Procelsterna albivitta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico Categoria:Specie (uccelli) |
m →Aspetti morfologici: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Tassobox
|nome=Sterna stolida grigia
|immagine=
|didascalia=''Procelsterna albivitta''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 16 ⟶ 15:
|sottoclasse=
|ordine=[[Charadriiformes]]
|sottordine=[[Lari (
|famiglia=[[
|sottofamiglia=
|tribù=
Riga 32 ⟶ 31:
|suddivisione_testo=
}}
La '''sterna stolida grigia''' ('''''Procelsterna albivitta''''', [[Charles Lucien Bonaparte|Bonaparte]] [[1856]]), è un [[Aves|uccello]] della famiglia [[
== Sistematica ==
''Procelsterna albivitta'' ha tre sottospecie:
Riga 38:
* ''Procelsterna albivitta imitatrix''
* ''Procelsterna albivitta skottsbergii''
== Aspetti morfologici ==
{{...|animali}}
== Distribuzione e habitat ==
Questa sterna vive nelle acque calde, subtropicali dell'[[Oceano Pacifico]] meridionale. La sottospecie ''P. a. albivitta'' nidifica su [[Isola di Lord Howe|Lord Howe]], sulle [[Isole Norfolk]], sulle [[Isole Kermadec]], in [[Nuova Zelanda]] settentrionale e sulle [[Tonga]]; ''P. a. imitatrix'' nidifica invece sulle [[Isole Desventuradas]] al largo del [[Cile]]; ''P. a. skottsbergii'' nidifica infine sull'
<!--
==
=== Voce ===
===Cibo ed Alimentazione===
Riga 52 ⟶ 54:
== Curiosità ==
-->
==
* Heather, Barrie D. & Robertson, Hugh (1996) ''The Field Guide to the Birds of New Zealand'', Viking.
* Jaramillo, Alvaro; Burke, Peter & Beadle, David (2003) ''Field Guide to the Birds of Chile'', Christopher Helm, London.
Riga 62 ⟶ 65:
== Collegamenti esterni ==
* {{
[[Categoria:Laridae]]
|