Due per tre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiornamento template Imdb step 2 |
|||
(148 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|sitcom|fiction televisive italiane}}
{{S|televisione}}▼
{{FictionTV
|
|immagine= Due per Tre.jpg
|didascalia = Titoli di testa della sitcom
|paese = Italia
|tipo fiction = serie TV
|genere = sitcom
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
▲|annoproduzione= [[1997]] - [[1999]]
|aspect ratio = 4:3
|
|regista = Roberto Valentini (s.1-2)<br />[[Marco Mattolini]] (s.3)
|attori = {{sp}}
▲|durata= 24'
*[[Johnny Dorelli]]: Giorgio Antonioli
*[[Loretta Goggi]]: Elena Antonioli
Riga 29 ⟶ 20:
*[[Alessandro Sacco]]: Leo Antonioli
*[[Sabrina Marciano]]: Vanna
*[[Rosanna Ruffini]]: Cesira Zampetti
*[[Andrea Livio]]: Marco
|fotografo = Massimo Manzato Vittorio Pavesi
|montatore =
|musicista = [[Augusto Martelli]]
|scenografo = Monica De Paoli
|costumista = Valentina Aurelio
|produttore = Monica Zischka
|produttore esecutivo = Nanni Mandelli<br />Donatella Sartori
|casa produzione = [[Reti Televisive Italiane|RTI]], [[Endemol Shine Italy|Aran]]
|inizio prima visione = 23 marzo 1997
|fine prima visione = 7 febbraio 1999
|rete TV = [[Canale 5]]
}}
'''''Due per
== Trama ==
La sitcom racconta le vicende della famiglia Antonioli, composta dal padre Giorgio, [[avvocato]] civilista, dalla madre Elena, laureata in [[architettura]] ma oggi casalinga a tempo pieno (anche se con scarsi risultati in cucina) e dai tre figli Martina, Niki e Leo. Nella loro vita e nei loro problemi si inseriscono talvolta Vanna, la segretaria di Giorgio, e Cesira, la [[colf]].
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione!! Episodi!! Prima TV
|-
| [[Episodi di Due per tre (prima stagione)|Prima stagione]]
| 20
| 1997
|-
| [[Episodi di Due per tre (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 20
|
|-
| [[Episodi di Due per tre (terza stagione)|Terza stagione]]
| 20
|
|}
== Produzione ==
La serie veniva girata negli [[Studi Link Up]] di [[Milano]], in Viale Col di Lana 6/A, oggi dismessi e rinconvertiti in abitazioni.
Tra gli attori che hanno preso parte alla sitcom, [[Pippo Santonastaso]], [[Francesca Romana Coluzzi]], [[Renzo Ozzano]], [[Riccardo Garrone (attore)|Riccardo Garrone]], [[Gian]], [[Paola Quattrini]] e [[Gisella Sofio]].
== Collegamenti esterni ==▼
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
|