Break the News: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: File:Darin_-_Break_the_News.JPG Break the News ... |
+Collegamenti esterni, fix vari |
||
| (41 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Break the News
|artista = Darin
|tipo = Studio
|giornomese = 22 novembre
|anno = 2006
|postdata = <br>28 settembre 2007
|etichetta = [[Sony BMG]], [[EMI]]
|produttore =
|durata = 41:02
|genere = Pop
|registrato = 2006
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12-13
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|SWE|oro|album|20000|{{Cita web|url = https://www.sverigetopplistan.se/search?query=darin}}}}
|numero dischi di platino =
|precedente = Darin
|anno precedente = 2005
|successivo = [[Flashback (Darin)|Flashback]]
|anno successivo = 2008
}}
'''''Break the News''''' è il terzo album di studio del cantante [[Svezia|svedese]] [[Darin]]. È stato pubblicato il 22 novembre [[2006]] in Svezia, e poi ripubblicato con 2 vecchie hits, ''Step Up'' e ''Who's That Girl'', lasciando fuori ''Saturday Night'' e ''What If I Kissed You Now'' (quest'ultimo esce come "lato B" dell'edizione tedesca di ''Desire''), ottenendo la pubblicazione ufficiale il 28 settembre 2007 in Germania.
In Svezia l'album è stato promosso con due singoli ufficiali, ''Perfect'' e ''Everything but the Girl''. C'erano progetti per pubblicare come terzo singolo ''Desire'', ma l'unico sviluppo è stato il download nel mese di maggio. Il mercato tedesco ha visto l'uscita di ''Insanity'' come primo singolo dell'album, e ''Desire'' come secondo nel mese di Dicembre 2007.
== Tracce ==
=== Pubblicazione scandinava ===
{{Tracce
|Titolo1 = [[Insanity (Darin)|Insanity]]
|Durata1 = 3:45
|Autore testo e musica1 = Peter Mansson, Patric Sarin, Darin Zanyar
|Titolo2 = Extra Ordinary Love
|Durata2 = 3:16
|Autore testo e musica2 = Max Martin, Rami, Robyn Carlsson, Patrik Berger
|Titolo3 = [[Perfect (Darin)|Perfect]]
|Durata3 = 3:00
|Autore testo e musica3 = Anders Wikström, Fredrik Thomander, Robbie Nevil
|Titolo4 = [[Everything but the Girl (singolo)|Everything but the Girl]]
|Durata4 = 3:48
|Autore testo e musica4 = Anders Wikström, Fredrik Thomander
|Titolo5 = [[Desire (Darin)|Desire]]
|Durata5 = 3:08
|Autore testo e musica5 = Darin, Peter Mansson, Patric Sarin
|Titolo6 = Like No One
|Durata6 = 3:30
|Autore testo e musica6 = Patrik Berger, Fredrik Berger
|Titolo7 = Saturday Night
|Durata7 = 3:18
|Autore testo e musica7 = P. Alderheim, Darin
|Titolo8 = What If I Kissed You Now
|Durata8 = 3:29
|Autore testo e musica8 = A. Hansson, M. Sandén
|Titolo9 = Everything You're Not
|Durata9 = 3:20
|Autore testo e musica9 = Darin, E. Mughal, J. Wahlsteen
|Titolo10 = If You Wanna
|Durata10 = 3:08
|Autore testo e musica10 = Darin, D. Eriksen, Remee
|Titolo11 = The Thing About You
|Durata11 = 3:39
|Autore testo e musica11 = Tysper, Mack, Grizzly, [[Sophia Somajo]]
|Titolo12 = Homeless
|Durata12 = 3:40
|Autore testo e musica12 = Jörgen Elofsson
|Titolo13 = Affection
|Note3 = iTunes bonus track
}}
=== Pubblicazione internazionale ===
{{Tracce
|Titolo1 = Insanity
|Durata1 = 3:44
|Titolo2 = Extra Ordinary Love
|Durata2 = 3:17
|Titolo3 = Step Up
|Durata3 = 3:08
|Titolo4 = Everything but the Girl
|Durata4 = 3:47
|Titolo5 = Desire
|Durata5 = 3:08
|Titolo6 = Like No One
|Durata6 = 3:29
|Titolo7 = Perfect
|Durata7 = 2:59
|Titolo8 = Who's That Girl
|Durata8 = 3:25
|Titolo9 = Everything You're Not
|Durata9 = 3:21
|Titolo10 = If You Wanna
|Durata10 = 3:07
|Titolo11 = The Thing About You
|Durata11 = 3:36
|Titolo12 = Homeless
|Durata12 = 3:40
}}
== Classifiche ==
L'album ha debuttato alla numero 1 nelle classifiche svedesi. Dopo, è rimasto per cinque settimane in classifica, ritornando due volte in seguito alla pubblicazione di ''Everything but the Girl'' e ''Desire'', rispettivamente alla posizione N°59 e alla N°28.
{|class="wikitable sortable"
Riga 51 ⟶ 120:
!align="left"|Vendite
|-
|align="left"|Swedish Albums Chart<ref>[http://swedishcharts.com/showitem.asp?key=46834&cat=a ''Break the News'' in the Swedish charts]</ref>
|align="left"|Svezia
|align="left"|[[IFPI]]
|align="center"|1
|align="center"|
|align="center"|20,000
|-
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|musica}}
| |||