VESA Local Bus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Il '''VESA Local Bus''', successore dell'EISA, fu usato prevalentemente nei computer basati sul processore Intel 80486 e fu studiato per eliminare il problema … |
Nessun oggetto della modifica |
||
(20 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|componenti per computer}}
Il '''VESA Local Bus''', successore dell'[[EISA]], fu usato prevalentemente nei computer basati sul [[processore]] [[Intel 80486]] e fu studiato per eliminare il problema della bassa [[larghezza di banda]] del bus [[Industry Standard Architecture|ISA]]. Lavorava sul bus ISA ma, a differenza di quest'ultimo, aveva un accesso diretto alla memoria di sistema che lo rendeva molto più veloce.▼
[[File:Vlb.jpg|miniatura|Una scheda madre VLB, gli slot aggiuntivi di colore marrone sono le estensioni VESA per una scheda VESA.]]
[[File:Diamond Viper VLB Video card.jpg|miniatura|Una scheda video VESA.]]
[[File:VLB pins.png|right|300px|L'architettura del BUS VESA.]]
▲Il '''VESA Local Bus'''
== Applicazioni ==
Il bus VESA era utilizzato principalmente per [[Scheda video|schede video]] e controller [[Advanced Technology Attachment|IDE]]\[[Floppy disk drive|Floppy]]\[[Trasmissione seriale|COM (RS-232)]], offrendo prestazioni superiori rispetto al bus ISA.
Per controparte aveva però alcune importanti limitazioni:
* compatibilità: il bus VESA venne studiato per funzionare sui processori [[Intel 80486]] e sul tipo di [[memoria (informatica)|memoria]] ad esso collegata
* limite al numero di slot: come diretta conseguenza del collegamento diretto alla memoria del bus VESA, esso non aveva la capacità elettrica di reggere più di due o tre schede per volta in un sistema. Per questo motivo, sulle [[mainboard|schede madri]] vi potevano essere fino a 6 slot ISA ma soltanto 3 slot VESA (spesso uno solo, utilizzato per la scheda video);
* corruzione dei dati: lo stesso problema elettrico che affliggeva il massimo numero di slot VESA disponibili faceva sì che vi fosse la possibilità di corruzione dei dati
==Voci correlate==
Riga 11 ⟶ 18:
*[[Peripheral Component Interconnect]]
== Altri progetti ==
[[Categoria:Bus paralleli]]▼
{{interprogetto}}
{{Bus computer}}
{{Portale|informatica}}
▲[[Categoria:Bus paralleli]]
|