysztof Wielicki]]
*[[18 febbraio]] - [[Italia]]: vengono arrestati i brigatisti [[Rocco Micaletto]] e [[Patrizio Peci]]. Il secondo inizia a collaborare con le forze dell’ordine e le sue rivelazioni saranno determinanti per smantellare l’organizzazione terroristica.
*[[20 febbraio]] - [[Cosenza]]: [[Terremoto]] di [[Magnitudine (geologia)|magnitudine]] 4,4-4,6 nella notte tra il 20 e il [[21 febbraio]]
*[[22 febbraio]] - [[Roma]]: [[Valerio Verbano]], studente di 18 anni vicino agli ambienti dell'[[Autonomia Operaia]], viene ucciso con un colpo alla nuca da tre neofascisti che lo attendono a casa sua, dopo esservisi introdotti e aver immobilizzato i genitori
 
=== Marzo ===
* [[4 marzo]] – il leader nazionalista [[Robert Mugabe]] conquista una travolgente vittoria elettorale e diventa il primo Primo Ministro nero dello [[Zimbabwe]].
*[[3 marzo]] - [[Italia]]: Esplode lo scandalo delle scommesse nel mondo del calcio. Numerosi calciatori di serie A e B accusati di truffa per aver truccato le partite accettando denaro. Coinvolti dirigenti e giocatori di squadre tra cui Lazio, Milan, Napoli, Perugia, Genoa e Avellino
* [[6 marzo]] – [[Francia]]: [[Marguerite Yourcenar]] diviene la prima donna ad essere ammessa all'[[Académie française|Accademia di Francia]] nonostante il parere negativo dei tradizionalisti
*[[5 marzo]] - [[Italia]]: [[Flaminio Piccoli]] viene nominato segretario della [[Democrazia Cristiana]]. Succede a [[Benigno Zaccagnini]].
* [[19 marzo]] – [[Milano]]: il giudice [[Guido Galli]] viene assassinato da terroristi del gruppo [[Prima Linea (organizzazione)|Prima Linea]] all'interno dell'[[Università degli Studi di Milano|Università Statale]].
*[[6 marzo]] - [[Francia]]: [[Marguerite Yourcenar]] diviene la prima donna ad essere ammessa all'[[Accademia di Francia]] nonostante il parere negativo dei tradizionalisti
* [[23 marzo]] – [[Italia]]: esplode lo [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980|scandalo delle scommesse nel mondo del calcio]]. Numerosi calciatori di [[serie A]] e [[Serie B|B]] accusati di truffa per aver truccato le partite accettando denaro. Coinvolti dirigenti e giocatori di squadre tra cui [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], [[Associazione Calcio Milan|Milan]], [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] e [[Calcio Avellino Società Sportiva Dilettantistica|Avellino]].
*[[15 marzo]] - [[Italia]]: al consiglio nazionale della Democrazia Cristiana [[Flaminio Piccoli]] è rieletto segretario
* [[1924 marzo]] - [[Italia]]:Assassinato dimissionil'arcivescovo deldi [[GovernoSan CossigaSalvador]], I|primomonsignor governo[[Óscar CossigaRomero]]
* [[28 marzo]] - [[Israele]]: scoperta della [[Tomba di Talpiot]]
*[[28 marzo]]
** [[Genova]]: nel corso di un'operazione dei [[Carabinieri]], l'[[irruzione di via Fracchia]], vengono uccisi quattro componenti delle [[Brigate Rosse]]
** [[Israele]] - Scoperta della [[Tomba di Talpiot]]
 
=== Aprile ===
* [[6 aprile]] – [[Pasqua]] cattolica
*[[4 aprile]] - [[Italia]]: formazione del [[Governo Cossiga II|secondo governo Cossiga]] composto da DC, PRI, PSI e con l'appoggio di SVP
* [[15 aprile]] – Comincia l'[[esodo di Mariel]]: il presidente cubano [[Fidel Castro]] permette a tutti i cubani che lo vogliono di abbandonare l'isola dal porto di [[Mariel]]; il numero di esuli raggiungerà la cifra di 125.000 persone nei mesi successivi.
*[[6 aprile]] - [[Pasqua]] cattolica
* [[18 aprile]] - lo [[Zimbabwe]], colonia britannica col nome di [[Rhodesia]], diviene indipendente.
* [[19 aprile]] – l'[[Irlanda]] vince l'[[Eurovision Song Contest 1980|Eurovision Song Contest]], ospitato a [[L'Aia]], [[Paesi Bassi]].
*[[22 aprile]] - [[Francia]]: un incendio, di origine dolosa, appiccato ad una casa di riposo di Sant-Jean-de-Losne (Costa d'oro, Nord-est del paese) causa 32 morti
* [[25 aprile]] - [[Iran]]: con un incidente aereo nel deserto di [[Tabas]] fallisce il blitz voluto da [[Jimmy Carter]] per liberare gli ostaggi americani a [[Teheran]].
*[[28 aprile]] - [[Milano]]: l'ex brigatista [[Corrado Alunni]] e il criminale [[Renato Vallanzasca]] guidano altri 14 detenuti in un'evasione dal [[carcere di San Vittore]]: armi in pugno, prendono in ostaggio un brigadiere e si fanno aprire le porte
*[[29 aprile]] - [[Torino]]: è arrestato uno dei fondatori di [[Prima Linea]], [[Roberto Sandalo]]. Il suo pentimento porta alla cattura di decine di militanti dell’organizzazione.
 
=== Maggio ===
* [[4 maggio]] - [[Lubiana]]: muore il maresciallo [[Josip Broz Tito]]. La sua scomparsa segna l'inizio della disgregazione della [[Repubblica FederativaSocialista Federale di [[Jugoslavia]].
* [[10 maggio]] - inizia in [[Giappone]] la commercializzazione del fortunatissimo videogioco ''[[Pac-Man]]''.
* [[11 maggio]] – L'[[Football Club Internazionale Milano|Internazionale]] vince il campionato di calcio di [[Serie A]].
*[[14 maggio]] - il terrorista [[Marco Donat Cattin]], colpito da mandato di cattura, riesce a riparare all'estero grazie a una fuga di notizie
* 17 maggio - Perù: ha inizio un lungo periodo di conflitto civile armato tra le forze governative e i gruppi marxisti-leninisti della guerriglia, fra cui il più attivo è "Sendero Luminoso".
*[[18 maggio]]
* [[18 maggio]] – il [[Monte Sant'Elena]], nello [[Washington (stato)|Stato di Washington]] [[Eruzione del monte Sant'Elena del 1980|erutta]] uccidendo 57 persone e causando danni per 3 miliardi di dollari.
**[[Italia]]: La sentenza per il [[calcio scommesse]] retrocede d’ufficio in serie B [[Milan]] e [[Lazio]], comminando inoltre diverse squalifiche e radiazioni.
* 18-[[27 maggio]] - Massacro di Gwangju: dopo il golpe in [[Corea del Sud]] del generale [[Chun Doo-hwan]], la dura repressione delle proteste anti-governative causa 2.000 morti.
**Il [[Mount St. Helens]], nello stato di [[Washington (stato)|Washington]] erutta uccidendo 57 persone e causando danni per 3 miliardi di dollari
* [[28 maggio]] - [[Milano]]: un commando terroristico uccide il giornalista del [[Corriere della Sera]] [[Walter Tobagi]]. L'assassinio è rivendicato dalla [[Brigata 28 marzo]] fondata dal brigatista [[Marco Barbone]].
*[[28 maggio]] – il [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]] vince la sua seconda [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]] battendo in finale l'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]] per 1-0.
*[[31 maggio]] - [[Italia]]: il vicesegretario [[Democrazia Cristiana|DC]] [[Carlo Donat Cattin]] si dimette perché accusato dal pentito [[Roberto Sandalo]] di aver favorito la fuga di suo figlio all'estero
 
=== Giugno ===
* [[1º giugno]] – [[Atlanta]]: [[Ted Turner]] fonda la [[CNN]], la prima società di notizie televisive che trasmette 24 ore al giorno.
*[[3 giugno]]
* [[13 giugno]] – [[New York]]: viene arrestato [[Michele Sindona]] per il fallimento della [[Franklin National Bank]]. Un mese dopo viene indiziato anche per l'omicidio di [[Giorgio Ambrosoli]].
**Una rapina di "autofinanziamento" di [[Prima Linea]] termina con la morte dell'appuntato [[Antonio Chionna]]
* [[22 giugno]]
**[[Italia]]: risultati delle elezioni amministrative: DC 36,8%; PCI 31,5%; MSI 5,9%; PSDI 5%; PRI 3%; PLI 2,7%; l'astensione è al 17%
** [[Venezia]]: si apre la riunione del [[G7]].
*[[13 giugno]] - [[New York]]: viene arrestato [[Michele Sindona]] per il fallimento della Franklin National Bank. Un mese dopo viene indiziato anche per l’omicidio Ambrosoli.
** La [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale di calcio della Germania Ovest]] vince il [[Campionato europeo di calcio 1980|Campionato europeo di calcio]] battendo in finale il Belgio per 2-1.
*[[22 giugno]] - [[Venezia]]: si apre la riunione del G8
* [[27 giugno]] – [[Italia]]: [[strage di Ustica]]: alle 20:45 scompare dai radar, 40 miglia nautiche a nord di [[Ustica]], un DC9 della compagnia [[Itavia]] che da [[Bologna]] doveva raggiungere [[Palermo]]. Nessun superstite tra i 4 membri dell'equipaggio e i 77 passeggeri.
*[[23 giugno]] - [[Roma]]: il magistrato [[Mario Amato]], impegnato nella ricostruzione delle azioni del terrorismo neofascista italiano, viene assassinato da [[Luigi Ciavardini]] e [[Gilberto Cavallini]], militanti del [[Nuclei Armati Rivoluzionari]]
*[[27 giugno]]
**[[Italia]]: [[Strage di Ustica]]: alle 20.45 scompare dai radar, 40 miglia nautiche a nord di [[Ustica]], un DC9 della compagna Itavia che da Bologna doveva raggiungere Palermo. Nessun superstite tra i 4 membri dell'equipaggio e i 77 passeggeri
**[[Milano]]: [[Bob Marley]] tiene un concerto allo [[stadio di San Siro]]
 
=== Luglio ===
* [[19 luglio]] – [[Mosca (Russia)|Mosca]]: si aprono i [[giochi della XXII Olimpiade]]. 65 nazioni tra cui [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Cina]], [[Giappone]], [[Canada]] e [[Germania Ovest]] boicottano i Giochi in segno di protesta verso l'[[Guerra in Afghanistan (1979-1989)|invasione sovietica dell'Afghanistan]].
*[[16 luglio]] - [[L'Aquila]]: presso Castel Camponeschi, in provincia dell’Aquila, si svolge il terzo ''Campo Hobbit'', nome ispirato ai romanzi di Tolkien. L’idea è di [[Pino Rauti]] e vi partecipano circa 2000 neofascisti.
* [[30 luglio]] – indipendenza di [[Vanuatu]].
*[[18 luglio]] - [[Castelsilano]] (KR): sui monti della Sila, in Calabria, vengono ritrovati i resti di un Mig23, aereo militare dell'aeronautica libica; morto l'unico pilota dell'aereo, Azzedin Fadal Kalil; L'inchiesta non è riuscita a spiegare né le cause dell'incidente né il motivo per cui quell'aereo transitasse sui cieli italiani; alcune ipotesi giornalistiche sostengono che la caduta dell'aereo sia riconducibile alla [[strage di Ustica]]
*[[19 luglio]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]]: si aprono i giochi della [[Giochi della XXII Olimpiade|XXII Olimpiade]]. 65 nazioni tra cui Stati Uniti, Cina, Giappone, Canada e Germania Ovest boicottano i Giochi in segno di protesta verso l'invasione sovietica dell'Afghanistan
*[[31 luglio]] - [[Torino]]: [[Umberto Agnelli]] si dimette da amministratore delegato della [[FIAT]]: [[Cesare Romiti]] è nominato amministratore delegato unico
 
=== Agosto ===
* [[2 agosto]] - [[Bologna]]: Allealle 10.:25 una bomba esplode nella sala d'attesa della stazione causando 85 morti e 203 feriti. Quella che sarà ricordata come la [[strage di Bologna]] è riconducibile alla cosiddetta [[strategia della tensione]].
[[File:Moscow Olympic Games, 1980 (22).jpg|thumb|Olimpiadi di Mosca]]
*[[6 agosto]] - [[Palermo]]: [[Gaetano Costa]], procuratore Capo di Palermo all'inizio degli anni'80 viene assassinato dalla mafia. Causa della spietata esecuzione, il fatto che avesse firmato personalmente dei mandati di cattura nei confronti del boss [[Rosario Spatola]] e di alcuni suoi uomini
* [[3 agosto]] – si chiudono le olimpiadi di Mosca.
*[[14 agosto]] - [[Danzica]]: sciopero nei cantieri navali. Il KOR (comitato di autodifesa sociale) rivendica la libertà di stampa e altri diritti civili. [[Lech Wałęsa]] conduce le trattative con il governo polacco: nasce [[Solidarnosc]]
* [[14 agosto]] – [[Danzica]]: sciopero nei cantieri navali. Il [[Comitato di difesa degli operai|KOR]] (comitato di autodifesa sociale) rivendica la libertà di stampa e altri diritti civili. [[Lech Wałęsa]] conduce le trattative con il governo polacco: nasce [[Solidarność]].
*[[30 agosto]] - [[Pechino]]: l'assemblea del popolo decreta la fine dell'era maoista
* [[30 agosto]] – [[Pechino]]: il [[Congresso nazionale del popolo]] decreta la fine dell'era maoista.
 
=== Settembre ===
* [[5 settembre]] – [[Svizzera]]: viene aperta la [[galleria stradale del San Gottardo]]; è il più lungo traforo [[autostrada]]le del mondo, con una lunghezza di 16,918 km, da [[Göschenen]] ad [[Airolo]].
*[[2 settembre]] - [[Beirut]], [[Libano]]: scompaiono i due giornalisti italiani [[Italo Toni]] e [[Graziella De Palo]]
* 5 settembre - Stanislaw Kania sostituisce Edward Gierek come leader del Partito Operaio Unito Polacco.
*[[5 settembre]] - [[Svizzera]]: viene aperta la [[galleria stradale del San Gottardo]]; è il più lungo traforo [[autostrada]]le del mondo, con una lunghezza di 16,918 km, da [[Göschenen]] ad [[Airolo]]
* [[12 settembre]] - [[Roma]]:Colpo èdi ritrovatoStato ilin corpoTurchia didel [[Francesco1980|Colpo di MangiameliStato]], membromilitare diin [[Terza PosizioneTurchia]], uccisoad daiopera del generale [[NARKenan Evren]].
* [[22 settembre]] – aerei iraniani bombardano [[Baghdad|Bagdad]]: ha inizio la guerra tra [[Iran]] e [[Iraq]] che durerà fino al [[1988]] causando un milione e mezzo di morti.
*[[12 settembre]] - [[Colpo di stato]] militare in [[Turchia]] ad opera del generale [[Kenan Evren]]
*[[25 settembre]]- [[John Bonham]], il batterista dei [[Led Zeppelin]], viene trovarto morto nella casa di [[Jimmy Page]]. Aveva 32 anni.
*[[13 settembre]] - [[Roma]]: a Piazza San Cosimato viene ucciso a colpi d'arma da fuoco Franco Giuseppucci (detto ''er negro''), uno dei fondatori e leader della [[Banda della Magliana]]
* [[26 settembre]] - un attentato all'Oktoberfest di Monaco di Baviera causa 13 morti e oltre 200 feriti.
*[[21 settembre]] - Aerei iraniani bombardano [[Bagdad]]: ha inizio della guerra tra [[Iran]] e [[Iraq]], che durerà fino al [[1988]] causando un milione e mezzo di morti
*[[27 settembre]] - [[Italia]]: si dimette il [[Governo Cossiga II|governo Cossiga]]
*[[29 settembre]] - [[Torino]]: la [[FIAT]] annuncia la cassa integrazione per 23.000 lavoratori
*[[30 settembre]] - Cinque TV private del nord Italia uniscono il segnale per dare vita alla nuova rete televisiva [[Canale 5]], controllata dall'imprenditore [[Silvio Berlusconi]]
 
=== Ottobre ===
* [[14 ottobre]] - [[Torino]]: ''[[Marcia dei quarantamila]]'': quadri, impiegati della [[FiatFIAT]], ma anche di operai e comuni cittadini che, inaspettatamente ed in contrapposizione ai sindacati, manifestano per il ritorno alla normalità della città, scossa dalle proteste per la messa in [[Cassa integrazione guadagni]] di ben 24.669 operai. Dal punto di vista sociale essa rappresenta l'emergere della cosiddetta [[Maggioranza silenziosa]], piccolo borghesi affermatisi nella stagione del [[riflusso]] che saranno i nuovi protagonisti dell'Italia terziarizzata, a partire dagli [[Anni_1980|anni ottanta]]
*[[14 ottobre]] - [[Italia]]: si forma il [[Governo Forlani]], composto da DC, PRI, PSDI, PSI con l'appoggio di PLI e SVP
*[[24 ottobre]] - [[Treviso]]: scoppia lo [[scandalo dei petroli]] con l'arresto dell'ex generale della [[Guardia di Finanza]] Raffaele Giudice
 
=== Novembre ===
* [[4 novembre]] - Il[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1980|Elezioni presidenziali americane]]: il repubblicano [[Ronald Reagan]] è eletto nuovo [[presidente degli [[Stati Uniti d'America]].
* [[23 novembre]] - [[Italia]]: [[Terremoto dell'Irpinia del 1980|Terremoto dell'Irpinia]]: alle 19.35:34 una scossa di una6,9 domenicasulla sera[[Scala unadi scossamagnitudo del momento sismico|magnitudo momento]] pari al X° grado [[Scala Mercalli|Mercalli]] provoca circa {{M|3000}} morti, 10 mila{{m|9000}} feriti, {{m|280000}} sfollati e danni incalcolabiliingenti tra [[Campania]] e [[Basilicata]]. Il comune dove si registra il più alto numero di vittime è [[Sant'Angelo dei Lombardi|Sant’Angelo dei Lombardi]] ([[Provincia di Avellino|AV]]), dove si contano 482 morti.
*[[27 novembre]] - [[Italia]]: [[Enrico Berlinguer]] abbandona la strategia del ''compromesso storico''
 
=== Dicembre ===
* [[8 dicembre]] – [[New York]]: quattro colpi di revolver, sparati dallo squilibrato [[Mark David Chapman|Mark Chapman]], uccidono l'ex-[[The Beatles|Beatle]] [[John Lennon]]
*[[4 dicembre]] - Si sciolgono i Led Zeppelin
* 12 dicembre - Dopo la riunione del vertice del Patto di Varsavia a Mosca del 5 dicembre in cui è stata riaffermata la necessità di preservare il socialismo in Polonia, la NATO avverte che un intervento armato nella crisi polacca da parte dell'Urss potrebbe segnare la fine della distensione.
*[[8 dicembre]] - [[New York]]: quattro colpi di revolver, sparati da uno squilibrato, uccidono l'ex-[[The Beatles|Beatle]] [[John Lennon]]
* [[1514 dicembre]] -I Nasce[[Led Zeppelin]] annunciano il loro scioglimento a Cuscoseguito Berthadella Pumamorte Olmedodi -[[John attriceBonham]].
*[[22 dicembre]] - Vengono emesse le condanne per i responsabili dello [[Scandalo del calcio italiano del 1980|scandalo delle partite truccate]]. Milan e Lazio vengono retrocesse, altre pesantemente penalizzate e molti giocatori tra cui [[Paolo Rossi (calciatore)|Paolo Rossi]] vengono squalificati o radiati
*[[27 dicembre]]
**[[Trani]], scoppia una rivolta nel [[Prigione|carcere]] di [[Trani]]: 19 agenti di custodia sono presi in ostaggio da un gruppo di 70 detenuti che chiedono la chiusura del carcere speciale dell'[[Asinara]]; tre giorni dopo la rivolta è sedata da un blitz dei [[NOCS]] e del [[GIS]]
**[[Asinara]], il [[carcere]] speciale dell'Asinara (SS) viene definitivamente chiuso e tutta l'isola sarà proclamata ufficialmente Parco naturale
 
== [[Nati nel 1980|Nati]] ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati nel 1980}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== Nati ==
== [[Morti nel 1980|Morti]] ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{:MortiNati nel |1980}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== Morti ==
== [[:Categoria:Premio Nobel|Premi Nobel]] ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
*[[Premi Nobel per la Pace|per la Pace]]: [[Adolfo Perez Esquivel]]
{{Morti nel|1980}}
*[[Premi Nobel per la Letteratura|per la Letteratura]]: [[Czeslaw Milosz]]
*[[Premi Nobel per la Medicina|per la Medicina]]: [[Baruj Benacerraf]], [[Jean Dausset]], [[George D. Snell]]
*[[Premi Nobel per la Fisica|per la Fisica]]: [[James W. Cronin]], [[Val L. Fitch]]
*[[Premi Nobel per la Chimica|per la Chimica]]: [[Paul Berg]], [[Walter Gilbert]], [[Frederick Sanger]]
*[[Premi Nobel per l'economia|per l'Economia]]: [[Lawrence R. Klein]]
 
==Il 1980 nella finzione==
==Voci correlate==
* Nella [[Situation comedy|sitcom]] statunitense [[How I Met Your Mother]] [[Robin Scherbatsky]] nasce il 23 luglio 1980.
*[[Cronologia della musica 1980-1989#1980|Cronologia della musica 1980-1989: 1980]]
*[[Cronologia dell'heavy metal - 1980|Eventi relativi alla musica metal]]
*[[Videogiochi nel 1980]]
 
== Calendario ==
[[Categoria:Anni del XX secolo| 080]]
{{Calendario anno|1980}}
 
== Premi Nobel ==
[[af:1980]]
*[[Premio Nobel per la pace|per la Pace]]: [[Adolfo Pérez Esquivel|Adolfo Perez Esquivel]]
[[am:1980 እ.ኤ.አ.]]
*[[Premio Nobel per la letteratura|per la Letteratura]]: [[Czesław Miłosz|Czeslaw Milosz]]
[[an:1980]]
*[[Premio Nobel per la medicina|per la Medicina]]: [[Baruj Benacerraf]], [[Jean Dausset]], [[George Snell|George D. Snell]]
[[ar:1980]]
*[[Premio Nobel per la fisica|per la Fisica]]: [[James Cronin|James W. Cronin]], [[Val Fitch|Val L. Fitch]]
[[arz:1980]]
*[[Premio Nobel per la chimica|per la Chimica]]: [[Paul Berg]], [[Walter Gilbert]], [[Frederick Sanger]]
[[ast:1980]]
*[[Premio Nobel per l'economia|per l'Economia]]: [[Lawrence Klein|Lawrence R. Klein]]
[[av:1980]]
 
[[ay:1980]]
== Altri progetti ==
[[az:1980]]
{{interprogetto}}
[[bat-smg:1980]]
 
[[be:1980]]
{{Controllo di autorità}}
[[be-x-old:1980]]
 
[[bg:1980]]
{{Portale|Storia}}
[[bh:१९८०]]
 
[[bn:১৯৮০]]
[[Categoria:Anni del XX secolo| 080]]
[[bpy:মারি ১৯৮০]]
[[br:1980]]
[[bs:1980]]
[[ca:1980]]
[[cbk-zam:1980]]
[[co:1980]]
[[cs:1980]]
[[csb:1980]]
[[cv:1980]]
[[cy:1980]]
[[da:1980]]
[[de:1980]]
[[el:1980]]
[[en:1980]]
[[eo:1980]]
[[es:1980]]
[[et:1980]]
[[eu:1980]]
[[fa:۱۹۸۰ (میلادی)]]
[[fi:1980]]
[[fo:1980]]
[[fr:1980]]
[[frp:1980]]
[[fy:1980]]
[[ga:1980]]
[[gan:1980年]]
[[gd:1980]]
[[gl:1980]]
[[gn:1980]]
[[gv:1980]]
[[he:1980]]
[[hi:१९८०]]
[[hif:1980]]
[[hr:1980.]]
[[ht:1980 (almanak gregoryen)]]
[[hu:1980]]
[[hy:1980]]
[[ia:1980]]
[[id:1980]]
[[ilo:1980]]
[[io:1980]]
[[is:1980]]
[[ja:1980年]]
[[jbo:1980moi nanca]]
[[jv:1980]]
[[ka:1980]]
[[kk:1980]]
[[kn:೧೯೮೦]]
[[ko:1980년]]
[[ksh:Joohr 1980]]
[[ku:1980]]
[[kv:1980 во]]
[[kw:1980]]
[[la:1980]]
[[lb:1980]]
[[lij:1980]]
[[ln:1980]]
[[lt:1980 m.]]
[[lv:1980]]
[[map-bms:1980]]
[[mi:1980]]
[[mk:1980]]
[[mr:इ.स. १९८०]]
[[ms:1980]]
[[nah:1980]]
[[nap:1980]]
[[nds:1980]]
[[nl:1980]]
[[nn:1980]]
[[no:1980]]
[[nov:1980]]
[[nrm:1980]]
[[oc:1980]]
[[os:1980-æм аз]]
[[pam:1980]]
[[pap:1980]]
[[pdc:1980]]
[[pi:१९८०]]
[[pl:1980]]
[[pt:1980]]
[[qu:1980]]
[[ro:1980]]
[[ru:1980 год]]
[[sah:1980]]
[[scn:1980]]
[[se:1980]]
[[sh:1980]]
[[simple:1980]]
[[sk:1980]]
[[sl:1980]]
[[so:1980]]
[[sq:1980]]
[[sr:1980]]
[[su:1980]]
[[sv:1980]]
[[sw:1980]]
[[ta:1980]]
[[te:1980]]
[[tet:1980]]
[[tg:1980]]
[[th:พ.ศ. 2523]]
[[tk:1980]]
[[tl:1980]]
[[tr:1980]]
[[tt:1980]]
[[ty:1980]]
[[uk:1980]]
[[ur:1980ء]]
[[uz:1980]]
[[vec:1980]]
[[vi:1980]]
[[vls:1980]]
[[vo:1980]]
[[wa:1980]]
[[wuu:公元1980年]]
[[yi:1980]]
[[yo:1980]]
[[zh:1980年]]
[[zh-min-nan:1980 nî]]
[[zh-yue:1980年]]