Xorn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(48 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|personaggi dei fumetti|maggio 2021}}
{{personaggio
|
|universo = [[Universo Marvel]]
|autore = [[Grant Morrison]]
|autore nota = (come Kuan-Yin)
|autore 2 = [[Leinil Francis Yu]]
|autore 2 nota = (come Kuan-Yin)
|autore 3 = [[Chuck Austen]]
|autore 3 nota = (come Shen)
|autore 4 = [[Salvador Larroca]]
|autore 4 nota = (come Shen)
|lingua originale = inglese
|nome = Xorn
|alterego = Kuan-Yin Xorn
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = [[2001]]<!-- luglio [[2004]] (un sinottico per ogni personaggio) -->
|prima apparizione = ''New X-Men Annual #2001''<!-- ''X-Men'' <small>n. 157 - II serie (come Shen) (un sinottico per ogni personaggio) -->
|editore Italia = [[Panini Comics]]▼
|
|poteri = <!-- un sinottico per ogni personaggio -->'''Kuan-Yin'''
▲|editore Italia = Panini Comics
* telepatia
|immagine = Xorn29.png
|didascalia = Disegni di [[Frank Quitely]]
|larghezza immagine = 250px
▲* Poteri curativi
▲* Manipolazione del magnetismo
▲* Manipolazione della gravità
▲'''(Shen)'''<br>
▲* Abilità di sopravvivenza senza ossigeno
▲* Buco nero / Portale per un'altra dimensione in testa
}}
'''Xorn''' è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]] pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. Nel corso della sua storia editoriale
==Biografia del personaggio==
=== X-Men ===
Xorn debuttò in ''New X-Men Annual 2001'' (in edizione statunitense) come prigioniero in procinto di essere venduto a [[Sublime (Marvel Comics)|John Sublime]] dal governo cinese. Fu da questi costretto ad indossare
Il seguente incontro fra Ciclope e Xorn avvenne in un monastero, dove egli diede prova dei suoi poteri curativi. I due furono poi rapiti dagli [[Shi'ar]] e alla loro liberazione Xorn curò un'infezione da Nano-Sentinelle negli X-Men e rimise a posto la colonna vertebrale del [[Professor Xavier]], facendolo di nuovo camminare.
Unitosi agli X-Men, gli fu affidata una classe "speciale", composta da studenti ribelli che non riuscivano ad adattarsi ai ritmi ed agli standard della scuola. Nonostante l’insubordinazione della classe e la mancanza di rispetto nei suoi confronti, Xorn, salvò i suoi pupilli più di una volta durante l’anno accademico. Nella saga ''Planet X'', gettò via la maschera e rivelò d’essere l’arci-nemico degli X-Men, Magneto, da tutti creduto morto in Genosha. Rivelò che Xorn, non era altro che un mezzo per infiltrarsi all’interno degli X-Men e dopo aver riportato Xavier al suo stato paralitico (non lo aveva mai veramente curato, aveva solo usato le Nano-Sentinelle per "incollare" la sua spina dorsale) lasciò l’istituto e si diresse a [[New York]], dove ridusse la popolazione in schiavitù e ricreò la Confraternita con [[Toad (fumetto)|Toad]], [[Naiadi di Stepford|Esme]] (la Naiade ribelle) e i membri della sua classe “speciale”. Tuttavia i suoi ideali così come la sua politica del terrore, non trovarono l’approvazione dei suoi complici, che chiedevano il ritorno del più mite Xorn. Per mantenere la lealtà e il comando, Magneto fece uso della droga Kick, che aumentava esponenzialmente i poteri di qualsiasi mutante. Il suo piano era quello di invertire i poli magnetici della [[Terra]] in modo da far morire tutti coloro che non erano sotto la sua protezione. Tuttavia la personalità di Xorn (che idealmente rappresentava tutto ciò che c’era di nobile e leale in Magneto) cominciò a farsi sentire e prima che attuasse il suo piano fu sconfitto dagli X-Men. La sua sconfitta costò la vita di [[Jean Grey]], e fu vendicata per mano di [[Wolverine]], che decapitò [[Magneto]].▼
Unitosi agli X-Men gli fu affidata una classe "speciale", composta da studenti ribelli che non riuscivano ad adattarsi ai ritmi ed agli standard della scuola. Nonostante l'insubordinazione della classe e la mancanza di rispetto nei suoi confronti Xorn salvò i suoi pupilli più di una volta durante l'anno accademico.
▲
Per mantenere la lealtà e il comando Magneto fece uso della droga Kick, che aumentava enormemente i poteri di qualsiasi mutante. Il suo piano era quello di invertire i poli magnetici della [[Terra]] in modo da far morire tutti coloro che non erano sotto la sua protezione. Tuttavia la personalità di Xorn (che idealmente rappresentava tutto ciò che c'era di nobile e leale in Magneto) cominciò a farsi sentire e prima che attuasse il suo piano fu sconfitto dagli X-Men. La sua sconfitta costò la vita di [[Jean Grey]], e fu vendicata per mano di [[Wolverine]], che decapitò Xorn/[[Magneto]].
===Il ritorno di Magneto ed il secondo Xorn===
Xavier portò il corpo di Magneto a Genosha, dove questi fu seppellito. Si scoprì in seguito che il corpo apparteneva ad un mutante chiamato Kuan Yin Xorn, che sotto
===
{{vedi anche|House of M|Civil War (fumetto)}}
Dopo gli eventi
==Poteri e abilità==
Entrambi gli Xorn
Il primo Xorn, assumendo l'identità di Magneto con i relativi poteri, ha manifestato la capacità di alterare la realtà, ma è possibile che fosse un potere derivatogli da Sublime.
==Particolarità del personaggio==
Non volendo la Marvel far identificare il personaggio di Magneto con quello di un omicida di massa, ha imposto allo
==Altri media==
=== Televisione ===
Xorn compare in:
* ''[[Marvel Super Heroes: What The--?!]]''
==Collegamenti esterni==▼
=== Videogiochi ===
*[http://marvel.com/universe/Xorn Xorn on the Marvel Universe Character Bio Wiki]▼
* Xorn compare come skin di [[Magneto]] in ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]''.
{{Mutanti Marvel}}▼
== Note ==
[[Categoria:Mutanti Marvel]]▼
<references/>
▲==Collegamenti esterni==
▲*
▲{{Mutanti Marvel}}
{{Portale|Marvel Comics}}
▲[[Categoria:Mutanti Marvel Comics]]
[[Categoria:Personaggi degli X-Men]]
[[Categoria:Gemelli immaginari]]
|