Porygon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
applico le modifiche discusse qui
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
(92 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA[[Pokémon di prima generazione#Porygon]]
{{Avvisounicode}}
{{pokebox
|colore=#ffc0c0
|nome=Porygon
|giapponese=ポリゴン ''Porigon''
|tedesco=''Porygon''
|francese=''Porygon''
|pokedex=137
|johto=215
|hoenn=292
|sinnoh=192
|altezza=80
|peso=36,5
|generazione=Prima
|evoluzione=
|evolve=Porygon2
|causaevolve=scambiooggetto
|generazioneevolve=2
|stato=Base
|tipo1=Normale
|tipo2=
}}
 
== Significato del nome ==
Il suo nome è basato sulla parola [[lingua inglese|inglese]] ''polygon'' ([[poligono]]). Poiché non ci sono L nella [[lingua giapponese]], questa lettera è stata sostituita con la R. Potrebbe anche derivare dall'unione di ''polygon'' con la parola [[origami]].
 
== Evoluzioni ==
Si evolve in Porygon2 se scambiato con l'oggetto Upgrade e, successivamente, evolve in [[Porygon-Z]] se scambiato con l'oggetto Dubbiodisco.
 
== Pokédex ==
* Rosso/Blu: Formato per intero da [[codice (teoria dell'informazione)|codici]] [[programmazione|programmatici]] può muoversi liberamente nel [[cyberspazio|ciberspazio]].
* Giallo: Per gli esperti è l'unico Pokémon che potrà andare nello [[spazio (astronomia)|spazio]], ma nessuno sa ancora come e quando.
* Oro: È un Pokémon creato dall'[[homo sapiens sapiens|uomo]]. Non avendo bisogno di [[respirazione|respirare]], è utilizzato in ogni tipo di [[ambiente (biologia)|ambiente]].
* Argento: Un Pokémon creato dall'uomo, risultato di una [[ricerca scientifica|ricerca]]. Esegue solo i [[movimento|movimenti]] principali.
* Cristallo: È un Pokémon artificiale, nato dalla ricerca. Può solo [[esecuzione (informatica)|eseguire]] ciò che è previsto dal [[programma (informatica)|programma]].
* RossoFuoco: Le [[tecnologia|tecnologie]] più avanzate hanno finalmente permesso agli [[scienziato|scienziati]] di creare il primo Pokémon artificiale.
* VerdeFoglia: Formato per intero da codici programmatici, può muoversi liberamente nel ciberspazio.
* Rubino/Zaffiro: Porygon è in grado di regredire ai suoi codici di programmazione originari ed entrare nel ciberspazio. Questo Pokémon è dotato di un [[Digital rights management|sistema anti-pirateria]] per evitarne la duplicazione illecita.
* Smeraldo: Porygon può regredire ai suoi codici di programmazione originari ed entrare nel ciberspazio. È dotato di un sistema anti-pirateria per evitare la duplicazione.
* Diamante/Perla: Il primo Pokémon al mondo creato artificialmente. Riesce a muoversi liberamente nel ciberspazio.
* Platino: Un pokèmon creato dall'uomo con metodi scientifici avanzatissimi. Si muove liberamente nel ciberspazio.
 
== Nel videogioco ==
In [[Pokémon Rosso e Blu|Pokémon Rosso]], [[Pokémon Giallo|Giallo]], [[Pokémon Oro e Argento|Oro]], [[Pokémon Oro e Argento|Argento]] Porygon è disponibile in cambio di 9999 gettoni all'interno del casinò di [[Azzurropoli]]. Il suo valore è di 6500 gettoni in [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Pokémon Verde Foglia]], di 6000 in [[Pokémon Rosso e Blu|Blu]] e di 5555 in [[Pokémon Cristallo]].
 
In [[Pokémon Diamante e Perla]] è uno dei Pokémon presenti nel Giardino Trofeo (Trophy Garden) situato nel Percorso 212.
 
== Nell'anime ==
L'apparizione di Porygon nell'anime era prevista per il 38° episodio (il cui titolo originale era ''Dennou Senshi Porygon'', Soldato elettrico Porygon), ma è stato censurato in tutto il mondo, a causa di una serie di luci intermittenti, di colore rosso, blu e azzurro, in una sequenza molto rapida, che hanno causato circa 700 casi di [[epilessia]] in [[Giappone]], durante la prima e ultima trasmissione dell'episodio, il [[16 dicembre]] [[1997]].
 
== Statistiche ==
* Punti Salute: 65 (max 334)
* Attacco: 60 (max 240)
* Difesa: 70 (max 262)
* Attacco Speciale: 85 (max 295)
* Difesa Speciale: 75 (max 273)
* Velocità: 40 (max 196)
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.pokemon.com/ Sito ufficiale dei Pokémon]
{{Portale|Pokémon}}
 
[[ca:Línia evolutiva de Porygon#Porygon]]
[[en:List of Pokémon (121–140)#Porygon]]
[[es:Porygon]]
[[fi:Porygon]]
[[fr:Porygon]]
[[ja:ポリゴン (ポケモン)]]
[[ko:폴리곤 (포켓몬)]]
[[pt:Família de Porygon]]