M2-9: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: rimuovo sezioni predefinite vuote (ref) |
||
| (19 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Oggetto non stellare
|nome = M2-9
|immagine = M2-9.jpg
|didascalia = La nebulosa planetaria M2-9
|dimensione_immagine =
|scopritore = [[Rudolph Minkowski]]
|data = [[1947]]
|epoca = J2000
|costellazione = Ofiuco
|ra = {{RA|17|05|37,9}}
|dec = {{DEC|-10|08|34}}
|gal =
|pre_dist_al =
|dist_al = 2100
|misura =
|note_dist_al =
|pre_dist_pc =
|dist_pc =
|misura_pc =
|note_dist_pc =
|appmag_v = 14,7
|dimensione_v = 115" x 18"
|luminosita_sup =
|redshift =
|angolo_posizione =
|v_radiale =
|tipo = Nebulosa planetaria
|classe =
|SNRtype =
|SNtype =
|host =
|massa =
|pre_dimensioni_al =
|dimensioni_al =
|note_dimensioni_al =
|pre_dimensioni_pc =
|dimensioni_pc =
|note_dimensioni_pc =
|absmag_v =
|eta =
|note =
|nomi = Nebulosa "Ali di farfalla"
}}
La ''' M2-9''' (conosciuta anche con il nome di '''Nebulosa Ali di Farfalla''' o semplicemente '''Nebulosa Farfalla''') è una [[nebulosa planetaria]] scoperta da [[Rudolph Minkowski]] nel [[1947]],
La forma di questa [[
Questa nebulosa è il risultato dell'evoluzione finale di una stella binaria, situata al centro della stessa, le cui componenti sono una stella gigante e una nana bianca calda con un periodo orbitale di 120 anni. Si ipotizza che la nana bianca al centro quando si trovava nello stato evolutivo della [[sequenza principale]] fosse molto simile al [[Sole]]. Dopo essere passato per la tappa evolutiva della [[gigante rossa]], ha espulso gli strati esterni nello spazio, lasciando il residuo stellare al suo interno. La velocità del gas in fase di espansione supera i 320 km/s.
== Voci correlate ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|oggetti del profondo cielo}}
[[Categoria:Nebulose planetarie]]
▲[[es:Nebulosa M2-9]]
[[lb:Päiperleksniwwel]]
| |||