Foresta temperata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullata la modifica di ~2025-29985-09 (discussione), riportata alla versione precedente di Etrusko25 Etichetta: Rollback |
||
| (282 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|geografia|ecologia}}
[[
La '''foresta temperata''' è un particolare [[bioma]] che si osserva nelle regioni della [[Terra]] caratterizzate da [[clima temperato]], mediamente umido e senza grosse variazioni [[stagione|stagionali]] di temperatura. Le originarie foreste sono quasi del tutto scomparse in [[Europa]], vittime del [[disboscamento]] da parte dell'uomo; sopravvivono in parte nel nord degli [[Stati Uniti]] e nel [[Canada]] meridionale, dove si mescolano alla [[foresta]] di [[conifere]], il paesaggio prevalente a latitudini più fredde, come quelle di Canada, [[Scandinavia]], [[Asia settentrionale]].
▲[[Immagine:Diqing, Yunnan, China.jpg|thumb|right|300px|Foresta temperata di latifoglie e conifere, [[Yunnan]], [[Cina]] [[sud]][[ovest|occidentale]].]]
[[Immagine:Forest1.jpg|thumb|right|300px|Foresta temperata a prevalenza di ''[[Fagus sylvatica]]'', [[Slovenia]].]]▼
==
▲[[
La [[vegetazione]] tipica è formata da [[plantae|piante]] ad alto fusto, generalmente ''decidue'': ad un periodo di intensa attività [[biologia|biologica]] vegetale, con abbondante produzione di biomassa, della durata di circa sei [[mese|mesi]], segue un periodo all'incirca altrettanto lungo in cui si ha riposo vegetativo.▼
=== Clima ===
Il clima è di tipo oceanico, suboceanico o sub-continentale. Esso è caratterizzato da precipitazioni moderate, che oscillano intorno ai 1 000 millimetri annui, senza forti concentrazioni stagionali delle precipitazioni. Gli inverni sono generalmente miti, con temperature minime giornaliere che possono scendere sotto lo zero ma generalmente per periodi mai troppo prolungati. La [[Temperatura dell'aria|temperatura]] media è compresa tra i 10° e i 18°.<ref name = giunti>{{Cita libro | url = https://books.google.it/books?id=_Q1xDwAAQBAJ&pg=PA19&dq=%22Foresta+temperata%22+fauna&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi7g9W7iOjlAhXL0aQKHfcoDuUQ6AEIKTAA#v=onepage&q=%22Foresta%20temperata%22%20fauna&f=false | p = 19 | anno = 2015 | titolo = Grande dizionario illustrato degli animali| nome = Emanuela | cognome = Busà | editore = Giunti| accesso = 2019-11-13 }}</ref> Nella [[classificazione dei climi di Köppen]] sono raggruppati nelle categorie ''Cfa'', ''Cfb'' e ''Cfc''.
== Ambiente ==
Pur variando in misura significativa da zona a zona secondo le differenti caratteristiche climatiche, [[topografia|topografiche]] e [[suolo|pedologiche]], si possono trovare quasi sempre specie arboree a latifoglie quali [[quercia|querce]], [[betulla|betulle]], [[faggio|faggi]], [[acero|aceri]].▼
=== Flora ===
▲La [[vegetazione]] tipica è formata da [[plantae|piante]] ad alto fusto, generalmente ''decidue'' o [[caducifoglie]]: ad un periodo di intensa attività [[biologia|biologica]] vegetale, con abbondante produzione di biomassa, della durata di circa sei [[mese|mesi]], segue un periodo all'incirca altrettanto lungo in cui si ha riposo vegetativo.
▲Pur variando in misura significativa da zona a zona secondo le differenti caratteristiche climatiche, [[topografia|topografiche]] e [[suolo|pedologiche]], si possono trovare quasi sempre [[specie]] [[alberi|arboree]] a [[latifoglie]] quali [[quercia|querce]], [[betulla|betulle]], [[faggio|faggi]]
Al contrario delle [[conifera|conifere]], le piante latifoglie non producono effetti di [[acido|acidificazione]] del terreno in cui crescono; il suolo che si sviluppa è pertanto piuttosto ricco, e permette lo sviluppo di un rigoglioso sottobosco.▼
▲Al contrario delle [[conifera|conifere]], le piante latifoglie non producono effetti di [[acido|acidificazione]] del terreno in cui crescono; il suolo che si sviluppa è pertanto piuttosto ricco
==Fauna==▼
La vita animale è abbondante: fra gli [[animalia|animali]] più caratteristicamente associati alla foresta temperata sono [[lupo|lupi]], [[volpe|volpi]], [[lince|linci]], [[orso|orsi]], [[Cervus elaphus|cervi]], [[cinghiale|cinghiali]]. Nelle zone di confine compaiono ovviamente anche specie più tipiche di altri biomi.▼
▲=== Fauna ===
▲La vita animale è abbondante:
== Note ==
[[Categoria:Ecosistemi]]▼
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|botanica|ecologia e ambiente|geografia}}
▲[[Categoria:Ecosistemi]]
| |||