True Blue (singolo Madonna): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: ro:True Blue (cântec)
Seemone01 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(127 versioni intermedie di 69 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|singoli pop|marzo 2011}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Album
|titolo = True Blue
|artista = Madonna
|voce artista = Madonna (cantante)
|tipo album = Singolo
|giornomese = 929 ottobresettembre
|anno = 1986
|postdata =
|etichetta = [[Warner Bros. Records]]
|produttore = [[Madonna (cantante)|Madonna]] [[Stephen Bray]]
|durata = 4 min : 16 s18
|genere = PopDance pop
|album di provenienza = [[True Blue (album Madonna)|True Blue]]
|registrato =
|registrato = febbraio 1986
|numero di dischi = 1
|numero di tracce =
|copertina = Trueblue.png
|info copertina = Screenshot da una scena del [[Videoclip|videoclip musicale]] del brano
|note =
|numero dischi d'oro = {{certificazione disco|USA|oro|singolo|500000|{{cita web|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Madonna&ti=True+Blue&format=Single&type=#search_section|titolo=American single certifications – Madonna – True Blue|accesso=14 dicembre 2014}}}}<!-- Fino al 1989 per la RIAA un disco d'oro valeva 1.000.000 di copie vendute-->
|numero dischi di platino =
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|AUS|platino|singolo|70000|{{Cita news|titolo=ARIA Charts – Accreditations – 2001 Singles|editore=[[Australian Recording Industry Association]]|data=2014-12-14|lingua=en|url=https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AADhw4ljwWQtLQiu3AKHh2fEa/2001%20Accreds.pdf|formato=pdf}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi d'argento = {{certificazione disco|FRA|argento|singolo|300000|{{cita web|url=http://www.infodisc.fr/S_Certif.php|titolo=Les Certifications - Madonna|editore=InfoDisc|lingua=fr|accesso=20 aprile 2012|dataarchivio=7 marzo 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65yd5AgqG?url=http://www.infodisc.fr/S_Certif.php|urlmorto=sì}}}}{{certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo=BRIT Certified}}}}
<!--Nelle due righe successive, se la voce da categorizzare è un singolo, cambia la dicitura "Album del" in "Singoli del"-->
<!--Nelle due righe successive, se la voce da categorizzare è un singolo, cambia la dicitura "Album del" in "Singoli del"-->|precedente = [[Papa Don't Preach]]
|precedente = [[Papa Don't Preach]]<br /> ([[:Categoria:Singoli del 1986|1986]])
|anno precedente = 1986
|successivo = [[Open Your Heart]]<br /> ([[:Categoria:Singoli del 1986|1986]])
|successivo = [[Open Your Heart (Madonna)|Open Your Heart]]
<!-- se hai l'autorizzazione per inserire anche un'immagine della copertina del disco usa i seguenti parametri: -->
|anno successivo = 1986
|logo = True blue logo.png
}}
 
'''''True Blue''''' (in Italiano "fedele") è una canzone della [[cantautrice]] [[Stati Uniti|statunitense]] [[Madonna (cantante)|Madonna]] ed è la canzone che dà il titolo al suo [[True Blue (album Madonna)|terzo album]] di [[Madonna (cantante)|Madonna]]. Il singolo, terzo estratto dall'album, è uscitouscì il [[9 ottobre]] [[1986]]. Una quantità limitata di singoli venne pubblicata in vinile di colore [[blu]]. Scritta e prodotta da Madonna e Steve Bray, la canzone parla dei sentimenti che la cantante provava per il marito di allora, [[Sean Penn]], e a lui era dedicata. Si tratta di una canzone [[Musica dance|dance]][[Musica pop|-pop]]<ref>{{Cita web|url=https://www.soundsblog.it/post/155747/madonna-true-blue-recensione-curiosita-sullalbum-uscito-il-30-giugno-1986-video%3famp|titolo=Madonna, True Blue: recensione, curiosità sull’album uscito il 30 giugno 1986 (video)|data=30 giugno 2013|accesso=30 agosto 2022}}</ref> che presenta il suono della chitarra ritmica, delle tastiere e delle percussioni, e l'uso del [[sintetizzatore]].
 
''True Blue'' ottenne fin da subito un ottimo successo commerciale, raggiungendo la prima posizione in [[Regno Unito]], [[Irlanda]] e [[Canada]] e raggiungendo la terza posizione nella classifica [[Billboard Hot 100]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. In [[Italia]] raggiunse la posizione n°20 nella classifica dei singoli più venduti del [[1986]]. Il video musicale presenta Madonna con un nuovo look: più magra e dai capelli biondo platino. ''True Blue'' fu interpretata durante il ''[[Who's That Girl Tour]]'' (1987) e il ''[[Rebel Heart Tour]]'' (2015-16).
La canzone è dedicata al marito di allora di Madonna, [[Sean Penn]]: il titolo infatti significa "fedele". Dal [[1989]], anno del loro [[divorzio]] la cantante non ha più eseguito la canzone dal vivo.
 
In [[Giappone]] il brano fu utilizzato anche in una pubblicità per [[Mitsubishi]] nel 1987.
==Video==
Esistono due versioni del video che accompagna la canzone; nella prima Madonna non appare perché fu indetto un concorso da [[MTV]] per far partecipare gli ammiratori della cantante alla realizzazione del video. L'altra versione, certamente più conosciuta, ispirata agli [[anni 1950|anni Cinquanta]], è diretta da [[James Foley]] e ritrae Madonna con tre ballerine in un'auto anni '50 in uno studio interamente blu. Due delle ballerine in questione sono molto amiche di Madonna, [[Erica Bell]] e [[Debi Mazar]]. La prima aveva già preso parte ai video di ''[[Lucky Star (brano musicale)|Lucky Star]]'' e ''[[Papa Don't Preach]]'' e la seconda a ''[[Papa Don't Preach]]'' e ''[[Music (canzone)|Music]]''.
 
== La canzone ==
Il singolo della canzone raggiunse la 4° posizione in [[Italia]], la 3° negli [[Stati Uniti d'America|USA]] e la 1° nel [[Regno Unito]].
Madonna scrisse e produsse la canzone con Steve Bray.<ref>{{Cita libro|autore=Taraborrelli, J. Randy|titolo=Madonna: An Intimate Biography.|url=https://archive.org/details/madonnaintimateb00tara_0|anno=2002|editore=Simon & Schuster.|città=|p=[https://archive.org/details/madonnaintimateb00tara_0/page/119 119]|pp=|ISBN=}}</ref> Secondo la popstar il brano prende il titolo da un'espressione che l'allora marito Sean Penn usava frequentemente e che rispecchiava la sua visione pura dell'amore.<ref>{{Cita libro|autore=Metz, Allan; Benson, Carol (1999).|titolo=The Madonna Companion: Two Decades of Commentary.|anno=1999|editore=Music Sales Group.|città=|p=48|pp=|ISBN=}}</ref> ''True Blue'' è dedicata al marito, così come è dedicato al marito tutto l'album. Si tratta di una canzone dance-pop ispirata ai gruppi femminili degli anni '60.<sup>[[True Blue (album Madonna)|[15]]]</sup> Bill Holdship di ''LAUNCHcast'' affermò che ''True Blue'' è uno meraviglioso tributo che Madonna offrì ai gruppi femminili degli anni '50 e '60.<ref>{{Cita web|url=https://www.yahoo.com/music/|titolo="Album Review: True Blue"|autore=Holdship, Bill|editore=Yahoo! Music. Yahoo! Inc.|data=|accesso=}}</ref> Nel suo libro ''Madonna: An Intimate Biography'' J. Randy Taraborrelli descrisse ''True Blue'' come "la canzone più leggera e divertente dell'intero album a cui dà il titolo" e ne sottolineò il sapore rétro anni '50.<ref>{{Cita libro|autore=Taraborrelli, J. Randy|titolo=Madonna: An Intimate Biography.|url=https://archive.org/details/madonnaintimateb00tara_0|anno=2002|editore=Simon & Schuster|città=|p=[https://archive.org/details/madonnaintimateb00tara_0/page/53 53]|pp=|ISBN=}}</ref>
 
==Video==
Esistono due versioni del video che accompagna la canzone; nella prima Madonna non appare perché fu indetto un concorso da [[MTV]] per far partecipare gli ammiratori della cantante alla realizzazione del video. L'altra versione, certamente più conosciuta, ispirata agli [[anni 1950|anni cinquanta]], è diretta da [[James Foley]] e ritrae Madonna con tre ballerine in un'auto anni '50 in uno studio interamente blu. Due delle ballerine in questione sono molto amiche di Madonna, [[Erica Bell]] e [[Debi Mazar]]. La prima aveva già preso parte ai video di ''[[Lucky Star (Madonna)|Lucky Star]]'' e ''[[Papa Don't Preach]]'' e la seconda a quelli di ''[[Papa Don't Preach]]'' e ''[[Music (singolo Madonna)|Music]]''.
 
== Remix ufficiali ==
 
* ''True Blue (Remix/Edit)''
{{Tracce
* ''True Blue (The Color Mix)''
|Titolo1 = True Blue (Remix/Edit)
|Durata1 = 4:22
|Titolo2 = True Blue (The Color Mix)
|Durata2 = 6:38
|Titolo3 = True Blue (Instrumental)
|Durata3 = 6:41
|Titolo4 = True Blue (Fade)
|Durata4 = 3:59
}}
 
== Esecuzioni del vivo ==
* ''[[Who's That Girl Tour]]'' ([[1987]])
 
Madonna interpretò ''True Blue'' per la prima volta durante il ''[[Who's That Girl Tour]]'' del 1987. Madonna saliva sul palco indossando un vestito blu, dopo avere eseguito ''[[Lucky Star (Madonna)|Lucky Star]]''. In una scenografia simile a quella del videoclip della canzone, la cantante veniva accompagnata dalle due coriste, che recitavano il ruolo delle sue amiche.
{{madonna}}
 
La canzone fu riproposta nel [[2015]] e nel [[2016]] durante il ''[[Rebel Heart Tour]]'' in una versione acustica dove Madonna suona l'[[ukulele]] stando seduta su una catasta di pneumatici e invitando il pubblico a cantare insieme a lei.
 
==Classifiche==
Il singolo della canzone raggiunse la 4ª posizione in [[Italia]], la 3° negli [[Stati Uniti d'America|USA]] e la 1° nel [[Regno Unito]].
 
{| class="wikitable sortable"
!|Classifica (1986)
!|Posizione<br />massima
|-
|[[Australia]]<ref name="Kent">{{Cita libro|titolo=[[Kent Music Report|Australian Chart Book 1970–1992]]|cognome=Kent|nome=David|editore=Australian Chart Book, St Ives, N.S.W |anno=1993|isbn=0-646-11917-6}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Austria]]<ref name="aut">{{Cita web|url=http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=True+Blue&cat=s|titolo=Madonna – True Blue (Song)|lingua=de|editore=[[Ö3 Austria Top 40]]|data=1º dicembre 1986|accesso=29 marzo 2009}}</ref>
|align="center"|9
|-
|[[Belgio]]<ref name="belfla">{{Cita web|url=http://top30-2.radio2.be/#/chart-list/1057|titolo=Radio 2 – Top 30 van zaterdag 18 oktober 1986|lingua=nl|editore=[[VRT Top 30]]|data=18 ottobre 1986|accesso=29 marzo 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120409063716/http://top30-2.radio2.be/#/chart-list/1057|dataarchivio=9 aprile 2012}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Canada]]<ref name="canrpm">{{Cita web|url=http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.0859&volume=45&issue=9&issue_dt=November%2022%201986&type=1&interval=24|titolo=Top Singles – Volume 45, No. 9, November 22 1986|sito=[[RPM (rivista)|RPM]]|editore=RPM Music Publications Ltd|data=22 novembre 1986|accesso=29 marzo 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121007235128/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.0859&volume=45&issue=9&issue_dt=November%2022%201986&type=1&interval=24&PHPSESSID=4dp17sl7hp9qmhhj3vmcenr836|dataarchivio=7 ottobre 2012}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Eurochart Hot 100 Singles|Europa]]<ref>"Europarade". Hitkrant (in Dutch) (Amsterdam: Nationale Hitkrant Productions) 10 (42). October 18, 1986. {{collegamento interrotto|1= {{ISSN|0165-4942}} |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Francia]]<ref name="fra">{{Cita web|url=http://lescharts.com/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=True+Blue&cat=s|titolo=Madonna – True Blue (Chanson)|lingua=fr|editore=[[Syndicat national de l'édition phonographique]]|data=27 dicembre 1986|accesso=29 marzo 2009}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Germania]]<ref name="ger">{{Cita web|url=http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/MADONNA/True+Blue/single|titolo=Chartverfolgung: Madonna – True Blue|lingua=de|data=27 ottobre 1986|accesso=29 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091129123816/http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/MADONNA/True+Blue/single|dataarchivio=29 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Irlanda]]<ref name="irl">{{Cita web|url=http://www.irishcharts.ie/search/number_one|titolo=The Irish Charts – All there is to know|editore=[[Irish Recorded Music Association]]|data=4 ottobre 1986|accesso=29 marzo 2009}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref name="ita">{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/mono/madonna_disco.htm|titolo=Madonna: Discografia Italiana|sito=Hit Parade Italia|accesso=8 gennaio 2010}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="nzc">{{Cita web|url=http://charts.nz/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=True+Blue&cat=s|titolo=Madonna – True Blue (Song)|data=9 novembre 1986|accesso=26 settembre 2009}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="dt40">{{Cita web|url=http://www.top40.nl/index.aspx?week=43&jaar=1986|titolo=De Nederlandse Top 40|lingua=nl|sito=''[[Dutch Top 40]]''|editore=[[Radio 538]]|data=1986 – week 43|accesso=29 marzo 2009}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref name="uk">{{Cita web|url=http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=13738|titolo=Chart Stats – Madonna – True Blue|editore=[[The Official Charts Company|The Official UK Charts Company]]|accesso=29 marzo 2009}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Spagna]]<ref name="spain">{{Cita libro |cognome=Salaverri|nome=Fernando|titolo=Sólo éxitos: año a año, 1959–2002&#124;|edizione=1st |anno=2005|mese=settembre|editore=Fundación Autor-SGAE|città=Spain|isbn=84-8048-639-2}}</ref>
| align="center"|12
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="usa">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/#/charts/hot-100?chartDate=1986-11-29|titolo=Hot 100: Week of November 29, 1986 – True Blue|sito=[[Billboard]]|editore=Nielsen Business Media, Inc|data=29 novembre 1986|accesso=29 marzo 2009}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Sudafrica]]<ref>{{Cita web|url= http://www.rock.co.za/files/springbok_top_20_%28M%29.html|titolo= Madonna in South African Chart |autore= John Samson |accesso=31 maggio 2013}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Svezia]]<ref name="swe">{{Cita web|url=http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=True+Blue&cat=s|titolo=Madonna – True Blue (Song)|editore=[[Sverigetopplistan]]|data=5 novembre 1986|accesso=29 marzo 2009}}</ref>
|align="center"|18
|-
|[[Svizzera]]<ref name="swi">{{Cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=True+Blue&cat=s|titolo=Madonna – True Blue (Song)|lingua=de|sito=''[[Swiss Music Charts|Swiss Charts]]''|editore=Hung Medien|data=9 novembre 1986|accesso=29 marzo 2009}}</ref>
|align="center"|6
|}
 
===Classifiche di fine anno===
{|class="wikitable sortable"
|-
!Classifica (1986)
!Posizione
|-
|[[Australia]]<ref name="Kent" />
|align="center"|45
|-
|[[Belgio]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=1986|titolo=JAAROVERZICHTEN 1986|lingua=nl|editore=Ultratop}}</ref>
|align="center"|29
|-
|[[Canada]]<ref>[http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.0760&volume=45&issue=14&issue_dt=December%2027%201986&type=1&interval=24 Item Display - RPM - Library and Archives Canada<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121007170051/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.0760&volume=45&issue=14&issue_dt=December%2027%201986&type=1&interval=24&PHPSESSID=4dp17sl7hp9qmhhj3vmcenr836 |data=7 ottobre 2012 }}</ref>
|align="center"|31
|-
|[[Paesi Bassi]]<ref>{{Cita web|url=http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=1986&cat=s|titolo=Jaaroverzichten 1986|editore=MegaCharts. Hung Medien|lingua=nl|accesso=19 luglio 2011}}</ref>
|align="center"|19
|-
|[[FIMI|Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1986.htm|titolo=Top Annuali Singles: 1986|editore=[[Federation of the Italian Music Industry]]|accesso=8 gennaio 2010}}</ref>
| align="center"|20
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>[http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=13738 ChartArchive - The Chart Archive<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/archivesearch/article_display/855387|titolo=Top Pop Singles 1986|data=31 dicembre 1986|accesso=19 luglio 2011|sito=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc}}</ref>
|align="center"|76
|-
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Madonna}}
{{Portale|Madonna}}
 
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Canada]]
[[en:True Blue (song)]]
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Europa]]
[[es:True Blue (canción)]]
[[Categoria:Brani musicali al numero uno nel Regno Unito]]
[[fr:True Blue (chanson)]]
[[nl:True Blue (nummer)]]
[[pl:True Blue (singel)]]
[[pt:True Blue (canção)]]
[[ro:True Blue (cântec)]]
[[tr:True Blue (şarkı)]]
[[vi:True Blue (bài hát)]]