XHTML Mobile Profile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: pt:XHTML Mobile Profile
CheckWikiBOT (discussione | contributi)
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
È un tipo di [[XHTML]] definito dalla ''Open Mobile Alliance''.
XHTML-MP è derivato da ''XHTML 1.1 Basic Profile'' aggiungendo XHTML Modules (e altri moduli nelle versioni più recenti, anche se questo non assicura una completa compatibilità con i browser XHTML-MP).<br/>
 
Lo standard raccomandato è l'1.1 DTD, concluso ad ottobre 2006. I lavori sulla versione 1.2 DTD continuano ma una data di rilasciopubblicazione non è ancora nota.
 
==DOCTYPE==
Per essere validato XHTML Mobile 1.1, un documento deve contenere la seguente [[DTDDocument |Type Definition|Dichiarazione di Tipo di Documento]], o DOCTYPE:
 
:<code>&lt;!DOCTYPE html PUBLIC "-//WAPFORUM//DTD XHTML Mobile 1.1//EN"<br />"<nowiki>http://www.openmobilealliance.org/tech/DTD/xhtml-mobile11.dtd</nowiki>"&gt;</code>
Riga 46:
 
==Insidie durante lo sviluppo==
Molti problemi sorgono quando il contenuto scritto in XHTML è visualizzato su apparecchi diversi. Alcuni rispetteranno i colori specificati nel [[Fogli di stile a cascata|CSS]] mentre alcuni non lo faranno, altri visualizzeranno le tabelle e altri no, solo per citare alcuni esempi. Sviluppare un'applicazione che si adatti ai device, significa scrivere contenuti diversi per apparecchi diversi, in base alle loro capacità. Questo può portare ad un'enorme complessità dato il numero elevato di apparecchi diversi presenti sul mercato con diverse caratteristiche hardware (dimensione dello schermo, capacità sull'uso dei colori, tasti, memoria e velocità) e [[browser]]. L'aggiornamento software dei browser per cellulari è in ogni caso molto più difficile di quello dei broswerbrowser per PC, con il risultato che il software installato rimane in uso fino a quando il telefono non viene dismesso.
 
Alcune iniziative presentano una soluzione a questo problema. La maggior parte fornisce un linguaggio proprietario per scrivere contenuti [[Wireless Application Protocol|WAP]] che verranno visualizzati in maniera diversa (in XHTML-MP, [[Wireless Markup Language|WML]], [[CHTML]], etc) a seconda dell'apparecchio che ne ha fatto richiesta.
Un'altra libera iniziativa è [[WURFL]] che usa una configurazione [[XML]] gerarchica in grado di mappare centinaia di caratteristiche dei vari device, e un layer di astrazione (WALL: Wireless Abstraction Layer) che permette di scrivere tag che sono convertiti automaticamente nel tipo di mark-up supportato dal device.
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web | 1 = http://www.openmobilealliance.org/ | 2 = www.openmobilealliance.org] | accesso = 10 luglio 2007 | dataarchivio = 13 febbraio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120213142304/http://openmobilealliance.org/ | urlmorto = }}* as of 20 October, 2006.
* W3C Recommendation for [https://www.w3.org/TR/xhtml11/ XHTML 1.1]
* [http://www.openmobilealliance.org/release_program/docs/Browsing/V2_2-20061020-A/OMA-WAP-XHTMLMP-V1_1-20061020-A.pdf XHTML MP Specification] as of 20 October, 2006.
* W3C Recommendation for [httphttps://www.w3.org/TR/xhtml112001/REC-xhtml-modularization-20010410/ Modularization of XHTML] 1as of April 10, 2001.1]
* {{cita web |1=http://www.littlespringsdesign.com/design/xhtmlinfo/ |2=An Overview of Mobile Versions of XHTML |accesso=10 luglio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060114192206/http://www.littlespringsdesign.com/design/xhtmlinfo/# |dataarchivio=14 gennaio 2006 |urlmorto=sì }}
* W3C Recommendation for [http://www.w3.org/TR/2001/REC-xhtml-modularization-20010410/ Modularization of XHTML] as of April 10, 2001.
* [{{cita web|http://www.passani.it/gap/ |XHTML-MP Authoring Practices]}}
* [http://www.littlespringsdesign.com/design/xhtmlinfo/ An Overview of Mobile Versions of XHTML]
* [http://www.passani.it/gap/ XHTML-MP Authoring Practices]
 
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:HTML]]
 
[[cs:XHTML Mobile Profile]]
[[de:XHTML Mobile Profile]]
[[en:XHTML Mobile Profile]]
[[eo:XHTML MP]]
[[ja:XHTML Mobile Profile]]
[[nl:XHTML Mobile Profile]]
[[pt:XHTML Mobile Profile]]
[[zh:XHTML MP]]