Maurizio Peccarisi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (167 versioni intermedie di 73 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|
|
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra = {{Naz|CA|ITA|F}} <small>Femminile (Coll. Tecnico)</small>
|TermineCarriera = 2015
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|199?-1995 |Reggina |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1995-1997 |Reggina|2 (0)
|1997-1999 |Giulianova|33 (1)
|1999-2002 |Ancona|70 (0)<ref>73 (0) se si comprendono i play-off.</ref>
|2003|→ Arezzo|11 (1)
|2003-2004 |→ Cesena|29 (1)<ref>33 (2) se si comprendono i play-off.</ref>
|2004-2005 |Torino|33 (3)<ref>36 (3) se si comprendono i play-off.</ref>
|2005-2006 |Triestina|21 (0)
|
|2008-2011 |Salernitana|48 (1)<ref>49 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
|2011-2013 |Ascoli|68 (1)
|
|
|2015 |Venezia |11 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos =
|2021-2023|Venezia|<small>Primavera (Coll. Tecnico)</small>
|2022|Venezia|<small>(Coll. Tecnico)</small>
|2023-|{{Naz|CA|ITA|F}}|<small>Femminile (Coll. Tecnico)</small>
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 41:
|Cognome = Peccarisi
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 17 febbraio
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
==Carriera==
=== Club ===
==== Giocatore ====
Cresciuto in Sicilia a [[Milazzo]],<ref name="TorinoLaStampa">{{cita web |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,44/articleid,0208_01_2004_0288_0048_1467109/ |titolo=Peccarisi: «Toro, svegliati» |data=18 ottobre 2004 }}</ref> entra a far parte delle giovanili della {{Calcio Reggina|N}}, con cui colleziona le prime due presenze in [[Serie B]] in prima squadra sul finire dei campionati 1995-1996 e 1996-1997, edizione quest'ultima in cui rimane fuori causa per gran parte del torneo a causa di un grave infortunio al ginocchio.<ref>{{cita web |url=https://www.strettoweb.com/2013/03/ascoli-reggina-gli-ex/66745/ |titolo=Ascoli-Reggina, gli ex |data=19 marzo 2013 }}</ref>
Nell'estate 1997 si trasferisce al {{Calcio Giulianova|N}}, in [[Serie C1 1997-1998|Serie C1]]. Il primo anno totalizza 6 presenze, ma nella stagione successiva si impone nell'undici titolare di una formazione che poi si classifica quarta raggiungendo le semifinali play-off, perse contro la {{Calcio Juve Stabia|N}}.
Rimane in categoria con il passaggio, in comproprietà con la Reggina, all'{{Calcio Ancona|N}}. Alla prima annata con la formazione dorica viene schierato dal tecnico [[Fabio Brini]] di fatto in una linea a tre spesso composta da lui, [[Paolo Guastalvino|Guastalvino]] e [[Gianfranco Parlato|Parlato]], contribuendo al raggiungimento della promozione arrivata dopo i play-off, nei quali i biancorossi eliminano prima l'{{Calcio Arezzo|N}} in semifinale e poi i rivali dell'{{Calcio Ascoli|N}} nella finale secca. Peccarisi rimane nel capoluogo marchigiano per altri due campionati e mezzo, tutti trascorsi in Serie B, disputando 24 partite nel torneo 2000-2001 e 19 nel torneo 2001-2002, senza però ottenere alcuna presenza nella prima parte della [[Serie B 2002-2003]]. Nel gennaio 2003 approda in prestito all'{{Calcio Arezzo|N}} in [[Serie C1 2002-2003|Serie C1]] fino alla fine del campionato.
Nel 2003-2004 passa, anche in questo caso in prestito, al {{Calcio Cesena|N}}, dove diventa sin da subito un punto fisso nello schieramento del tecnico [[Fabrizio Castori]]. Al termine dei play-off di [[Serie C1 2003-2004|Serie C1]], nei quali Peccarisi gioca tutti i minuti e realizza una rete nella semifinale di ritorno contro il {{Calcio Rimini|N}}, i bianconeri conquistano la promozione superando il {{Calcio Lumezzane|N}}.
Dopo questa stagione fa, sulla carta, ritorno all'Ancona, ma i problemi finanziari della società marchigiana lo rendono svincolato.<ref>{{cita web |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,28/articleid,0201_01_2004_0221_0030_1412916/ |titolo=Maniero: scusate il ritardo, mi rifarò |data=11 agosto 2004 }}</ref> Nell'agosto 2004 viene quindi tesserato dal {{Calcio Torino|N}} a parametro zero. Nelle prime tre giornate parte dalla panchina, ma dalla quarta approfitta dell'assenza di [[Luca Mezzano]],<ref>{{cita web |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,36/articleid,0206_01_2004_0268_0040_1451966/ |titolo=Allarme Toro «Under, lasciaci Mantovani» |data=28 settembre 2004 }}</ref><ref name="TorinoLaStampa"/> infortunato per circa un mese, riuscendo poi a mantenere il proprio posto da titolare in buona parte delle partite anche dopo il rientro del compagno. I granata si classificano terzi e accedono ai play-off, conquistando la promozione in Serie A dopo aver avuto la meglio sull'{{Calcio Ascoli|N}} nelle semifinali e sul {{Calcio Perugia|N}} nelle finali, doppia sfida quest'ultima nella quale Peccarisi parte sempre titolare in entrambe le occasioni. Per il giocatore si tratta della terza promozione in carriera ottenuta ai play-off, la prima verso la massima serie, dopo quelle di Ancona e Cesena dalla Serie C1 alla B.<ref>{{cita web |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,34/articleid,0231_01_2005_0162_0040_1617491/ |titolo=Il Toro ha mister Playoff |data=14 giugno 2005 }}</ref> Nonostante il risultato conseguito sul campo, la squadra del presidente [[Francesco Cimminelli|Cimminelli]] viene esclusa dalla Serie A a causa dei debiti che successivamente portano al fallimento,<ref>{{cita web |url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/07/27/il-toro-fuori-dalla-serie.html |titolo=Il Toro è fuori dalla serie A |data=27 luglio 2005 }}</ref><ref>{{cita web |url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/18/il-toro-calcio-dichiarato-fallito-cimminelli-deve.html |titolo=Il Toro calcio dichiarato fallito 'Cimminelli deve pagare tutti' |data=18 novembre 2005 }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.piemontegol.it/index.php/serie-a/torino-fc/1004-il-torino-mi-e-rimasto-nel-cuore-tifo-per-il-fila|titolo=PiemonteGol.it - “Il Torino mi è rimasto nel cuore, tifo per il Fila”|data=|accesso=2024-05-07|dataarchivio=6 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140106033015/http://www.piemontegol.it/index.php/serie-a/torino-fc/1004-il-torino-mi-e-rimasto-nel-cuore-tifo-per-il-fila|urlmorto=sì}}</ref> la piazza deve così ripartire dal campionato cadetto con una nuova società sfruttando il [[lodo Petrucci]].
Libero da vincoli contrattuali, nell'agosto 2005 accetta l'offerta triennale da parte della {{Calcio Triestina|N}}, anch'essa militante in Serie B.<ref>{{cita web |url=https://archive.org/details/Piccolo_2005-08-12/page/30/mode/2up |titolo=Dal Toro arriva Peccarisi, difensore di stazza |data=12 agosto 2005 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,30/articleid,0236_01_2005_0221_0030_1823985/anews,true/ |titolo=Via tutti i vecchi big: Balzaretti verso Roma |data=13 agosto 2005 }}</ref> La sua permanenza nella formazione alabardata tuttavia si limita a pochi mesi, a causa della difficile situazione economica del club che porta la dirigenza a dover cedere diversi pezzi pregiati della rosa.<ref>{{cita web |url=https://archive.org/details/Piccolo_2006-01-25/page/30/mode/2up |titolo=Sul filo del crac con costi per un milione al mese |data=25 gennaio 2006 }}</ref>
Proprio per questo motivo, nel mercato di gennaio Peccarisi viene ceduto dalla Triestina al {{Calcio Rimini|N}}, squadra che stava cercando un sostituto per far fronte al serio infortunio occorso a [[Emiliano Milone]], firmando un contratto fino al 2008.<ref>{{cita web |url=https://archive.org/details/Piccolo_2006-01-24/page/28/mode/2up |titolo=Triestina in svendita, ceduti Peccarisi e Pianu |data=24 gennaio 2006 }}</ref> Dopo aver terminato la stagione con il raggiungimento della salvezza, Peccarisi mantiene il proprio posto in un Rimini che nella [[Serie B 2006-2007]] lotta per larghi tratti per ottenere la promozione contro formazioni del calibro di {{Calcio Juventus|N}}, {{Calcio Napoli|N}} e {{Calcio Genoa|N}}. La sua stagione termina, tuttavia, ad aprile, quando si rompe il legamento crociato durante il derby casalingo pareggiato contro il {{Calcio Cesena|N}}.<ref>{{cita web |url=https://www.newsrimini.it/ultima-ora/calcio-crociato-rotto-per-peccarisi-stagione-finita-per-il-centrale-del-rimini |titolo=Calcio. Crociato rotto per Peccarisi. Stagione finita per il centrale del Rimini |data=16 aprile 2007 }}</ref> Ritorna in campo il 27 ottobre, all'undicesima giornata del campionato seguente. Lascia la formazione biancorossa per fine contratto nel giugno 2008, al termine di una [[Serie B 2007-2008]] che vede i romagnoli chiudere al settimo posto.
Nel luglio 2008 firma un accordo triennale con la {{Calcio Salernitana|N}}, neopromossa nella serie cadetta e inizialmente allenata dal suo ex tecnico [[Fabrizio Castori]], con cui aveva già lavorato ai tempi del Cesena.<ref>{{cita web |url=https://www.newsrimini.it/ultima-ora/calcio-ufficiale-mancosu-al-rimini-peccarisi-alla-salernitana |titolo=Calcio. Ufficiale Mancosu al Rimini. Peccarisi alla Salernitana |data=10 luglio 2008 }}</ref> Il triennio trascorso con i granata è altalenante,<ref>{{cita web |url=https://www.salernosport24.com/salernitana-pordenone-maurizio-peccarisi/ |titolo=Salernitana-Pordenone, Peccarisi: ″Castori è stato un padre calcistico″ |data=3 gennaio 2021 }}</ref> viste anche le incertezze societarie. La squadra campana chiude al quattordicesimo posto la [[Serie B 2008-2009]], al ventiduesimo e ultimo posto la [[Serie B 2009-2010]] (con soli 17 punti, includendo un -6 di penalizzazione per un illecito sportivo risalente a quando Peccarisi non era ancora in rosa<ref>{{cita web |url=https://web.archive.org/web/20100512180512/http://www.figc.it/it/204/23944/2010/03/News.shtml |titolo=Il Potenza escluso dal campionato, sei punti di penalizzazione alla Salernitana |data=19 marzo 2010 }}</ref>) e infine un campionato di [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011]] concluso al terzo posto (nonostante altri 5 punti di penalizzazione), con le finali play-off perse contro il {{Calcio Verona|N}}. L'estate del 2011 segna, per la società, l'estromissione dai campionati professionistici, con Peccarisi svincolato d'ufficio.<ref>{{Cita web |url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/86.$plit/C_2_ContenutoGenerico_29201_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf |titolo=Comunicato Ufficiale 40/A 21 luglio 2011 |editore=Figc.it |data=21 luglio 2011 |formato=PDF |accesso=8 agosto 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
Peccarisi torna a calcare i campi di [[Serie B]] dopo, che, il 12 agosto 2011, viene ingaggiato dall'{{Calcio Ascoli|N}}, dove ritrova nuovamente [[Fabrizio Castori]] come capo allenatore.<ref>{{Cita web |url=http://www.ascolicalcio.net/altre_news.asp?id=6797 |titolo=Ingaggiato Maurizio Peccarisi |editore=Ascoli Calcio |data=12 agosto 2011 |accesso=12 agosto 2011 |dataarchivio=16 agosto 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110816172722/http://www.ascolicalcio.net/altre_news.asp?id=6797 |urlmorto=sì }}</ref> Con i bianconeri esordisce ufficialmente il 14 agosto nel vittorioso incontro di Coppa Italia contro il {{Calcio Taranto|N}}, mentre in campionato debutta il 27 dello stesso mese nella sconfitta casalinga contro il {{Calcio Torino|N}}. Nonostante l'esonero di Castori avvenuto il 2 novembre,<ref>{{cita web |url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2011/ufficiale-ascoli-esonerato-castori-304864 |titolo=Ascoli, esonerato Castori |data=2 novembre 2011 }}</ref> Peccarisi continua ad essere schierato titolare anche sotto la guida del nuovo tecnico [[Massimo Silva]]. La squadra conquista la salvezza nonostante 7 punti di penalizzazione. Mantiene il suo posto dal primo minuto anche durante la stagione 2012-2013, che però termina con la retrocessione.
Il 30 giugno 2013 rimane svincolato e il 22 luglio seguente parte per il ritiro a [[Coverciano]] dei calciatori svincolati sotto l'egida dell'[[Associazione Italiana Calciatori]].<ref>{{cita web |url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2013/i-aic-i-l-elenco-dei-calciatori-senza-contratto-467885 |titolo=AIC, l'elenco dei calciatori senza contratto |data=21 luglio 2013 }}</ref>
Il 13 agosto sottoscrive in contratto annuale con l'{{Calcio Avellino|N}}, neopromosso in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2013/ufficiale-avellino-arriva-anche-peccarisi-474266|titolo=UFFICIALE: Avellino, arriva anche Peccarisi - TUTTO mercato WEB|data=2013-08-13|accesso=2024-05-07}}</ref> Con gli irpini rimane per una stagione, nella quale colleziona 26 presenze in campionato.
Dopo un breve periodo ancora da svincolato, il 15 settembre 2014 scende di categoria, in [[Lega Pro]], firmando per un anno con il [[Pordenone Calcio|Pordenone]].<ref>{{Cita web|url=https://www.friuligol.it/2014/09/15/pordenone--muscoli-ed-esperienza-per-la-difesa-ingaggiato-peccarisi-002848/|titolo=PORDENONE -Muscoli ed esperienza per la difesa: ingaggiato Peccarisi|data=2014-09-15|accesso=2024-05-07}}</ref> Nel mercato invernale, tuttavia, viene incluso in un doppio scambio di giocatori che lo porta al {{Calcio Venezia|N}},<ref>{{cita web |url=https://www.friuligol.it/articolo/franchini-e-panzeri-al-pordenone-capogrosso-e-peccarisi-al-venezia |titolo=Franchini e Panzeri al PORDENONE - Capogrosso e Peccarisi al Venezia |data=13 gennaio 2015 }}</ref> sempre in Lega Pro, dove conclude la stagione e chiude la carriera.
Dopo il ritiro dal calcio giocato, nel dicembre 2016 viene deferito al Tribunale Federale Nazionale, insieme a otto giocatori e a un dirigente, per illecito sportivo, con l'accusa di aver favorito una rete il 17 maggio 2014 in {{Calcio Modena|N}}-{{Calcio Avellino|N}} a favore dei padroni di casa in un'ottica di calcioscommesse.<ref>{{cita web |url=https://www.figc.it/it/federazione/news/illecito-sportivo-deferiti-8-tesserati-di-avellino-e-torbellamonaca-breda-e-i-due-club/ |titolo=Illecito sportivo. Deferiti 8 tesserati di Avellino e Torbellamonaca Breda e i due club |data=16 dicembre 2016 }}</ref> Tuttavia, il 12 aprile 2017 il Tribunale Federale Nazionale stesso lo proscioglie, ritenendo insufficienti gli elementi a suo carico: le accuse erano basate principalmente sulle dichiarazioni di terzi, spesso contraddittorie, e non emerse alcuna prova concreta di un suo coinvolgimento diretto nell'alterazione del risultato della partita.<ref>{{cita web |url=https://www.irpiniaoggi.it/primo-piano/ed-la-sentenza-nei-dettagli-confermate-le-anticipazioni-irpiniaoggi-it/ |titolo=Ed ecco la sentenza nei dettagli: confermate le anticipazioni di Irpiniaoggi.it |data=12 aprile 2017 }}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.irpiniaoggi.it/sport/calcio-avellino-calcio-avellino/peccarisi-mi-avessero-tirato-secchiata-merda/ |titolo=Peccarisi: “E’ come se mi avessero tirato una secchiata di merda…” |data=13 aprile 2017 }}</ref>
==== Allenatore ====
Per qualche anno rimane lontano dal mondo del calcio, poi a partire dalla stagione 2021-2022 entra a far parte dello staff tecnico del suo ex compagno di squadra [[Andrea Soncin]], diventandone collaboratore tecnico presso la squadra Primavera del {{Calcio Venezia|N}}.<ref>{{cita web |url=https://www.tuttoveneziasport.it/giovanili/al-via-la-stagione-del-venezia-primavera-sotto-la-guida-di-mister-soncin-10809 |titolo=Al via la stagione del Venezia Primavera sotto la guida di mister Soncin |data=24 luglio 2021 }}</ref> Durante le brevi parentesi in cui Soncin assume la guida ad interim della prima squadra, Peccarisi continua ad affiancarlo come collaboratore tecnico.<ref>{{cita web |url=https://www.veneziafc.it/news/andrea-soncin-nominato-allenatore-ad-interim |titolo=Andrea Soncin nominato allenatore ad interim |data=1º novembre 2022 }}</ref> Nel 2023 consegue la qualifica di allenatore UEFA A.<ref>{{cita web |url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/uefa-a-ufficializzati-i-nuovi-abilitati-che-hanno-superato-il-corso-allenatori-svolto-a-inizio-2023/ |titolo=UEFA A, ufficializzati i nuovi abilitati che hanno superato il corso allenatori svolto a inizio 2023 |data=11 luglio 2023 }}</ref>
Peccarisi resta poi collaboratore tecnico di Soncin anche quando quest'ultimo, l'8 settembre 2023, dopo aver lasciato il Venezia, diventa CT della [[Nazionale femminile di calcio dell'Italia|nazionale femminile dell'Italia]].<ref>{{cita web |url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/andrea-soncin-e-il-nuovo-ct-della-nazionale-femminile-viviana-schiavi-sara-la-vice-2023-09-08/ |titolo=Andrea Soncin è il nuovo Ct della Nazionale Femminile, Viviana Schiavi sarà la vice |data=8 settembre 2023 }}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.figc.it/it/nazionali/azzurre/nazionale-a/staff/maurizio-peccarisi/ |titolo=Maurizio Peccarisi |data= }}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Reggina Calcio 1995-1996|1995-1996]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Reggina|N}} || [[Serie B 1995-1996|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Reggina Calcio 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie B 1996-1997|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Reggina|| 2 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Giulianova Calcio 1997-1998|1997-1998]]|| rowspan="2" |{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Giulianova|N}} || [[Serie C1 1997-1998|C1]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|| [[Giulianova Calcio 1998-1999|1998-1999]]|| [[Serie C1 1998-1999|C1]] || 27 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Giulianova|| 33 || 1 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 33 || 1
|-
|| [[Ancona Calcio 1999-2000|1999-2000]]|| rowspan="4" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ancona|N}} || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 27+3<ref name=off/> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 0
|-
|| [[Ancona Calcio 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 24 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|-
|| [[Ancona Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
|-
|| [[Ancona Calcio 2002-2003|2002-gen. 2003]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Ancona|| 70+3 || 0 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 76 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Arezzo 2002-2003|gen.-giu. 2003]]|| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Arezzo|N}} || [[Serie C1 2002-2003|C1]] || 11 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
| [[Associazione Calcio Cesena 2003-2004|2003-2004]]|| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cesena|N}} || [[Serie C1 2003-2004|C1]] || 29+4<ref name=off/> || 1+1<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 3+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
|| [[Torino Football Club 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 33+3<ref name=off/> || 3 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 42 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Triestina Calcio 2005-2006|2005-gen. 2006]] || {{Bandiera|Italia}} {{Calcio Triestina|N}} || [[Serie B 2005-2006|B]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 0
|-
|| [[Rimini Calcio Football Club 2005-2006|gen.-giu. 2006]] || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Rimini|N}} || [[Serie B 2005-2006|B]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || - || - || || - || - || || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Rimini Calcio Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 24 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 25 || 0
|-
|| [[Rimini Calcio Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 26 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Rimini|| 59 || 1 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 62 || 1
|-
|| [[Salernitana Calcio 1919 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
| [[Salernitana Calcio 1919 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
| [[Salernitana Calcio 1919 2010-2011|2010-2011]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|1D]] || 18+1<ref name=off>Play-off.</ref> || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - ||- || - || - || 19 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Salernitana|| 48+1 || 1 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 52 || 1
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 36 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 1
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Ascoli|| 68 || 1 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 72 || 1
|-
|| [[Associazione Sportiva Avellino 1912 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|Italia}} {{Calcio Avellino|N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
|-
|| [[Pordenone Calcio 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Pordenone Calcio|Pordenone]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Foot Ball Club Unione Venezia 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Venezia|N}} || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 11 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 422+11 || 8+1 || || 26 || 0 || || - || - || || - || - || 459 || 9
|}
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Italia Serie C|1}}
:Cesena: [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|2003-2004]]
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|1933}}
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||