Max Beier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|biologi|austriaci}}
{{Bio
|Nome = Max Walter Peter
|Cognome = Beier
|Sesso = M
|LuogoNascita = Spittal an der Drau
|GiornoMeseNascita = 6 aprile
|AnnoNascita = 1903
Riga 11 ⟶ 10:
|AnnoMorte = 1979
|Attività = entomologo
|Attività2 = aracnologo
|Epoca =
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità =
}}
 
Dal 1927 ha curato la sezione degli [[Orthoptera|ortotteri]] del dipartimento di entomologia del [[Naturhistorisches Museum|Museo di Storia Naturale di Vienna]].
 
==Campo di studi==
Si è occupato prevalentemente di [[Mantodea|mantidi]] ed ortotteri, divenendo un punto di riferimento internazionale in materia. In campo aracnologico si è interessato della [[tassonomia]] degli [[Pseudoscorpionida|pseudoscorpioni]], scoprendo nuovi generi e specie, e dei ragni della [[Grecia]] occidentale.
 
==Taxa denominati in suo onore==
*''[[Dysdera beieri]]'' {{zoo|Deeleman-Reinhold|1988}} - [[Araneae|ragno]] della famiglia [[Dysderidae]]
*''[[Pseudattulus beieri]]'' {{zoo|Caporiacco|1955}} - ragno della famiglia [[Salticidae]]
*''[[Mantis beieri]]'' {{zoo|Roy|1999}} - [[Mantodea|mantide]] della famiglia [[Mantidae]]
 
==Pubblicazioni==
Di seguito alcune pubblicazioni:<ref>{{Cita web|url=http://www.zobodat.at/D/runD/D/cacheD/literatur_liste.php?wc=a.adrnr=3943&ord=order%20by%20l.jahr1|titolo=Elenco pubblicazioni|editore=Landes Museen|lingua=de|accesso=18 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20130306023230/http://www.zobodat.at/D/runD/D/cacheD/literatur_liste.php?wc=a.adrnr=3943&ord=order%20by%20l.jahr1|dataarchivio=6 marzo 2013|urlmorto=sì}}</ref>
* Max Beier, 1958 - ''Zoologische studien in west Griecheland'' [http://www.landesmuseum.at/pdf_frei_remote/SBAWW_167_0569-0573.pdf Articolo in PDF]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{ipInterprogetto|wikispecies}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[de:Max Beier]]
{{Portale|biografie}}
[[fr:Max Beier]]