Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1:
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
[[Categoria:Comunità|Oracolo]]
|archive = Wikipedia:Oracolo/Archivio/%(monthname)s %(year)s
<div style="position: absolute; top: 3.5em; right: 1em; border: 1px solid #a9a9a9; border-width: 1px 1px 1px 1px; background: #FFFFFF; padding: 2px;" class="boilerplate metadata plainlinks"><small>[[#footer|Alla fine della pagina]]</small></div>
|algo = old(32d)
|counter = 1
|archiveheader = {{Avviso archivio}}
}}
{{nota disambigua|le linee guida sulle pagine orfane|Wikipedia:Pagina orfana|WP:O}}
{{/Testata}}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE C'È L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
{{abbreviazioni|Wikipedia:ORACOLO}}
 
__TOC__
 
== Cristogramma ==
 
Una curiosità ferragostana per oracoli familiari con le cose della Chiesa: guardavo i famosi mosaici di Ravenna, purtroppo in foto, e mi chiedevo come mai il [[Monogramma di Cristo|cristogramma]], così onnipresente nell'iconografia della Chiesa delle origini, sia velocemente sparito fino a diventare oggi un simbolo sconosciuto ai più. Io posso sospettare che trattandosi di caratteri greci la cosa non fosse molto gradita alla chiesa latina e che dopo lo scisma sia stato un po' messo da parte a causa della sua "grecità"; magari invece il simbolo risultava scomodo perché ricordava troppo le similitudini tra cristianesimo e i culti solari del tardo impero? Magari qualcuno sa di più a riguardo, io posso solo speculare :) --<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 03:01, 16 ago 2025 (CEST)
: @[[Utente:Sayatek|Sayatek]]Allora, io l'ho studiato sia a catechismo che a religione alle medie, poi non so gli altri...:) --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 08:00, 17 ago 2025 (CEST)
:Rimanendo nel campo delle supposizioni sospetto che la croce per la immediatezza e facilità di diffusione ne abbia nel tempo soppiantato l'uso --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 13:35, 17 ago 2025 (CEST)
:Il ''chi rho'' non è molto usato oggi ma si può trovare su alcuni altari moderni. Più frequente il cristogramma IHC (che trascrive la prime tre lettere di ΙΗCΟΥC in greco, spesso alterato in JHS e interpretato come ''Iesus hominum salvator''. --[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 13:25, 18 ago 2025 (CEST)
::@[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ma studiandolo, ti hanno detto che è effettivamente in uso (quanto?) o come curiosità/informazione storica (un po' quando spiegano dei [[Catecumeno|catecumeni]]) ? --[[Utente:Grandeepopea|Grandeepopea]] ([[Discussioni utente:Grandeepopea|msg]]) 09:57, 1 set 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Grandeepopea|Grandeepopea]]In un trafiletto di 3 righe (cito alcune parti) "Chrismon(...) X = "chi"(ch) P = "rho"(r). Iniziali del nome greco Chr(istos), questo simbolo è frequentemente usato dai Cristiani --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 10:53, 1 set 2025 (CEST)
::::Scusate l'enorme ritardo, intanto vi ringrazio {{ping|Murray Nozick}}, {{ping|Carnby}}, {{ping|Giorgx12}} e {{ping|Grandeepopea}} non mi aspettavo risposte su una curiosità così di nicchia :) la maggiore semplicità della croce mi sembra la spiegazione più semplice in effetti! --<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 17:30, 24 set 2025 (CEST)
 
== Joplin Sibtain parla italiano ==
 
Buongiorno! Se negli anni '90 Chook Sibtain aveva interpretato l'uomo mascherato negli ident e bumper pubblicitari della Televisione della Svizzera Italiana, conosce almeno un po' d'italiano, come ad esempio il famoso saluto in italiano "ciao"? Grazie! --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 12:24, 20 set 2025 (CEST)
 
:Può essere come può essere che aveva imparato a memiria le battute come può essere che era doppiato. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:44, 20 set 2025 (CEST)
 
== Protezione per eclissi ==
 
Potente Oracolo,
in vista della [[Eclissi_solare_del_12_agosto_2026|prossima eclissi di sole]] vorrei procurarmi il materiale per vedera in sicurezza. Dici che il vetro inattinico per saldatura va bene? in caso, che numero? Considera che dovrà essere usato anche da due bimbi piccoli..
Grazie! --09:02, 24 set 2025 (CEST)
:Basta la lastra di una radiografia. Di solito si conservano per anni, proprio per essere usate in quesya occasione --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 12:10, 24 set 2025 (CEST)
::A dire il vero, la radiografia oscura abbastanza da riuscire a vedere il sole, ma ho sentito diversi oculisti sconsigliarlo perchè non protegge adeguatamente la retina --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 00:24, 29 set 2025 (CEST)
:Io ho usato una maschera da saldatore. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:15, 24 set 2025 (CEST)
 
== Milan-Como giocata a Perth ==
 
Milan-Como verrà giocata a Perth per l’indisponibilità di San Siro durante le Olimpiadi invernali. Ma perché in Australia? Non era libero uno stadio più vicino? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-27946-09|&#126;2025-27946-09]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-27946-09|discussione]]) 07:35, 7 ott 2025 (CEST)
:Probabilmente sì, però pare che il Milan a Perth sia di casa: c'è perfino un fan club con oltre 200 iscritti e l'anno scorso ci ha giocato un'amichevole con la Roma davanti a 56000 spettatori ([https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/06-10-2025/l-uefa-dice-si-a-milan-como-a-perth.shtml fonte]). --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 11:20, 7 ott 2025 (CEST)
::Oltre a quanto detto sopra, giocare in Australia porterà un guadagno alle due squadre di 8-9 milioni di euro [https://www.calcioefinanza.it/2025/10/07/milan-como-australia-incasso-cifre/ fonte]. Quindi un affare economico notevole per una partita di campionato che non è nemmeno sfida di cartello. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 17:11, 7 ott 2025 (CEST)
 
== Innamoramento ==
 
L'innamoramento vissuto a 15 anni è diverso da quello vissuto a 30/35 o 45 anni? Come lo si vive a quelle età? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28117-65|&#126;2025-28117-65]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28117-65|discussione]]) 09:35, 8 ott 2025 (CEST)
 
:La principale differenza è che a 14-15 anni si ha di solito la prima esperienza di innamoramento e il sentimento è nuovo, mentre a 30-35 anni avendo già vissuto esperienze simili in passato si è più pronti ad affrontarle. Anche se chiaramente non c'è una regola fissa ed è possibile avere amori trascinanti anche dopo i 40 o i 50! --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 09:45, 8 ott 2025 (CEST)
::Senza contare che a un'età più matura spesso si è reduci da una o più esperienze amorose sgradevoli-tristi-traumatiche che portano a concedere fiducia ai sentimenti in maniera molto più graduale anche complice la capacità di controllo delle emozioni che spesso - ma non sempre - si raggiunge con l'esperienza (e con le suddette fregature).--[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 16:07, 9 ott 2025 (CEST)
:Da compagno di lunga data e neopapà ti posso dire che sono due amori diversi: dopo che hai avuto alcune storie d'amore e hai fatto esperienza hai già delle aspettative realistiche su una reazione e guardi - almeno per me - altre cose rispetto a quello che potevi volere a 16 anni. Da parte mia negli anni ho capito che l'amore passionale di inizio relazione dopo qualche mese scompare e al suo posto arriva un amore fatto di rispetto, apprezzamento umano e piacere del passare tempo insieme che è meno caotico e folle ma non necessariamente meno tenero. Un saluto caro anonimo romanticone --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 16:14, 9 ott 2025 (CEST)
::Secondo la mia esperienza le "farfalle nello stomaco" sono le stesse a 15 o a 35 anni, e immagino anche dopo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:31, 9 ott 2025 (CEST)
:::Le farfalle quelle sono, ma se dopo 10 anni con la stessa persona le hai ancora secondo me sei un privilegiato :) --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 16:34, 9 ott 2025 (CEST)
 
== Illegalità di movimenti dichiaratamente neofascisti ==
== musica e lacrime ==
Sono alla ricerca di studi scientifici o altre fonti attendibili: Quali melodie o brani possono indurre la più alta percentuale di piangere lacrime di un campione casuale di terrestri? Io prenderò la risposta fuori l'aria. Grazie.<small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Uso della firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:81.62.114.246|81.62.114.246]] ([[Discussioni utente:81.62.114.246|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/81.62.114.246|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
:Attento che qui potrebbero uscire risposte goliardiche su musicisti non tanto bravi... --[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#191970">'''Austro'''</span>]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small>''sgridami o elogiami''</small></span>]] 12:55, 1 lug 2009 (CEST)
::Nothin' compares 2 you, li'l troll... [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 12:58, 1 lug 2009 (CEST)
:::Leggendo la sua richiesta, probabilmente gli interessa che siano ''[[WP:FONTI|citate le fonti]]''... Anche se non ho idea di che cosa significhi "prendere la risposta fuori l'aria"... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 13:15, 1 lug 2009 (CEST)
::::La mia risposta semiseria (ma quella cantatrice calva piange veramente!) è forse legata al fatto che il troll aveva messo la stessa domanda, nello stesso modo volutamente strambo, anche nella versione in lingua tedesca... [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 17:44, 1 lug 2009 (CEST)
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_Fascismo_e_Libert%C3%A0_-_Partito_Socialista_Nazionale
== Punture di zanzara ==
 
Perché non è illegale???
Non è in evidente contrasto con la Costituzione che vieta la ricostituzione del disciolto partito fascista? --[[Utente:Piccionaia|Piccionaia]] ([[Discussioni utente:Piccionaia|msg]]) 15:40, 9 ott 2025 (CEST)
 
:Il reato è la rifondazione del PNF, non è il primo né l'ultimo partito che rimane nella zona grigia dell'avere riferimenti aperti al fascismo senza però venire sciolto per legge perché non è effettivamente il PNF redivivo --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 16:12, 9 ott 2025 (CEST)
Oh potenti oracoli che con noi condividete la vostra conoscenza, avete un'idea di come io possa vanificare il terribile prurito dato dalle punture di zanzara con metodi <u>naturali</u>? Quest'anno si sono fatte insopportabilmente pruriginose e sono stufa di spalmarmi creme cortisoniche, non so neanche se alla lunga possa far male...--[[Speciale:Contributi/87.17.66.93|87.17.66.93]] ([[User talk:87.17.66.93|msg]]) 15:56, 1 lug 2009 (CEST)
::Se leggi la voce è scritto che infatti è stato citato in giudizio per ricostituzione del partito fascista, e che non ha potuto presentarsi alle elezioni con quel nome. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:27, 9 ott 2025 (CEST)
:Varie (anche se non so se si possano definier proprio naturali): [[Citronella]]? Racchette elettrificate? Zanzariere? Stick contenenti una soluzione con [[ammoniaca]] che, se utilizzati immediatamente dopo la puntura, mi son sembrati discretamente efficaci? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 16:01, 1 lug 2009 (CEST)
::Post puntura. No niente ammoniaca, qualcosa di naturale, chessò il succo di un frutto, una pianta, un qualcosa...--[[Speciale:Contributi/87.17.66.93|87.17.66.93]] ([[User talk:87.17.66.93|msg]]) 16:04, 1 lug 2009 (CEST)
:::Io con la [http://images.google.com/imgres?imgurl=http://www.farmaservices.it/public/images/prep.jpg&imgrefurl=http://www.farmaservices.it/oli-e-pomate-c-33.html&usg=__50TtjpEzA1j8Bw1eDlE9fjEOsOs=&h=280&w=360&sz=11&hl=it&start=3&um=1&tbnid=7MKXqsCkgI86QM:&tbnh=94&tbnw=121&prev=/images%3Fq%3DPrep%2Bpomata%26hl%3Dit%26sa%3DN%26um%3D1 pomata Prep] mi sono sempre trovato bene. Già appena te la spalmi senti il prurito andare via. Non penso contenga sostanze dannose, se passi da un supermercato puoi leggere gli ingredienti. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 17:08, 1 lug 2009 (CEST)
::::Fa niente, ho provato con il succo di limone ed è parso funzionare. Avete idea del perché possa essere così?--[[Speciale:Contributi/87.17.66.93|87.17.66.93]] ([[User talk:87.17.66.93|msg]]) 17:21, 1 lug 2009 (CEST)
:::::Il limone che io sappia è a volte utilizzato come disinfettante, penso a causa dell'acido critico in esso contenuto. Aggiungici poi l'effetto placebo, che per il prurito secondo me è determinante. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 03:43, 2 lug 2009 (CEST)
::::::Ricordo che molti anni fa, massacrato dalle zanzare in campeggio, andai in una farmacia di [[Casal Borsetti]] e mi dettero una crema a base di erbe di loro preparazione che mi fece sparire bozzi e pruriti nel giro di poche ore, ma ovviamente non ho la più pallida idea (soprattutto dopo trent'anni) di che cosa contenesse.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 16:29, 3 lug 2009 (CEST)
 
== Superlativo applicato a sostantivi ==
==Accesso==
NON RIESCO AD ENTRARE--[[Speciale:Contributi/93.145.89.227|93.145.89.227]] ([[User talk:93.145.89.227|msg]]) 16:45, 1 lug 2009 (CEST)
:<small>Sezione creata e firma posizionata da [[Utente:Triple 8|Triple 8]], che azzarda la risposta: hai provato a bussare, figliolo? O magari a spiegarti meglio interpellando gli Oracoli? --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple8(000)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#8b008b;">qual è il titolo del tuo messaggio</span>]][[Raymond Smullyan|<span style="color:#4169e1;">?</span>]]'''</small> 20:41, 1 lug 2009 (CEST)</small>
::@Triple 8: ROTFL!!!! --[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#191970">'''Austro'''</span>]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small>''sgridami o elogiami''</small></span>]] 20:54, 1 lug 2009 (CEST)
:::Triple 8, forse con {{Tl|Non firmato}} o {{Tl|Nf}} fai prima... Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 21:36, 1 lug 2009 (CEST)
 
La voce [[Grado di comparazione]] non ammette l'applicazione del superlativo ai sostantivi. Eppure sappiamo che ciò viene fatto comunemente, specialmente nel linguaggio pubblicitario: tutti abbiamo visto delle "offertissime". Ma chi è stato il primo ad applicare il superlativo ai sostantivi? Presumo che il record da battere sia la [[Finalissima]], attestata ai primi del novecento (forse un caso un po' tirato per i capelli in quanto anche "la finale" è un aggettivo sostantivato?). Ma è davvero il primo caso? (anzi, il primissimo 🤣) ? E comunque menzione d'onore anche per un eventuale caso primigenio di sostantivo-superlativo che NON sia aggettivo sostantivato, anche se più recente rispetto a "finalissima", ad esempio l'offertissima che citavo prima. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28489-79|&#126;2025-28489-79]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28489-79|discussione]]) 16:49, 11 ott 2025 (CEST)
== Armi bianche ==
:Non so se si tratti del caso primigenio (probabilmente no), ma a me di getto viene in mente [[Canzonissima]] (1958). --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 18:01, 11 ott 2025 (CEST)
Salve oracolo, volevo chiederti per quali armi bianche è consentito l'acquisto senza bisogno del porto d'armi, lo sfollagente per esempio lo richiede?--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 21:20, 1 lug 2009 (CEST)
:LoAnzi sfollagenteancora dovrebbeprima essereci illegalesono instati Italia.due E"campionissimi": dico[[Fausto dovrebbeCoppi]] perchée, nonprima neancora, sono[[Costante certissimaGirardengo]]. --[[Utente:AustroungarikaSesquipedale|<span style="color:#191970">'''Austro'''</span>Sesquipedale]] [[Discussioni utente:AustroungarikaSesquipedale|<span style="color:#4169e1"><small>''sgridami(non oparlar elogiami''male)</small></span>]] 2118:2313, 111 lugott 20092025 (CEST)
::SeiNon sicuroso chese losia sfollagenteil siaprimo ma un'"arma'generalissimo'' bianca"?(nel senso del comandante militare) è attestato in testi del 1600-1700-1800 (fonte: Grande dizionario della lingua italiana) --[[Utente:BerlinerSchuleEarthshaker13|BerlinerSchuleEarthshaker13]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchuleEarthshaker13|msg]]) 1220:0026, 211 lugott 20092025 (CEST)
:::Grazie per le risposte! Wow, non avevo pensato a "[[Generalissimo]]"! Questo sposta l'asticella addirittura indietro di secoli, quando neanche esisteva una nazione chiamata "Italia"... e secondo la voce inglese, il termine si ritrova anche in spagnolo, portoghese, etc. Secondo l'Oxford dictionary, [https://ia801504.us.archive.org/19/items/in.ernet.dli.2015.48129/2015.48129.The-Embassy-Of-Sir-Thomas-Reo--Vol-2_text.pdf questo testo] è considerato uno degli esempi più antichi di scritto in cui è riportato il termine "generalissimo", ed è effettivamente del secolo 1600, confermando la fonte di Earthshaker13. Chissà se qualche grammatico ha mai studiato estensivamente questa curiosa tendenza a mettere i superlativi ai sostantivi... però è proprio triste come si sia passati da una cosa indiscutibilmente "al vertice" come appunto il supremo generale o l'ultima partita di un campionato, a robetta come l'offertissima (che magari issima non è) sulle insalatissime (che, almeno per me, issime non sono, voglio un'insalata vera!). P.s. essendo "generale" un aggettivo sostantivato, mentre "campione" è principalmente un sostantivo e solo in casi particolari un aggettivo, come promesso assegno la menzione d'onore a Sesquipedale con il campionissimo Girardengo che (almeno per ora) nessuno insegue su quello stradone! --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29184-20|&#126;2025-29184-20]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29184-20|discussione]]) 12:10, 18 ott 2025 (CEST)
:::[[Armi#Armi bianche|Arma da botta]] - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 13:25, 2 lug 2009 (CEST)
::::Ho imparato una nuova - credevo veramente che le armi bianche fossero le spade e compagnia bella... ...in ogni caso dubiterei della buona fede di un privato che girasse con uno sfollagente. O è un malato di mente oppure ha cattive intenzioni (con le solite eccezioni, bambino di sette anni al carnevale, in divisa da poliziotto con sfollagente finto; prof anziano che trasferisce uno sfollagente alla sala "La polizia del Novecento" del museo; ...). [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 15:08, 2 lug 2009 (CEST)
 
== Videogioco ninjaOrologio ==
 
{{Cambusada|Aiuto:Sportello informazioni|firma=[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 20:14, 12 ott 2025 (CEST)}}
Salve volevo sapere qualcosa in più sulla famiglia di orologiai Hamilton! Grazie mille Roberto. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28561-89|&#126;2025-28561-89]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28561-89|discussione]]) 20:12, 12 ott 2025 (CEST)
 
:Se vuoi é disponibile qualche informazione sulla voce della wikipedia inglese [[:en:Andrew_Hamilton_(lawyer)#Family_and_descendants]] --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 13:55, 15 ott 2025 (CEST)
Qualcuno sa dirmi come si chiamava un videogioco degli anni '80 in cui c'era un piccolo ninja che usava stelle, boomerang e bombe come armi? Era un gioco a scorrimento orizzontale. Questo è tutto ciò che ricordo!
Grazie!!
 
== Se wikipedia fosse su carta.. ==
 
Come sarebbe suddivisa ?
--[[Speciale:Contributi/93.44.20.19|93.44.20.19]] ([[User talk:93.44.20.19|msg]]) 21:27, 1 lug 2009 (CEST)
Quando leggo ''eh ma ci sono voci di calciatori, scrittori che valgono nulla'' rispondo: ''devi ponderare per argomento'' al che mi è sovvenuta la domanda: fosse su carta sarebbe per argomenti ? A..Z ? e sotto-argomenti, simil [[Portale:Portali]] ? --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 18:14, 14 ott 2025 (CEST)
:[[Shinobi (videogioco)|Shinobi]]? --« <small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> » 21:40, 1 lug 2009 (CEST)
: Difficile da immaginare, Wikipedia è per sua natura multimediale, prova ad esempio a immaginare cosa sarebbe wp senza senza i wikilink. Comunque se fosse cartacea a mio avviso l'unico criterio di ordinamento possibile sarebbe alfabetico, con in calce un indice per argomento. Mi pare che le enciclopedie cartacee funzionino così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:38, 16 ott 2025 (CEST)
 
== ll tasto maiusc / shift impazzito ==
Ho visto la voce e dalle immagini non mi sembra quello che cercavo. Nel mio ricordo il ninja era un bambino, e aveva il cappuccio. E' un gioco che ho visto solo in sala giochi, non su pc o console.
 
perdonate il testo sgrammaticato ma purtroppo non posso ne usare le lettere accentate ne tutte le combinazioni ottenibili usando al combo shif + cifre punto escamativo, virgolette, sterlina, dollaro, percenutale, e contorta, parentesi, uguale, punto di domanda e singolo di esponenziale. mi si aprono i programmi nella barra di controllo. maiusc + l non fa nulla, maiusc + p apre la funzione proietta. se premo la e accentata viene fuori [ senza premere alt gr. potreste spiegarmi che succede e come risolverlo p.d.domanda i ringrazio per l attenzione --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 18:58, 14 ott 2025 (CEST)
[[Speciale:Contributi/93.44.20.19|93.44.20.19]] ([[User talk:93.44.20.19|msg]]) 21:56, 1 lug 2009 (CEST)
:Un bambino? [[Wonder Boy]] ([[:en:Wonder Boy]])? [[Rainbow Islands]] ([[:en:Rainbow Islands]])? Buttati lì così... non credo proprio che i protagonisti siano ninja, ma non so che pesci prendere! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:21, 1 lug 2009 (CEST)
::Aggiungo anche [[Alex Kidd in Shinobi World]]. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 22:27, 1 lug 2009 (CEST)
::::<fuori crono> Nella [[:en:Alex_Kidd_in_Shinobi_World|voce inglese]] c'è qualche screenshot... può essere lui? Però, se non è una mancanza nella nostra voce, non c'è scritto che sia uscito anche in sala giochi... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 12:46, 2 lug 2009 (CEST)
:::Io consiglio di cercare [http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Ninja_video_games qui] --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 23:14, 1 lug 2009 (CEST)
 
:Non è che hai impostato la tastiera inglese? In win 11 dovresti vedere l'indicazione in basso a destra. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:21, 14 ott 2025 (CEST)
== Cappello di Garibaldi ==
::Mi è capitato alcune volte negli anni. Succede quando si premono inavvertitamente una coppia di tasti (che fanno commutare i due tipi di tastiera). (<u>Nota</u>: se li provi ricordati prima quali sono per ripremerli e annullare). Dovrebbero essere ctrl+shift sx oppure ctrl + tab. Oppure shift sx + tab. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 19:28, 14 ott 2025 (CEST)
::punto escamativo, virgolette, sterlina, dollaro, percenutale, & (e commerciale non contorta :), parentesi, uguale é palesemente una tastiera UK @[[Utente:Alessandro1991|Alessandro1991]] devi cambiare il layout di tastiera. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:32, 14 ott 2025 (CEST)
:::ho controllato su amazon dove l'ho acquistata. La tastiera è querti italiana (ed infatti mettendola in inglese la problematica persiste). Ho provato le combinazioni di tasti suggerite da Windino ma senza risultato. Posso scrivere le lettere maiuscole solo attivando il blocco maiuscolo. Con lo shift non esce nessuna lettera. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 20:36, 14 ott 2025 (CEST)
::::La tastiera é "italiana" nel senso che ha determinati caratteri stampati sui tasti e basta. per fare si che funzioni anche da tastiera italiana devi impostare sul computer che hai una tastiera italiana, adesso nel PC hai impostato il funzionamento da tastiera UK. Che sistema operativo hai? Detto questo se i tasti shift non funzionano forse è anche rotta. @[[Utente:Alessandro1991|Alessandro1991]]. La tastiera hai il tastierino numerico a destra con i numeri insieme? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:02, 14 ott 2025 (CEST)
:::::La tastiera è questa: https://m.media-amazon.com/images/I/61kYYm86rqL._AC_SL1500_.jpg
:::::scoperta interessante: con lo shift a destra (quello sotto il tasto invio) la tastiera funziona perfettamente. Il layout è Italiano --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 21:13, 14 ott 2025 (CEST)
:::::Alt + maiuscolo ! ci sono finito ora, che panico. Prima ho provato Win barra spaziatrice e mi ha commutato, poèi non riuscivo piu a tornare indietro. ho pensato: magari da ita a ingl e da eng a ita è diverso.</br>Usare le scorciatoie da tastiera:<br>Alt + Maiusc: Premendo questa combinazione di tasti si scorrono i layout di tastiera disponibili.</br>Tasto Windows + Spazio: Anche questa combinazione ti permette di cambiare il layout della tastiera in modo rapido. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 21:22, 14 ott 2025 (CEST)
Riento: problema risolto. Grazie a tutti! --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 10:51, 15 ott 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Alessandro1991|Alessandro1991]] come ? col riavvio ? --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 12:25, 15 ott 2025 (CEST)
C'è un nome particolare per il cappello sulla testa di Garibaldi su [[:File:Giuseppe Garibaldi (1866).jpg|questa foto]]? Grazie! ---[[Utente:Sluzzelin|Sluzzelin]] ([[Discussioni utente:Sluzzelin|msg]]) 20:31, 2 lug 2009 (CEST)
::::Penso centri il fatto che ho aggiornato il sistema ieri sera.
:su common ho trovato questo [[http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Taqiyah.jpg]] sarà lo stesso? penso di sì --<small>[[Utente:Ales_pac|Ales_Pac]]([[Discussioni utente:Ales pac|msg]])</small> 11:21, 3 lug 2009 (CEST)
::--[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 17:24, 15 ott 2025 (CEST)
::Uhm... mi sembra abbastanza strano che Garibaldi porti un cappello originario della [[Sri Lanka]]; sembra comunque un cappello non europeo e i trascorsi del "nostro" mi fanno pensare che sia probabilmente qualcosa di sudamericano.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 16:24, 3 lug 2009 (CEST)
 
== assicurazione auto con incidente e morto ==
== Petrangola, gioco di carte ==
 
Buongiorno, una curiosità. Io sapevo che se se guido e causo un incidente, l'assicurazione paga il danno che ho causato, e nel caso il danno sia anche a persone, con il limite estremo della morte delle sudette, l'assicurazione paga anche per loro. Ora però leggo, in merito al caso Ramponi, che uno dei fratelli nel 2012 aveva causato un incidente (guidava il trattore con i fari spenti, un automobilista non lo aveva visto e lo aveva centrato in pieno, morendo bruciato), e l'assicurazione non aveva pagato perché era colpa del loro assicurato (chi guidava il trattore a fari spenti). Premesso che non sono interessato al caso specifico, ma a come funzionano le assicurazioni: ma le assicurazioni non dovrebbero intervenire proprio quando è colpa dell'assicurato? in altre parole, come si comportano le assicurazioni quando l'assicurato causa un incidente? e quando nell'incidente si ferisce o perisce qualcuno? perché mi pare ovvio che se l'incidente non è stato colpa dell'assicurato l'assicurazione non dovrebbe intervinere neppure in quel caso... quindi quando è che interviene? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28879-77|&#126;2025-28879-77]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28879-77|discussione]]) 12:18, 15 ott 2025 (CEST)
:Premesso che qui potrebbero saltar fuori "grandi dettagli" al momento sconosciuti ... Il problema si ha quando la colpa dell' assicurato va oltre il ragionevole errore (qualunque cosa significhi) perche` altrimenti coprirebbe anche il dolo ... un "dettaglio" potrebbe essere che l' assicurazione ha pagato e ha pignorato per rifarsi proprio perche' il comportamento era troppo anomalo ... ma sono tutte ipotesi quelle che faccio [[Speciale:Contributi/&#126;2025-28900-72|&#126;2025-28900-72]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28900-72|discussione]]) 12:46, 15 ott 2025 (CEST)
::Nel caso in cui il guidatore che ha causato l'incidente oltre alla colpa ha il dolo (patente scaduta, guida in stato di ebbrezza, mezzo condotto da conducente non autorizzato) l'assicurazione puó avere diritto di rivalsa sul guidatore [https://www.altalex.com/documents/news/2022/04/13/assicurazione-rca-cosa-e-rivalsa-assicurativa]. La vittima é sempre risarcita dalla propria assicurazione, ma a seconda del contratto firmato (specialmente per le assicurazioni piú economiche) ci puó essere una clausola che consente all'assicurazione di rivalersi sull'assicurato. Evidentemente nel caso dei fratelli Ramponi il tribunale ha giudicato la guida a fari spenti come comportamento doloso. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 13:51, 15 ott 2025 (CEST)
:::Ora mi è più chiaro. Grazie per gli esempi del dolo, me ne potresti fare alcuni di colpa? Ad esempio passare con il rosso, non dare la precedenza, investire qualcuno sulle strisce (ovviamente per disattenzione e non perché si voleva volontariamente uccidere il pedone) sono colpa o dolo? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28885-97|&#126;2025-28885-97]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28885-97|discussione]]) 15:31, 15 ott 2025 (CEST)
::::Non sono un avvocato, quindi non so dirlo. Credo che sia il tribunale a dover decidere caso per caso. Per il pedone sulle strisce direi che conta molto la velocitá (se lo investi andando a 100 km/h in cittá vedo il dolo, se lo becchi a 30 km/h magari no). [https://www.quattroruote.it/guide/assicurazioni/rivalsa-assicurazione-come-funziona.html Qui] ci sono altri esempi, comunque la clausola si puó rimuovere pagando un extra annuale. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 16:10, 15 ott 2025 (CEST)
 
== Android auto ==
Vorrei poter inserire una voce relativa ad un gioco di carte romagnolo praticato parecchi anni fa
e che sta scomparendo chiamato Petrangola.
Digitando la voce Petrangola mi è apparsa la voce Trentuno (con sinonimo Petrangola) che descrive un gioco che assomiglia alla Petrangola che conosco io ma in quanto assomiglia non è lo stesso né per l'insieme delle regole né per le modalità con cui i giocatori vengono scartati.
Vorrei sapere se è possibile inserire una voce Petrangola che però non sia in conflitto con quella esistente come sinonimo del gioco Trentuno.
Grazie
 
Carissimo oracolo, ho un problema con android auto.
Ho una Golf del 2016 e tramite android auto riesco a collegare con un cavo il display al mio smartphone per usare maps e spotify (e volendo anche altre cose, ma mi interessano poco).
Da un paio di giorni, però, non funziona più nulla, rimane tutto bloccato, e android auto risulta connesso anche se stacco il cavo (in teoria dovrebbe cambiare l'icona sul display dell'auto).
Qualcuno sa come fare a risolvere la situazione? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:04, 16 ott 2025 (CEST)
:{{Ping|Arres}} Hai provato a staccare e riattaccare la batteria dell'autovettura, così da resettare eventuali errori? Ovviamente non garantisco che funzioni, ma prima di rivolgersi a un buon elettrauto questo tentativo lo farei (prima di procedere assicurati di disporre del codice di sblocco).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 19:50, 18 ott 2025 (CEST)
 
== Burn in ==
--[[Utente:Ivan Grossi|Ivan Grossi]] ([[Discussioni utente:Ivan Grossi|msg]]) 21:30, 2 lug 2009 (CEST)
 
Salve oracolo ciò un burn in al cellulare da stanotte cioè a luci chiare mi rimanda a vecchia carica linea 5 g ecc. Il cellulare è di 5 anni comprato usato un anno fa' . Lo cambio? --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 18:50, 22 ott 2025 (CEST)
:Non ha senso fare una voce per ogni gioco con qualche piccola variante del gioco originario. Ti consiglio quindi di creare una sezione chiamata "Varianti di gioco" all'interno della voce [[Trentuno (gioco)]], dove riassumi in poche parole le differenze tra le regole già scritte nella voce e quelle che conosci tu. Meglio se corredi le aggiunte con qualche fonte (vedi [[Aiuto:Note]] e [[Aiuto:Bibliografia]]). Inoltre potresti aggiungere l'indicazione geografica della zona (regione, provincia, città) in cui si gioca la variante che conosci. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 02:25, 3 lug 2009 (CEST)
:Eh? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29184-20|&#126;2025-29184-20]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29184-20|discussione]]) 19:12, 22 ott 2025 (CEST)
::[[Burn-in]] --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 19:14, 22 ott 2025 (CEST)
:(Conflittato) Ah, [https://www.smartphonesplus.com/blog/screen-burn-causes-prevention-and-how-to-fix-it/ un fenomeno come questo]... magari spiegati meglio la prossima volta (e per favore evita obbrobri ortografici come quel "ciò": "ho" va benissimo e risparmi pure un carattere :D ). Hai controllato che non sia un meno maligno fenomeno di "image retention" che si può almeno [https://www.reddit.com/answers/71226619-b1a3-45fd-acf7-2e64ec287723 tentare di arginare]? Se invece è burn in conclamato, temo che l'unica soluzione sia appunto la sostituzione del display, e qui dipende da te: da quanto hai pagato il telefono, quanto è valutato, quanto ti prenderebbe il tecnico per la sostituzione, quanto saresti disposto a pagare per un telefono nuovo, etc --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29184-20|&#126;2025-29184-20]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29184-20|discussione]]) 19:18, 22 ott 2025 (CEST)
::{{Disclaimer}} Hai provato a dare un colpo secco al cellulare sbattendolo dal retro sul palmo della mano? A volte i contatti interni si allentano e questa rudimentale tecnica potrebbe ripristinare i collegamenti (oppure rendere inutilizzabile lo schermo). Con questo metodo sono riuscito a resuscitare il mio cellulare che ha problemi all'usb in ingresso e non si ricaricava più. --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 19:37, 22 ott 2025 (CEST)
:::Vedo che cambia il mondo, la tecnologia avanza ma la buona vecchia vigorosa pacca per cercare di fare riprendere un dispositivo tecnologico è sempre il secondo consiglio più in voga dopo lo spegni e riaccendi :)--[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 19:42, 22 ott 2025 (CEST)
::::Ragazzi era una curiosità era risolvibile null'altro 5 anni di cellulare e uno dedicato a wiki H24 è una cosa normale :). {{Ping|~2025-29184-20}} sul ciò per me bellissimo usato da artisti e poeti è questione di [[touchscreen]] null'altro a volte i dialetti fanno brutti scherzi e editando da cellulare tra chat ecc... capita... un saluto a tutti, nuovo cell in canna:) --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 19:47, 22 ott 2025 (CEST)
 
== nome persone pubblico in trasmissione televisiva monicelli moretti 1977 ==
==Connessione internet==
Potente Oracolo, so che non fai pubblicità ai gestori di telefonini, ma ho un problema che solo tu, con la sua Sapienza, puoi risolvere. Per farla breve mi sono trasferito in una nuova città e dove abito non ho la connessione ad internet su "linea fissa". Per sfogare la mia wikidipendenza, vorrei prendere una di quelle "chiavette" che consentono di connettersi alla rete dei telefonini. Tra la miriade di offerte, quale mi consigli? Considera che, lavorando durante il giorno, mi andrebbe bene anche un'offerta che mi fa navigare solo la sera e nei weekend. Esistono poi connessioni completamente flat? Se sì quanto costano? Volevo inoltre domandarti se hai esperienza a riguardo e se la velocità di connessione è tale da poter sostenere, ad esempio, una conversazione a voce via skype. Preparando un agnello da offrirti in sacrificio, il tuo fedele discepolo, Marco<small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Uso della firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:213.92.96.27|213.92.96.27]] ([[Discussioni utente:213.92.96.27|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/213.92.96.27|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
:<small>Messaggio dalla segreteria dell'Oracolo: All'oracolo, non agnelli, ma piuttosto [[Aiuto:Firma|ricordati di indicare la tua firma, anche se editi da anonimo]], che sennò gli oracoli si stizziscono. -- [[Utente:Austroungarika|<span style="color:#191970">'''La Segretaria dell'Oracolo'''</span>]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1">''quella assai pignola''</span>]] 16:10, 3 lug 2009 (CEST) </small>
::mmh... tutti quelli che conosco che ce l'hanno mi hanno lamentato diversi problemu... ovviamente non raggiungerai le velocità di una linea fissa. Per quanto riguarda la marca, nella mia esperienza, basta che ne prendi una di quelle famose e dovrebbe andare tutto bene ;) --'''[[Utente:Xander89|<span style="color:#145923; font-size:90%">L<nowiki>'</nowiki>''O''racolo ''S''tizzito </span>]]'''<sup>[[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:navy;"><nowiki>[[</nowiki>ma contento della sua zelante segretaria<nowiki>]]</nowiki></span>]]</sup> 18:02, 3 lug 2009 (CEST)
Per quel che ne so io, connessioni dati completamene flat via cellulare temo non esistano ancora in Italia (potrei anche sbagliarmi, ma...). Solitamente hanno un traffico prepagato. Ricorda di fare attezione, però, che gli errori possono costare cari: una volta superato il traffico precaricato, si spende tanto... Per le singole tariffe ora non saprei dirti, cercale te sui siti dei gestori telefonici... mi limito a darti qualche consiglio generale:
* Tieni presente che puoi navigare sia con SIM voce che con SIM dati: queste ultime credo che funzionino soltanto con un piano tariffario dati preattivato -che hanno fin dalla "nascita"-, quindi dovresti avere in ogni caso un certo "traffico prepagato" prima di iniziare a pagare "a consumo", e probabilmente anche una volta superato quello, il costo del traffico extra potrebbe essere inferiore al suo equivalente con una sim voce. Con queste SIM dovresti poter solo navigare e mandare SMS, se le metti in un telefono credo che non dovrebbero essere in grado di telefonare. Le SIM voce, invece, ti sconsiglio vivamente di utilizzarle per navigare senza prima aver attivato una "opzione dati" (queste ce le ha buone la Wind, secondo me): se no si paga a consumo, e tanto.
* La scelta fra tariffe dati (o opzioni dati su SIM voce) a tempo o a consumo dipende da te: con quella a tempo scarichi quanto vuoi quando sei collegato, ma -almeno che io sappia- non ce ne sono con tariffazione al secondo, bensì al quarto d'ora: cioè se ti colleghi alle ore 22:00 ti scalano 15 minuti dal tuo "monte ore" prepagato, se ti disconnetti e poi riconnetti alle 22:05, ti scalano ''altri'' 15 minuti dal "monte ore"... Quindi attenzione. Se ti colleghi brevemente e spesso, non ti conviene a tempo.
* Una volta esaurito il traffico prepagato, cominci a pagare "a consumo" un tot a kb, anche se il tuo piano era a tempo... credo che qualche operatore ti dia la possibilà di "ricaricare" il tuo "monte ore" o "traffico prepagato" se lo hai esaurito prima della fine del mese.
* Ti sconsiglio di generare traffico dati quando sei all'estero: è caro e credo che non sia compreso nel traffico prepagato.
* Se navighi con un cellulare invece che con una chiavetta, cerca di evitare di utilizzare il protocollo [[WAP]], ma naviga via [[HTTP]], se il cellulare lo permette (dovresti poter selezionare l'[[APN]] ed in alcuni casi proprio il protocollo): il traffico WAP è molto più caro!
* Per evitare brutte sorprese, non sarebbe male utilizzare una scheda ricaricabile invece che una ad abbonamento: così al massimo esaurisci la scheda, non ti trovi migliaia di euro sulla bolletta!!!
* Dal PC, cerca di lanciare la connessione dal software apposito: lanciandola dalle "connessioni di rete" di Windows, i "contatori di traffico" del software del gestore potrebbero non tenerne conto! Fra l'altro i limiti di questi contatori devi configurarli tu, controllando che rispecchino quelli del tuo piano tariffario.
Ciao, e scusami se non sono stato molto bravo del far capire la differenza nel ''traffico prepagato'' "a consumo" e quello "a consumo" se non hai opzioni dati attivate o hai superato la tua quota mensile! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:07, 3 lug 2009 (CEST)
 
Premessa: non posso mettere il link perché il wikipedia mi blocca in automatico l'inserimento di link, dicendomi che la richiesta è stata pubblicata quando invece non risulta (è la terza volta che ci provo).
==Dinosauri estintesi migliaia di anni fa?==
[http://digilander.libero.it/bibbiaescienza/sito_archeologico.htm Secondo il dr. Miller], i dinosauri si sarebbero estinti qualche migliaio di anni fa; è giunto a questa conclusione facendo datare col C14 delle ossa di dinosauri fossilizzate e dettero rispettivamente delle età di 36.500 e 32.500 anni B.P.! Qual è stata la risposta della comunità scientifica a questo risultato sorprendente? Come hanno smentito (se li hanno smentiti) questi risultati sconvolgenti? Io rimango un pò scettico riguardo a questa notizia però è pure vero che, stando a quanto riporta l'articolo, «il metodo di datazione AMS, divenuto molto di moda, è sempre stato presentato come assolutamente affidabile, come un metodo di datazione "assoluta"» quindi, a meno che altri scienziati non abbiano trovato errori nella datazione, qualcosa di vero ci potrebbe anche essere! Voi che ne pensate?--[[Speciale:Contributi/93.44.82.209|93.44.82.209]] ([[User talk:93.44.82.209|msg]]) 20:18, 3 lug 2009 (CEST)
 
La puntata si trova su YouTube e ha come titolo
:Come avrai visto è una bufala dall'inizio alla fine. Neanche il nome della persona è corretta, ma è uno pseudonimo, di una docente "aggiunta" forse nemmeno laureata. Se una singola persona, per giunta non del mestiere, per giunta proveniente dalla palude spirituale dei cosiddetti creazionisti, afferma di sapere di più di tutta la ricerca scientifica mondiale di oltre un secolo - ecco, magari si dovrebbe essere un po' scettici...
Intervista a Mario Monicelli e Nanni Moretti (1977).
:Certamente il dr. Miller ha ragione. I dinosauri sono tra di noi. Ed è una strage, tutti i giorni. Ne uccidiamo a milioni per farceli al forno, alla griglia, in brodo. Per non parlare delle loro uova che rubiamo in quantità inimmaginabili. Che vergogna - il dr. Miller fa bene a sensibilizzarci per il problema. Ora devo andare, mi aspetta un bell'arrosto di tacchino...
:[[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 21:19, 3 lug 2009 (CEST)
::Non ho mai fatto datazioi al carbonio e ne conosco il principio su cui si basa solo a grandi linee, però secondo me è facile sbagliarsi: ogni reperto di molti anni fa è venuto a contatto nel tempo con agenti atmosferici e sostanze ad esso estraneo, quindi penso che se la datazione non è fatta da persone davvero in gamba possono venire fuori strani risultati. Se passa qualche fisico può parlarne meglio di me. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 21:27, 3 lug 2009 (CEST)
:::In ogni caso nessuno usa la datazione al carbonio per delle ossa di dinosauri; è una scemenza somma che non può funzionare, indipendentemente da una eventuale contaminazione. Il tempo di dimezzamento è di meno di 6000 anni - serve altro? [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 21:40, 3 lug 2009 (CEST)
::::@BerlinerSchule: Nella voce [[Metodo del carbonio-14]] sta scritto "La datazione, che è una datazione assoluta, vale a dire in anni calendariali, è misurabile per materiali di età compresa tra i 50.000 e i 100 anni". Quindi la datazione al carbonio si potrebbe usare, a meno che nella voce di Wikipedia ci siano errori. Secondo me è un problema di interpretazione dei dati oppure una misurazione effettuata non seguendo alla lettera gli standard di misurazione. Inoltre ci vorrebbe una fonte dove si dice ciò, altrimenti può essere una delle tante trovate pubblicitarie. Inoltre il link che ha fornito l'utente in questione termina con la frase "Hugh Miller lancia un appello urgente. Egli deve raccogliere fondi per proseguire le sue ricerche sul sito fossilifero"... non ho fiducia in chi chiede denaro. Sento odore di truffa... --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 00:45, 4 lug 2009 (CEST)
:::::Scusate la mia schiettezza me è una balla colossale. Il tempo di dimezzamento del carbonio 14 è di 5700 anni, quindi (dando retta alla ricerca scientifica seria) è impossibile datare con questo metodo l'età di un fossile di dinosauro. Credo semplicemente si tratti di una trovata pubblicitaria o qualcosa di simile. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 00:57, 4 lug 2009 (CEST)
 
https://www.youtube.com/watch?v=AIdMhQjCEeU
::::::Infatti stavo dicendo che pretendere di misurare l'età di materiali che hanno un'età di 100 o di 200 milioni di anni con un esame che si basa sul tempo di dimezzamento di un radioisotopo di meno di 6000 anni è contro ogni logica. Sarebbe come misurare il timer (meccanico) da cucina (quello che carichi in modo che suoni entro un'ora) per fare calendario da Giulio Cesare ad oggi... [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 01:01, 4 lug 2009 (CEST)
::::::Non è solo pubblicitaria, ma è creazionistica - peggio! [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 01:02, 4 lug 2009 (CEST)
 
Le persone del pubblico intervengono più volte e sono in larga parte persone importanti del mondo del cinema: ad esempio a 12:42 interviene dal pubblico lo sceneggiatore [[Leonardo Benvenuti]]. Io ero interessato a sapere chi era la donna nera che si vede alla sua sinistra e l'uomo dai capelli bianchi che si veda alla sua destra. Oltre anche gli altri, se li conoscete, ma mi interessano soprattutto loro due. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29885-08|&#126;2025-29885-08]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29885-08|discussione]]) 23:01, 23 ott 2025 (CEST)
==Olio solubile in acqua==
Mi ricordo di aver letto su Il giornalino di qualche anno fa che uno scienziato era riuscito a sciogliere l'olio nell'acqua!!! Come ha fatto a raggiungere questo risultato contro natura (tutti sanno che l'olio è insolubile nei solventi polari come l'acqua)?--[[Speciale:Contributi/93.44.82.209|93.44.82.209]] ([[User talk:93.44.82.209|msg]]) 20:22, 3 lug 2009 (CEST)
:<risposta ironica>Dinosauri vicini di casa degli esseri umani, olio solubile il acqua...per caso hai visto qualche UFO, di recente? No perché avevano detto che mi richiamavano, quando scoprivano dove è nascosto il santo graal...mai una volta che mantengano le promesse, quelli.</risposta ironica>--'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple8(000)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#8b008b;">qual è il titolo del tuo messaggio</span>]][[Raymond Smullyan|<span style="color:#4169e1;">?</span>]]'''</small> 21:28, 3 lug 2009 (CEST)
::Molte miscele di sostanze hanno una cosiddetta "lacuna di miscibilità", cioè un intervallo di concentrazione nel quale non sono miscibili, e questo intervallo varia con la temperatura. E' possibile che lo scienziato in questione abbia usato una bassissima concentrazione di "olio" (che in realtà è composto da tantissime sostanze) e una adeguata temperatura. Oppure può darsi che abbia semplicemente aggiunto dei [[tensioattivo|tensioattivi]] o sostanze del genere (ma in questo caso non sarebbe una scoperta...) --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 21:31, 3 lug 2009 (CEST)
 
:Su [[RaiPlay]] c'è la puntata integrale con i titoli di coda; la donna nera è l'attrice [[Norma Jordan]], l'uomo dai capelli bianchi è lo sceneggiatore [[Piero De Bernardi]]. L'elenco completo degli intervenuti è il seguente: (Sceneggiatori) Leo Benvenuti, Piero De Bernardi, Cesare Frugoni, (attrici) Angelica Ippolito, Norma Jordan, Carla Tatò. La trasmissione si chiamava [[Match (programma televisivo)|Match]] ed andò in onda in sole 10 puntate tra il 1977 e il 1978.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29951-59|&#126;2025-29951-59]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29951-59|discussione]]) 22:37, 24 ott 2025 (CEST)
==Messaggi subliminali==
::grazie --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30017-30|&#126;2025-30017-30]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30017-30|discussione]]) 23:01, 25 ott 2025 (CEST)
Oh potente oracolo, da qualche ora un dubbio mi attanaglia... se il TG1 delle 20, inspiegabilmente, inverte la scaletta e mette un servizio di cronaca nera in mezzo alla cronaca politica, si tratta di semplice errore o vuol mandarci un occulto messaggio subliminale? Questo mio dubbio ha scacciato quello precedente riguardo gli alieni... mi rassicuri oracolo? posso tornare tranquillo ai miei soliti incubi? --[[Speciale:Contributi/151.56.14.233|151.56.14.233]] ([[User talk:151.56.14.233|msg]]) 21:56, 3 lug 2009 (CEST)
:Se l'hai notato non può essere subliminale, ma al massimo subilluminato. Torna tranquillamente alla paura dagli alieni che quest'anno - sono furbi! - arriveranno proprio tra l'8 e il 23 agosto, quando l'Oracolo sarà in ferie e non potrà difenderti... [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 22:05, 3 lug 2009 (CEST)
::Secondo me anzi son proprio gli alieni a invertire le scalette dei TG...su Marte il segnale arriva dopo e loro hanno poco tempo per seguire la cronaca nera, così hanno dovuto elaborare questo ''escamotage''. E ancora non mi hanno detto dov'è questo benedetto santo graal. Inaffidabili. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple8(000)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#8b008b;">qual è il titolo del tuo messaggio</span>]][[Raymond Smullyan|<span style="color:#4169e1;">?</span>]]'''</small> 23:08, 3 lug 2009 (CEST)
:::La soluzione è semplice: gli alieni hanno sembianze di dinosauri, e sono andati via dalla Terra 36.500-32.500 anni fa, ma ci controllano in lontananza da Marte, dove tengono nascosto il Santo Graal, ma quelli del Tg1 hanno scoperto tutto e sono riusciti grazie ai loro potenti mezzi subilluminati a creare un Santo Graal sulla Terra, con il quale hanno realizzato il sogno di tutti gli umani: rendere l'olio solubile in acqua! --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 00:56, 4 lug 2009 (CEST)