Lunel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RibotBOT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: sw:Lunel
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: Orfanizzo Occitania...
 
(65 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|Franciand}}
{{S|centri abitati dell'Occitania}}
{{Comune francese
{{Divisione amministrativa
|nomecomune= Lunel
|nomefranceseNome = Lunel
|Nome ufficiale =
|stemma=Blason_ville_fr_Lunel_(Hérault).svg
|Panorama = Lunel.jpg
|nomeregione= [[Linguadoca-Rossiglione]]
|Didascalia =
|nomedipartimento= [[Hérault]]
|Bandiera =
|arrondissement= [[Arrondissement di Montpellier|Montpellier]]
|Voce stemma = Armoriale dei comuni dell'Hérault
|cantone= [[Cantone di Lunel|Lunel]]
|Stato = FRA
|latitudine_d= 43.683333
|Grado amministrativo = 5
|longitudine_d= 4.133333
|Divisione amm grado 1 = Occitania
|altitudine=
|Voce divisione amm grado 1 = Occitania (regione amministrativa)
|superficie= 23,9
|Divisione amm grado 2 = Hérault
|abitanti= 22.352
|Divisione amm grado 3 = Montpellier
|anno= 1999
|Divisione amm grado 4 = Lunel
|densita= 935,23
|Amministratore locale = Claude Arnaud
|insee= 34145
|Partito = [[I Repubblicani (Francia)|I Repubblicani]]
|cap= 34400
|Data elezione =
|sito=
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 43.683333
|Longitudine decimale = 4.133333
|Altitudine = 2 - 53
|Superficie =
|Abitanti = 25159
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=34145 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Lunel''' è un comune [[Francia|francese]] di 22.352 abitanti situato nel dipartimento dell'[[Hérault]] nella regione della [[Linguadoca-Rossiglione]].
 
'''Lunel''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di {{formatnum:25159}} abitanti situato nel dipartimento dell'[[Hérault]] nella regione dell'[[Occitania (regione amministrativa)|Occitania]].
 
== Storia ==
Lunel, sorgeva in un territorio di origine [[Palude|paludosa]]. La leggenda narra di un gruppo di ebrei provenienti da [[Gerico]], che nel 68 d.C. arrivò nel territorio e fondò la città.
 
Tuttavia, a seguito di diversi scavi archeologici, avvenuti nel [[2001]], [[2003]] e [[2006]], si è constatata la presenza di un insediamento agricolo del periodo [[gallo-romano]] alle Mas de Fourques. La ricerca ha inoltre rivelato l'esistenza di una fornace da vasaio, risalente all'inizio II secolo.
 
Nell'[[888]], Lunel fu eretta in una [[Barone|baronia]] di 13 villaggi. Alle soglie dell'anno [[1000]], passò nelle mani di Bernard di Anduze, [[barone]] della famiglia di Gaucelm.
 
Lunel era un importante centro filosofico ebraico nel periodo medievale, tanto che a quei tempi, era soprannominata "la piccola Gerusalemme". Oggi non c'è quasi più nessuna traccia di questa presenza nella città.
==Evoluzione demografica==
 
Nel [[1622]], Lunel venne assediata dall'esercito reale, perché appartenente alla [[Protestantesimo|fede protestante]]. Nel [[1632]], dopo la pace di Alès, vengono demolite le fortificazioni. Un secolo più tardi, nel [[1728]], venne completato il lavoro di un canale e la porta comunicante Lunel al litorale.
 
Tra il [[2014]] e il [[2015]], la cittadina di Lunel, è stata menzionata da diversi [[Media (comunicazione)|media]] nazionali ed internazionali, per la presenza di alcune cellule [[jihād]]iste, legate allo [[Stato Islamico (organizzazione)|Stato islamico]].<ref>{{Cita news|nome=Daniel|cognome=Pipes|url=https://it.gatestoneinstitute.org/11977/londra-islamica|titolo=Londra islamica: "Scappate, nascondetevi, riferite"|pubblicazione=Gatestone Institute |accesso= 2018-03-02}}</ref>
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Lunel}}
 
A partire dal [[XX secolo]], la cittadina è stata destinazione di diversi immigrati del [[nord Africa]].
 
== Amministrazione ==
'''Sindaci''':
* Bruno Brunel. 1945-1959.
* Paul Valentin. 1956-1965.
* René Parry. 1965-1977.
* Élie Rauzier. 1977-1983. [[Sinistra (politica)|sinistra]]-[[Partito Socialista (Francia)|Partito Socialista]]
* Henri Canitrot. 1983-1989. [[centro-destra]]-[[Raggruppamento per la Repubblica|RPR]]
* Claude Barral. 1989-2001. [[Sinistra (politica)|sinistra]]-[[Partito Socialista (Francia)|Partito Socialista]]
* Claude Arnaud. 2001-in carica. [[centro-destra]]-[[I Repubblicani (Francia)|I Repubblicani]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Dipartimento Hérault}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni del dipartimento dell'Hérault|Lunel]]
{{Portale|Francia}}
[[Categoria:Comuni della regione della Linguadoca-Rossiglione|Lunel]]
 
[[caCategoria:LunèlLunel| ]]
[[ceb:Lunel]]
[[de:Lunel]]
[[en:Lunel]]
[[es:Lunel]]
[[fr:Lunel]]
[[nl:Lunel]]
[[oc:Lunèl]]
[[pl:Lunel]]
[[pt:Lunel]]
[[ro:Lunel]]
[[sl:Lunel]]
[[sv:Lunel]]
[[sw:Lunel]]
[[vo:Lunel]]