Fabrizio Trecca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(69 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|televisione}}
 
{{Bio
|Nome = Fabrizio Trifone
|Cognome = Trecca
|Sesso = M
Riga 8 ⟶ 6:
|GiornoMeseNascita = 19 agosto
|AnnoNascita = 1940
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 12 novembre
|AnnoMorte = 2014
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?sez=primopiano&ssez=cronaca&id=1007888&start=0|titolo=Morto Fabrizio Trecca, storico conduttore di Vivere meglio: si è spento a 74 anni|editore=ilmessaggero.it|data=14 novembre 2014|accesso=14 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141112174615/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?sez=PRIMOPIANO&ssez=CRONACA&id=1007888&start=0|dataarchivio=12 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref>
|Attività = medico
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività2Attività = scrittore
|Attività3Attività2 = conduttore televisivo
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Cenni biograficiBiografia ==
DiHa professioneiniziato la carriera come medico ed è stato docente di Patologia chirurgica all'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/fabrizio-trecca/|titolo=Trecca, haFabrizio - Enciclopedia|sito=Treccani|lingua=it|accesso=2024-10-16}}</ref>, per poi passare alla [[televisione]] come conduttore di [[Programma televisivo|programmi]] sulla [[salute]]. Ha scritto alcuni romanzi di [[fantascienza]], fra i quali "''[[Gamma" (romanzo)|Gamma]]'', da lui stesso sceneggiatoadattato pernell'[[Gamma la(miniserie RAItelevisiva)|omonimo esceneggiato]] [[Rai]] trasmesso in 4 puntate nel 1975, e [[Formula Uomo]]. È anche autore della serie didel telefilm "Diagnosi", andatiandato in onda nel 1975 insulla Rai. Dal, ''[[2001]]Diagnosi conduce di(miniserie mattina su [[Retequattrotelevisiva)|Diagnosi]]'', "[[Vivereche meglio]]",è programmastato dedicatoanche allail salutetitolo edi allauna medicina,rubrica dapprimatelevisiva che ha condotto connegli [[Katiaanni Noventanovanta]], successivamentesulla consyndication [[Rita Dalla ChiesaCinquestelle]], eall'epoca conassociata [[Emanuelaalla Talenti]]Rai. Sempre su Cinquestelle ha presentato ''Tutti in forma''.
Dall'autunno del 1998 alla fine del 1999 ha affiancato [[Maria Teresa Ruta]] alla conduzione del programma quotidiano di [[Canale 5]] ''[[Vivere bene]]'', di cui era anche autore. Dal 2000 il programma è diventato settimanale con il titolo di ''[[Vivere bene]] con noi - Speciale Medicina''. Dal 22 gennaio 2001 ha condotto su [[Rete 4]] il programma ''[[Vivere meglio]]'', inizialmente quotidiano e poi settimanale, andato in onda fino alla primavera del 2012.
 
Il suo nome risulta nella lista degli affiliati alla loggia massonica [[P2]].<ref>{{cita web|autore= David Perluigi|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/05/er-sor-trecca-conduttore-tv-ed-ex-p2-alla-corte-di-silvio-berlusconi/80092/|titolo=Er sor Trecca, conduttore tv ed ex P2 alla corte di Silvio Berlusconi|editore=ilfattoquotidiano.it|data=5 gennaio 2011|accesso=12 novembre 2014}}</ref> È morto a [[Roma]] all'età di 74 anni.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/14_novembre_12/addio-fabrizio-trecca-medico-schermi-mediaset-8fbe9e2a-6a7f-11e4-bebe-52d388825827.shtml|titolo=Addio a Fabrizio Trecca, il medico degli schermi Mediaset|editore=corriere.it|data=14 novembre 2014|accesso=14 novembre 2014}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Medicina|Televisione}}
 
[[Categoria:Appartenenti alla P2]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rete 4 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rete 4 degli anni 2010]]
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
[[Categoria:Scrittori di fantascienza italiani]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]