Crobat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
Etichetta: Destinazione redirect modificata
 
(84 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA[[Pokémon di seconda generazione#Crobat]]
{{Avvisounicode}}
{{pokebox
|colore=#c03070
|nome=Crobat
|giapponese=クロバット ''Kurobatto''
|tedesco=''Iksbat''
|francese=''Nostenfer''
|pokedex=169
|johto=39
|hoenn=65
|sinnoh=30
|altezza=180
|peso=75
|generazione=Seconda
|evoluzione=Golbat
|evolve=
|stato=Secondo Stadio
|tipo1=Volante
|tipo2=Veleno
}}
== Significato del nome ==
Il suo nome [[lingua inglese|inglese]] sembra essere basato su quello giapponese, クロバット Kurobatto, che deriva dall'unione della parola [[lingua giapponese|giapponese]] 黒 kuro ([[nero]]) con la parola [[lingua inglese|inglese]] ''bat'' ([[Chiroptera|pipistrello]]). Potrebbe anche derivare dall'unione delle parole inglesi ''cross'' ([[croce]]) e ''acrobat'' ([[acrobata]]).
 
== Evoluzioni ==
Si evolve da Golbat, evoluto da [[Zubat]] a livello 22, quando la sua felicità è pari o superiore ai 220 punti.
 
== Pokédex ==
* Oro: È così silenzioso quando [[volo|vola]] nel buio con le sue quattro [[ala (zoologia)|ali]], che è difficile notarlo anche se è vicino.
* Argento: Le ali sviluppatissime lo fanno volare veloce, ma gli rendono anche difficile fermarsi e riposarsi.
* Cristallo: Gli è cresciuto un altro paio di ali, con cui può volare in modo ancora più rapido e silenzioso.
* RossoFuoco: Le ali sviluppatissime lo fanno volare veloce, ma gli rendono anche difficile fermarsi e riposarsi.
* VerdeFoglia: È così silenzioso quando vola nel buio con le sue quattro ali, che è difficile notarlo anche se è vicino.
* Rubino: Quando Crobat vola agitando soltanto un paio d'ali, quelle anteriori o quelle posteriori, significa che ha affrontato un volo molto lungo. Infatti, se è stanco cambia le ali che sta usando.
* Zaffiro: Crobat si avvicina furtivo alla [[predazione|preda]] con le sue ali silenziosissime. Questo Pokémon si riposa aggrappato ai rami degli [[albero (botanica)|alberi]] con le [[zampa|zampe]] posteriori, che servono anche da ali.
* Smeraldo: Con l'[[evoluzione (Pokémon)|evoluzione]], le zampe posteriori di Crobat si sono trasformate in ali. È in grado di volare per giornate intere alternando nell'uso ali posteriori e anteriori.
* Diamante: Le sue quattro ali gli permettono di volare più velocemente e più silenziosamente. È attivo di [[notte]].
* Perla: Le zampe di questo Pokémon si sono trasformate in ali e in questo modo è diventato abilissimo a volare.
* Platino: La trasformazione delle sue zampe in ali lo ha reso più leggiadro in volo ma più goffo a terra.
 
== Mosse ==
{{Pokémosse|align=left|titolo=Mosse apprendimento|titolocol3=Livello}}
{{Pokémosse|mossa=Velenocroce|tipo=Veleno|livello=}}
{{Pokémosse|mossa=Stridio|tipo=Normale|livello=}}
{{Pokémosse|mossa=Sanguisuga|tipo=Coleottero|livello=}}
{{Pokémosse|mossa=Supersuono|tipo=Normale|livello=}}
{{Pokémosse|mossa=Sgomento|tipo=Spettro|livello=}}
{{Pokémosse|mossa=Morso|tipo=Buio|livello=}}
{{Pokémosse|mossa=Att. d'Ala|tipo=Volante|livello=}}
{{Pokémosse|mossa=Stordiraggio|tipo=Spettro|livello=}}
{{Pokémosse|mossa=Aerasoio|tipo=Volante|livello=27}}
{{Pokémosse|mossa=Malosguardo|tipo=Normale|livello=33}}
{{Pokémosse|mossa=Velenodenti|tipo=Veleno|livello=39}}
{{Pokémosse|mossa=Nube|tipo=Ghiaccio|livello=45}}
{{Pokémosse|mossa=Eterelama|tipo=Volante|livello=51}}
{{Pokémosse}}
{{Clear}}
 
== Statistiche ==
 
*Punti Salute: 85 (max 374)
*Attacco: 90 (max 306)
*Difesa: 80 (max 284)
*Attacco Speciale: 70 (max 262)
*Difesa Speciale: 80 (max 284)
*Velocità: 140 (max 394)
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.pokemon.com/ Sito ufficiale dei Pokémon]
{{Portale|Pokémon}}
 
[[ca:Línia evolutiva de Zubat#Crobat]]
[[en:List of Pokémon (161–180)#Crobat]]
[[es:Crobat]]
[[fi:Crobat]]
[[ja:クロバット]]
[[ko:크로뱃]]
[[pl:Lista Pokémonów (161-180)#Crobat]]
[[tr:Crobat]]