Stargate Universe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Knoxbot (discussione | contributi)
m Produzione: clean up, replaced: Stati UnitiStati Uniti
 
(313 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FictionTV
|titoloitaliano=titolo italiano= Stargate Universe
|tipofictiontipo fiction= Serialserie TV
|immagine=SGUTVlogo.jpg
|dimensioneimmagine=250px
|didascalia=Titoli di testa
|titolo originale= Stargate Universe
|titolooriginale= <!--titolo originale della fiction TV; inserire solo nel caso di produzioni straniere-->
|paese= Stati Uniti d'America
|nomepaese= {{USA}}<br>{{CAN}}
|paese 2= Canada
|altripaesi= <!--nazione/nazioni con produzione minoritaria-->
|anno prima visione= [[2009]] - [[2011]]
|annoproduzione= 2009 <!--anno/anni della prima TV nel paese di produzione-->
|genere= fantascienza
|nomegenere= [[Fantascienza]] <!--genere/generi della fiction TV-->
|durata = 42 min
|stagioni= - <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
|lingua originale= inglese
|episodi= 20 (prima stagione)
|aspect ratio= [[16:9]]
|durata= 42' circa <!--durata in minuti-->
|soggetto = dal [[Stargate (film)|film]] di [[Roland Emmerich]] e [[Dean Devlin]]
|linguaoriginale= <!--lingua/lingue in cui è stata girata la fiction TV-->
|ideatore= [[Brad Wright (produttore)|Brad Wright]], [[Robert C. Cooper]]
|tipocolore= colore
|attori=
|aspectratio= 16.9
* [[Robert Carlyle]]: Dr. Nicholas Rush
|tipoaudio= <!--scegliere tra: "mono", "stereo", "surround"-->
* [[Louis Ferreira]]: Col. Everett Young
|nomeideatore= [[Brad Wright]]<br> [[Robert C. Cooper]] <!--eventuali creatori della fiction TV-->
* [[Brian J. Smith]]: Ten. Matthew Scott
|nomeregista= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
* [[Elyse Levesque]]: Chloe Armstrong
|nomesoggetto= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
* [[David Blue]]: Eli Wallace
|nomesceneggiatore= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
* [[Alaina Huffman]]: Tamara Johansen
|nomeproduttore= <!--produttore/produttori della fiction TV-->
* [[Jamil Walker Smith]]: Serg. Ronald Greer
|nomeattori=
* [[Ming-Na]]: Camile Wray
*[[Justin Louis]]: Colonnello Everett Young
|doppiatori originali=
*[[Brian J. Smith]]: Tenente Matthew Scott
|doppiatori italiani=
*[[Jamil Walker Smith]]: Sergente Ronald Greer
* [[Roberto Chevalier]]: Dr. Nicholas Rush
*[[Ming-Na]]: Camille Wray
* [[RobertSimone CarlyleMori]]: DrCol.Nicholas RushEverett Young
* [[Stefano Crescentini]]: Ten. Matthew Scott
*[[David Blue]]: Eli Wallace
* [[AlainaChiara HuffmanGioncardi]]: TamaraChloe JohansenArmstrong
* [[ElyseFabrizio De LevesqueFlaviis]]: ChloeEli ArmstrongWallace
* [[Eleonora De Angelis]]: Tamara Johansen
<!--elenco attori; inserire gli attori uno per riga iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore tra doppie parentesi quadre, seguite da due punti e dal nome del personaggio senza parentesi quadre-->
* [[Massimiliano Virgilii]]: Serg. Ronald Greer
|nomedoppiatorioriginali= <!--elenco voci; solo in caso di fiction TV d'animazione; stessa struttura usata per gli attori-->
|casa produzione = [[MGM Television]]
|nomedoppiatoriitaliani= <!--elenco doppiatori italiani; stessa struttura usata per gli attori-->
|inizio prima visione = 2 ottobre 2009
|nomefotografo= <!--direttore della fotografia-->
|fine prima visione = 9 maggio 2011
|nomemontaggio= <!--direttore del montaggio-->
|rete TV = [[Syfy]]
|nomemusicista= <!--autore delle musiche-->
|inizio prima visione in italiano = 12 gennaio 2010
|nomescenografo= <!--responsabile della scenografia-->
|fine prima visione in italiano = 6 novembre 2011
|nomecostumista= <!--responsabile dei costumi-->
|rete TV italiana = [[AXN (Italia)|AXN]] (st. 1)
|data-trasmissioneoriginale-filmtv= <!--Estate 2009 (Pre Air)-->
|rete TV italiana 2 = [[AXN Sci-Fi]] (st. 2)
|reteoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|dataavvio-trasmissioneoriginale= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneoriginale= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteoriginale= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|dataavvio-trasmissioneitalia= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitalia= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitalia= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|nomepremi= <!--elenco premi; inserire i premi uno per riga iniziando con un *, seguito dalla denominazione del premio. Nel caso di un solo premio omettere l'* -->
}}
{{q|L'unico obiettivo è sopravvivere|[[Tagline]] di Stargate Universe<ref>{{cita web|lingua=en |url=https://www.imdb.com/title/tt1286039/ |titolo=SGU Stargate Universe |editore=[[IMDb]] |accesso=2 gennaio 2010 }}</ref>|The only mission is survival|lingua=en}}
'''''Stargate Universe''''' è la terza [[serie televisiva]] di [[fantascienza]] basata sul franchise [[Stargate (franchise)|Stargate]].
'''''Stargate Universe''''' (abbreviato in '''''SGU''''') è una [[serie televisiva]] di genere [[fantascienza|fantascientifico]] ([[space opera militare]]), la terza appartenente al [[Stargate (franchise)|franchise di ''Stargate'']].
 
Prodotta dalla [[MGMMetro-Goldwyn-Mayer]] e scrittaideata da [[Brad Wright (produttore)|Brad Wright]] e [[Robert C. Cooper]], di cui sono anche produttori esecutivi, ''Stargate Universe sarà la terza serie dell'universo Stargate e ne' è appenastata finitatrasmessa lain produzione,prima ilvisione primosu episodio[[Syfy]] saràdal trasmesso2 nell'autunnoottobre [[2009]].<ref name="ninthpremière">{{en}}{{citecita web|lingua=en|autore=Darren Sumner|url = http://www.gateworld.net/universenews/s12009/07/confirmed-sgu-debuts-october-2/100.shtml| title |titolo=Confirmed! GateWorldSGU -debuts StargateOctober Universe2 Season|data=20 One:luglio "About2009 the show"| accessdate editore=Gateworld.net 26-04-2009| work accesso=21 Stargateluglio News| publisher = Gateworld2009}}</ref> La serie, come le due precedenti, è saràstata girata a [[Vancouver]], in [[Canada]], ainei [[Bridge Studios]], come le precedenti serie.
 
SecondoIn il produttore [[Robert C. Cooper]],Italia la serieprima mantiene lo spirito di Stargate, ma aprendo un intero nuovo "universo". La seriestagione è stata sviluppatatrasmessa comeda "una terza entità, completamente separata, contrariamente a ''[[StargateAXN Atlantis(Italia)|AXN]]'', chedal è12 stata creata comegennaio [[spin-off2010]] dalla prima serie ''[[Stargate SG-1]]''.<ref>{{it}}{{citecita web| lingua=en|url = http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/1153413072/stargate-universe-eccoarriva-iin-primiitalia-conceptsu-artaxn/ | title titolo= Stargate Universe: eccoarriva iin primiItalia conceptsu AXN art|editore=[[Corriere accessdatedella Fantascienza]]|data=20 dicembre 26-04-2009|accesso=1º authorgennaio =2010}}</ref> Leoal Lorusso|20 dateluglio =[[2010]], 28-10-2008|mentre workla =seconda Televisione|stagione publisherè =stata trasmessa sull''Corriereallora dellaneonato Fantascienza''}}</ref>canale [[AXN Sci-Fi]].
 
Il 16 dicembre [[2010]] la Syfy annunciò la cancellazione della serie, che è terminata, quindi, con la seconda stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.deadline.com/2010/12/syfy-cancels-stargate-universe|titolo=Syfy Cancels "Stargate Universe"|accesso=16 dicembre 2010|data=16 dicembre 2010-}}</ref>
==Trama==
Dopo aver scoperto il mistero del nono chevron dello stargate un team di esploratori si troverà su una nave disabitata chiamata ''Destiny'', lanciata dagli antichi all'apice della loro cività, frutto di un esperimento iniziato ma mai completato. Il gruppo di civili e scienziati che restano quindi bloccati a bordo dell'astronave, che viaggia nello spazio posizionando [[Stargate (dispositivo)|Stargate]], cercherà di ritrovare la via di casa mentre esplorerà questa nuova galassia.
 
È stata pubblicata una omonima serie [[Fumetto|a fumetti]] che riprende la storia dalla fine della seconda stagione, nella cui realizzazione tuttavia non hanno partecipato né i creatori né gli scrittori della serie televisiva.<ref>{{Cita web|url=https://www.gateworld.net/news/2017/06/stargate-comics-return-sgu-launching-this-month/|titolo=Stargate Comics Return: SGU Launching This Month » GateWorld|autore=GateWorld|sito=GateWorld|data=2017-06-05|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref>
==Cast e Personaggi==
Il cast completo sarà il seguente:
 
== Trama ==
*[[Justin Louis]]: Colonnello Everett Young, capo militare della spedizione.
Grazie alla scoperta dell'uso del nono [[Stargate (dispositivo)#I simboli dello stargate di Giza|Chevron]] dello [[Stargate (dispositivo)|Stargate]] un team di esploratori raggiunge una nave disabitata chiamata [[Astronavi di Stargate#Destiny|Destiny]], lanciata dagli [[Antichi (Stargate)|Antichi]] milioni di anni prima in un viaggio esplorativo attraverso le [[galassia|galassie]]. Frutto di un esperimento iniziato ma mai completato, la ''Destiny'' ha il compito di seguire le tracce delle navi che l'hanno preceduta di un milione di anni, "seminando" gli Stargate nei pianeti di numerose galassie. Il gruppo di civili e scienziati raggiungono la Destiny per sfuggire a un attacco alla base segreta in cui si trovano. Molti di loro non sono addestrati per affrontare la situazione, a partire dal giovane Eli Wallace fino al giorno prima genio della matematica disoccupato e videogiocatore incallito che viveva a casa della madre. A complicare le cose l'impossibilità di tornare sulla [[Terra]] e di controllare l'astronave, guidata da una sorta di [[pilota automatico]] molto avanzato. Fin dai primi episodi le necessità del team sono molto concrete: filtri per l'[[anidride carbonica]], energia, acqua. La nave sembra identificare di volta in volta le necessità e agire di conseguenza e ciò talvolta richiede un certo spirito di adattamento ed intraprendenza ai componenti del team. Una caratteristica peculiare della Destiny è di fermarsi vicino a pianeti a portata di Stargate per un tempo ben preciso, scandito da un conto alla rovescia, trascorso il quale riparte indipendentemente dal fatto che tutti i componenti del team siano riusciti a tornare a bordo. L'astronave si sposta [[Velocità superluminale|più velocemente della luce]] ma non tramite l'[[iperspazio]] come invece fanno le altre navi degli Antichi, di milioni di anni più recenti.
*[[Brian J. Smith]]: Tenente Matthew Scott
*[[Jamil Walker Smith]]: Sergente Ronald Greer
*[[Ming-Na]]: Camille Wray, rappresentante della [[IOA (Stargate)|IOA]] sulla ''Destiny''.
*[[Robert Carlyle]]: Dr.Nicholas Rush, scienziato
*[[David Blue]]: Eli Wallace
*[[Alaina Huffman]]: Tamara Johansen
*[[Elyse Levesque]]: Chloe Armstrong
 
== Personaggi e interpreti ==
Il cast è composto da molti giovani attori, con eccezione dell'esperto Robert Carlyle; questo aspetto, insieme alle dichiarazioni degli autori, ovvero realizzare una serie dove vi sia maggior spazio per le relazioni personali tra i personaggi, ha preoccupato non poco i fans della serie, i quali temono che ''Stargate Universe'' si avvicini troppo ad essere una [[Teen drama|serie adolescenziale]].
I produttori hanno scelto di ingaggiare il noto attore [[Robert Carlyle]] e comporre il resto del cast con attori sconosciuti.<ref name="ninth">{{cita web|lingua=en|url=http://www.gateworld.net/universe/s1/100.shtml|titolo=GateWorld - Stargate Universe Season One: "About the show"|accesso=26 aprile 2009|editore=Stargate News|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090422143122/http://www.gateworld.net/universe/s1/100.shtml|dataarchivio=22 aprile 2009}}</ref>
 
* Dott. [[Nicholas Rush]], interpretato da [[Robert Carlyle]].<br />Scienziato "machiavellico"<ref name=jmblogmach>{{cita web|lingua=en|autore=Joseph Mallozzi|url=https://josephmallozzi.wordpress.com/2008/12/15/december-15-2008-robert-carlyle-onboard-earl-carl-binder-scaramungous-and-my-booziest-post-ever/ |titolo=Robert Carlyle Onboard, Earl Carl binder Scaramungous, and My Booziest Post Ever! |editore=josephmallozzi.wordpress.com |data=15 dicembre 2008 |accesso=3 gennaio 2010}}</ref><ref name=carl.telegr /> ed uno dei maggiori esperti della tecnologia degli [[Antichi (Stargate)|Antichi]]<ref name=grism>{{cita web|lingua=en|autore=darren sumner|url=http://www.gateworld.net/news/2009/07/robert-carlyle-reveals-dr-rushs-past-and-conflicted-present/ |titolo=Robert Carlyle reveals Dr. Rush’s past … and conflicted present|data=7 luglio 2009 |accesso=8 luglio 2009}}</ref>. Del suo passato si sa che è rimasto vedovo ed è per questo che accetta di partecipare alle missioni del [[Comando Stargate]] ad esplorare l'universo: sulla Terra non gli è rimasto più niente; quando il team si ritroverà intrappolato sulla nave ''Destiny'', Rush sarà l'unico a non voler tornare a casa.<ref name=grism /> È lui a scoprire e spiegare al team che non possono tornare sulla [[Terra]] e che ciò è grandioso poiché non c'è mai stata un'occasione migliore per l'umanità nell'ambito dell'esplorazione; per questo suo comportamento non è inizialmente creduto dal resto del team.<ref name=grism /> Il suo maggiore oppositore è il colonnello Everett Young con cui si sviluppa un odio reciproco.<ref name=grism /> Dal resto del team il Dr.Rush è ritenuto un po' fuori di testa dato il suo comportamento, comunque sempre motivato anche se lo spettatore a volte se ne rende conto solo con lo svolgersi degli eventi.<ref name=carlyledark>{{cita web|lingua=en|autore=Meredith Woerner|url=https://io9.gizmodo.com/5171520/carlyle-reveals-why-this-is-the-darkest-stargate |titolo=Carlyle Reveals Why This Is The Darkest Stargate |editore=[[io9]] |data=17 marzo 2009 |accesso=17 marzo 2009}}</ref> Il personaggio di Rush fu pensato inizialmente con nome di battesimo David.<ref name="jmblogdavidrush">{{cita web |lingua=en |autore=Joseph Mallozzi |url=https://josephmallozzi.wordpress.com/2008/11/11/november-11-2008-spinning-stargte-universe-day-one/ |titolo=Spinning Stargate: Universe – Day One |editore=josephmallozzi.wordpress.com |data=11 novembre 2008 |accesso=3 gennaio 2010}}</ref>
Le novità non finiscono qui. [[Robert C. Cooper]] ha dichiarato alla convention ufficiale di ''Stargate'' di aprile 2009 che ''Stargate Universe'' oserà ciò che non è stato fatto in ''Stargate SG-1'' e ''Stargate Atlantis'': vi saranno due personaggi omosessuali; uno di essi sarà Camille Wray, interpretata da [[Ming-Na]].
* Colonnello [[Everett Young]], interpretato da [[Louis Ferreira]].<br />Capo della sicurezza della base Icarus e leader del team intrappolato sulla ''Destiny''.<ref name=youngonsyfy>{{cita web |lingua=en |url=http://www.syfy.com/universe/cast.php?id=2 |titolo=Louis Ferreira as Col. Everett Young |editore=Syfy.com |accesso=3 gennaio 2010 |urlmorto=sì }}</ref> Quarantenne e sposato da due anni, è un personaggio somigliante al [[Jack O'Neill]] nei primi anni al comando della [[SG-1 (Stargate)|SG-1]].<ref name=gw_meet_the_team>{{cita web |lingua=en |autore=Darren Sumner |url=http://www.gateworld.net/news/2008/09/meet_the_istargate_universei_tea.shtml |titolo=Meet the Stargate Universe team! |editore=[[GateWorld]] |data=17 settembre 2008 |accesso=3 gennaio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080918232925/http://www.gateworld.net/news/2008/09/meet_the_istargate_universei_tea.shtml |dataarchivio=18 settembre 2008 }}</ref> È in conflitto continuo con il Dottor Rush e Camile Wray.<ref name=youngonsyfy />
[[File:Stargate Universe Panel Comic Con 2009.jpg|upright=2|thumb|Il cast della serie al Comic Con 2009]]
* Tenente [[Matthew Scott]], interpretato da [[Brian J. Smith]].<br />Ufficiale in seconda sulla Destiny.
* Sergente [[Ronald Greer]], interpretato da [[Jamil Walker Smith]].
* [[Camile Wray]], interpretata da [[Ming-Na]].<br />Membro della [[IOA (Stargate)|IOA]] e ufficiale civile più alto in grado a bordo della ''Destiny''.<ref name=wrayonsyfy>{{cita web |lingua=en |url=http://www.syfy.com/universe/cast.php?id=8 |titolo=Ming Na as Camile Wray |editore=Syfy.com |accesso=3 gennaio 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
* [[Eli Wallace]], interpretato da [[David Blue]].<br />Ragazzo prodigio incapace di applicarsi, cattura l'attenzione del programma Icarus risolvendo un codice inserito in un particolare videogioco.<ref name=elionsyfy>{{cita web |lingua=en |url=http://www.syfy.com/universe/cast.php?id=5 |titolo=David Blue as Eli Wallace |editore=Syfy.com |accesso=3 gennaio 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
* Tenente [[Tamara Johansen]], interpretata da [[Alaina Huffman]].<br />Paramedico, nominata ufficiale medico di bordo per le sue conoscenze in questo campo. Ha avuto una relazione con il colonnello Young.
* [[Chloe Armstrong]], interpretata da [[Elyse Levesque]].<br />Figlia di un Senatore USA che ha sostenuto il progetto per raggiungere la Destiny con oltre 1.6 miliardi di dollari.
* Col. [[David Telford]], interpretato da [[Lou Diamond Phillips]].<br />Ufficiale di alto grado all'interno del [[programma Stargate]], scelto per guidare la squadra nello stargate indirizzato con il nono chevron.<ref name=telfordonsyfy>{{cita web |lingua=en |url=http://www.syfy.com/universe/cast.php?id=9 |titolo=Lou Diamond Philips as Eli Wallace |editore=Syfy.com |accesso=3 gennaio 2010 |urlmorto=sì }}</ref> Tra Telford ed il Colonnello Young vi sono dei vecchi contrasti, infatti durante il soggiorno alla base Icarus i due cercavano di evitarsi.<ref name=telfordonsyfy />
 
=== Guest Starstar ===
In ''Stargate Universe'' apparirannofanno la loro comparsa come [[guest star]] alcuni protagonisti di ''Stargate SG-1'' nei loro ruoli abituali: [[Richard Dean Anderson]]<ref name=rda&gj>{{it}}{{citecita web|lingua=en| url = http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/12207/stargate-universe-indovina-chi-c-e/| titletitolo = Stargate Universe: indovina chi c'è?| accessdate accesso=26 aprile 26-04-2009| authorautore = Leo Lorusso| date data=7 aprile 07-04-2009| work = Televisione| publishereditore = ''Corriere della Fantascienza''}}</ref> ([[Jack O'Neill]]), [[Gary Jones (attore)|Gary Jones]]<ref name=rda&gj>< /ref> ([[Personaggi secondari di Stargate SG-1#Walter Harriman|Walter Harriman]]), [[Michael Shanks]]<ref name=ms&at>{{it}}{{citecita web|lingua=en| url = http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/12248/ancora-volti-noti-in-stargate-universe/| title titolo= Ancora volti noti in Stargate Universe| accessdate accesso=26 aprile 26-04-2009| authorautore = Leo Lorusso| date data= 20-04-2009| workaprile = Televisione2009| publisher editore= ''Corriere della Fantascienza''}}</ref> ([[Daniel Jackson]]) e [[Amanda Tapping]]<ref name=ms&at>< /ref> ([[Samantha Carter]]); in particolare, Anderson prenderà parte a più episodi<ref>{{en}}Darren Sumner. [http://www.gateworld.net/news/2009/04/anderson-confirms-sgu-appearances/ GateWorld: Anderson confirmed SGU appearances]''GateWorld.net'' 06-04-2009</ref>.
 
==La xenobiologia di Stargate Universe==
===Nakaï===
I '''''Nakaï''''' sono una specie umanoide, nella fase di [[conquista dello spazio]], che si trova in una delle galassie esplorate dalla spedizione Destiny. Hanno incontrato la Destiny prima che l'equipaggio della Destiny arrivasse sull'astronave. I Nakaï hanno tentato di salire sulla Destiny per capire la sua provenienza e acquisire la sua tecnologia ma senza riuscirci; con l'arrivo dell'equipaggio della Destiny i Nakaï cercano di catturare i passeggeri per comprenderne la provenienza sondando la loro mente. I Nakaï non sono una specie aggressiva e non hanno intenzioni ostili nei confronti dell'equipaggio della Destiny ma sono solo interessati alla conoscenza che possiede la Destiny. La prima apparizione di questa razza avviene nell'episodio "[[Episodi di Stargate Universe (prima stagione)#Spazio (Parte 1)|Spazio (Parte 1)]]" della prima stagione.
 
===Ursini===
Gli '''''Ursini''''', tipo di [[artropodi]] evoluti, sono una specie umanoide che si trova in una delle galassie esplorate dalla spedizione Destiny. La prima apparizione di questa razza avviene nell'episodio "[[Episodi di Stargate Universe (seconda stagione)#Risveglio|Risveglio]]" della seconda stagione.
 
== Episodi ==
La prima serie sarà composta da 20 episodi e, come in ''Stargate SG-1'' e ''Stargate Atlantis'', vi sarà una pausa a metà stagione con un episodio [[Cliffhanger (narrativa)|cliffhanger]].
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
{| {{prettytable}}
!n.°
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Diretto da
!Scritto da
!Prima TV USA {{Bandiera|Stati Uniti d'America}}
!Prima TV Italia {{Bandiera|Italia}}
|-
! Stagione
| 1.01<ref name=airpart1>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/101.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Air, Part 1" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=6-06-2009}}</ref> || '''''Air part 1'''''<ref name=airpart1></ref> || || [[Andy Mikita]]<ref name=airpart1></ref> || [[Robert C. Cooper]]<ref name=airpart1></ref> </br> [[Brad Wright]]<ref name=airpart1></ref> || [[Autunno]] [[2009]] ''(Annunciato)'' ||
! Episodi
! Prima TV originale
! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Stargate Universe (prima stagione)|Prima stagione]]
| 1.02<ref name=airpart2>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/102.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Air, Part 2" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=6-06-2009}}</ref> || '''''Air part 2'''''<ref name=airpart2></ref> || || [[Andy Mikita]]<ref name=airpart2></ref> || [[Robert C. Cooper]]<ref name=airpart2></ref> </br> [[Brad Wright]]<ref name=airpart2></ref> || ||
| 20
| 2009-2010
| 2010
|-
| [[Episodi di Stargate Universe (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 1.03<ref name=airpart3>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/103.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Air, Part 3" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=6-06-2009}}</ref> || '''''Air part 3'''''<ref name=airpart3></ref> || || [[Andy Mikita]]<ref name=airpart3></ref> || [[Robert C. Cooper]]<ref name=airpart3></ref> </br> [[Brad Wright]]<ref name=airpart3></ref> || ||
|- 20
| 2010-2011
| 1.04<ref name=firedarknesspart1>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/104.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Darkness" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=6-06-2009}}</ref> || '''''Fire - Darkness (Part 1)'''''<ref name=fire>L'episodio che andrà in onda dopo le tre parti dell'episodio "''Air''" si sarebbe dovuto intitolare "''Fire''", ma dato che la lunghezza dell'episodio risultò 20 minuti più del possibile, è stato deciso di dividere ''Fire'' in due parti: "''Darkness''" e "''Light''" (Vedi qui: http://www.gateworld.net/news/2009/05/sgu-sets-fire-to-a-2-parter/).</ref><ref name=firedarknesspart1></ref> || || [[Peter DeLuise]]<ref name=firedarknesspart1></ref> || [[Brad Wright]]<ref name=firedarknesspart1></ref> || ||
| 2011
|-
| 1.05<ref name=firelightpart2>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/105.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Light" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=6-06-2009}}</ref> || '''''Fire - Light (Part 2)'''''<ref name=fire></ref><ref name=firelightpart2></ref> || || [[Peter DeLuise]]<ref name=firelightpart2></ref> || [[Brad Wright]]<ref name=firelightpart2></ref> || ||
|-
| 1.06<ref name=water>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/106.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Water" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=6-06-2009}}</ref> || '''''Water'''''<ref name=water></ref> || || [[William Waring]]<ref name=water></ref> || [[Carl Binder]]<ref name=water></ref> || ||
|-
| 1.07<ref name=earth>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/107.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Earth" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=6-06-2009}}</ref> || '''''Earth'''''<ref name=earth></ref> || || [[Ernest Dickernson]]<ref name=earth></ref> || [[Martin Gero]]<ref name=earth></ref> || ||
|-
| 1.08<ref name=time>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/108.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Time" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=6-06-2009}}</ref> || '''''Time'''''<ref name=time></ref> || || [[Robert C. Cooper]]<ref name=time></ref> || [[Robert C. Cooper]]<ref name=time></ref> || ||
|-
| 1.09<ref name=life>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/109.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Life" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=6-06-2009}}</ref> || '''''Life'''''<ref name=life></ref> || || [[Alex Chapple]]<ref name=life></ref> || [[Carl Binder]]<ref name=life></ref> || ||
|-
| 1.10<ref name=justice>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/110.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Justice" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=6-06-2009}}</ref> || '''''Justice'''''<ref name=justice></ref> || || [[William Waring]]<ref name=justice></ref> || [[Alan McCullough]]<ref name=justice></ref> || ||
|-
| 1.11<ref name=spacepart1>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/111.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Space" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=6-06-2009}}</ref> || '''''Space (Part 1)'''''<ref name=spacepart1></ref> || || [[Andy Mikita]]<ref name=spacepart1></ref> || [[Joseph Mallozzi]]<ref name=spacepart1></ref> || ||
|-
| 1.12<ref name=dividedpart2>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/112.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Divided" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=6-06-2009}}</ref> || '''''Divided (Part 2)'''''<ref name=dividedpart2></ref> || || || [[Paul Mullie]]<ref name=dividedpart2></ref> || ||
|-
| 1.13<ref name=faith>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/113.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Faith" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=6-06-2009}}</ref> || '''''Faith'''''<ref name=faith></ref> || || || [[Carl Binder]] ''(?)''<ref name=faith></ref> || ||
|-
| 1.14<ref name=lucid></ref> || '''''Lucid'''''<ref name=tsac>Il titolo può essere soggetto a cambiamenti.</ref><ref name=lucid>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/114.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Lucid" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=9-06-2009}}</ref>|| || [[Robert C. Cooper]]<ref name=lucid></ref> || || ||
|-
| 1.15<ref name=lost></ref> || '''''Lost'''''<ref name=tsac>Il titolo può essere soggetto a cambiamenti</ref><ref name=lost>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/115.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Lucid" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=9-06-2009}}</ref> || || || || ||
|-
| 1.16<ref name=sabotage></ref> || '''''Sabotage'''''<ref name=tsac>Il titolo può essere soggetto a cambiamenti</ref><ref name=sabotage>{{cite web |url=http://www.gateworld.net/universe/s1/116.shtml |title=GateWorld - Stargate Universe Season One: "Sabotage" |publisher=[[GateWorld]] |accessdate=9-06-2009}}</ref> || || || || ||
|-
| 1.17 || || || || || ||
|-
| 1.18 || || || || || ||
|-
| 1.19 || || || || || ||
|-
| 1.20 || || || || || ||
|-
|}
 
==Produzione Premesse ==
Nel 2008 gli ideatori della serie [[Robert C. Cooper]] e [[Brad Wright (produttore)|Brad Wright]] dichiararono che "''[Stargate Universe] manterrà lo spirito di Stargate, ma sarà un'entità del tutto nuova e separata, al contrario di Atlantis, che nasceva come spin-off di SG-1''".<ref name=fagg>{{cita web|lingua=en| url = http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/11534/stargate-universe-ecco-i-primi-concept-art/| titolo= Stargate Universe: ecco i primi concept art|accesso=26 aprile 2009|autore= Leo Lorusso| data=28 ottobre 2008| editore== ''Corriere della Fantascienza''}}</ref>
Gli [[sceneggiatore|sceneggiatori]] iniziarono a scrivere la trama della prima stagione dalla metà del [[Novembre]] [[2008]];<ref name=jm_081111>{{cite web |last=Mallozzi |first=Joseph |authorlink=Joseph Mallozzi |url=http://josephmallozzi.wordpress.com/2008/11/11/november-11-2008-spinning-stargte-universe-day-one/ |title=November 11, 2008: Spinning Stargate: Universe - Day One |publisher=josephmallozzi.wordpress.com |date=November 11, 2008 |accessdate=2008-11-13}}</ref> in seguito l'[[USAF|Aeronautica]] e il [[Corpo dei Marines]] degli [[Stati Uniti]] hanno riletto il copione<ref name=jm_090124>{{cite web |last=Mallozzi |first=Joseph |authorlink=Joseph Mallozzi |url=http://josephmallozzi.wordpress.com/2009/01/24/january-24-2009-to-haggis-or-not-to-haggis/ |title=January 24, 2009: To Haggis or Not to Haggis? |publisher=josephmallozzi.wordpress.com |date=January 24, 2009 |accessdate=2009-01-25}}</ref>. Il primo episodio doveva inizialmente andare in onda il [[4 Febbraio]] [[2009]], poi il [[18 Febbraio|18]]<ref name="begins">{{cite web |author=Sumner, Darren & Read, David |url=http://www.gateworld.net/news/2009/02/stargate-universe-begins-principal-photography/ |title=''Stargate Universe'' begins principal photography |publisher=''GateWorld.net'' |date=February 18, 2009 |accessdate=2009-02-18}}</ref>; infine, complice anche lo sciopero degli sceneggiatori, si è deciso di rinviare fino all'autunno 2009. Le scene sono state girate ai [[Bridge Studios]] negli studio 2, 4 (set della ''Destiny'') e 5 (set della Base Icarus)<ref name=jm_090320>{{cite web |last=Mallozzi |first=Joseph |authorlink=Joseph Mallozzi |url=http://josephmallozzi.wordpress.com/2009/03/20/march-20-2009-promo-particulars-deluise-directs-and-a-modest-mailbag/ |title=March 20, 2009: Promo Particulars, DeLuise Directs, and a Modest Mailbag |publisher=josephmallozzi.wordpress.com |date=March 20, 2009 |accessdate=2009-03-21}}</ref><ref name=jm_090120>{{cite web |last=Mallozzi |first=Joseph |authorlink=Joseph Mallozzi |url=http://josephmallozzi.wordpress.com/2009/01/20/january-20-2009-the-return-of-norman-shuttlecock-junior/ |title=January 20, 2009: The Return of Norman Shuttlecock Junior |publisher=josephmallozzi.wordpress.com |date=January 20, 2009 |accessdate=2009-01-21}}</ref>; e in una ___location a [[Vancouver]]<ref name=february>{{cite web |last=Sumner |first=David |url=http://www.gateworld.net/news/2008/09/istargate_universei_to_film_in_f.shtml |title=Stargate Universe to film in February |publisher=''GateWorld.net'' |date=September 12, 2008 |accessdate=2008-09-12}}</ref>.
 
Il produttore esecutivo [[Joseph Mallozzi]] dichiarò:<ref name=fagg /> {{q|[Stargate] Universe delizierà i veterani e attirerà i nuovi arrivati che non necessariamente conoscono la differenza tra un Alterano e un Asuriano.}}
Lo stile di ripresa delle scene in ''Stargate Universe'' si differenzierà molto da quello comune, ispirandosi allo stile usato in [[Cloverfield]].<ref name=gw_expanding>{{cite web |last=Sumner |first=Darren |url=http://www.gateworld.net/interviews/an_expanding_universe.shtml |title=An Expanding Universe &ndash; GateWorld talks with Brad Wright & Robert Cooper |publisher=[[GateWorld]] |date=April 2009 |accessdate=2009-04-22}}</ref>
 
Il presidente di Sci Fi Channel Dave Howe dichiarò inoltre che l'obiettivo della nuova serie era coinvolgere un pubblico più giovane; il [[Corriere della Fantascienza]] espresse perplessità su questo particolare, temendo che la serie si rivelasse un [[teen drama|dramma adolescenziale]];<ref name=kkkwy>{{cita web|lingua=en| url = http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/11228/addio-stargate-atlantis-benvenuta-stargate-univer/| titolo= Addio Stargate Atlantis, benvenuta Stargate Universe|accesso=3 luglio 2009|autore= S*| data=25 agosto 2008| editore== ''Corriere della Fantascienza''}}</ref> l'allusione ad un target più giovanile non entusiasmò i fan.<ref name=ooo>{{cita web|lingua=en| url = http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/11335/limoni-per-stargate-atlantis/| titolo= Limoni per Stargate Atlantis|accesso=3 luglio 2009| data=18 settembre 2008| editore=''Corriere della Fantascienza''}}</ref>
==Note==
{{references|2}}
 
Brad Wright dichiarò che ''Stargate Universe'' sarebbe stato un progetto ambizioso e costoso, non realizzabile con scorciatoie economiche; Wright dichiarò anche che avrebbe preferito non realizzare affatto la serie piuttosto che essere costretto a realizzarla ad un livello scadente per mancanza di budget.<ref name=nuovoviaggio>{{cita web|lingua=en| url = http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/10695/stargate-universe-preparatevi-per-un-nuovo-viaggi/| titolo= Stargate Universe: preparatevi per un nuovo viaggio|accesso=3 luglio 2009|autore= Leo Lorusso| data=9 aprile 2008| editore== ''Corriere della Fantascienza''}}</ref>
==Collegamenti esterni==
 
*[http://stargate.mgm.com/universe/ Sito ufficiale di ''Stargate Universe'' su ''mgm.com'']
Infine Robert C. Cooper dichiarò alla convention ufficiale di ''Stargate'' dell'aprile 2009 che in ''Stargate Universe'', a differenza di ''Stargate SG-1'' e ''Stargate Atlantis'', vi sarebbero stati due personaggi omosessuali; uno di essi sarà Camile Wray, il personaggio interpretato da Ming-Na.
*[http://scifi.com/universe/ Sito ufficiale di ''Stargate Universe'' su ''scifi.com'']
 
*[http://www.gateworld.net/universe/ Guida agli episodi di ''Stargate Universe'' su ''GateWorld.net'']
=== Critiche dei fan ===
*[http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/12207/stargate-universe-indovina-chi-c-e/ Teaser di StarGate Universe su ''Fantascienza.com'']
''Stargate Universe'' è stata oggetto di alcune critiche da parte dei fan del franchise di ''Stargate''.
 
Innanzitutto i fan temevano che dato il cast giovanissimo e l'obiettivo dichiarato della produzione di puntare ad un target più giovanile, la serie potesse passare dal genere [[space opera militare]] a quello del [[Teen drama|dramma adolescenziale]].<ref name=ooo />
 
Il resto delle critiche arrivava dai fan più accaniti di ''[[Stargate Atlantis]]'': il fatto che la cancellazione della serie da parte di SyFy corrispondesse al momento in cui tale network aveva ordinato una nuova serie televisiva sostitutiva, e che questa si fosse rivelata proprio ''Stargate Universe'', aveva portato i fan ad accusare la produzione di aver cancellato ''Stargate Atlantis'' proprio per far posto alla nuova serie; Brad Wright spiegò che erano state decise la cancellazione della serie e la realizzazione di un film basato su di essa perché Stargate Atlantis era ancora capace di fare buoni ascolti:<ref name=ooo /> {{q|Abbiamo discusso con MGM e Sci Fi Channel su come procedere, e abbiamo deciso, sostanzialmente, di passare ai film prima del previsto, quando Atlantis è ancora in grado di fare buoni ascolti. È stata una decisione presa di comune accordo, e onestamente non do nessuna colpa a nessuno, perché la verità è che è una cosa bellissima poter continuare la produzione in questo modo.}}Anche Joseph Mallozzi affermò che le critiche dei fan erano dovute proprio all'accostamento tra la cancellazione di ''Stargate Atlantis'' e l'annuncio della nuova serie ''Stargate Universe''.<ref>{{cita web |lingua=en |autore=Mark Wilson |url=http://scifi.about.com/od/stargateatlantis/a/SGAT_mallozzi_4.htm |titolo=Interview: Stargate Writer-Producer Joseph Mallozzi |editore=About.com |data=2-2009 |accesso=2 gennaio 2010 |dataarchivio=7 febbraio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090207173810/http://scifi.about.com/od/stargateatlantis/a/SGAT_mallozzi_4.htm |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Produzione ==
[[File:Bridge Studios.jpg|thumb|I Bridge Studios, a Vancouver, dove la serie è stata girata.]]
Ideatori della serie sono stati Brad Wright e Robert C. Cooper che ne saranno anche sceneggiatori e [[produttore esecutivo|produttori esecutivi]].<ref name="ninth" /> Joseph Mallozzi ricoprì il ruolo di produttore esecutivo della serie mentre [[John Scalzi]] venne assunto come consulente. La compagnia di produzione è stata, come per ''SG-1'' e ''SGA'', la [[Metro-Goldwyn-Mayer]].
 
Gli [[sceneggiatore|sceneggiatori]] iniziarono a scrivere la trama della prima stagione dalla metà del novembre [[2008]]<ref name=jm_081111>{{cita web|lingua=en |autore=Joseph Mallozzi|url=https://josephmallozzi.wordpress.com/2008/11/11/november-11-2008-spinning-stargte-universe-day-one/ |titolo=November 11, 2008: Spinning Stargate: Universe - Day One |editore=josephmallozzi.wordpress.com |data=11 novembre 2008 |accesso=13 novembre 2008}}</ref>; in seguito l'[[USAF|Aeronautica]] e il [[Corpo dei Marines]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] hanno riletto il copione<ref name=jm_090124>{{cita web|lingua=en |autore=Joseph Mallozzi|url=https://josephmallozzi.wordpress.com/2009/01/24/january-24-2009-to-haggis-or-not-to-haggis/ |titolo=24-1-2009: To Haggis or Not to Haggis? |editore=josephmallozzi.wordpress.com |data=24 gennaio 2009 |accesso=25 gennaio 2009}}</ref>. Il primo episodio doveva inizialmente andare in onda il 4 febbraio [[2009]], poi il 18<ref name="begins">{{cita web|lingua=en |autore=Sumner, Darren & Read, David |url=http://www.gateworld.net/news/2009/02/stargate-universe-begins-principal-photography/ |titolo=''Stargate Universe'' begins principal photography |editore=''GateWorld.net'' |data=18 febbraio 2009 |accesso=18 febbraio 2009}}</ref>; infine, complice anche lo sciopero degli sceneggiatori, si è deciso di rinviare fino all'autunno 2009. Le scene sono state girate ai [[Bridge Studios]] negli studio 2, 4 (set della ''Destiny'') e 5 (set della Base Icarus)<ref name=jm_090320>{{cita web|lingua=en |cognome=Mallozzi |nome=Joseph |wkautore=Joseph Mallozzi |url=https://josephmallozzi.wordpress.com/2009/03/20/march-20-2009-promo-particulars-deluise-directs-and-a-modest-mailbag/ |titolo=March 20, 2009: Promo Particulars, DeLuise Directs, and a Modest Mailbag |editore=josephmallozzi.wordpress.com |data=20 marzo 2009 |accesso=21 marzo 2009}}</ref><ref name=jm_090120>{{cita web|lingua=en|autore=Joseph Mallozzi|url=https://josephmallozzi.wordpress.com/2009/01/20/january-20-2009-the-return-of-norman-shuttlecock-junior/ |titolo=20-1-2009: The Return of Norman Shuttlecock Junior |editore=josephmallozzi.wordpress.com |data=20 gennaio 2009 |accesso=21 gennaio 2009}}</ref>; e in una ___location a [[Vancouver]]<ref name=february>{{cita web |lingua=en |cognome=Sumner |nome=David |url=http://www.gateworld.net/news/2008/09/istargate_universei_to_film_in_f.shtml |titolo=Stargate Universe to film in February |editore=''GateWorld.net'' |data=12 settembre 2008 |accesso=12 settembre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080915030805/http://www.gateworld.net/news/2008/09/istargate_universei_to_film_in_f.shtml |dataarchivio=15 settembre 2008 }}</ref>.
 
L'attore Robert Carlyle ha affermato che ogni episodio di Stargate Universe ha avuto un costo superiore ai 2 milioni di dollari.<ref name=carl.telegr>{{cita web|lingua=en |autore=Andrew Pettie |url=https://www.telegraph.co.uk/culture/tvandradio/6256051/Robert-Carlyle-Ive-had-it-with-British-films.html# |titolo=Robert Carlyle: "I’ve had it with British films" |editore=[[The Daily Telegraph]] |data=2 ottobre 2009 |accesso=3 gennaio 2010}}</ref>
 
I produttori affermarono che lo stile di ripresa delle scene in ''Stargate Universe'' sarebbe stato molto diverso da quello comune ispirandosi allo stile usato in ''[[Cloverfield]]'', ovvero ad una tecnica di ripresa "documentaristica" dove sembra che le immagini siano riprese in quel momento da un operatore sul posto, rendendo il filmato più realistico per far sembrare allo spettatore di essere anch'egli sulla scena.<ref name=gw_expanding>{{cita web|lingua=en |autore=Darren Sumner |url=http://www.gateworld.net/interviews/an_expanding_universe.shtml |titolo=An Expanding Universe – GateWorld talks with Brad Wright & Robert Cooper |editore=[[GateWorld]] |data=4-2009 |accesso=22 aprile 2009}}</ref> Guardando il trailer si possono notare molte somiglianze da questo punto di vista con la serie ''[[Battlestar Galactica]]'', come ad esempio l'atmosfera cupa e disperata.<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/12502/stargate-universe-e-la-lezione-di-galactica/ |titolo=Stargate Universe e la lezione di Galactica |editore=[[Corriere della Fantascienza]] |data=13 ottobre 2009 |accesso=15 ottobre 2009}}</ref>
 
La produzione della seconda stagione della serie è iniziata a Vancouver. Vennero ordinati altri 20 episodi.
 
== Critica specialistica ==
Con l'episodio pilota sono arrivate le prime recensioni e critiche per ''Stargate Universe''. Barry Garron affermò sul ''[[The Hollywood Reporter]]'' che Stargate Universe era prodotto in modo competente e con tutte le caratteristiche del [[Stargate (franchise)|franchise di Stargate]] che i fan si aspettavano, ma dichiarò anche che se l'obiettivo della serie era affermarsi come un [[dramma]] intelligente era lontana dal suo scopo: secondo Garron servivano una trama più sorprendente e un dramma più impegnativo dal punto di vista intellettuale.<ref name=crit-thr>{{cita web |lingua=en |autore=Barry Garron |url=https://www.hollywoodreporter.com/hr/tv-reviews/stargate-universe-tv-review-1004017978.story |titolo=Stargate Universe -- TV Review |editore=[[The Hollywood Reporter]] |data=1º ottobre 2009 |accesso=2 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091004001533/http://www.hollywoodreporter.com/hr/tv-reviews/stargate-universe-tv-review-1004017978.story |dataarchivio=4 ottobre 2009 |urlmorto=sì }}</ref> Mike Hale sul ''[[The New York Times]]'' scrisse che la serie era caratterizzata da una scarsa qualità di recitazione, eccezion fatta per Robert Carlyle, e descrisse la serie come il più implausibile "[[Polpettone#Espressioni idiomatiche|polpettone]]" fantascientifico.<ref name=crit-tnyt>{{cita web|lingua=en|autore=Mike Hale |url=https://www.nytimes.com/2009/10/02/arts/television/02stargate.html |titolo=Extensive Portal-Hopping Out on the Final Frontier |editore=[[The New York Times]] |data=1º ottobre 2009 |accesso=2 gennaio 2010 }}</ref> David Hinckley sul quotidiano newyorkese ''[[Daily News (New York)|Daily News]]'' constatò una maggiore enfasi sui personaggi rispetto alle serie precedenti e disse che nei successivi episodi vi era tutto il tempo perché la drammaticità della serie si intensificasse e la recitazione degli attori salisse di livello; Hinckley donò quindi a ''Stargate Universe'' 4 stelle su 5.<ref name=crit-dailynews>{{cita web |lingua=en |cognome=Hinckley |nome=David |url=http://www.nydailynews.com/entertainment/tv/2009/10/01/2009-10-01_stargate_universe_makes_leap_into_hipper_space_on_syfy.html |titolo=Stargate Universe |editore=[[Daily News (New York)|Daily News]] |data=1º ottobre 2010 |accesso=2 gennaio 2010 |dataarchivio=17 dicembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091217144619/http://www.nydailynews.com/entertainment/tv/2009/10/01/2009-10-01_stargate_universe_makes_leap_into_hipper_space_on_syfy.html |urlmorto=sì }}</ref> Joanna Weiss sul ''[[The Boston Globe]]'' affermò che la serie era simile ad un "''[[Lost (serie televisiva)|Lost]] nello spazio''" e non molto ambiziosa, ma che a suo modo era interessante; la Weiss inoltre trovava suo malgrado poco interessanti i personaggi femminili, ipotizzando però che avrebbero potuto mutare con il tempo.<ref name=crit-bostonglobe>{{cita web|lingua=en|cognome=Weiss |nome=Joanna |url=https://www.boston.com/ae/tv/articles/2009/10/02/stargate_mysteries_play_like_a_lost_in_space/ |titolo=‘Stargate’ mysteries play like a ‘Lost’ in space |editore=[[The Boston Globe]] |data=2 ottobre 2009 |accesso=2 gennaio 2010 }}</ref> Matt Roush di ''TV Guide Magazine'' credette che la serie fosse promettente e anch'egli apprezzò la prestazione di Carlyle.<ref name=crit>{{cita web |lingua=en |autore=Matt Roush |url=http://www.tvguidemagazine.com/matt-roush-daily-review/outer-and-inner-space-2647.html |titolo=Outer and Inner Space |editore=TV Guide Magazine |data=2 ottobre 2009 |accesso=2 gennaio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100131063819/http://www.tvguidemagazine.com/matt-roush-daily-review/outer-and-inner-space-2647.html |dataarchivio=31 gennaio 2010 }}</ref> Hank Stuever scrisse sul ''[[The Washington Post]]'' che era colpito dalla prevedibilità dell'azione e dei personaggi e che vedeva la serie come uno ''[[Star Trek: Voyager]]'' che incontrasse ''Lost''; Stuever evidenziò anche dei plagi nei confronti di ''[[Star Trek]]'', ''[[Alien]]'', ''[[Star Wars]]'' e ''[[Battlestar Galactica]]''.<ref name=crit-wash.post>{{cita web|lingua=en|cognome=Stuever |nome=Hank |url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2009/10/01/AR2009100104958.html |titolo='Stargate' Soon Inhabits Planet Trope |editore=[[The Washington Post]] |data=2 ottobre 2010 |accesso=2 gennaio 2010 }}</ref> Laura Fries su ''[[Variety (periodico)|Variety]]'' affermò che Stargate Universe aveva più sostanza ed un'atmosfera più cupa delle precedenti serie e che era psicologicamente più profonda, ma anche meno divertente.<ref>{{cita web |lingua=en |autore=Laura Fries |url=http://www.variety.com/review/VE1117941270.html?categoryid=32&cs=1 |titolo=Stargate Universe |editore=[[Variety (periodico)|Variety]] |data=30 settembre 2009 |accesso=2 gennaio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091007230539/http://www.variety.com/review/VE1117941270.html?categoryid=32&cs=1 |dataarchivio=7 ottobre 2009 }}</ref> Sul ''[[Chicago Tribune]]'', Maureen Ryan scrisse che le trame non erano molto sorprendenti e che i vari conflitti tra i personaggi risultavano piuttosto forzati.<ref>{{cita web |lingua=en |autore=Maureen Ryan |url=http://featuresblogs.chicagotribune.com/entertainment_tv/2009/10/stargate-universe-syfy.html |titolo=Desperate survivors get lost in 'Stargate Universe' |editore=[[Chicago Tribune]] |data=1º settembre 2009 |accesso=2 gennaio 2010 |dataarchivio=31 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130331124842/http://featuresblogs.chicagotribune.com/entertainment_tv/2009/10/stargate-universe-syfy.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.syfy.com/universe/|2=Sito ufficiale americano|lingua=en|accesso=2 gennaio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101205195149/http://www.syfy.com/universe/|dataarchivio=5 dicembre 2010|urlmorto=sì}}
* {{cita web | 1 = http://stargateuniverse.axn.it/ | 2 = Stargate Universe su AXN | accesso = 2 gennaio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100112104232/http://stargateuniverse.axn.it/ | dataarchivio = 12 gennaio 2010 | urlmorto = sì }}
 
{{Stargate}}
{{Controllo di autorità}}
{{serietvaz}}
{{Portale|fantascienza|televisione}}
 
[[Categoria:Stargate Universe| ]]
[[Categoria:Serie televisive spin-off]]
 
[[Categoria:Serie televisive di MGM Television]]
[[ca:Stargate Universe]]
[[cs:Stargate Universe]]
[[de:Stargate Universe]]
[[en:Stargate Universe]]
[[es:Stargate Universe]]
[[fi:Stargate Universe]]
[[fr:Stargate Universe]]
[[hu:Csillagkapu: Univerzum]]
[[ja:スターゲイト ユニバース]]
[[ka:ვარსკვლავთკარიბჭე: სამყარო]]
[[nl:Stargate Universe]]
[[pl:Stargate: Universe]]
[[pt:Stargate Universe]]
[[ru:Звёздные врата: Вселенная]]
[[sv:Stargate Universe]]