David Prophet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
D'ohBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: fi:David Prophet
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = David Prophet
|Immagine =
|nome completo = David Prophet
|immagineSesso = M
|codicenazioneCodiceNazione = {{GBR}}
|sesso = M
|Altezza =
|GiornoMeseNascita = 9 ottobre
|AnnoNascitaPeso = 1937
|disciplinaDisciplina = Automobilismo
|luogo nascita = [[Hong Kong]]
|Specialità =
|paese nascita = [[Immagine:Flag of Hong Kong 1959.svg|25px]] Hong Kong
|categoriaCategoria = [[Formula 1]]
|GiornoMeseMorte = 29 marzo
|AnnoMorteRuolo = 1981
|Record =
|luogo morte = [[Silverstone]]
|Ranking =
|codicenazione = {{GBR}}
|passaporto =
|altezza =
|peso =
|disciplina = Automobilismo
|specialità =
|categoria = [[Formula 1]]
|ruolo =
|record =
|ranking =
|Squadra =
|TerminecarrieraTermineCarriera = [[1981]]
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre =
|Anni nazionaleAllenatore =
|nazionaleIncontri =
|RigaVuota =
|presenzenazionale(goal) =
|allenatore =
|incontri =
|rigavuota =
{{Sport_motoristici
|categoria = Formula 1
|data =
|anni= [[Campionato mondiale di Formula 1 stagione 1963|1963]], [[Campionato mondiale di Formula 1 stagione 1965|1965]]
|scuderie= [[Brabham]]
|mondiali =
|migliore =
|disputati = 2
|vinti = 0
|podi = 0
Riga 46 ⟶ 32:
|note =
}}
|vittorieVittorie=
|aggiornatoAggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = David Merrick Duncan
|Cognome = Prophet
|Sesso = M
Riga 58 ⟶ 43:
|AnnoNascita = 1937
|LuogoMorte = Silverstone
|GiornoMeseMorte = 29 marzo
|AnnoMorte = 1981
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità = britannico
}}
 
Iniziò la carriera automobilistica in [[Formula Junior]]. Partecipò a due edizioni del [[Gran Premio del Sud AfricaSudafrica]] di [[Formula 1]] (1963 e 1965), valide quali prove di campionato del mondo con una [[Brabham]] privata. Nel 1963 ottenne il sesto posto nel Gran Prix du Rand, gara non valida per il mondiale, corsa sempre in Sud AfricaSudafrica.
 
Tra il [[Formula 2 Anno 1964|1964]] e il [[Formula 2 Anno 1967|1967]] partecipò alla [[Formula 2]] in Europa, per poi passare anche a vetture sport. Prophet non abbandonò però le gare con vetture a ruote scoperte, correndo anche in [[Formula 5000]] e [[Formula Aurora]]. Conquistò un prestigioso quarto posto nel [[Gran Premio d'Argentina 1971]], gara a cui parteciparono sia vetture di F5000 che F1.
Riga 90 ⟶ 75:
! Punti
|-
| [[Campionato mondiale di Formula 1 stagione 1963|1963]]
! David Prophet
! [[Brabham]] [[Brabham BT6|BT6]]
! [[Ford Motor Company|Ford]] [[Straight-4]]
| [[Gran Premio di Monaco 1963|MON]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio del Belgio 1963|BEL]]<br><small></small>
| [[Gran Premio d'Olanda 1963|NED]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio di Francia 1963|FRA]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio di Gran Bretagna 1963|GBR]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio di Germania 1963|GER]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio d'Italia 1963|ITA]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio degli Stati Uniti 1963|USA]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio del Messico 1963|MEX]]<br /><small></small>
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Gran Premio del Sud AfricaSudafrica 1963|RSA]]<br /><small>Ret</small>
! NC
! 0
|-
| [[Campionato mondiale di Formula 1 stagione 1965|1965]]
! David Prophet Racing
! [[Brabham]] [[Brabham BT10|BT10]]
! [[Ford Motor Company|Ford]] [[Straight-4]]
|bgcolor="#CFCFFF"| [[Gran Premio del Sud AfricaSudafrica 1965|RSA]]<br /><small>14</small>
| [[Gran Premio di Monaco 1965 |MON]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio del Belgio 1965|BEL]]<br><small></small>
| [[Gran Premio di Francia 1965|FRA]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio di Gran Bretagna 1965|GBR]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio d'Olanda 1965|NED]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio di Germania 1965|GER]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio d'Italia 1965ix1965|ITA]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio degli Stati Uniti 1965|USA]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio del Messico 1965|MEX]]<br /><small></small>
! NC
! 0
Riga 127 ⟶ 112:
== Bibliografia ==
 
* "The Grand Prix Who's Who", Steve Small, [[1995]].
* "The Formula One Record Book", John Thompson, [[1974]].
[[Categoria:Piloti di Formula 1 britannici|Prophet,David]]
 
== Collegamenti esterni ==
[[ca:David Prophet]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[de:David Prophet]]
 
[[en:David Prophet]]
{{Portale|biografie|Formula 1}}
[[fi:David Prophet]]
 
[[nl:David Prophet]]
[[roCategoria:DavidPiloti di Formula 1 britannici|Prophet,David]]
[[sl:David Prophet]]
[[sv:David Prophet]]