Y di Yule: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|statistica|luglio 2015|}}
La variabile di test '''Y di Yule''' è un indice di associazione
usato in [[tabella di contingenza|tabelle statistiche dette di contingenza]] 2x2,
ideato dallo [[statistica|statistico]] [[Scozia|scozzese]] [[George Udny Yule]] e correlato con un altro indice dello stesso autore: [[Q di Yule]]. Rispetto a quest'ultimo indice il valore assoluto è sempre minore (|Q| > |Y|) a meno che non vi sia indipendenza o completa associazione.
== Metodologia ==
:<math>Y =
ove
:
:P<sub>ij</sub> = P(A<sub>i</sub>B<sub>j</sub>) ove sia ''i'' che ''j'' assumono i valori 1 e 2
Tale indice ''Y'' varia tra -1 e +1, ove 0 indica l'indipendenza.
Riga 13:
''Y'' può essere stimato da
:y = (
dove in questo caso
:a = (f<sub>11</sub>/f<sub>21</sub>) / (f<sub>12</sub>/f<sub>22</sub>) in analogia a
mentre la [[varianza]] di ''y'' viene stimata con
:s²(y) = 1/16 (1-y)²
== Esempio ==
Riga 40:
</pre>
:a = (0,074 / 0,333) / (0,296 / 0,296) = 0,222
:
===Valori di q differenti===
Riga 66:
</pre>
con l'indicatore ''y'' che si "attenua" diventando ''y''=-0,237
{{Portale|
[[Categoria:Statistica descrittiva]]
| |||