Alessandro Cosimi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (65 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|immagine = Alessandro Cosimi.JPG
|carica = [[Sindaci di Livorno|Sindaco di Livorno]]
|mandatofine = 11 giugno [[2014]]
|predecessore = [[Gianfranco Lamberti]]
|successore = [[Filippo Nogarin]]
|alma mater = [[Università di Pisa]]
|titolo di studio = Laurea in medicina e chirurgia
|partito = [[Italia Viva]] <small>(dal 2020)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] <small>(1995-1998)</small><br />[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small><br/>[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2007-2020)</small>
|professione = Dirigente medico
}}
{{Bio
|
|
▲| Immagine = Alessandro Cosimi.JPG
▲| Sesso = M
| Epoca = 1900▼
|
|LuogoMorte =
▲| LuogoNascita = Livorno
|GiornoMeseMorte =
▲| GiornoMeseNascita = 10 novembre
|AnnoMorte =
| Attività = politico▼
|Epoca2 = 2000
| Nazionalità = italiano▼
| PostNazionalità = , attuale [[sindaco]] di Livorno}}▼
▲|
}}
==Biografia==
Si diploma al [[liceo classico Niccolini Guerrazzi]] di Livorno, per poi laurearsi in Medicina e Chirurgia all’[[Università di Pisa]]; esercita in qualità di Dirigente presso l'[[Azienda sanitaria locale|ASL]] n. 6 di Livorno.
Iscritto al [[Partito Democratico della Sinistra]], dal [[1995]] al [[1999]] ha ricoperto il ruolo di assessore del comune di Livorno con delega per l'Ambiente nella giunta di centrosinistra presieduta da [[Gianfranco Lamberti]]. Alle [[Elezioni comunali in Toscana del 1999#Livorno|elezioni comunali del 1999]] è eletto consigliere comunale di Livorno per i [[Democratici di Sinistra]], di cui era segretario della Federazione [[provincia]]le.
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2004#Livorno|elezioni comunali del 2004]] è eletto sindaco di Livorno al primo turno, ottenendo il 55,11% dei voti alla guida di una coalizione di centrosinistra, superando Guido Guastalla del centrodestra (24,24%). Viene riconfermato sindaco alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2009#Livorno|elezioni amministrative del 2009]] nuovamente al primo turno con il 51,5% dei voti, sostenuto da [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], [[Italia dei Valori]], [[Sinistra e Libertà]] e da una lista civica, nonostante le candidature a sindaco di [[Marco Taradash]] per il [[Popolo della Libertà]] (28,38%), degli esponenti di spicco della sinistra cittadina Marco Cannito (8,97%), sostenuto anche da [[Federazione dei Verdi]] e [[Sinistra Critica]], e Tiziana Bartimmo (5,47%), alla guida di [[Partito della Rifondazione Comunista|Rifondazione Comunista]]-Sinistra Europea-[[Partito dei Comunisti Italiani|Comunisti Italiani]], nonché dell'ex sindaco Gianfranco Lamberti, alla testa di una propria lista civica (3,25%).
Alla fine del mandato da sindaco si allontana dalla politica, tornando sul campo in occasione delle [[elezioni regionali in Toscana del 2020]], candidandosi come capolista di [[Italia Viva]] - [[+Europa]] per la provincia di Livorno, ottenendo 1.219 preferenze e non risultando eletto.
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]] si candida alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]] nel [[Collegio uninominale Toscana - 05 (Camera dei deputati 2020)|collegio uninominale Toscana - 05 (Livorno)]] per [[Azione - Italia Viva]], ottenendo il 6,73% e collocandosi in quarta posizione (il collegio è vinto da [[Chiara Tenerini]] del centrodestra con il 35,91%), non risultando quindi eletto.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web
|url = http://www.comune.livorno.it/pages.php?id=49&lang=it
|titolo = Il Sindaco
|editore = Comune di Livorno
|accesso = 14 febbraio 2012
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120214212729/http://www.comune.livorno.it/pages.php?id=49&lang=it
|dataarchivio = 14 febbraio 2012
}}
{{Box successione
|carica = [[
▲|periodo = dal [[13 giugno]] [[2004]]
|periodo = 13 giugno [[2004]] - 25 maggio [[2014]]
▲|immagine = Livorno-Stemma.png
|precedente = [[Gianfranco Lamberti]]
|successivo =
}}
{{
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Sindaci
| |||