Wikipedia:Utenti problematici/Andie/2 feb 2007: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
m →Ci sono 5 Utenti che chiedono il voto per il blocco ?: purge edit using AWB |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 45:
::::::E nel caso torni, la si blocca - se si comporta come minaccia di fare -. Secondo politiche e buonsenso. Ripeto ciò che dissi tempo fa: dobbiamo tutelare chi si comporta da [[Troll (internet)|troll]], portando Wikipedia all'anarchia (dato che l'alternativa alla fantomatica "oligarchia" è quella)? IMHO no. Chi non collabora '''rifiuta''' la comunità e rifiuta tutti coloro che partecipano a Wikipedia attivamente (per questo considero l'atteggiamento suddetto un attacco personale). Un conto è discutere - a volte sì aspramente - per la ricerca di un consenso o la richiesta di un parere, un conto è attaccare unilateralmente sostenendo di aver ragione - e che gli altri sono censori cattolici/atei fascisti/comunisti all'occorrenza -, con seguente e immancabile flame polemico. --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 17:12, 2 feb 2007 (CET)
::Blocco 365 giorni, poi (mi sembra per questa sia la regola) per ogni sock il blocco ricomincia da quando ha creato il sockpuppett - --[[Utente:Klaudio|<
Meglio rischiare di perdere per sempre Andie che di perdere un altro Nick1915 <small> questo è quello che, giusto o sbagliato che sia, è successo per esserci tenuti il ''dolce'' Brandani </small> [[Discussioni utente:Gac
:<small>Ha fatto tutto da solo Nick. È successo perché l'ha voluto far succedere: quella della talk di FB è stato un pretesto, effimero come lo era stato il blocco di Alex. A questo punto chi conosce bene Nick e gli è amico per favore gli parli e gli faccia capire che il problema è il modo impulsivo in cui reagisce, con tutte le attenuanti dell'età e del carattere ma che la radice è lì e quindi anche la soluzione. --[[Utente:Francesco Cesari|Al Pereira]] 18:17, 2 feb 2007 (CET) </small>
:Infinito fino alla settima generazione, a partire da subito. Si va in votazione o facciamo d'ufficio? --[[Utente:Jollyroger|'''<
*{{+1}} Per il bando a votazione '''[[Utente:Giovannigobbin|
*Facciamo d'ufficio, le prove certo non mancano. --[[Utente:Jalo|<i><b><span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;color:#DD0033">J<span style="font-size:small">alo</span></span></b></i>]] [[Discussioni utente:Jalo|<small><sup>Now, image free!</sup></small>]] 17:45, 2 feb 2007 (CET)
Riga 83:
:'''Un anno''', è una misura assolutamente adeguata. Se ho qualche dubbio, ho il dubbio casomai che non fosse il caso di andare direttamente su ''infinito''. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 11:39, 3 feb 2007 (CET)
::Un anno è un tempo lungo a sufficienza, una votazione potrebbe servire se mai a ridurlo. Ma in assenza di spiegazioni da parte dell'utente (che immagino possa editare nella sua pagina utente) non è il caso di fare sconti. Se in futuro ricevessimo una sua richiesta, cortese e autocritica, si può pensare di diminuire o revocare il blocco. Preferisco un tempo definito: l'infinito (come dimostrato in casi precedenti) è quasi un invito a reincarnarsi. --[[Utente:Yuma|<
==== Ci sono 5 Utenti che chiedono il voto per il blocco ?====
|