One Night in Paris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tennegi (discussione | contributi)
m Titoli secondo grammatica inglese
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(114 versioni intermedie di 68 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il film di [[Paris Hilton]]|1 Night in Paris}}
{{S|musica|rock}}
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = One Night in Paris
|artista = Depeche Mode
|tipo album = Video Live
|giornomese = 27 maggio
|anno = 2002
|postdata = <ref name="Mute">Informazioni sulle edizioni di ''[http://www.mute.com/releases/locateReleases.do?formAction=search&artistId=-1&labelId=-1&keywordCatNo=one+night+in+paris&format=-1&releaseType=-1&showImages=on&x=27&y=5 One Night in Paris]'' pubblicate dall'[[etichetta discografica]] [[Mute Records]]</ref>
|durata = 117 min : 43 s
|genere = Synth pop
|genere2 = Post-punkRock alternativo
|genere3 = AlternativeRock rockelettronico
|postgenere = <ref name=AMG>Scheda di ''[http://www.{{allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:wjfexq90ld6e |album|r590039|One Night in Paris]'' su [[All Music Guide|Allmusic.com]]}}</ref>
|genere4 = Dance rock
|registrato = 9-10 ottobre 2001, [[Palais Omnisports de Paris-Bercy]], [[Parigi]] ([[Francia]])
|genere5 = College rock
|numero di dischi = 2 <ref>Numero di dischi dell'edizione [[DVD]]</ref>
|postgenere = <ref name=AMG>Scheda di ''[http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:wjfexq90ld6e One Night in Paris]'' su [[All Music Guide|Allmusic.com]]</ref>
|registrato = [[2001]]
|numero di dischi = 2 <ref>Numero di dischi dell'edizione [[DVD]]</ref>
|numero di tracce = 20<ref>Numero di tracce presenti nel [[DVD]] 1, nella [[VHS]] e nel disco [[Universal Media Disc|UMD]]</ref>
|formati = [[VHS]], [[DVD]], [[Universal Media Disc|UMD]] <ref name="Mute"/>
|etichetta = [[Hip-O Records]]<br />[[Mute Records]]
|produttore = [[Richard Bell]]
|regista = [[Anton Corbijn]]
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|MEX|oro|video|10000|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?disquera=&anio=&tipoAlbum=&tipoCertificacion=&aniocer=&key=Depeche+Mode&action=Buscar|titolo = Certificaciones – Depeche Mode|editore = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 9 agosto 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171025185906/http://www.amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?disquera=&anio=&tipoAlbum=&tipoCertificacion=&aniocer=&key=Depeche+Mode&action=Buscar|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|video|50000|{{RIAA|Depeche Mode|opera = One Night in Paris|accesso = 9 agosto 2015}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|FRA|platino|video|60000|{{SNEP|Depeche Mode|opera = One Night in Paris|accesso = 9 agosto 2015}}|3}}{{Certificazione disco|DEU|platino|video|50000|{{BVMI|Depeche Mode|opera = One Night in Paris|accesso = 9 agosto 2015}}}}{{Certificazione disco|POL|platino|video|10000|{{ZPAV|platynowe|dvd|2003|accesso = 9 agosto 2015}}}}
|note =
|precedente = [[The Videos 86-98|The Videos 86>98]]<br/>[[:Categoria:Video e DVD del 1998|(1998)]]
|anno precedente = 1998
|successivo = [[Touring the Angel: Live in Milan]]<br/>[[:Categoria:Video e DVD del 2006|(2006)]]
|anno successivo = 2006
}}
'''''One Night in Paris: The Exciter Tour 2001''''' è un videofilm [[Album live|live]] diretto da [[Anton Corbijn]] del [[gruppo musicale]] [[synth pop]] [[Gran Bretagna|britannico]] [[Depeche Mode]], messo in commercio nel 2002 che documenta ili concertoconcerti al [[Palais omnisportsOmnisports de Paris-Bercy]] di [[Parigi]] del [[9 e del 10 ottobre]] [[2001]], durante l<nowiki>'</nowiki>''[[Exciter Tour]]''.
 
Il video è stato pubblicato in tre differenti formati: doppio [[DVD]], [[VHS]] e [[Universal Media Disc|UMD]]. L'edizione in doppio [[DVD]] si compone di un primo disco con il concerto e di un secondo disco con alcuni contenuti aggiuntivi: un [[documentario]], interviste ai fan e alla band e un ulteriore [[canzone (musica)|brano]] dal vivo. Le edizioni in [[VHS]] e [[Universal Media Disc|UMD]], invece, contengono solamente il concerto presente nel primo disco dell'edizione in [[DVD]].
Il video, diretto da [[Anton Corbijn]], ripropone l'intero concerto durante il quale furono eseguiti brani tratti dal precedente [[album discografici|album]] in studio ''[[Exciter (album)|Exciter]]'' (tutti tranne ''Shine'', ''Comatose'', ''I Feel Loved'', ''I Am You'' e ''Goodnight Lovers''), oltre che da ''[[Ultra (Depeche Mode)|Ultra]]'', ''[[Songs of Faith and Devotion]]'', ''[[Violator]]'', ''[[Music for the Masses]]'', e ''[[Black Celebration]]''.
 
== Tracce ==
Il video è stato pubblicato in tre differenti formati: doppio [[DVD]], [[VHS]] e [[Universal Media Disc|UMD]]. L'edizione in doppio [[DVD]] si compone di un primo disco con il concerto e di un secondo disco con alcuni contenuti aggiuntivi: un [[documentario]], interviste ai fan e alla band e un ulteriore [[canzone (musica)|brano]] dal vivo. Le edizioni in [[VHS]] e [[Universal Media Disc|UMD]], invece, contengono solamente il concerto presente nel primo disco dell'edizione in [[DVD]].
 
===VHS, DVD 1, VHS e UMD===
# ''[[Dream On (Depeche Mode)|Dream On]]'' <small>(intro di [[chitarra]])</small>
{{Div col}}
# ''The Dead of Night'' (''[[Dream OnExciter (Depeche Mode)|Dream OnExciter]]'' <small>(intro di [[chitarra elettrica|chitarra]])</small>
# ''The DeadSweetest ofCondition'' Night(''Exciter'')
# ''Halo'' (''[[HomeViolator (Depeche Mode)|HomeViolator]]'')
# ''The Sweetest Condition''
# ''[[Walking in My Shoes (Depeche Mode)|Walking in My Shoes]]'' (''[[Songs of Faith and Devotion]]'')
# ''Halo''
# ''[[WalkingDream inOn My(Depeche ShoesMode)|Dream On]]'' (''Exciter'')
# ''When the Body Speaks'' (''Exciter'')
# ''[[Dream On (Depeche Mode)|Dream On]]''
# ''WhenWaiting for the BodyNight'' Speaks(''Violator'')
## ''It Doesn't Matter Two'' (''[[Black Celebration]]'')
# ''Breathe'' (''Exciter'')
# ''[[Freelove]]'' (''Exciter'')
# ''[[Enjoy the Silence]]'' (''Violator'')
# ''[[I Feel You]]'' (''Songs of Faith and Devotion'')
# ''[[In Your Room (Depeche Mode)|In Your Room]]'' (''Songs of Faith and Devotion'')
# ''[[It's No Good]]'' (''[[Ultra (Depeche Mode)|Ultra]]'')
# ''[[Personal Jesus]]'' (''Violator'')
# ''[[Home (Depeche Mode)|Home]]'' (''Ultra'')
# ''[[Condemnation]]'' (''Songs of Faith and Devotion'')
## ''Black Celebration'' (''Black Celebration'')
# ''[[Never Let Me Down Again]]'' (''[[Music for the Masses]]'')
 
===DVD 2===
#* ''The Preparing'': [[documentario]] su ''One Night in Paris''
#* ''The Photographing'': galleria di foto scattate da [[Anton Corbijn]]
#* ''The Waiting'': interviste con i fan
#* ''The Talking'': intervista con la band
#* ''The Screening'': proiezioni usate duratedurante il concerto, riproposte con l'audio dei brani cui erano abbinate
# ''Waiting for the Night''
# ''It Doesn't Matter Two''
# ''Breathe''
# ''Freelove''
# ''[[Enjoy the Silence]]''
# ''[[I Feel You]]''
# ''In Your Room''
# ''[[It's No Good]]''
# ''[[Personal Jesus]]''
# ''[[Home (Depeche Mode)|Home]]''
# ''Condemnation''
# ''Black Celebration''
#* ''Sister of Night'' (Bonus Track): brano non incluso nel video del concerto
# ''Never Let Me Down Again''
#* ''The Choosing'' - ''Never Let Me Down Again'': ultimo brano del concerto in versione multi angolo
{{Div col end}}
#* ''The Subtitling'': scelta dei sottotitoli in [[lingua inglese|inglese]], [[lingua francese|francese]], [[lingua tedesca|tedesco]], [[lingua italiana|italiano]], [[lingua giapponese|giapponese]] e [[lingua spagnola|spagnolo]] per alcuni extra
 
===DVD 2=Musicisti==
 
# ''The Preparing'': [[documentario]] su ''One Night in Paris''
===Depeche Mode===
# ''The Photographing'': galleria di foto scattate da [[Anton Corbijn]]
* [[Dave Gahan]] - voce (eccetto ''It Doesn't Matter Two'', ''Breathe'', ''Home'' e ''Sister Of Night'')
# ''The Waiting'': interviste con i fan
* [[Martin Lee Gore|Martin Gore]] - chitarra, sintetizzatori (''Halo'' e ''Black Celebration''), voce e cori
# ''The Talking'': intervista con la band
* [[Andy Fletcher]] - sintetizzatori e cori (eccetto ''It Doesn't Matter Two'' e ''Sister Of Night'')
# ''The Screening'': proiezioni usate durate il concerto, riproposte con l'audio dei brani cui erano abbinate
 
##''Waiting for the Night''
===Aggiuntivi===
##''It Doesn't Matter Two''
 
##''In Your Room''
* [[Peter Gordeno]] - sintetizzatori, cori
##''It's No Good''
* [[Christian Eigner]] - batteria (eccetto ''It Doesn't Matter Two'' e ''Sister Of Night'')
##''Black Celebration''
* Jordan Bailey - cori
# ''Sister of Night'' (Bonus Track): brano non incluso nel video del concerto
* Georgia Lewis - cori
# ''The Choosing'' - ''Never Let Me Down Again'': ultimo brano del concerto in versione multi angolo
# ''The Subtitling'': scelta dei sottotitoli in [[lingua inglese|inglese]], [[lingua francese|francese]], [[lingua tedesca|tedesco]], [[lingua italiana|italiano]], [[lingua giapponese|giapponese]] e [[lingua spagnola|spagnolo]] per alcuni extra
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{imdb|film|0314461Collegamenti esterni}}
 
 
{{Depeche Mode}}
{{musica elettronica}}
{{portale|musica}}
 
{{Sportale|musica|rock}}
[[en:One Night in Paris]]
[[es:One Night in Paris]]
[[pl:One Night in Paris]]