Discussione:Socket (reti): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Pessima spiegazione di cosa è un socket. Ma lasciare perdere se non si è in grado no? |
Nessun oggetto della modifica |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Pessima spiegazione di cosa è un socket.
Ma lasciare perdere se non si è in grado no?
{{cambusada|Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro|[[Utente:A.gr209|A.gr209]] ([[Discussioni utente:A.gr209|msg]])}}
{{Voce università|UNIPI/Laboratorio di scrittura|di Pisa (nell'ambito del Laboratorio di scrittura)}}
=== Socket (reti) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Socket (reti)
| argomento = I socket, tipologie, comunicazione tramite socket, esempi di codice in Java
| fonti =
* Java database e programmazione client/server / Giuseppe Naccarato
* TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI 3 / Paolo Camagni Riccardo Nikolassy
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = A.gr209
| firma = --[[Utente:A.gr209|A.gr209]] ([[Discussioni utente:A.gr209|msg]]) 22:17, 6 mag 2019 (CEST)A.gr209
}}
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
*{{favorevole se}} si ampliano decisamente le fonti. Il primo testo credo sia inutile, e' un (vetusto) manuale di programmazione, che al massimo spiega come programmare un socket in Java, non lo definisce. Il secondo e' ancora un testo di scuola superiore, poco autorevole ma buono per un'idea molto generale. Nell'ambito delle reti i testi universitari di riferimento sono il Tanenbaum (Computer Networks) e il Kurose-Ross (Computer Networking), ma non ricordo se parlano di socket. La voce inglese ha qualche altra fonte, inoltre in biblioteca e' abbastanza facile trovare molti altri testi, anche testi di programmazione molto piu' generali e moderni (come ad esempio "The Linux Programming Interface"). Toglimi intanto una curiosita': perche' continui a proporre voci nonostante le altre ti siano state approvate? --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 11:26, 7 mag 2019 (CEST)
* {{ping| Mlvtrglvn}} Grazie mille per i consigli, questa appena proposta è l'ultima voce che pensavo di realizzare. Sto proponendo varie voci perché temo di non riuscire a svilupparne una unica rispettando la "lunghezza" necessaria. {{nf|17:48, 7 mag 2019|A.gr209}}
*:Non ti preoccupare troppo della lunghezza adesso. Sono tutte e tre ottime proposte, e forse hai un po' sottostimato la mole di lavoro. Inizia a lavorare su quella che preferisci o che ti viene piu' semplice, e poi vedi come va. Chiedi consiglio al [[Progetto:Informatica|progetto informatica]] se in dubbio per qualsiasi cosa. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 12:26, 7 mag 2019 (CEST)
== Inizio revisione ==
Inizio revisione. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:49, 21 mag 2019 (CEST)
* Ho chiesto un parere sulla correttezza delle informazioni. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:46, 27 mag 2019 (CEST)
==Note==
Le informazioni riguardanti i due tipi di socket su IP: listen e established, già precedentemente esistenti sono prive di fonti, inoltre non sono riuscita a trovare l'informazione in nessuno dei documenti da me analizzati.
{{ping|Mirko Tavosanis}} Ho effettuato le correzioni seguendo le sue direttive, come da lei richiesto -[[Utente:A.gr209| A.gr209]] ([[Discussioni utente: A.gr209 |msg]])
|