Daniel Jarque: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(179 versioni intermedie di 92 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Immagine = DaniJarque.JPG
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|???? |Cooperativa |
|1995-2001 |Espanyol |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2001-2004|Espanyol B|80 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2001 |{{NazU|CA|ESP|M|17}} | 4 (0)
|2001-2002 |{{NazU|CA|ESP|M|19}} | 10 (1)
|2003 |{{NazU|CA|ESP|M|20}} | 3 (0)
|2003-2005 |{{NazU|CA|ESP|M|21}} | 19 (3)
}}
}}
{{Bio
|Nome = Daniel
Riga 32 ⟶ 34:
|GiornoMeseNascita = 1º gennaio
|AnnoNascita = 1983
|NoteNascita = <ref><{{cita web|url=https://www.elmundo.es/deportes.html|titolo=Daniel JARQUE González|accesso=9 dicembre 2024}}</ref>
|LuogoMorte = Firenze
|GiornoMeseMorte = 8 agosto
|AnnoMorte = 2009
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
È primatista di presenze (22) con l'Espanyol nelle [[competizioni UEFA per club]].<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=54189/profile/index.html|titolo=Espanyol|editore=[[UEFA]].com|accesso=22 febbraio 2014}}</ref>
== Carriera ==
Catalano, trascorse l'intera carriera, da quando aveva 12 anni, tra le file dell'[[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]], nella cui ''[[cantera]]'' era cresciuto e con il quale aveva esordito il 20 ottobre 2002, contro il {{Calcio Recreativo|N}} nel campionato di [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|Primera División 2002-2003]]<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo25671.shtml|titolo=Shock Espanyol: è morto Jarque|editore=sportmediaset.it|data=7 agosto 2009|accesso=30 aprile 2018}}</ref>. Nella stagione 2004-2005, sotto la guida dell'allenatore [[Miguel Ángel Lotina]], fu integrato in pianta stabile nella prima squadra dell'Espanyol, con cui nel 2005-2006 vinse la [[Coppa del Re 2005-2006|Coppa del Re]] e nel [[Coppa UEFA 2006-2007|2006-2007]] raggiunse la finale di [[Coppa UEFA]].
Il 18 luglio 2009, poco prima del suo decesso, ricevette la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] da [[Raúl Tamudo]] per volere dell'allenatore [[Mauricio Pochettino]].
Con la [[nazionale Under-17 di calcio della Spagna|nazionale spagnola Under-17]] vinse il [[campionato europeo di calcio Under-16 2001|campionato europeo di categoria del 2001]].
== Morte ==
L'8 agosto 2009 fu trovato morto nel ritiro della sua squadra a [[Coverciano]], quartiere di [[Firenze]]. Le cause del decesso sarebbero ascrivibili ad una [[asistolia]],<ref>{{cita web|url=http://www.rcdespanyol.com/noticiaimprime.php?idnoticia=7306&idiomaprn=2|titolo=Mor Daniel Jarque|accesso=8 agosto 2009|lingua=ca|editore=RCD Espanyol de Barcelona S.A.D|sito=Sito ufficiale|data=8 agosto 2009|dataarchivio=13 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090813104031/http://www.rcdespanyol.com/noticiaimprime.php?idnoticia=7306&idiomaprn=2|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rcdespanyol.com/noticiaimprime.php?idnoticia=7306&idiomaprn=1|titolo=Fallece Daniel Jarque|accesso=8 agosto 2009|lingua=es|editore=RCD Espanyol de Barcelona S.A.D|sito=Sito ufficiale|data=8 agosto 2009|dataarchivio=13 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090813103938/http://www.rcdespanyol.com/noticiaimprime.php?idnoticia=7306&idiomaprn=1|urlmorto=sì}}</ref> occorsa mentre era al telefono con la fidanzata, per altro incinta di sette mesi.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/08-08-2009/infarto-muore-jarque-50988170128.shtml|titolo=Infarto: muore Jarque|pubblicazione=gazzetta.it|data=8 agosto 2009|accesso=8 agosto 2009}}</ref> Nonostante i tentativi di rianimazione, eseguiti prima dal medico della squadra Cervera e poi dai medici del [[118 - Emergenza sanitaria|118]] il cuore non riprese a battere: il calciatore fu quindi dichiarato morto.
L'11 luglio 2010, in occasione della finale del [[Campionato mondiale di calcio 2010|campionato mondiale di calcio]] tra [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] e [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Olanda]], [[Andrés Iniesta]], autore della rete decisiva per la vittoria spagnola, ha dedicato la segnatura a Jarque mostrando una maglietta in suo ricordo. Il 18 dicembre [[2010]], durante il derby tra [[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]] e [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], la tifoseria biancazzurra ha mostrato il proprio apprezzamento per il gesto di Iniesta tributandogli una standing ovation.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.marca.com/2010/12/19/futbol/equipos/barcelona/1292759488.html|titolo=Iniesta: "Lo importante es lo humano"|editore=marca.com|data=19 dicembre 2010|accesso=30 aprile 2018}}</ref>
Dal giorno della sua morte, durante ogni partita in cui la squadra dell'Espanyol è impegnata, la tifoseria omaggia il ricordo del giocatore con un applauso di 60 secondi nel corso del ventunesimo minuto, poiché 21 era il numero di maglia del loro beniamino scomparso. Per ricambiare l'affetto offerto dai sostenitori, e come forma di rispetto verso Daniel, la società ha ritirato la maglia numero 21, che il calciatore indossava negli incontri, che rimarrà tuttavia disponibile in futuro per i soli giocatori cresciuti nella cantera del club.
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Coppa di Spagna|1}}
:[[RCD Espanyol|Espanyol]]: [[Coppa del Re 2005-2006|2005-2006]]
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-17|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-16 2001|2001]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|