1980: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 85.32.110.130; ritorno alla versione di Torsolo |
Notizia irrilevante Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(420 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Anno}}
{{Anno in altri calendari}}
== Eventi ==
* [[Umberto Eco]] pubblica ''[[Il nome della rosa
=== Gennaio ===
* [[6 gennaio]] – [[Palermo]]: [[omicidio di Piersanti Mattarella]] da parte di [[cosa nostra]]; presidente democristiano della [[Sicilia|Regione Siciliana]], stava tentando di costituire una giunta con la partecipazione del [[Partito Comunista Italiano|PCI]].
* [[20 gennaio]] – [[Washington]]: il presidente [[Stati Uniti d'America|USA]] [[Jimmy Carter]] annuncia il boicottaggio alle [[Giochi della XXII Olimpiade|Olimpiadi di Mosca]].
* [[22 gennaio]] – [[Unione Sovietica|URSS]]: [[Andrej Dmitrievič Sacharov|Andrei Sacharov]] viene esiliato a [[Nižnij Novgorod|Gor'kij]].
* 25 gennaio - Alle elezioni presidenziali in Iran vittoria di Banisadr sul rivale Madani.
=== Febbraio ===
*[[12 febbraio]] – [[Roma]]: [[Vittorio Bachelet]], vicepresidente del [[Consiglio superiore della magistratura|CSM]] e docente universitario, è assassinato dalle [[Brigate Rosse]] all'interno dell'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|università di Roma]].
* [[13 febbraio]] – [[Lake Placid]], [[Stati Uniti d'America|USA]]: si aprono i [[XIII Giochi olimpici invernali]]
* [[22 febbraio]] – La [[Nazionale di hockey su ghiaccio maschile degli Stati Uniti d'America|Nazionale statunitense di hockey su ghiaccio]] sconfigge a sorpresa la squadra dell'[[Nazionale di hockey su ghiaccio maschile dell'Unione Sovietica|Unione Sovietica]] alle [[XIII Giochi olimpici invernali|Olimpiadi invernali di Lake Placid]], nell'incontro noto come ''[[Miracolo sul ghiaccio]]''
=== Marzo ===
* [[4 marzo]] – il leader nazionalista [[Robert Mugabe]] conquista una travolgente vittoria elettorale e diventa il primo Primo Ministro nero dello [[Zimbabwe]].
* [[6 marzo]] – [[Francia]]: [[Marguerite Yourcenar]] diviene la prima donna ad essere ammessa all'[[Académie française|Accademia di Francia]] nonostante il parere negativo dei tradizionalisti
* [[19 marzo]] – [[Milano]]: il giudice [[Guido Galli]] viene assassinato da terroristi del gruppo [[Prima Linea (organizzazione)|Prima Linea]] all'interno dell'[[Università degli Studi di Milano|Università Statale]].
* [[23 marzo]] – [[Italia]]: esplode lo [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980|scandalo delle scommesse nel mondo del calcio]]. Numerosi calciatori di [[serie A]] e [[Serie B|B]] accusati di truffa per aver truccato le partite accettando denaro. Coinvolti dirigenti e giocatori di squadre tra cui [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], [[Associazione Calcio Milan|Milan]], [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] e [[Calcio Avellino Società Sportiva Dilettantistica|Avellino]].
* [[
* [[28 marzo]] - [[Israele]]: scoperta della [[Tomba di Talpiot]]
=== Aprile ===
* [[6 aprile]] – [[Pasqua]] cattolica
* [[15 aprile]] – Comincia l'[[esodo di Mariel]]: il presidente cubano [[Fidel Castro]] permette a tutti i cubani che lo vogliono di abbandonare l'isola dal porto di [[Mariel]]; il numero di esuli raggiungerà la cifra di 125.000 persone nei mesi successivi.
* [[18 aprile]]
* [[19 aprile]] – l'[[Irlanda]] vince l'[[Eurovision Song Contest 1980|Eurovision Song Contest]], ospitato a [[L'Aia]], [[Paesi Bassi]].
* [[25 aprile]]
=== Maggio ===
* [[4 maggio]]
* [[10 maggio]]
* [[11 maggio]] – L'[[Football Club Internazionale Milano|Internazionale]] vince il campionato di calcio di [[Serie A]].
* 17 maggio - Perù: ha inizio un lungo periodo di conflitto civile armato tra le forze governative e i gruppi marxisti-leninisti della guerriglia, fra cui il più attivo è "Sendero Luminoso".
* [[18 maggio]] – il [[Monte Sant'Elena]], nello [[Washington (stato)|Stato di Washington]] [[Eruzione del monte Sant'Elena del 1980|erutta]] uccidendo 57 persone e causando danni per 3 miliardi di dollari.
* 18-[[27 maggio]] - Massacro di Gwangju: dopo il golpe in [[Corea del Sud]] del generale [[Chun Doo-hwan]], la dura repressione delle proteste anti-governative causa 2.000 morti.
* [[28 maggio]]
*[[28 maggio]] – il [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]] vince la sua seconda [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]] battendo in finale l'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]] per 1-0.
=== Giugno ===
* [[1º giugno]] – [[Atlanta]]: [[Ted Turner]] fonda la [[CNN]], la prima società di notizie televisive che trasmette 24 ore al giorno.
* [[13 giugno]] – [[New York]]: viene arrestato [[Michele Sindona]] per il fallimento della [[Franklin National Bank]]. Un mese dopo viene indiziato anche per l'omicidio di [[Giorgio Ambrosoli]].
* [[22 giugno]]
** [[Venezia]]: si apre la riunione del [[G7]].
** La [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale di calcio della Germania Ovest]] vince il [[Campionato europeo di calcio 1980|Campionato europeo di calcio]] battendo in finale il Belgio per 2-1.
* [[27 giugno]] – [[Italia]]: [[strage di Ustica]]: alle 20:45 scompare dai radar, 40 miglia nautiche a nord di [[Ustica]], un DC9 della compagnia [[Itavia]] che da [[Bologna]] doveva raggiungere [[Palermo]]. Nessun superstite tra i 4 membri dell'equipaggio e i 77 passeggeri.
=== Luglio ===
* [[19 luglio]] – [[Mosca (Russia)|Mosca]]: si aprono i [[giochi della XXII Olimpiade]]. 65 nazioni tra cui [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Cina]], [[Giappone]], [[Canada]] e [[Germania Ovest]] boicottano i Giochi in segno di protesta verso l'[[Guerra in Afghanistan (1979-1989)|invasione sovietica dell'Afghanistan]].
* [[30 luglio]] – indipendenza di [[Vanuatu]].
=== Agosto ===
* [[2 agosto]]
[[File:Moscow Olympic Games, 1980 (22).jpg|thumb|Olimpiadi di Mosca]]
* [[3 agosto]] – si chiudono le olimpiadi di Mosca.
* [[14 agosto]] – [[Danzica]]: sciopero nei cantieri navali. Il [[Comitato di difesa degli operai|KOR]] (comitato di autodifesa sociale) rivendica la libertà di stampa e altri diritti civili. [[Lech Wałęsa]] conduce le trattative con il governo polacco: nasce [[Solidarność]].
* [[30 agosto]] – [[Pechino]]: il [[Congresso nazionale del popolo]] decreta la fine dell'era maoista.
=== Settembre ===
* [[5 settembre]] – [[Svizzera]]: viene aperta la [[galleria stradale del San Gottardo]]; è il più lungo traforo [[autostrada]]le del mondo, con una lunghezza di 16,918 km, da [[Göschenen]] ad [[Airolo]].
* 5 settembre - Stanislaw Kania sostituisce Edward Gierek come leader del Partito Operaio Unito Polacco.
* [[12 settembre]]
* [[22 settembre]] – aerei iraniani bombardano [[Baghdad|Bagdad]]: ha inizio la guerra tra [[Iran]] e [[Iraq]] che durerà fino al [[1988]] causando un milione e mezzo di morti.
*[[25 settembre]]- [[John Bonham]], il batterista dei [[Led Zeppelin]], viene trovarto morto nella casa di [[Jimmy Page]]. Aveva 32 anni.
* [[26 settembre]] - un attentato all'Oktoberfest di Monaco di Baviera causa 13 morti e oltre 200 feriti.
=== Ottobre ===
* [[14 ottobre]] - [[Torino]]: ''[[Marcia dei quarantamila]]'': quadri, impiegati della [[
=== Novembre ===
* [[4 novembre]]
* [[23 novembre]]
=== Dicembre ===
* [[8 dicembre]] – [[New York]]: quattro colpi di revolver, sparati dallo squilibrato [[Mark David Chapman|Mark Chapman]], uccidono l'ex-[[The Beatles|Beatle]] [[John Lennon]]
* 12 dicembre - Dopo la riunione del vertice del Patto di Varsavia a Mosca del 5 dicembre in cui è stata riaffermata la necessità di preservare il socialismo in Polonia, la NATO avverte che un intervento armato nella crisi polacca da parte dell'Urss potrebbe segnare la fine della distensione.
* [[
== Nati ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{
== Morti ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{Morti nel|1980}}
==Il 1980 nella finzione==
* Nella [[Situation comedy|sitcom]] statunitense [[How I Met Your Mother]] [[Robin Scherbatsky]] nasce il 23 luglio 1980.
== Calendario ==
{{Calendario anno|1980}}
== Premi Nobel ==
*[[Premio Nobel per la pace|per la Pace]]: [[Adolfo Pérez Esquivel|Adolfo Perez Esquivel]]
*[[Premio Nobel per la letteratura|per la Letteratura]]: [[Czesław Miłosz|Czeslaw Milosz]]
*[[Premio Nobel per la medicina|per la Medicina]]: [[Baruj Benacerraf]], [[Jean Dausset]], [[George Snell|George D. Snell]]
*[[Premio Nobel per la fisica|per la Fisica]]: [[James Cronin|James W. Cronin]], [[Val Fitch|Val L. Fitch]]
*[[Premio Nobel per la chimica|per la Chimica]]: [[Paul Berg]], [[Walter Gilbert]], [[Frederick Sanger]]
*[[Premio Nobel per l'economia|per l'Economia]]: [[Lawrence Klein|Lawrence R. Klein]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Storia}}
[[Categoria:Anni del XX secolo| 080]]
|