Richard Cockerill: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
black lion
 
(54 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sportivo rugby a 15
{{Sportivo
| nome = Richard Cockerill
| nome completo = Richard Cockerill
| dimensioni foto = 200
|immagine =
| sesso = M
| PaeseNascita = GBR
|GiornoMeseNascita = 16 dicembre
| CodiceFederazione = ENG
|AnnoNascita = 1970
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
|luogo nascita = [[Rugby (Regno Unito)|Rugby]]
| ruolo = [[Tallonatore]]
|paese nascita = {{GBR}}
| Giovanili anni =
|GiornoMeseMorte =
| Giovanili squadre =
|AnnoMorte =
|luogo morteSquadre =
{{Carriera sportivo
|codicenazione = {{ENG}}
| sport = rugby
|passaporto =
| 1996-2002 | {{Rugby Leicester|G}} | 89 (20)
|altezza = 178
| 2002-2004 | {{Rugby Montferrand|G}} | 22 (0)
|peso = 107
| 2004-2005 | {{Rugby Leicester}} | 3 (0)
|disciplina = Rugby XV
}}
|specialità =
| Anni internazionale = 1997-1999
|categoria =
|nazionale Squadre internazionali = {{Naz|R15|ENG|M}}
|ruolo = [[Tallonatore]]
| Presenze e punti internazionali = 27 (15)
|record =
|ranking Barbarians = X
| allenatore =
|Squadra =
{{Carriera sportivo
|Terminecarriera = [[2005]]
| sport = rugby
|Giovanili anni =
|Giovanili squadrepos = A
| 2005-2009 | Leicester | All. avanti
|Squadre = {{Carriera sportivo|1996/2002|{{Rugby Leicester}}|89 (20)|2002/04|{{Rugby Montferrand}}|22 (0) |2004/05|{{Rugby Leicester}}|3 (0)| }}
| 2009-2016 | Leicester |
|Anni nazionale = 1997/99
| 2017 | Tolone |
|nazionale = {{Naz|R15|ENG}}
| 2017-2021 | Edimburgo |
|presenzenazionale(goal) = 27 (15)
| 2021-2023 | {{Naz|R15|ENG|M}} | All. avanti
|allenatore = {{Carriera sportivo|2005/09|{{Rugby Leicester}}|<small>All. avanti</small>| 2009-|{{Rugby Leicester}}| }}
| 2023- | {{Naz|R15|GEO|M}} |
|incontri =
| 2023- | Black Lion |
|rigavuota =
}}
|vittorie =
| rigavuota =
|aggiornato = [[13 luglio]] [[2009]]
| aggiornato = {{Data|04|02|2024}}
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 41:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rugby
|LuogoNascitaLink = Rugby (Regno Unito)
|GiornoMeseNascita = 16 dicembre
|AnnoNascita = 1970
Riga 46 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività=è un ex
|Attività = rugbista
|Attività2=allenatore di rugby
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex rugbista a 15
|Attività2 = allenatore di rugby a 15
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalitàFineIncipit =, [[nazionaleè un allenatore di rugby XVa dell15 ed ex giocatore internazionale per l'Inghilterra{{RU|nazionale inglese]]ENG}}, attivo nel ruolo di [[tallonatore]], attualmentedal 2023 commissario tecnico deldella [[LeicesterNazionale di rugby a 15 della TigersGeorgia|LeicesterGeorgia]]
|Categorie=no
}}
 
__NOTOC__
== Cenni biograficiBiografia ==
Nato nell’omonimanell'omonima città natale del [[Rugby (Regno Unito)|rugby]] nel [[Warwickshire]], Cockerill ebbe il suo primo contratto professionistico nel [[1996]] con il [[Leicester]], nel quale si mise in evidenza come la “B” del “club ABC” composto, oltre che da eglilui medesimo, da [[Graham Rowntree]] (A) e [[Darren Garforth]] (C)<ref>Nello stile di [[Numerazione dei ruoli nel rugby XV|numerazione dei ruoli]] adottato dal [[Leicester Tigers|Leicester]], i giocatori contraddistinti dalle lettere A e C erano i [[pilone (rugby)|piloni]] rispettivamente destro e sinistro; la lettera B era invece il tallonatore. Oggigiorno, per esigenze di uniformità, anche il Leicester ha adottato la numerazione canonica, quindi i due piloni A e C sono rispettivamente i numeri 1 e 3, e il [[tallonatore]] è il numero 2.</ref>.
Debuttò con l’l'{{RU|ENG}} contro l’l'{{RU|ARG}} nel [[1997]]; più tardi, nel corso dei ''test match'' autunnali, subentrò a [[Stadio di Twickenham|Twickenham]] contro l’l'{{RU|AUS}} e si impose subito all’attenzioneall'attenzione, tanto che nel successivo incontro che vide gli inglesi contrapposti agli ''[[Nazionale di rugby XV della Nuova Zelanda|All Blacks]]'' partì da titolare.
 
Nel [[1999]] fece parte della selezione che prese parte alla [[Coppa del Mondo di rugby 1999|Coppa del Mondo]] organizzata dal [[Galles]].
Quella fu l’ultimal'ultima vetrina internazionale per Cockerill, che più tardi perse pure il posto di titolare nel Leicester a causa di un calo di forma, a favore di [[Dorian West]].
 
Dopo una parentesi [[francia|francese]] nel [[Association Sportive Montferrandaise Clermont Auvergne|Montferrand]], con cui giunse alla finale di [[Heineken Cup]] nel [[Heineken Cup 2003-2004|2004]], Cockerill tornò a Leicester per un’ultimaun'ultima stagione, prima di ritirarsi dall’attivitàdall'attività agonistica nel [[2005]] e intraprendere quella tecnica.
 
Nello staff tecnico del Leicester a supporto dapprima dell’allenatoredell'allenatore argentino [[Marcelo Loffreda]] (già selezionatore dei ''[[Nazionale di rugby XV dell'Argentina|Pumas]]'' terzi alla {{RWC|2007}}), esonerato a fine stagione 2007/08, e poi del [[sudafrica]]no Heyneke Meyer, alle dimissioni di quest'ultimo per ragioni familiari, nel [[febbraio]] [[2009]] ha assunto la guida della prima squadra; del [[17 aprile]] [[2009]] è la conferma da parte del club come tecnico-capo<ref>{{Cita web|url=http://www.leicestertigers.com/news/13338.php|lingua=en|accesso=13-7- luglio 2009|titolo=Leicester Tigers confirm Richard Cockerill appointment|urlmorto=sì}}</ref>; sotto la guida di Cockerill il Leicester ha vinto il [[Guinness Premiership 2008-2009|campionato inglese 2008/09]] ed è giunto alla finale di [[Heineken Cup 2008-2009|Heineken Cup]].
 
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
* '''{{Sportpalm|Guinness Premiership|34}}'''
*: Leicester: [[Premiership Rugby 1998-1999|1998-99]], [[Premiership Rugby 1999-2000|1999-00]], [[Premiership Rugby 2000-2001|2000-01]], [[Premiership Rugby 2001-2002|2001-02]]
*:[[Leicester Tigers|Leicester]]: 1999/2000; 2000/01; 2001/02
* '''{{Sportpalm|Heineken Cup|2}}'''
*:[[Leicester Tigers|Leicester]]: [[Heineken Cup 2000-2001|2000/-01]]; [[Heineken Cup 2001-2002|2001/-02]].
 
=== Allenatore ===
* '''{{Sportpalm|Guinness Premiership|3}}'''
* '''[[Campionato inglese di rugby XV|Premiership]]: 1'''
*:[[Leicester Tigers|Leicester]]: [[Guinness Premiership Rugby 2008-2009|2008/-09]], [[Premiership Rugby 2009-2010|2009-10]], [[Premiership Rugby 2012-2013|2012-13]]
 
== Note ==
{{<references|2}} />
 
== Bibliografia ==
* {{en}}&nbsp;cita libro | autore = Richard Cockerill, | coautori= Michael Tanner. ''| titolo = In Your Face : A Rugby Odyssey'' | url = https://archive.org/details/inyourfacerugbyo0000rich | città = [[Edimburgoedimburgo|Edinburgh]] :| editore = Mainstream | anno = 1999. ISBN| 1840182660isbn = 1-84018-266-0}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}}&nbsp;[http://www.tigers.co.uk/31_273.php Profilo di Richard Cockerill], da ''Tigers.co.uk''
{{Scheda ItsRugby|488}}
{{Scrum|12437}}
 
 
{{Nazionale inglese mondiali di rugby 1999}}
{{Portale|biografie|Rugby}}
 
{{Inghilterra rugby a 15 Coppa del Mondo 1999}}
[[Categoria:Leicester Tigers]]
{{Georgia rugby a 15 commissari tecnici}}
[[Categoria:Rugby Clermont-Ferrand]]
[[Categoria:Rugbisti a 15 inglesi]]
 
{{Controllo di autorità}}
[[en:Richard Cockerill]]
{{Portaleportale|biografie|Rugbyrugby}}
[[fr:Richard Cockerill]]