Diocesi di Talibon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + en: |
Nessun oggetto della modifica |
||
(42 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica
|immagine= Talibonchurch.jpg
|nome= [[Diocesi]] di [[Talibon]]
|latino= Dioecesis Talibonensis
|titolo= [[vescovo]]
|titolare= [[Daniel Patrick Yee Parcon]]
|emeriti=
|vicario=
|stato= Filippine
|ritoliturgico= [[rito romano|romano]]
|eretta=
|stemma= Coat of arms of the Diocese of Talibon.svg
|mappa= Bohol in Philippines.svg
|mappacollocazione=
|mappaprovincia=
|suffraganeadi= [[arcidiocesi di Cebu]]
|battezzati=
|popolazione=
|proporzione=
|sacerdotisecolari=
|sacerdotiregolari=
|sacerdoti=
|battezzatipersacerdote=
|diaconi=
|religiosi=
|religiose=
|vicariati=
|parrocchie=
|superficie= 2.243
|cattedrale= Santissima Trinità
|indirizzo= Poblacion, Talibon, 6325 Bohol, Philippines
|sito=
▲|anno=2005
}}
La '''diocesi di Talibon''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Talibonensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica nelle Filippine]] [[Diocesi suffraganea|suffraganea]] dell'[[arcidiocesi di Cebu]].
==Territorio==
La diocesi comprende
Il territorio è suddiviso in 33 parrocchie.▼
Sede vescovile è la città di [[Talibon]], dove si trova la [[cattedrale]] della Santissima Trinità.
==Storia==
La diocesi è stata eretta il 9 gennaio 1986 con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Apostolica Sedes'' di [[papa Giovanni Paolo II]], ricavandone il territorio dalla [[diocesi di Tagbilaran]].
==Cronotassi dei vescovi==
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
* Christian Vicente
* Daniel Patrick Yee Parcon, dal 3 giugno 2014
==Statistiche==
La diocesi
{{tabella dati diocesi}}
|-
Riga 67 ⟶ 68:
|-
| 2004 || 572.844 || 621.860 || 92,1 || 66 || 65 || 1 || 8.679 || || 35 || 39 || 33
|-
| 2010 || 648.827 || 708.761 || 91,5 || 69 || 69 || || 9.403 || || || 53 || 37
|-
| 2014 || 705.466 || 766.669 || 92,0 || 78 || 78 || || 9.044 || || || 53 || 39
|-
| 2017 || 731.800 || 792.300 || 92,4 || 79 || 79 || || 9.263 || || || 65 || 40
|-
| 2020 || 792.431 || 850.770 || 93,1 || 89 || 89 || || 8.903 || || 62 || 67 || 48
|-
| 2022 || 635.144 || 762.643 || 83,3 || 86 || 86 || || 7.385 || || 28 || 67 || 49
|}
==
*{{cita web|http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_constitutions/documents/hf_jp-ii_apc_19860109_talibonensis_lt.html|Bolla ''Apostolica Sedes''|lingua=la}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*[[Annuario pontificio]] del 2023 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
*{{gcatholic|tali1}}
*{{en}} [https://web.archive.org/web/20180327071013/http://www.cbcponline.org/jurisdictions/talibon.html Scheda della diocesi] sul sito della Conferenza episcopale filippina
*{{en}} [https://www.ucanews.com/directory/dioceses/philippines-talibon/413 Scheda della diocesi] sul sito www.ucanews.com
*{{en}} [http://www.claretianpublications.com/index.php/catholic-directory/diocese/diocese-of-talibon/137 Scheda della diocesi] sul sito www.claretianpublications.com
{{Portale|diocesi}}
[[Categoria:Diocesi cattoliche nelle Filippine|Talibon]]
[[Categoria:Diocesi erette da Giovanni Paolo II|Talibon]]
|