1984: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MastiBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: mhr:1984
Integrazione notizia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(417 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati|titolo=[[1984 (disambigua)]]}}
{{Anno}}
{{Anno|XIX secolo|XX secolo|XXI secolo|1960|1970|1980|1990|2000|1980|1981|1982|1983|1984|1985|1986|1987|1988}}
{{Calendario anno|1984}}
{{Anno in altri calendari}}
{{da fare/avviso}}
 
== Eventi ==
*Ronda confermata di [[tigre di Giava]] nell'ovest dell'isola, nella [[Riserva di Halimun]], oggi integrata nel [[Parco nazionale del Monte Halimun Salak]]. Dichiarata ufficialmente estinta nel 2008.
===Gennaio===
*[[5 gennaio]] - [[Catania]]: la [[mafia]] uccide il giornalista [[Giuseppe Fava]], direttore de ''I siciliani''
*[[22 gennaio]]
** La [[Apple]] presenta il primo computer della serie [[Macintosh]]
** [[Italia]]: l'attore [[Leopoldo Mastelloni]] pronuncia una [[bestemmia]] durante il programma musicale della [[RAI]] ''[[Blitz (programma televisivo)|Blitz]]''; a causa di ciò viene allontanato dalla TV italiana per molto tempo.
 
===Febbraio Gennaio ===
* [[1º gennaio]] – Il [[Brunei]] ottiene indipendenza dal [[Regno Unito]]
*[[4 febbraio]] - [[Sanremo]]: Alla [[Festival di Sanremo (1984)|34° edizione del Festival]] vincono [[Al Bano]] e [[Romina Power]] con ''Ci sarà''
* [[5 gennaio]] – [[Catania]]: la [[mafia]] uccide il giornalista [[Giuseppe Fava]], direttore de ''[[I Siciliani|I siciliani]]''.
*[[9 febbraio]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]]: muore il segretario del [[PCUS]] [[Yuri Andropov]].
* [[10 gennaio]] – il [[Città del Vaticano|Vaticano]] e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ristabiliscono [[Relazioni diplomatiche della Santa Sede|relazioni diplomatiche]] stabili dopo una rottura durata 117 anni.
*[[14 febbraio]] - [[Roma]]: un decreto legge del governo [[Governo Craxi I|governo Craxi]] vara il decreto che abolisce la [[scala mobile (economia)|scala mobile]]
* [[22 gennaio]] – la [[Apple]] presenta il primo computer della serie [[Apple Macintosh|Macintosh]].
*[[18 febbraio]] - [[Roma]]: [[Bettino Craxi]] e il cardinale [[Agostino Casaroli]] siglano l'[[Accordo di villa Madama]], il [[Patti Lateranensi|nuovo concordato]] tra [[Italia]] e [[Santa Sede]]: la religione cattolica non è più considerata religione di Stato
 
===Marzo Febbraio ===
* [[13 febbraio]] – [[Mosca (Russia)|Mosca]]: [[Konstantin Ustinovič Černenko|Konstantin Černenko]] diventa il nuovo [[Segretario generale del PCUS|segretario del PCUS]]. Succede a [[Jurij Vladimirovič Andropov|Jurij Andropov]], morto quattro giorni prima.
*[[4 marzo]] - [[Castiglione delle Stiviere]]: sono arrestati Marco Furlan e Wolfgang Abel quali responsabili di una serie di delitti e attentati rivendicati da una fantomatica organizzazione neonazista denominata ''[[Ludwig (serial killer)|Ludwig]]''
* [[18 febbraio]] – [[Roma]]: [[Bettino Craxi]] e il cardinale [[Agostino Casaroli]] siglano l'[[Accordo di Villa Madama|Accordo di villa Madama]], il [[Patti Lateranensi|nuovo concordato]] tra [[Italia]] e [[Santa Sede]]: la religione cattolica non è più considerata religione di Stato.
*[[24 marzo]] - [[Italia]]: alla manifestazione indetta dalla [[CGIL]] contro il decreto sulla [[scala mobile]] partecipano 600.000 lavoratori.
*[[30 marzo]] - [[Canada]]: muore in un ospedale di [[Quebec City]] lo steward [[Gaëtan Dugas]], considerato il "paziente zero" dell'epidemia di [[AIDS]]
 
===Aprile Marzo ===
* [[4 marzo]] – [[Castiglione delle Stiviere]]: sono arrestati [[Ludwig (serial killer)|Marco Furlan]] e [[Ludwig (serial killer)|Wolfgang Abel]] quali responsabili di una serie di delitti e attentati rivendicati da una organizzazione neonazista denominata ''[[Ludwig (serial killer)|Ludwig]].''
*[[12 aprile]] - Con l’abbattimento dell’aereo del presidente Habyarimana, inizia il [[Genocidio del Ruanda]] di oltre un milione di uomini, donne e bambini divisi tra tutsi e hutu moderati, ad opera di estremisti hutu.
* [[30 marzo]] – [[Canada]]: muore in un ospedale di [[Québec (città)|Quebec City]] lo steward [[Gaëtan Dugas]], considerato, a torto, il "[[paziente zero]]" dell'epidemia di [[AIDS]].
*[[12 aprile]] - [[Milano]]: viene costituito il movimento autonomista [[Lega Lombarda]].
*[[22 aprile]] - [[Pasqua]] cattolica
*[[29 aprile]] - [[Umbria]]: [[Terremoto]] nella zona di Gubbio. I maggiori effetti si ebbero nella zona compresa tra [[Perugia]], [[Città di Castello]], [[Umbertide]], [[Gubbio]]], [[Gualdo Tadino]], [[Assisi]] e [[Valfabbrica]]. Moltissime le case lesionate e i crolli parziali. Sentito in una vasta zona dell'Italia, da Ravenna a Roma, da Firenze a Fano.
 
===Maggio Aprile ===
*[[30 aprile]] – [[Colombia]]: [[Rodrigo Lara Bonilla]], Ministro della Giustizia colombiano e fervente avversario dei [[Cartello della droga|narcos]], viene assassinato dai sicari di [[Pablo Escobar]] dando inizio al periodo del [[Conflitto armato colombiano|narcoterrorismo]] in Colombia.
*[[9 maggio]]: la [[P2#La_Commissione_parlamentare|commissione parlamentare sulla P2]] pubblica la sua relazione finale: viene confermata la veridicità degli elenchi sequestrati nella villa di [[Licio Gelli|Gelli]] e la relazione di questi con i servizi segreti dal 1950. La commissione non ha accesso all’archivio di Gelli conservato in [[Perù]] e non riesce a fare piena luce sulla ''struttura superiore della piramide''.
*[[10 maggio]]: [[Pietro Longo]], segretario del [[PSDI]] e ministro del Bilancio, rassegna le dimissioni perché iscritto nelle liste della [[Loggia P2]]: dapprima respinte dal presidente del Consiglio [[Bettino Craxi]], sono accettate il 12 luglio
 
===Giugno Maggio ===
* [[5 maggio]] – la [[Svezia]] vince l'[[Eurovision Song Contest 1984|Eurovision Song Contest]], ospitato a [[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]], [[Lussemburgo]].
*[[7 giugno]] - [[Padova]]: durante un comizio per le elezioni europee, il segretario del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] [[Enrico Berlinguer]] viene colpito da emorragia cerebrale: morirà l'11 giugno. Ai suoi funerali, il [[13 giugno]] a [[Roma]], partecipano due milioni di persone.
* [[7 maggio]] – nel [[Italia centrale|centro Italia]] si verifica un [[Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1984|terremoto di magnitudo 5.9]] con epicentro a [[San Donato Val di Comino]], seguito quattro giorni dopo da una replica di magnitudo 5.5 che provoca tre vittime.
*[[12 giugno]] - [[Roma]]: la [[Corte d'assise]] pronuncia le sentenze del "[[processo 7 aprile]]": 57 condanne e 14 assoluzioni. I leader di [[Autonomia Operaia]] [[Toni Negri]] e [[Oreste Scalzone]] sono condannati rispettivamente a 30 e 20 di reclusione.
* [[9 maggio]] – la [[P2#La commissione parlamentare|commissione parlamentare sulla P2]] pubblica la sua relazione finale: viene confermata la veridicità degli elenchi sequestrati nella villa di [[Licio Gelli|Gelli]] e la relazione di questi con i servizi segreti dal [[1950]]. La commissione non ha accesso all'archivio di Gelli conservato in [[Perù]] e non riesce a fare piena luce sulla ''struttura superiore della piramide''.
*[[17 giugno]]: [[Elezioni europee del 1984|elezioni europee]]: PCI 33,3%; DC 30%; PSI 11,2%; MSI-DN 6,5%; PLI-PRI 6,1%; PR 4,4%; PSDI 3,5%.
* [[13 maggio]] – [[Penisola di Kola]]: in una base militare sovietica, esplode un arsenale missilistico causando danni la cui entità non è nota.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/06/23/esplode-arsenale-dei-missili-in-una.html|titolo=Esplode l'arsenale dei missili in una base Urss dell'Artico|pubblicazione=la Repubblica|data=23 giugno 1984}}</ref>
*[[24 giugno]] - [[Santa Margherita Ligure]]: muore cadendo in mare da un panfilo il senatore [[Antonio Bisaglia]], uno dei leader della [[Democrazia Cristiana]].
* [[23 maggio]] – [[Regno Unito]]: un'esplosione di [[metano]] nell'impianto di trattamento idrico di Abbeystead, nel [[Lancashire]], provoca 16 vittime.
*[[26 giugno]] - [[Italia]]: [[Alessandro Natta]] è nominato nuovo segretario del [[Partito Comunista Italiano]]
 
===Luglio Giugno ===
* [[7 giugno]] – [[Padova]]: durante un comizio per le elezioni europee, il segretario del [[Partito Comunista Italiano|PCI]], [[Enrico Berlinguer]] viene colpito da [[emorragia cerebrale]]: morirà l'11 giugno. Ai suoi funerali, il [[13 giugno]] a [[Roma]], partecipano due milioni di persone.
*[[7 luglio]] - [[Diego Armando Maradona]] passa al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] dando il via agli anni d'oro della squadra partenopea
*[[12 luglio]] - Un aereo delle [[United States Air Force|forze aeree statunitensi]] precipita nei pressi di [[Lentini]] in [[Sicilia]]
*[[18 luglio]] - Il presidente [[Sandro Pertini]] nomina senatori a vita [[Norberto Bobbio]] e [[Carlo Bo]]
*[[23 luglio]] - [[Vercelli]]: la "santona" [[Mamma Ebe]] è condannata a dieci anni di carcere per truffa, sequestro di persona, abbandono di malati ed esercizio abusivo della professione medica.
*[[28 luglio]] - Cerimonia di apertura delle [[Giochi della XXIII Olimpiade|Olimpiadi di Los Angeles]]
 
===Agosto Luglio ===
* [[1º luglio]] – Il [[Liechtenstein]] estende il [[diritto di voto]] alle donne. Era l'unico stato europeo a non prevederlo.
*[[6 agosto]] - [[Italia]]: è soppressa e posta in liquidazione la [[Cassa per il Mezzogiorno]]
* [[12 luglio]] – [[Incidente aereo di Sigonella]]: un aereo delle [[United States Air Force|forze aeree statunitensi]] precipita nei pressi di [[Lentini]] in [[Sicilia]]. Nove persone perdono la vita.
*[[22 agosto]] - [[Kenya]]: il paleoantropologo [[Alan Walker]] ed il suo team trovano i resti del [[Ragazzo del Turkana]], un ''[[Homo erectus]]'' quasi perfettamente conservato
* [[25 luglio]] – Missione [[Salyut 7]]: la cosmonauta sovietica [[Svetlana Evgen'evna Savickaja|Svetlana Savickaja]] è la prima donna a compiere una [[attività extraveicolare|passeggiata spaziale]]
*[[28 agosto]] - [[Italia]]: [[Rete 4]] è acquistata dal gruppo [[Fininvest]] di [[Silvio Berlusconi]].
* [[28 luglio]] – A [[Los Angeles]] vengono aperti i [[giochi della XXIII Olimpiade]], che termineranno il 12 agosto successivo.
 
===Settembre Agosto ===
* [[4 agosto]] – La Repubblica dell'Alto Volta cambia il proprio nome in [[Burkina Faso]].
*[[6 settembre]] - [[Roma]]: 1 morto e 3 feriti causati da gruppi di estrema destra nei giardini del [[Campidoglio]], luogo di ritrovo gay: le associazioni omosessuali protestano per le continue violenze
* [[22 agosto]] – [[Kenya]]: il paleoantropologo Alan Walker ed il suo team trovano i resti del [[Ragazzo di Turkana]], un ''[[Homo erectus]]'' quasi perfettamente conservato.
*[[8 settembre]] - [[Lombardia]]: viene istituito il [[Parco regionale del Mincio]]
*[[25 settembre]] - [[Roma]]: [[Michele Sindona]], estradato dagli [[Stati Uniti]] all'[[Italia]], viene rinchiuso nel carcere di [[Rebibbia]].
*[[28 settembre]] - [[Roma]]: alle ore 03.00 del mattino muore - a causa delle ferite d'arma da fuoco ricevute la sera precedente - il falsario abruzzese, nonché esponente della [[Banda della Magliana]], [[Antonio Chichiarelli]]. Qualche mese dopo si scoprirà che fu l'autore del [[Falso comunicato N°. 7]] in cui le [[Brigate Rosse]] annunciavano la morte di [[Aldo Moro]] e la sepoltura del cadavere nei fondali del [[Lago della Duchessa]], nonché l'autore della rapina alla sede romana della [[Brink's Securmark]] portata a termine giusto sei mesi prima della morte.
*[[29 settembre]] - [[Palermo]]: in base alle rivelazioni di [[Tommaso Buscetta]] vengono emessi 366 mandati di cattura
 
===Ottobre Settembre ===
* [[5 settembre]] – L'[[Australia Occidentale]] abolisce la [[pena di morte]], ultimo stato dell'Australia a farlo.
*[[16 ottobre]] - [[Italia]]: Le reti [[Fininvest]] di proprietà dell'imprenditore [[Silvio Berlusconi]], vengono oscurate dai pretori di [[Roma]], [[Pescara]] e [[Torino]] in osservanza delle sentenze della [[Corte costituzionale della Repubblica italiana|Corte Costituzionale]] che vietano l'interconnessione televisiva oltre l'ambito locale.
* [[14 settembre]] – [[Sudafrica]]: [[Pieter Willem Botha]] diventa presidente dello stato.
*[[19 ottobre]] - [[Catania]]: Alle ore 17.43 una violenta scossa sismica di magnitudo 3.7 sconvolge la cittadina di [[Zafferana Etnea]] ([[provincia di Catania|CT]]), causando la morte di un uomo, l'inagibilità di buona parte delle abitazioni, della Chiesa Madre e del Palazzo di Città.
* [[20 settembre]] – [[Beirut]]: un'[[autobomba]] degli [[Hezbollah]] esplode presso l'ambasciata degli Stati Uniti in [[Libano]]. Nell'attentato perdono la vita 24 persone.
*[[20 ottobre]] - [[Roma]]: il presidente del consiglio [[Bettino Craxi]] presenta d'urgenza un decreto-legge (detto ''decreto Berlusconi'') che consente alle reti televisive, in assenza di una legge sull'emittenza, di riprendere le trasmissioni.
* 23 settembre - Francois Mitterrand e Helmut Kohl, in una solenne cerimonia, commemorano a Verdun i morti delle precedenti guerre tra Francia e Germania e suggellano la nuova amicizia franco-tedesca.
*[[31 ottobre]] - [[Nuova Delhi]]: il primo ministro [[India|indiano]] [[Indira Gandhi]] viene assassinata da alcune sue guardie del corpo di religione [[sikh]].
* [[26 settembre]] – Il [[Regno Unito]] e la [[Cina|Repubblica Popolare Cinese]] firmano gli accordi preliminari per il ritorno di [[Hong Kong]] sotto la sovranità cinese nel 1997.
 
===Novembre Ottobre ===
* [[12 ottobre]] – [[Regno Unito]]: nella città di [[Brighton]], nel [[Sussex]], l'[[Irish Republican Army|IRA]] fa esplodere una bomba all'interno del Grand Hotel della città. Obiettivo dichiarato era l'allora capo del governo [[Margaret Thatcher]], presente in città assieme al resto del suo governo. L'attentato non sortisce i risultati per i quali era stato progettato, ma causa 5 morti e numerosi feriti.
*[[25 novembre]] - [[Italia]]: il [[PDUP]] si scioglie e confluisce nel [[PCI]].
* [[19 ottobre]] – [[Repubblica Popolare di Polonia]]: il prete cattolico [[Jerzy Popiełuszko]] viene rapito e ucciso da tre funzionari del ministero dell'interno.
* [[31 ottobre]] – [[Nuova Delhi]]: il [[Primi ministri dell'India|primo ministro indiano]] [[Indira Gandhi]] viene assassinata da alcune sue guardie del corpo di religione [[Sikhismo|sikh]]. Si scatena quindi una repressione contro la minoranza sikh con l'uccisione di circa 3.500 persone.
 
===Dicembre Novembre ===
* [[6 novembre]] – [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984|Elezioni presidenziali negli Stati Uniti]]: [[Ronald Reagan]] viene rieletto presidente, sconfiggendo lo sfidante democratico [[Walter Mondale]].
*[[3 dicembre]] - [[Bhopal]] ([[India]]) - [[disastro di Bhopal]]: una fuga di [[isocianato di metile]] da una fabbrica della multinazionale [[Union Carbide]] causa più di duemila morti e decine di migliaia di intossicati.
* [[12 novembre]] – Il [[Marocco]] si ritira dall'[[Organizzazione dell'unità africana]] a seguito del riconoscimento d'indipendenza e dell'adesione della ''[[Repubblica Democratica Araba dei Sahrawi|Repubblica democratica araba Sahrawi]]'' come paese membro.
*[[21 dicembre]] - Parte la [[sonda]] sovietica [[Vega 2]] con il doppio obiettivo di osservare [[Venere (astronomia)|Venere]] e la [[cometa di Halley]].
* [[19 novembre]] – [[Messico]]: [[disastro di San Juanico]]. 500 persone perdono la vita in seguito a una serie di esplosioni in un impianto petrolifero.
*[[23 dicembre]] - [[San Benedetto Val di Sambro]] ([[Provincia di Bologna|BO]]): esplode un ordigno sul rapido ''904'' proveniente da [[Napoli]] e diretto a [[Milano]]. È la [[Strage del Rapido 904]]. La detonazione avviene mentre il treno si trova in una galleria, causando 16 morti e 161 feriti.
* [[25 novembre]] – [[Uruguay]]: dopo 12 anni di dittatura militare, viene democraticamente eletto presidente [[Julio María Sanguinetti]].
 
=== Dicembre ===
== [[Nati nel 1984|Nati]] ==
* [[3 dicembre]] – [[India]], [[disastro di Bhopal]]: una fuga di [[isocianato di metile]] da una fabbrica della multinazionale [[Union Carbide]] causa più di duemila morti e decine di migliaia di intossicati.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilpost.it/2014/12/03/disastro-bhopal/|titolo=Cosa fu il disastro di Bhopal|pubblicazione=Il Post|data=3 dicembre 2014|accesso=22 luglio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilpost.it/2018/07/22/disastro-bhopal-decontaminato/|titolo=Il più grave disastro industriale della storia è ancora in corso|pubblicazione=Il Post|data=22 luglio 2018|accesso=22 luglio 2018}}</ref>
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
* [[21 dicembre]] – parte la [[sonda spaziale]] sovietica [[Vega 1 e 2|Vega 2]] con il doppio obiettivo di osservare [[Venere (astronomia)|Venere]] e la [[cometa di Halley]].
{{:Nati nel 1984}}
* [[23 dicembre]] – [[San Benedetto Val di Sambro]]: esplode un ordigno sul rapido ''904'' proveniente da [[Napoli]] e diretto a [[Milano]]. È la [[Strage del Rapido 904]]. La detonazione avviene mentre il treno si trova in una galleria, causando 16 morti e 267 feriti.
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== Nati ==
== [[Morti nel 1984|Morti]] ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{:MortiNati nel |1984}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== Morti ==
== [[:Categoria:Premio Nobel|Premi Nobel]] ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
*[[Premio Nobel per la pace|per la pace]]: [[Desmond Mpilo Tutu]]
{{Morti nel|1984}}
*[[Premio Nobel per la letteratura|per la letteratura]]: [[Jaroslav Seifert]]
*[[Premio Nobel per la medicina|per la Medicina]]: [[Niels K. Jerne]], [[Georges J.F. Koehler]], [[Cesar Milstein]]
*[[Premio Nobel per la fisica|per la fisica]]: [[Simon Van Der Meer]], [[Carlo Rubbia]]
*[[Premio Nobel per la chimica|per la chimica]]: [[Robert Bruce Merrifield]]
*[[Premio Nobel per l'economia|per l'economia]]: [[Richard Stone]]
 
==Il 1984 nella finzione==
==Voci correlate==
* Nella [[Situation comedy|sitcom]] statunitense ''[[How I Met Your Mother]]'' [[Tracy McConnell]] nasce il 14 settembre 1984.
* Cronologia della musica 1980-1989: [[Cronologia della musica 1980-1989#1984|1984]]
*Il celebre romanzo [[Distopia|distopico]] di [[George Orwell]], ''[[1984 (romanzo)|1984]]'' è ambientato in questo anno.
*[[Cronologia dell'heavy metal - 1984|Eventi relativi alla musica metal]]
*La seconda stagione della famosa serie di successo ''[[Stranger Things]]'' è ambientata nel 1984.
*[[Videogiochi nel 1984]]
*La canzone ''The Vanished City'' di Moving Point-P con il [[Vocaloid]] cinese Yuezheng Longya racconta una storia che si svolge nel 1984
*''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain]]'' è ambientato nel 1984.
*Nel film ''[[Terminator (film)|Terminator]]'' Il 12 maggio 1984 il Terminator T-800 e Kyle Reese viaggiano nel tempo dal 2029 con la missione rispettivamente di uccidere e proteggere Sarah Connor, madre del leader della resistenza contro le macchine, John Connor.
*''[[Breakfast Club (film)|Breakfast Club]]'' è ambientato nel giorno di sabato 24 marzo 1984
*La [[Episodi di American Horror Story (nona stagione)|nona stagione]] di ''[[American Horror Story]]'' trae il sottotitolo ed è ambientata nel 1984
 
== Calendario ==
[[Categoria:Anni del XX secolo| 084]]
{{Calendario anno|1984}}
 
== Premi Nobel ==
[[af:1984]]
* [[Premio Nobel per la pace|per la pace]]: [[Desmond Tutu|Desmond Mpilo Tutu]]
[[am:1984 እ.ኤ.አ.]]
* [[Premio Nobel per la letteratura|per la letteratura]]: [[Jaroslav Seifert]]
[[an:1984]]
* [[Premio Nobel per la medicina|per la medicina]]: [[Niels Kaj Jerne|Niels K. Jerne]], [[Georges Köhler|Georges J.F. Koehler]], [[César Milstein]]
[[ar:1984]]
* [[Premio Nobel per la fisica|per la fisica]]: [[Simon van der Meer|Simon Van Der Meer]], [[Carlo Rubbia]]
[[arz:1984]]
* [[Premio Nobel per la chimica|per la chimica]]: [[Robert Bruce Merrifield]]
[[ast:1984]]
* [[Premio Nobel per l'economia|per l'economia]]: [[Richard Stone]]
[[av:1984]]
 
[[ay:1984]]
== Arti ==
[[az:1984]]
* [[Von hier aus - Zwei Monate neue deutsche Kunst in Düsseldorf]]
[[bat-smg:1984]]
* Anno di ambientazione di [[1984 (romanzo)|1984]] di [[George Orwell]]
[[bcl:1984]]
* Sesto album inciso dalla rock band [[Van Halen]]
[[be:1984]]
 
[[be-x-old:1984]]
== Sport ==
[[bg:1984]]
* [[6 maggio]], [[Torino]] – La [[Juventus Football Club|Juventus]] di [[Giovanni Trapattoni]] vince il suo 21º [[Scudetto (sport)|Scudetto]].
[[bh:१९८४]]
* [[16 maggio]], [[Basilea]] – La Juventus si aggiudica anche la [[Coppa delle Coppe 1983-1984|Coppa delle Coppe]] sconfiggendo per 2-1 il [[Futebol Clube do Porto|Porto]].
[[bn:১৯৮৪]]
* [[23 maggio]], [[Londra]] – Il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] vince la sua seconda Coppa UEFA.
[[bpy:মারি ১৯৮৪]]
* [[30 maggio]], [[Roma]] – Il [[Liverpool Football Club|Liverpool]] conquista la [[Coppa dei Campioni 1983-1984|Coppa Campioni]] battendo ai rigori la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].
[[br:1984]]
* [[15 giugno]], [[Las Vegas]] – [[Thomas Hearns]] sconfigge [[Roberto Durán]] in un incontro valido per il titolo mondiale dei [[pesi medi]].
[[bs:1984]]
* [[27 giugno]], [[Parigi]] – La {{NazNB|CA|FRA}} è campione d'Europa per la prima volta, superando per 2-0 la {{NazNB|CA|ESP}} nella finale del {{EC|1984}}.
[[ca:1984]]
* [[5 luglio]], [[Napoli]] – [[Diego Armando Maradona]] viene presentato allo [[Stadio San Paolo]].
[[cbk-zam:1984]]
* [[28 luglio]] – [[12 agosto]], [[Los Angeles]] – Si tengono i [[giochi della XXIII Olimpiade]].
[[co:1984]]
* [[9 dicembre]], [[Tokyo]] – L'[[Club Atlético Independiente|Independiente]] sconfigge per 1-0 il Liverpool, facendo sua la [[Coppa Intercontinentale 1984 (calcio)|Coppa Intercontinentale]].
[[cs:1984]]
 
[[csb:1984]]
== Note ==
[[cv:1984]]
<references/>
[[cy:1984]]
 
[[da:1984]]
== Altri progetti ==
[[de:1984]]
{{interprogetto}}
[[el:1984]]
 
[[en:1984]]
== Collegamenti esterni ==
[[eo:1984]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[es:1984]]
 
[[et:1984]]
{{Controllo di autorità}}
[[eu:1984]]
 
[[fa:۱۹۸۴ (میلادی)]]
{{Portale|Storia}}
[[fi:1984]]
 
[[fo:1984]]
[[Categoria:Anni del XX secolo| 084]]
[[fr:1984]]
[[frp:1984]]
[[fur:1984]]
[[fy:1984]]
[[ga:1984]]
[[gan:1984年]]
[[gd:1984]]
[[gl:1984]]
[[gn:1984]]
[[gv:1984]]
[[he:1984]]
[[hi:१९८४]]
[[hif:1984]]
[[hr:1984.]]
[[ht:1984 (almanak gregoryen)]]
[[hu:1984]]
[[hy:1984]]
[[ia:1984]]
[[id:1984]]
[[ilo:1984]]
[[io:1984]]
[[is:1984]]
[[ja:1984年]]
[[jbo:1984moi nanca]]
[[jv:1984]]
[[ka:1984]]
[[kk:1984]]
[[kn:೧೯೮೪]]
[[ko:1984년]]
[[ksh:Joohr 1984]]
[[ku:1984]]
[[kv:1984 во]]
[[kw:1984]]
[[la:1984]]
[[lb:1984]]
[[lij:1984]]
[[ln:1984]]
[[lt:1984 m.]]
[[lv:1984]]
[[map-bms:1984]]
[[mhr:1984]]
[[mi:1984]]
[[mk:1984]]
[[mr:इ.स. १९८४]]
[[ms:1984]]
[[nah:1984]]
[[nap:1984]]
[[nds:1984]]
[[nds-nl:1984]]
[[new:ई सं १९८४]]
[[nl:1984]]
[[nn:1984]]
[[no:1984]]
[[nov:1984]]
[[nrm:1984]]
[[oc:1984]]
[[os:1984-æм аз]]
[[pam:1984]]
[[pdc:1984]]
[[pi:१९८४]]
[[pl:1984]]
[[pt:1984]]
[[qu:1984]]
[[ro:1984]]
[[ru:1984 год]]
[[sah:1984]]
[[scn:1984]]
[[se:1984]]
[[sh:1984]]
[[simple:1984]]
[[sk:1984]]
[[sl:1984]]
[[so:1984]]
[[sq:1984]]
[[sr:1984]]
[[su:1984]]
[[sv:1984]]
[[sw:1984]]
[[ta:1984]]
[[te:1984]]
[[tg:1984]]
[[th:พ.ศ. 2527]]
[[tk:1984]]
[[tl:1984]]
[[tr:1984]]
[[tt:1984]]
[[ty:1984]]
[[uk:1984]]
[[ur:1984ء]]
[[uz:1984]]
[[vec:1984]]
[[vi:1984]]
[[vls:1984]]
[[vo:1984]]
[[wa:1984]]
[[war:1984]]
[[wuu:公元1984年]]
[[yi:1984]]
[[yo:1984]]
[[zh:1984年]]
[[zh-min-nan:1984 nî]]
[[zh-yue:1984年]]