Davide Moscardelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146792957 di Danarossi69 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{S|calcio|biografie}}
{{Sportivo
|nomeNome = Davide Moscardelli
|Immagine = Davide Moscardelli Arezzo, 2017 (cropped).png
|immagine=
|Didascalia = Moscardelli nel 2017
|sesso= M
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita= 3 febbraio
|CodiceNazione = {{ITA}}
|AnnoNascita= 1980
|Disciplina = Calcio
|luogo nascita= [[Mons]]
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|paese nascita= {{BEL}}
|Squadra =
|GiornoMeseMorte=
|TermineCarriera = 29 agosto 2020
|AnnoMorte=
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|luogo morte=
|sport = calcio |pos = G
|codicenazione= {{ITA}}
|1992-1994|Roma|
|altezza= 185
|1994-1995|Romulea|
|peso= 80
|1995-1997|San Cesareo|
|disciplina= Calcio
}}
|ruolo= [[Attaccante]]
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Squadra= {{Calcio Piacenza}}
|sport = calcio |pos = G
|Terminecarriera=
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1997-2001|Maccarese|101 (19)
|2001-2002|{{Calcio Guidonia|G}}|27 (2017)<ref>29 (19) se si comprendono i play-off.</ref>
|2002-2003|{{Calcio Sangiovannese|G}}|30 (15)
|2003-2005|{{Calcio Triestina|G}}|78 (23)<ref>79 (23) se si comprendono i play-out.</ref>
|2005-2007|Rimini|63 (15)
|2007-2008|Cesena|40 (15)
|2008-2010|Piacenza|77 (22)
|2010-2013|Chievo|66 (10)
|2013-2014|Bologna|26 (2)
|2014-2016|Lecce|62 (25)<ref>64 (27) se si comprendono i play-off.</ref>
|2016-2018|Arezzo|62 (28)<ref>63 (29) se si comprendono i play-off.</ref>
|2018-2020|Pisa|45 (10)<ref>50 (12) se si comprendono i play-off.</ref>
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2005-2007|{{Calcio Rimini|G}}|63 (15)
|2020-2021|Pisa| <small>Coll. Tecnico</small>
|2007-2008|{{Calcio Cesena|G}}|40 (15)
|2008-|{{Calcio Piacenza|G}}|40 (8)
}}
|aggiornato= 10 giugno 2009
}}
 
{{Bio
|Nome = Davide
Riga 40:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mons
|GiornoMeseNascita = 23 febbraio
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]]di delruolo [[PiacenzaAttaccante Football Club(calcio)|Piacenzaattaccante]]
}}
 
==Biografia==
È nato a [[Mons]], in quanto suo padre, insieme alla sua famiglia, in quel periodo era in missione in [[Belgio]] per conto dell'aeronautica militare.<ref name=roma>{{cita news|url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/rossoblu/2013/5-febbraio-2013/ecco-moscardelli-per-bologna-mi-sono-anche-tagliato-barba-2113861005659.shtml|pubblicazione=[[Corriere della Sera]] - Bologna|autore=|titolo=Ecco Moscardelli: «Per il Bologna mi sono anche tagliato la barba»|giorno=5|mese=2|anno=2013|accesso=29 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/02/06/dal-circo-massimo-spalla-di-gilardino-tutta.htmll|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|autore=|titolo=Dal Circo Massimo a spalla di Gilardino tutta la cocciutaggine di Moscardelli|giorno=6|mese=2|anno=2013|pagina=11 - sez.Bologna|accesso=29 giugno 2013}}</ref> È poi tornato in [[Italia]], precisamente a [[Roma]],<ref name=roma/> città d'origine dei genitori,<ref name=mons>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/183761/davide-moscardelli-la-barba-dellanti-divo-che-spopola-sul-web|titolo=Davide Moscardelli, la barba dell'anti-divo che spopola sul web|editore=Calcioblog.it|data=}}</ref> dove ha mosso i suoi primi passi da calciatore.<ref name=mons/> Ha un fratello maggiore che in carriera ha ricoperto il ruolo di attaccante a livelli dilettantistici. Inoltre è tifoso della Roma.<ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/chievo-moscardelli-sono-nato-come-terzino-183014.html|titolo=Chievo, Moscardelli: "Sono nato come terzino"|editore=Calcionews.com|data=}}</ref>
 
È sposato con Guendalina Tobia, dalla quale ha avuto due figli.<ref name=figli/> I due si sono sposati il 5 dicembre 2011 a [[Verona]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttochievoverona.it/chievo-news/moscardelli-a-convolato-a-nozze-2818|titolo=Moscardelli è convolato a nozze|editore=Tuttochievoverona.it|data=|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.veronaoggi.it/2011/dicembre/05dicembre/newsV113186.htm|titolo=“Sposami a Verona”: alla casa Giulietta matrimonio calciatore del Chievo Moscardelli|editore=Veronaoggi.it|data=5 dicembre 2011|accesso=28 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141016041557/http://www.veronaoggi.it/2011/dicembre/05dicembre/newsV113186.htm|dataarchivio=16 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref> Il suo testimone di nozze, nonché suo amico ed ex compagno di squadra al {{Calcio Rimini|N}}, è stato [[Francesco Valiani]].<ref name=figli>{{cita web|url=http://www.fantagazzetta.com/approfondimenti/la-storia-di-davide-moscardelli-meglio-tardi-che-mai-172058|titolo=La storia di Davide Moscardelli, meglio tardi che mai|editore=Fantagazzetta.com|data=|accesso=28 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140521012435/http://www.fantagazzetta.com/approfondimenti/la-storia-di-davide-moscardelli-meglio-tardi-che-mai-172058|dataarchivio=21 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
 
In occasione degli [[Campionato europeo di calcio 2024|Europei 2024]] ha partecipato a ''Gli Europlay - L’altra Nazionale'', programma condotto da [[Michela Giraud]] su [[RaiPlay]].<ref>{{Cita news|autore=|titolo=EuroPlay|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=11|mese=giugno|anno=2024|pagina=57}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
In attività è stato un attaccante mancino, mobile, forte fisicamente<ref name=ces>[https://www.tuttocesena.it/rassegna-stampa/corriere-romagna-verso-cesena-chievo-la-rivelazione-e-l-ex-moscardelli-5044 CORRIERE ROMAGNA - Verso Cesena-Chievo, la rivelazione è l'ex Moscardelli] Tuttomercatoweb.com</ref> e inoltre dotato di una eccellente tecnica individuale. Poteva essere impiegato come punta centrale,<ref name=ces/> il suo ruolo naturale, tuttavia, era quello di seconda punta,<ref>[https://web.archive.org/web/20130204003431/http://www.tuttomercatoweb.com/bologna/?action=read&idnet=dHV0dG9ib2xvZ25hd2ViLml0LTQ2MA La scheda di Moscardelli] Tuttomercatoweb.com</ref> in grado di giocare su tutto il fronte d'attacco partendo da lontano e nel segnare reti in acrobazia, ma anche gol da opportunista.<ref name="Triestina">[https://web.archive.org/web/20051024202558/http://www.unionetriestina.it/giocmese.asp?scelta=3 Giocatore del mese di Novembre: Davide Moscardelli] Unionetriestina.it</ref>
 
==Carriera==
===Giocatore===
All'età di 17 anni, nel 1997, debutta nella prima squadra del Maccarese, formazione dell'[[Maccarese|omonima frazione]] romana, con cui disputa tre campionati di [[Promozione (calcio)|Promozione]] e uno di [[Eccellenza Lazio|Eccellenza]].
 
Nella stagione 2001-2002 passa a un'altra società locale militante in [[Eccellenza Lazio|Eccellenza]], il [[Associazione Calcio Dilettantistica Guidonia|Guidonia]]. Nonostante una penalizzazione di 10 punti in classifica inflitta alla società per aver ignorato una precedente squalifica di Moscardelli dall'annata precedente,<ref>[https://web.archive.org/web/20120910190135/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/21.$plit/C_2_ContenutoGenerico_5124_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf DECISIONI DELLA C.A.F.] Figc.it</ref> la squadra, grazie anche ai 20 gol dello stesso Moscardelli, riesce ugualmente a qualificarsi per i play-off nazionali, che vengono poi vinti, e conquista così la promozione in [[Serie D]].<ref>[http://www.asguidoniacalcio.com/Dal-Guidonia-al-gol-in-Serie-A-la-storia-di-Davide-Moscardelli.htm Dal Guidonia al gol in Serie A, la storia di Davide Moscardelli] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120510050305/http://www.asguidoniacalcio.com/Dal-Guidonia-al-gol-in-Serie-A-la-storia-di-Davide-Moscardelli.htm |data=10 maggio 2012 }} Asguidoniacalcio.com</ref>
 
L'anno seguente Moscardelli disputa il suo primo campionato professionistico di [[Serie C2]] con il passaggio alla {{Calcio Sangiovannese|N}} allenata da [[Giuseppe Sannino]], club che chiude il torneo al sesto posto nel proprio girone, nel quale l'attaccante romano si mette in luce con 15 gol in 30 presenze.
 
Queste prestazioni gli valgono la chiamata in [[Serie B]], alla {{Calcio Triestina|N}}, dove arriva nel luglio 2003 con l'incarico di prendere il posto di [[Dino Fava Passaro]], trasferitosi all'{{Calcio Udinese|N}}.<ref name="Triestina"/> Alla sua prima esperienza nel campionato cadetto, Moscardelli realizza 16 reti in 42 presenze formando una coppia d'attacco con [[Denis Godeas]], che insieme segna più della metà dei gol della squadra. A fine anno la società giuliana acquista anche la rimanente metà del suo cartellino. Nella stagione seguente segna con meno continuità, chiudendo il torneo con 7 gol in 36 partite, mentre la formazione biancorossa allenata da [[Attilio Tesser]] riesce a conquistare la salvezza ai play-out grazie alla doppia vittoria sul {{Calcio Vicenza|N}}.
 
Il 27 agosto 2005, giorno dell'inizio della [[Serie B 2005-2006]], la Triestina cede ufficialmente Moscardelli al neopromosso {{Calcio Rimini|N}} per sostituirlo con [[Isah Eliakwu]] dall'{{Calcio Inter|N}}.<ref>[https://web.archive.org/web/20141222202833/http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-colpo-del-rimini-moscardelli-13317 UFFICIALE: colpo del Rimini, Moscardelli] Tuttomercatoweb.com</ref> Al debutto con i romagnoli, il 10 settembre, realizza un gol nel 4-2 casalingo al {{Calcio Catanzaro|N}}.<ref>[https://www.newsrimini.it/ultima-ora/calcio-i-biancorossi-in-rimonta-sul-catanzaro-da-0-2-a-4-2 Calcio. I biancorossi in rimonta sul Catanzaro. Da 0-2 a 4-2] Newsrimini.it</ref> Nella prima parte del campionato si contende una maglia da titolare con gli altri attaccanti [[Simone Motta]] e [[Sergio Floccari]], ma la cessione di quest'ultimo gli fa trovare maggiore spazio nella seconda metà del torneo, che conclude con 6 gol in 31 incontri giocati, con la squadra biancorossa che ottiene la salvezza.
L'anno seguente, in un reparto offensivo che includeva anche il brasiliano [[Jeda]] e il giovane [[Alessandro Matri]] oltre al fantasista [[Adrián Ricchiuti]], Moscardelli fatica talvolta a trovare uno spazio stabile dal primo minuto, partendo titolare in sole undici occasioni. Nonostante ciò, realizza 9 reti in 32 apparizioni, in un Rimini che per larghi tratti lotta per la promozione in Serie A ma che alla fine deve accontentarsi del quinto posto dietro a formazioni del calibro di {{Calcio Juventus|N}}, {{Calcio Napoli|N}} e {{Calcio Genoa|N}}.
 
Il 22 agosto 2007, dopo aver messo a referto un paio di partite e una rete in [[Coppa Italia 2007-2008|Coppa Italia]] con il Rimini, viene acquistato dai rivali del {{Calcio Cesena|N}} con la formula della comproprietà.<ref>[https://www.sanmarinortv.sm/sport/altri-sport-c19/calcio-mercato-moscardelli-rimini-cesena-a47299 Calcio mercato: Moscardelli dal Rimini al Cesena] Sanmarinortv.sm</ref> In bianconero Moscardelli torna a essere titolare con continuità e realizza 15 reti in 40 partite, che però non bastano al Cesena per evitare l'ultimo posto in classifica e la conseguente retrocessione in [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|Lega Pro Prima Divisione]].
 
Il 14 luglio 2008 viene ceduto dal Rimini — che nel frattempo aveva definitivamente riscattato il suo cartellino<ref>[https://www.newsrimini.it/ultima-ora/calcio-regonesi-resta-al-rimini-moscardelli-riscattato-buste-per-vantaggiato Calcio. Regonesi resta al Rimini. Moscardelli riscattato. Buste per Vantaggiato] Newsrimini.it</ref> — in comproprietà al {{Calcio Piacenza|N}}, dove prende il posto di [[Daniele Cacia]], ceduto dagli emiliani tre giorni prima.<ref name=pc>[https://web.archive.org/web/20110721073639/http://www.piacenzacalcio.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1911&Itemid=39 Arriva Moscardelli] Piacenzacalcio.it</ref> Nei primi mesi Moscardelli incontra alcune difficoltà, ma a partire da novembre cambia ruolo in campo, giocando come attaccante esterno,<ref name=pc/> e avvia una crescita costante che lo porta a disputare un girone di ritorno positivo, in linea con i risultati della squadra, che conclude il campionato al decimo posto. Confermato anche per la stagione successiva, vive nuovamente un avvio sottotono. Dopo l'esonero di [[Fabrizio Castori|Castori]] con cui giocava come punta centrale, il nuovo tecnico [[Massimo Ficcadenti]] lo riporta nel ruolo di attaccante esterno<ref name=pc09>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa09.htm Rosa 2009-2010] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130927142835/http://www.storiapiacenza1919.it/rosa09.htm |data=27 settembre 2013 }} Storiapiacenza1919.it</ref> e gli consegna la fascia di capitano.<ref name=pc09/><ref>[https://issuu.com/corrierepadano/docs/corpad_07_2010/1?mode=a_p Non è tutta colpa di Moscardelli], ''Corriere Padano'', 4 marzo 2010, pag.14</ref> Il rendimento migliora e Moscardelli chiude la sua seconda annata piacentina con 37 presenze e 14 reti, contribuendo alla salvezza ottenuta nel finale di campionato, con la squadra che archivia il torneo due punti sopra la zona play-out.
 
Il 4 agosto 2010 viene ufficializzato il suo passaggio al [[Associazione Calcio Chievo Verona|Chievo]].<ref>[http://chievocalcio.tv/it/content/mercato-4 Mercato] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101105012412/http://chievocalcio.tv/it/content/mercato-4 |data=5 novembre 2010 }} Chievocalcio.tv</ref> Il 29 agosto del 2010, all'esordio in campionato, mette a segno il suo primo gol in [[Serie A]] contro il {{Calcio Catania|N}} nella partita che i clivensi vincono per 2-1. Nella partita successiva contro il {{Calcio Genoa|N}} realizza il suo secondo gol nella massima serie. Il 21 novembre 2010 realizza il gol del momentaneo 2-0 contro l'Inter, sfida poi vinta 2-1.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/novembre/22/Pellissier_Moscardelli_Inter_precipita_9_ga_10_101122015.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Nicola Cecere|titolo=Pellissier+Moscardelli E l'Inter precipita a -9|giorno=22|mese=11|anno=2010|accesso=23 novembre 2010}}</ref> Chiude la sua prima stagione nella massima serie con 6 reti in 34 partite. Nelle due [[Serie B 2011-2012|annate successive]] trova meno spazio nell'attacco clivense, impiegato come riserva di [[Alberto Paloschi]], [[Cyril Théréau]] e [[Sergio Pellissier]], totalizzando rispettivamente 25 e 7 presenze in campionato.
 
Poco utilizzato tra i clivensi,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/chievo/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGlldm92ZXJvbmEuaXQtNDIyMw|titolo=Futuro a Bologna per Moscardelli?|editore=Tuttomercatoweb.com|data=|accesso=27 giugno 2013|dataarchivio=1 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201200652/http://www.tuttomercatoweb.com/chievo/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGlldm92ZXJvbmEuaXQtNDIyMw|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/chievo/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGlldm92ZXJvbmEuaXQtNDM5Mg|titolo=Ds Sartori: "Mercato condizionato da tre fattori. Acerbi ritorno gradito, Ujkani affidabile. Hauche..."|editore=Tuttomercatoweb.com|data=|accesso=27 giugno 2013|dataarchivio=13 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130213220309/http://www.tuttomercatoweb.com/chievo/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGlldm92ZXJvbmEuaXQtNDM5Mg|urlmorto=sì}}</ref> in quanto chiuso in attacco dagli altri attaccanti della rosa, il 31 gennaio 2013 viene ufficializzato il suo passaggio al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]],<ref>[http://www.bolognafc.it/news.asp?id=4550#.UQrayx2ZRKY Moscardelli al Bologna] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130728074424/http://www.bolognafc.it/news.asp?id=4550#.UQrayx2ZRKY |data=28 luglio 2013 }} Bolognafc.it</ref> con cui firma un contratto di un anno e mezzo, fino al 2014, su richiesta di [[Stefano Pioli]] che lo aveva già allenato al Piacenza e al Chievo.<ref>[https://web.archive.org/web/20130918092206/http://sport.it.msn.com/articoli/calciomercato/news/pioli-rivuole-moscardelli/1001559/ Pioli rivuole Moscardelli] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131202235027/http://sport.it.msn.com/articoli/calciomercato/news/pioli-rivuole-moscardelli/1001559/ |data=2 dicembre 2013 }} Sport.it</ref> Esordisce con i rossoblù alla prima partita utile, il 3 febbraio seguente in {{Calcio Pescara|N}}-Bologna (2-3), sostituendo [[Alessandro Diamanti]] al 34' della ripresa.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Pescara-Bologna/47725|titolo=Pescara 2-3 Bologna|editore=Legaseriea.it|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130206090213/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Pescara-Bologna/47725|dataarchivio=6 febbraio 2013}}</ref> Il 27 aprile, durante la partita contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], sostituisce il compagno di squadra e portiere [[Gianluca Curci]], infortunatosi in precedenza, entrando tra i pali a tempo scaduto con i cambi già esauriti.<ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/atalanta/2013/04/27/news/atalanta_bologna-57583238/ Atalanta-Bologna 1-1: rossoblù a quota 40, nerazzurri vicino al traguardo]. ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 27 aprile 2013</ref> Mette a segno la sua prima rete nel campionato [[Serie A 2012-2013|2012-2013]] il 12 maggio contro il {{Calcio Parma|N}}, nella vittoria per 0-2.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Parma-Bologna/48005|titolo=Parma 0-2 Bologna|editore=Legaseriea.it|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20130616045326/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Parma-Bologna/48005|dataarchivio=16 giugno 2013}}</ref> Conclude l'annata in maglia felsinea con 9 presenze e una rete. Per la stagione 2013-2014 veste la maglia numero 10, lasciata libera dal partente [[Alberto Gilardino]].<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/bologna/2013/articoli/1006460/bologna-la-maglia-numero-10-va-a-moscardelli.shtml Bologna, la maglia numero 10 va a Moscardelli] sportmediaset.mediaset.it</ref> Alla seconda giornata della stagione 2013-2014, parte titolare e segna la prima rete stagionale del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] contro la {{Calcio Sampdoria|N}}: il risultato finale sarà 2-2. Parte nell'undici titolare anche nella successiva partita esterna contro l'{{Calcio Udinese|N}}, ed anche in questa occasione il Bologna esce imbattuto e rimedia un pareggio per 1-1. Il 3 dicembre torna a segnare contro il {{Calcio Siena|N}} in [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]], ma la sua rete non basta ad evitare la definitiva sconfitta per 2-1 ai tempi supplementari. A fine stagione rimane svincolato.
 
Il 1º agosto 2014 viene tesserato dal {{Calcio Lecce|N}},<ref>[http://www.uslecce.it/news/421021519366/ufficiale-moscardelli-in-giallorosso Ufficiale Moscardelli in giallorosso] Uslecce.it</ref> in [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro]]. Fa il suo esordio in giallorosso nella partita del [[Coppa Italia 2014-2015 (turni preliminari)|primo turno preliminare]] di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] del 10 agosto 2014 vinta per 5-0 contro il [[Foligno Calcio|Foligno]]; nel corso dell'incontro segna anche il suo primo gol con il Lecce al 72' su calcio di rigore, fissando il punteggio sul definitivo 5-0. Gioca anche da titolare il secondo turno di Coppa il 16 agosto, dove il Lecce però viene eliminato contro lo [[Spezia Calcio|Spezia]] con il risultato di 1-0.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/lecce/?action=read&idnet=c2FsZW50b3Nwb3J0Lm5ldC0yMTM4MQ TIM CUP - SPEZIA vs LECCE: i giallorossi cadono nel finale. Il tabellino] tuttomercatoweb.com</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/bologna/?action=read&idnet=dHV0dG9ib2xvZ25hd2ViLml0LTE3MDM0 Coppa Italia: il Lecce di Moscardelli eliminato] tuttomercatoweb.com</ref>
 
Il 29 novembre 2014 con la maglia del Lecce contro il [[Associazione Sportiva Melfi|Melfi]] (gara vinta 4-1 dai pugliesi) sigla il suo 150º gol in carriera.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/30-11-2014/moscardelli-150-gol-professionista-social-sono-tutti-pazzi-lui-10097043122.shtml Moscardelli, 150º gol in carriera. E sui social sono tutti pazzi per lui] Gazzetta.it</ref> Conclude la stagione con un bottino personale di 15 gol, miglior marcatore stagionale della sua squadra.
 
Il 12 luglio 2016, dopo essere rimasto svincolato, firma con l'{{Calcio Arezzo|N}} in [[Lega Pro 2016-2017|Lega Pro]].<ref>[http://www.usarezzo.it/davide-moscardelli-un-giocatore-dellarezzo/ Davide Moscardelli è un giocatore dell'Arezzo] usarezzo.it</ref> Diviene capitano della squadra e nella prima stagione ottiene 36 presenze complessive con 18 gol. Nella [[Unione Sportiva Arezzo 2017-2018|stagione seguente]] raggiunge la salvezza nel [[Serie C 2017-2018#Girone A|girone A]] nonostante i 13 punti di penalizzazione inflitti agli amaranto, mettendo a segno 12 reti.
 
Il 3 luglio 2018 viene comunicato l'ingaggio da parte del {{Calcio Pisa|N}},<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20180704024212/https://pisachannel.tv/davide-moscardelli-e-nerazzurro/|titolo=Davide Moscardelli è nerazzurro!|data=3 luglio 2018|accesso=29 luglio 2018}}</ref> di cui diviene sin da subito il capitano, dopo gli addii di [[Andrea Lisuzzo]] e [[Daniele Mannini]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttopisa.it/pisa-sc/pisa-cremonese-fascia-di-capitano-a-moscardelli-31723|titolo=Pisa-Cremonese, fascia di capitano a Moscardelli|data=22 luglio 2018|accesso=29 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180730021012/http://www.tuttopisa.it/pisa-sc/pisa-cremonese-fascia-di-capitano-a-moscardelli-31723|dataarchivio=30 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce con i nerazzurri il 29 luglio contro la Triestina, nell'incontro valevole per il primo turno di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]], segnando una doppietta. In tutto il campionato segna 8 reti, più altre 2 nei play-off, al termine della stagione ottiene la promozione in Serie B coi pisani. Il 16 dicembre 2019 realizza una doppietta nella vittoria per 3-1 sul campo del [[Trapani Calcio|Trapani]], tornando al gol in serie B dopo nove anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/16-12-2019/pinato-doppietta-moscardelli-trapani-ko-pisa-zona-play-off-3501947835229.shtml|titolo=Moscardelli, rovesciata e doppietta: Trapani k.o., Pisa in zona playoff|accesso=2019-12-17}}</ref>
 
===Dopo il ritiro===
Il 29 agosto 2020 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato, mentre la società nerazzurra al tempo stesso comunica il suo ingresso nello staff tecnico del tecnico [[Luca D'Angelo]],<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20200915070634/https://pisachannel.tv/davide-moscardelli-appende-le-scarpette-al-chiodo-ma-resta-nerazzurro/|titolo=Davide Moscardelli appende le scarpette al chiodo ma resta nerazzurro|data=29 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/davide-moscardelli-si-ritira-il-bomber-con-la-barba-entra-nello-staff-tecnico-del-pisa/|titolo=Davide Moscardelli si ritira, il bomber con la barba entra nello staff tecnico del Pisa|data=31 agosto 2020|accesso=2020-09-15}}</ref> pur con un ruolo marginale.<ref>{{Cita web|url=https://www.pianetaserieb.it/news-serie-b/moscardelli-pisa-dangelo/|titolo=Pisa, senti Moscardelli: “Finire la carriera in una piazza così è stato bello. Giusto confermare D’Angelo”|data=17 luglio 2021|accesso=2025-08-31}}</ref> Dopo un anno dal collaboratore tecnico, lascia l'incarico al termine della stagione 2020-2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.pianetalecce.it/news/282387189254/moscardelli-lascia-il-pisa-l-ex-attaccante-non-rinnovera-il-contratto-con-il-club-nerazzurro|titolo=Moscardelli lascia il Pisa: l'ex attaccante non rinnoverà il contratto con il club nerazzurro|data=30 giugno 2021|accesso=2025-08-31}}</ref>
 
Nel 2023 lavora con la Jem's Soccer Academy occupandosi dello sviluppo dei giovani calciatori della scuola calcio,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaregionale.it/giovanili/2023/06/22/news/jem-s-moscardelli-un-piacere-portare-la-mia-esperienza-al-servizio-dei-ragazzi-147417/|titolo=Jem's, Moscardelli: "Un piacere trasmettere la mia esperienza ai ragazzi"|data=22 giugno 2023}}</ref> in seguito diventa il responsabile tecnico della Totti Soccer School.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaregionale.it/giovanili/2023/07/24/news/totti-soccer-school-davide-moscardelli-nuovo-responsabile-tecnico-della-scuola-calcio-148693/|titolo=Totti Soccer School: Davide Moscardelli nuovo responsabile tecnico della scuola calcio|data=24 luglio 2023}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 1997-1998 || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Maccarese|N}} || Prom. || 13 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
| 1998-1999 || Prom. || 28 || 4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 28 || 4
|-
| 1999-2000 || Prom. || 29 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 29 || 5
|-
| 2000-2001 || [[Eccellenza Lazio 2000-2001|Ecc.]] || 31 || 8 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 31 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Maccarese || 101 || 19 || || - || - || || - || - || - || - || - || 101 || 19
|-
| 2001-2002 || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Dilettantistica Guidonia Montecelio|Guidonia]] || [[Eccellenza Lazio 2001-2002|Ecc.]] || 27+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 20+2<ref name=off/> || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 29 || 22
|-
| [[Associazione Calcio Sangiovannese 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sangiovannese|N}} || [[Serie C2 2002-2003|C2]] || 30 || 15 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 15
|-
| [[Unione Sportiva Triestina Calcio 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Triestina|N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 42 || 16 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 43 || 16
|-
| [[Unione Sportiva Triestina Calcio 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 36+1<ref name=out>Play-out.</ref> || 7 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 7
|-
| [[Unione Sportiva Triestina Calcio 2005-2006|ago. 2005]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Triestina || 78+1 || 23 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 83 || 23
|-
| [[Rimini Calcio Football Club 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Rimini|N}} || [[Serie B 2005-2006|B]] || 31 || 6 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 6
|-
| [[Rimini Calcio Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 32 || 9 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 9
|-
| [[Rimini Calcio Football Club 2007-2008|ago. 2007]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 2 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Rimini || 63 || 15 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 67 || 16
|-
| [[Associazione Calcio Cesena 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cesena|N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 40 || 15 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 15
|-
| [[Piacenza Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Piacenza|N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 40 || 8 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 8
|-
| [[Piacenza Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 37 || 14 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 15
|-
!colspan="3"|Totale Piacenza || 77 || 22 || || 1 || 1 || || - || - || || - || - || 78 || 23
|-
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Chievo|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 34 || 6 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 7
|-
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 25 || 4 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 4
|-
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Chievo || 66 || 10 || || 6 || 1 || || - || - || - || - || - || 72 || 11
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bologna|N}} || [[Serie A 2012-2013|A]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 17 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 19 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Bologna || 26 || 2 || || 2 || 1 || || - || - || - || - || - || 28 || 3
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|N}} || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 32 || 15 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 2+0 || 1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 16
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2015-2016|2015-2016]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 30+2<ref name=off/> || 10+2<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 12
|-
!colspan="3"|Totale Lecce || 62+2 || 25+2 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 68 || 28
|-
| [[Unione Sportiva Arezzo 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Arezzo|N}} || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 32+1<ref name=off/> || 16+1<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 2+1 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 18
|-
|| [[Unione Sportiva Arezzo 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie C 2017-2018|C]] || 30 || 12 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 12
|-
!colspan="3"|Totale Arezzo || 62+1 || 28+1 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 67 || 30
|-
| [[Associazione Calcio Pisa 1909 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pisa|N}} || [[Serie C 2018-2019|C]] || 29+5<ref name=off/>|| 8+2<ref name=off/> ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || 3+2 || 2+3 || - || - || - || - || - || - || 39 || 15
|-
|| [[Associazione Calcio Pisa 1909 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie B 2019-2020|B]] || 16 || 2 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Pisa || 45+5 || 10+2 || || 6 || 5 || || - || - || || - || - || 56 || 17
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 688 || 208 || || 33 || 11 || || - || - || || - || - || 721 || 222
|}
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.speciali.raisport.rai.it/calcio/serieb/carriera_giocatore.shtml?72945 Profilo su Raisport]
*[http://www.tuttocalciatori.net/Moscardelli_Davide Scheda su ''Tuttocalciatori.net'']
*[http://aic.football.it/scheda/8262/moscardelli-davide.htm Scheda su Aic.football.it]
 
{{Rosa Piacenza Calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[en:Davide Moscardelli]]