Motorola DynaTAC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
TrameOscure (discussione | contributi)
fix terminologia sbagliata
 
(52 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sS|comunicazionitelefonia}}
[[File:DynaTAC8000X.jpg|thumb|upright=0.5|Un Motorola DynaTAC 8000X]]
[[Image:2007Computex_e21Forum-MartinCooper.jpg|thumb|right|Il dr. [[Martin Cooper]] effettua la prima chiamata mobile con un prototipo nel 1973.]]
La '''Motorola DynaTAC'''<ref>"DynaTAC" è l'[[acronimo]] di "'''dyn'''amic '''a'''daptive '''t'''otal '''a'''rea '''c'''overage", espressione [[lingua inglese|inglese]] la cui traduzione letterale è "copertura totale, adattiva e dinamica dell'area".</ref> è una famiglia di [[telefoni cellulari]] della [[Motorola Inc.]] commercializzata dal [[1983]] al [[1994]].<ref name="About">{{Cita web|url=https://www.corriere.it/tecnologia/cards/il-cellulare-ha-40-anni-dynatac-8000x-the-brick-primo-telefonino-della-storia/motorola-dynatac-debutto-il-6-marzo-1983_principale.shtml|titolo=Il cellulare ha 40 anni: DynaTac 8000X, «The Brick», primo telefonino della storia|sito=Corriere della Sera|data=2023-03-05|lingua=it-IT|accesso=2023-03-06}}</ref> Quasi tutti i modelli di telefoni Motorola DynaTAC sono telefoni portatili. Costituisce eccezione il Motorola DynaTAC 6000XL che è invece un [[telefono veicolare]].
Il '''Motorola DynaTAC 8000X''' è stato il primo telefono cellulare a ricevere dalla [[Federal Communications Commission|FCC]] l'accettazione, nel 1983.<br>
DynaTAC era in realtà un acronimo di '''Dyn''' amic '''A''' daptive '''T''' otal '''A''' rea '''C''' overage.
 
L'importanza storica della famiglia di telefoni cellulari Motorola DynaTAC è notevole in quanto a tale famiglia appartiene il primo telefono cellulare portatile della storia.
[[Categotia:Cellulari Motorola]]
 
Alla famiglia Motorola DynaTAC è seguita la famiglia [[Motorola MicroTAC]], introdotta nel 1989. Ai tempi dell'introduzione della famiglia [[Motorola StarTAC]], nel 1996, la Motorola DynaTAC era già obsoleta.
 
== Storia ==
Il primo modello commercializzato della famiglia Motorola DynaTAC è stato il Motorola DynaTAC 8000X, commercializzato a partire dal 6 marzo 1983<ref name= About/> con un prezzo al dettaglio di 3 995 [[Dollaro statunitense|dollari]] (ne furono venduti circa 300 000 pezzi)<ref name="Sette">''[[Sette (rivista)|Sette]]'', 28 febbraio 2020, pag. 15.</ref>. Il Motorola DynaTAC 8000X è stato, infatti, il primo modello della famiglia Motorola DynaTAC a ricevere l'approvazione della [[Federal Communications Commission]] (FCC) il 21 settembre 1983.<ref name= About/> Il primo prototipo funzionante di Motorola DynaTAC 8000X venne realizzato nel 1973 da [[Martin Cooper]], un ingegnere statunitense che all'epoca lavorava per la Motorola. Tale prototipo è il primo telefono cellulare portatile della storia. Il Motorola DynaTAC 8000X è, invece, il primo telefono cellulare portatile della storia disponibile in commercio.
 
== Caratteristiche ==
Tutti i telefoni della serie mantengono la stessa linea "a mattonella" e sono infatti noti nella [[lingua inglese]] come "brick phone" (traduzione letterale: "telefono a mattone").
 
Il peso del prototipo del 1973 era di circa 1,5 [[Chilogrammo|kg]], mentre il Motorola DynaTAC 8000X messo in commercio nel 1984 pesava 793 grammi ed era alto 25 [[centimetri|cm]]. Aveva 21 tasti, una stringa digitale di numeri rossi e una lunga antenna in gomma. Con 6 ore di autonomia in stand-by, permetteva 30 minuti di conversazioni<ref name="Sette"/>.
 
== Modelli ==
*1984 [[DynaTAC 8000x]]
*1985 DynaTAC 8000s
*1987 DynaTAC 8000m, 8500x, 8800x
*1987 DynaTAC 6000XL (car phone)
*1989 DynaTAC 8900x
*1992 DynaTAC America series
*1992 DynaTAC International 3200 (GSM)
*1993 DynaTAC International 3300 (GSM)
*Classic
*Classic II
*Ultra Classic
*1994 Ultra Classic II
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Telefonia cellulare]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Cellulari Motorola}}
{{Portale|telefonia}}
 
[[CategotiaCategoria:Cellulari Motorola]]