Santa Maria in Portico Octaviae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo template Portale.
Nessun oggetto della modifica
 
(32 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sS|cardinalititoli cardinalizi}}
{{Titolo cardinalizio
|nome=Santa Maria in Portico Octaviae
|diaconia=si
|istituita=[[590]]
|soppressa=[[1622]]1662
|informazioni=istituita da [[papa Gregorio I]]<br>soppressa da [[papa Alessandro VII]]
|ch=
}}
La diaconia di '''Santa Maria in Portico Octaviae''' fu eretta intorno al [[590]] da [[papa Gregorio I]] vicino al carcere Decemvirale. Quando [[papa Alessandro VII]], il [[26 giugno]] [[1622]]1662, soppresse il titolo e lo trasferì a [[Santa Maria in Portico Campitelli (diaconia)|Santa Maria in Portico Campitelli]], la chiesa su cui insisteva era infatti in rovina.
 
==Titolari==
* Teodino Sanseverino, [[OrdineCongregazione di San Benedetto]] [[CassinoCassinese|O.S.B.Cas.]] ([[1088]] -[[ 1099]])
* Romano (10991120 ca. - 1135)
* Chrysogone, [[Congregazione cluniacense|O.S.B.Clun.]] (1134 - 1138 ? nominato [[cardinale presbitero]] di [[Santa Prassede (titolo cardinalizio)|Santa Prassede]])
* Chrysogone, Ordine di San Benedetto ([[1134]]-[[1138]])
* Ribaldo (1138 - 1139 ? nominato [[cardinale presbitero]] dei [[Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)|Sant'Anastasia]])
* Ribaldo (1138-[[1139]])
* Pietro ([[1140]] -[[ 1145]])
* Guido (1145)
* Guy (1145 - circa [[1159]] deceduto)
* Gualterio (o Gautier) (circa [[1149]] - circa [[1155]]) deceduto)
* Giovanni Pizzuti, [[Canonico Regolareregolare|Can.Reg.]] (11551157 ? - marzo 1158 nominato [[1158cardinale presbitero]] di [[Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)|Sant'Anastasia]])
* [[Giovanni Conti (cardinale 1158)|Giovanni de' Conti di Segni]] (febbraio 1158 - 1167 nominato [[1167cardinale presbitero]] di [[San Marco (titolo cardinalizio)|San Marco]])
* [[Laborante da Panormo]] (o Laborans) (1171 - 1179 nominato [[1171cardinale presbitero]]- di [[1179Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio)|Santa Maria in Trastevere]])
* Rolando Paparoni ([[1180]] -[[1184]] 1189 deceduto)
* Roland, OrdineO.S.B.Clun. di(6 Sanmarzo Benedetto ([[1185]] -[[ 4 marzo 1188]] deceduto)
* [[Gregorio de Galgano]] (12 marzo 1188 -[[ 1202]])
* [[Guala Bicchieri|Giacomo Guala Bicchieri]] (o Beccaria) (1205 - 1211 nominato [[1205cardinale presbitero]]- dei [[1211Santi Silvestro e Martino ai Monti (titolo cardinalizio)|Santi Silvestro e Martino ai Monti]])
* [[Matteo Rubeo Orsini|Matteo Rosso Orsini]] ([[1262]] -[[ 1305]]) deceduto)
* [[Arnaud de Pellegrue]] (1305 -[[ agosto 1331]] deceduto)
* [[Hugues de Saint-Martial]] ([[17 settembre 1361]] -[[ 1403]] deceduto)
* [[Giovanni Battista Zeno]] (o22 Zen)novembre 1468 - marzo 1470 nominato ([[1468cardinale presbitero]]- di [[1470Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)|Sant'Anastasia]])
* Vacante (1470 -[[ 1500]])
* [[Marco Corner (cardinale)|Marco Cornaro]] (5 ottobre 1500 - 19 marzo 1513 nominato [[cardinale diacono]] di [[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Santa Maria in Via Lata]])
* [[Marco Cornaro]] (1500-[[1513]])
* [[Bernardo Dovizi da Bibbiena]] (29 settembre 1513 -[[ 9 novembre 1520]] deceduto)
* [[Francesco Pisani]], ''in commendam'' ([[27 febbraio 1528]] -[[ 4 maggio 1541]] dimesso)
* [[Juan Álvarez de Toledo]], [[Ordine dei Frati Predicatori|O.P.]] (4 maggio 1541 - 6 luglio 1541 nominato [[cardinale presbitero]] di [[San Sisto (titolo cardinalizio)|San Sisto]])
* [[Juan Álvarez de Toledo]] (1541)
* [[Antoine Sanguin de Meudon]] (15 luglio 1541 - 28 febbraio 1550 nominato [[1550cardinale presbitero]] di [[San Crisogono (titolo cardinalizio)|San Crisogono]])
* [[Francesco Pisani]], ''in commendam'' (28 febbraio 1550 - 29 maggio 1555 dimesso)
* [[Girolamo Doria]] ([[29 maggio 1555]] -[[ 25 marzo 1558]] deceduto)
* [[Alfonso Carafa]] (1558-[[1559]])
* [[Alfonso Carafa]] (16 dicembre 1558 - 6 marzo 1559 nominato [[cardinale diacono]] di [[Santa Maria in Domnica (diaconia)|Santa Maria in Domnica]])
* [[Vitellozzo Vitelli (cardinale)|Vitellozzo Vitelli]] (1559-[[1564]])
* [[Vitellozzo Vitelli (cardinale)|Vitellozzo Vitelli]] (6 marzo 1559 - 17 novembre 1564 nominato [[cardinale diacono]] di [[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Santa Maria in Via Lata]])
* [[Innocenzo Ciocchi del Monte]] (1564-[[1568]])
* [[Innocenzo Ciocchi del Monte]] (17 novembre 1564 - 3 dicembre 1568 nominato [[cardinale diacono]] di [[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Santa Maria in Via Lata]])
* [[Francesco Alciati]] ([[1569]]-[[1580]])
* [[Francesco Alciati (cardinale)|Francesco Alciati]] (13 maggio 1569 - 20 aprile 1580 deceduto)
* [[Ippolito de Rossi]] ([[1586]]-[[1587]])
* [[Ippolito de' Rossi]] (15 gennaio 1586 - 27 aprile 1587 nominato [[cardinale presbitero]] di [[San Biagio dell'Anello (titolo cardinalizio)|San Biagio dell'Anello]])
* [[Hughes deHugues Loubenx de Verdalle]], [[Ordine di San Giovanni di Gerusalemme|O.S.Io.Hier.]] ([[15 gennaio 1588]] -[[ 4 maggio 1595]] deceduto)
* [[Bartolomeo Cesi]] ([[1596]]-[[1611]])
* [[Bartolomeo Cesi (cardinale)|Bartolomeo Cesi]] (21 giugno 1596 - 5 dicembre 1611 nominato [[cardinale presbitero]] di [[San Pietro in Vincoli (titolo cardinalizio)|San Pietro in Vincoli]])
* [[Ferdinando Gonzaga]] ([[19 novembre 1612]] -[[ 1615]] dimesso)
* [[Fernando de Austria]] ([[1619]]-[[1641]])
* [[Ferdinando d'Asburgo (1609-1641)|Ferdinando d'Asburgo-Spagna]] (29 luglio 1619 - 9 novembre 1641 deceduto)
* [[Virginio Orsini]] ([[1642]])
* [[Virginio Orsini (cardinale)|Virginio Orsini]], O.S.Io.Hier. (10 febbraio 1642 - 10 novembre 1642 nominato [[cardinale diacono]] di [[Santa Maria Nuova (diaconia)|Santa Maria Nuova]])
* [[Vincenzo Costaguti]] ([[1643]]-[[1652]])
* [[Vincenzo Costaguti]] (31 agosto 1643 - 23 settembre 1652 nominato [[cardinale diacono]] di [[Sant'Angelo in Pescheria (diaconia)|Sant'Angelo in Pescheria]])
* [[Lorenzo Raggi]] (1652-[[1653]])
* [[Francesco Maidalchini]] (23 marzo 1654 - 26 giugno 1662 nominato [[cardinale diacono]] di [[Santa Maria in Portico Campitelli (diaconia)|Santa Maria in Portico Campitelli]])
* [[Francesco Maidalchini]] ([[1654]]-1662)
* Diaconia soppressa nel 1662
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
[[Categoria:Titoli cardinalizi|Maria in Portico Octaviae]]
 
[[Categoria:Titoli cardinalizi soppressi|Maria in Portico Octaviae]]