Ring-a-ding-ding!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
Crooner --> cantante |
||
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Ring-a-ding-ding!
|artista = Frank Sinatra
|tipo
|giornomese = marzo
|anno = 1961
|postdata =
|etichetta = [[Reprise Records]]
|produttore =
|durata = 39
|genere = Swing
|genere2 = Jazz
Riga 16 ⟶ 15:
|numero di tracce = 12
|note = Nell'edizione CD furono aggiunte 3 tracce addizionali
|numero dischi di platino =▼
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|precedente = [[Sinatra's Swingin' Session!!!]]
|anno precedente = 1961
|successivo = [[Come Swing with Me!]]
|anno successivo = 1961
}}
'''''Ring-a-ding-ding!''''' è un album del [[
== Il disco ==
{{C|Totale assenza fonti. RO|musica|marzo 2020}}
''Ring-A-Ding-Ding'' è il primo album di Sinatra
Per il resto il disco non presenta grandi innovazioni: le canzoni sono dei grandi [[compositore|compositori]] degli [[Anni 1930|anni
L'album arrivò al 4
==
{{tmp|tracce}}
===Lato A===
# ''Ring-A-Ding-Ding'' - 2:44 - <small>(Cahn, Van Heusen)</small>
Riga 57 ⟶ 58:
==Musicisti==
*
* [[Bill Miller (pianista)|Bill Miller]] - [[pianoforte]]
*
▲* Don Fagerquist - [[tromba]];
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲* Frank Rosolino - [[trombone]].
{{Frank Sinatra}}
{{portale|jazz}}
|