Calvera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: uk:Кальвера |
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
||
| (94 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Calvera
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma = Calvera-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Basilicata
|Divisione amm grado 2 = Potenza
|Amministratore locale = Pasquale Bartolomeo
|Partito = [[lista civica]] Rispetto e sostegno reciproco
|Data elezione = 27-5-2019
|Data rielezione = 9-6-2024
|Data istituzione =
|
|Sottodivisioni = Vallina
|Divisioni confinanti = [[Carbone (Italia)|Carbone]], [[Castronuovo di Sant'Andrea]], [[San Chirico Raparo]], [[Teana]]
|Zona sismica = 2
|Gradi giorno = 2055
|Nome abitanti = calveresi
|
|
|
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Calvera (province of Potenza, region Basilicata, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Calvera all'interno della provincia di Potenza
|Sito = http://www.comune.calvera.pz.it/
}}
'''Calvera''' (''Càlavìrë'' in [[dialetto lucano]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1990 | GARZANTI | Milano|ISBN=8811305004|p= [https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/119 119]|url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Potenza]] in [[Basilicata]].
==Origine del nome==
Secondo alcuni il suo nome deriverebbe dal greco "Kalaurus", Κάλαυρος, "luogo in cui si respira aria pura" <ref>{{Cita web|url=https://basilicatanotizie.net/44-viaggi/18440-calvera-luogo-di-aria-pura-ricco-di-storia-un-tempo-il-luogo-della-seta.html|titolo=Calvera luogo di aria pura}}</ref>.
[[File:Calvera, cascata del Vallone.jpg|left|thumb|Calvera, cascata del Vallone]]
== Geografia fisica ==
Sorge a 630 m s.l.m. nell'area settentrionale del [[parco nazionale del Pollino]], alle pendici del Monte Mancino, sulla Valle del Serrapotamo e nei pressi della foresta demaniale regionale Magrizzi - Cielagresti, ricca di tartufi e funghi porcini <ref>{{Cita web|url=https://www.borgopollino.com/borghi/calvera/|titolo=Calvera borgo del Pollino}}</ref>. Gode di una posizione che consente vedute panoramiche fino alle vette della catena del Pollino.
Confina con i comuni di [[Teana]] (7 km), [[Carbone (Italia)|Carbone]] (8 km), [[Castronuovo di Sant'Andrea]] (16 km) e [[San Chirico Raparo]] (23 km).
== Storia ==
Le prime notizie scritte risalgono all'epoca angioina, precisamente in un documento del 1280 dove sono riportate tutte le terre della Basilicata di allora.
Dal XV al XVIII secolo Calvera è feudo prima dei Sanseverino e dopo dei Donnaperna <ref>{{Cita web|url=http://www.percorsibasilicata.it/it/calvera/info-palazzo-durso/19-donnaperna|titolo=Calvera, palazzo Durso|accesso=8 marzo 2022|dataarchivio=8 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220308222243/http://www.percorsibasilicata.it/it/calvera/info-palazzo-durso/19-donnaperna|urlmorto=sì}}</ref>.
Nel 1875 una grande frana distrugge buona parte dell'abitato, oltre alla Chiesa Madre dedicata a San Gaetano.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* Chiesa della Madonna del Carmine
* Chiesa di San Gaetano
* Palazzo Beniamino Mazzilli
* Palazzo Durso (ex Donnaperna)
* Palazzo Salerno
* Palazzo Calabrese
* Palazzo Mobilio-Nocera
* Palazzo Bononati-Mobilio
* Palazzo De Nigris
* Museo fotografico Anamnesis
* Cascate del Vallone
== Cultura ==
Calvera è inserita nel percorso del ''Cammino del mischiglio''<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=CRXdn9LNam8 Cammino del mischiglio - speciale su TRM trmtv.it del 23 settembre 2021]</ref> che attraversa altri tre Comuni della valle del Serrapotamo ([[Teana]], [[Fardella]], [[Chiaromonte]]) e prende il nome dal mix di farine di grano, fave e cereali tipico di questo territorio.
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Calvera}}
== Amministrazione
{{...|centri abitati d'Italia}}
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Comunità Montana Alto Sinni]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni del Parco Nazionale del Pollino}}
{{
{{Portale|Basilicata}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Potenza]]
| |||