Best of Show: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
come disambiguare?
m 2000 - 2005: Correggo wikilink
 
(79 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''Best of Show''' era un premio annuale (la prima edizione è del 1993) assegnato da [[Lucca Games]] nell'ambito della manifestazione [[Lucca Comics & Games]] per i migliori giochi pubblicati nel corso dell'anno e sottoposti alla giuria del Premio. L'ultima edizione del Best of Show ha assegnato quattro Best of Show, tre Side Award e un Premio Speciale alla Carriera.
{{S|giochi}}
Il 6 aprile 2013, nel corso di un incontro tenuto presso la manifestazione PLAY 2013, gli organizzatori di [[Lucca Games]] hanno annunciato la trasformazione del Best of Show in [[Gioco dell'Anno]]<ref name=GdA>[http://www.gioconomicon.net/modules.php?name=News&file=article&sid=6988&title=il-best-of-show-si-trasforma-in-gioco-dell-anno Articolo Gioconomicon]</ref>.
Il '''Best of Show''' è un premio annuale (la prima edizione è del 1993) assegnato da [[Lucca Games]] nell'ambito della manifestazione [[Lucca Comics & Games]] per i migliori giochi pubblicati nel corso dell'anno e sottoposti alla giuria del Premio. Dal 2006 il Best of Show è diviso in quattro Best of Show, quattro Side Award e un Premio Speciale alla Carriera. La giuria per il biennio 2009-2010 sarà composta da [[Luca Giuliano]] (presidente di giuria), Duccio Vitale, Paolo Fasce, Paola Mogliotti e Fabrizio Paoli.
 
==Albo d'Oro==
 
=== Novembre 1993 - Marzomarzo 1994 ===
 
Nelle prime due edizioni del concorso il premio si chiamava semplicemente Best of Show ed il vincitore era decretato direttamente dal pubblico: nella prima edizione rispondendo a una domanda su quale fosse il proprio gioco favorito, nella seconda votando su una scheda consegnata con il biglietto e sulla quale erano prestampate le novità della manifestazione <ref name=GMM16>F. Paoli, ''Best of Show - XV° Anniversario'', Game Master Magazine, 2008, 16, 39-42.</ref>
 
{| class= "wikitable sortable" style="border: 1px solid #AAAAAA; border-collapse:collapse;" cellpadding="3" rules="all"
! bgcolor="#F9F9F9" | Edizione
! bgcolor="#F9F9F9" | Premio
! bgcolor="#F9F9F9" | Vincitore
! bgcolor="#F9F9F9" | Autore
! bgcolor="#F9F9F9" | Editore
|-
| Novembre 1993 || Best of Show || [[Il_richiamo_di_Cthulhu_Il richiamo di Cthulhu (gioco_di_ruologioco di ruolo)|''Il richiamo di Cthulhu'']] || [[Sandy Petersen]] || [[Stratelibri]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| Marzo 1994 || Best of Show || ''[[MartelliWarhammer daFantasy GuerraRoleplay]]'' || [[Bryan Ansell]], [[Richard Hallywell]] e [[Rick Priestley]] || [[Nexus Editrice]]
|-
|}
 
=== Novembre 1994 - Novembrenovembre 1999 ===
 
A partire dall'edizione di [[Lucca Games]] di novembre 1994 il Best of Show è stato assegnato da una giuria di addetti ai lavori (autori, giornalisti, commercianti, esponenti di importanti associazioni ludiche, membri dello staff di Lucca Games) nominata dall'organizzazione della manifestazione <ref name=GMM16/>.
 
Contemporaneamente all'istituzione della giuria, l'organizzazione decise di dividere il Best of Show in due categorie: '''Miglior Giocogioco Tradotto'''tradotto e '''Miglior Giocogioco Originale'''originale.
Nella categoria Gioco Tradotto rientravano le edizioni italiane di giochi di concezione e produzione estera (o comunque tradotti da edizioni precedenti non edite in italiano), nonché le coproduzioni internazionali contemporanee di nuove edizioni di giochi che comunque avessero avuto una prima edizione in lingua straniera.
Per Gioco Originale si intendeva un gioco prodotto specificatamente per il mercato italiano, cioè che non possedesse alcuna edizione precedente in lingua straniera, oppure una coproduzione tra case italiane e estere con uscite internazionali, purché contemporanee <ref name=GMM16/>.
 
Nella categoria Gioco tradotto rientravano le edizioni italiane di giochi di concezione e produzione estera (o comunque tradotti da edizioni precedenti non edite in italiano), nonché le coproduzioni internazionali contemporanee di nuove edizioni di giochi che comunque avessero avuto una prima edizione in lingua straniera.
{| class= "wikitable sortable" style="border: 1px solid #AAAAAA; border-collapse:collapse;" cellpadding="3" rules="all"
 
Per Gioco originale si intendeva un gioco prodotto specificatamente per il mercato italiano, cioè che non possedesse alcuna edizione precedente in lingua straniera, oppure una coproduzione tra case italiane ed estere con uscite internazionali, purché contemporanee<ref name=GMM16/>.
 
{| class= "wikitable sortable"
! bgcolor="#F9F9F9" | Edizione
! bgcolor="#F9F9F9" | Premio
! bgcolor="#F9F9F9" | Vincitore
! bgcolor="#F9F9F9" | Autore
! bgcolor="#F9F9F9" | Editore
|-
| Novembre 1994 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''[[Magic:_l l'adunanza|MagicAdunanza]]'' || [[Richard Garfield]] || [[Stratelibri]]
|-
| Novembre 1994 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || ''[[Dragons (gioco)|Dragons]]'' || [[Paolo Spoliti]] || [[3d6]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| Marzo 1995 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''Il dungeon della morte'' || || [[Stratelibri]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| Marzo 1995 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || ''[[On Stage!]] Il gioco dell'attore'' || [[Luca Giuliano]] || [[DaS Production]]
|-
| Novembre 1995 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''[[Mutant Chronicles]]'' || [[Nils Gullikson]], [[Michael Stenmark]], [[Henrik Strandberg]], [[Magnus Seter]], [[Jerker Sojdelius]], [[Stefan Thulin]] e [[Fredrik Malmberg]] || [[Hobby & Work]]
|-
| Novembre 1995 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || Il Gioco di ruolo di ''[[Ken il Guerrieroguerriero, il gioco di ruolo]]'' || [[Roberto Di Meglio]], [[Simone Gatti]], [[Marcello Manicardi]], [[Marcello Missiroli]], [[Simone Peruzzi]], [[Paolo_Poli_Paolo Poli (autore_di_giochiautore di giochi)|Paolo Poli]] e [[Beppe Reina]] || [[Nexus Editrice]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| Marzo 1996 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''[[Teenage_manga_mutanti|Teenage Mangamanga Mutantimutanti]]'' || [[Michael A. Pondsmith]] || [[Stratelibri]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| Marzo 1996 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || Warbaloon''[[War Baloon]]''|| [[Massimo Torriani]] e [[Alessandro Manitto]] || [[Hobby & Work]]
|-
| Novembre 1996 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''[[Warhammer Fantasy]]'' || [[Bryan Ansell]], [[Richard Hallywell]] e [[Rick Priestley]] || [[Games Workshop]]
|-
| Novembre 1996 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || ''[[Serenissima (gioco)|Serenissima]]'' || [[Dominique Ehrhard]] e [[Duccio Vitale]] || [[Eurogames_editoreEurogames editore|Eurogames]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| Marzo 1997 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''[[Shadowrun]]'' || [[Bob Charrette]], [[Paul Hume]] e [[Tom Dowd]] || [[Nexus Editrice]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| Marzo 1997 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || ''[[Occhio!]]'' || [[Luca Lamberti]] || [[Jokerman]]
|-
| Novembre 1997 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''Fantasy Warriors'' || [[Nick Lund]] || [[Stratelibri]]
|-
| Novembre 1997 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || ''[[Space Opera (gioco da tavolo)|Space Opera]]'' || [[Ivan Arsuffi]] || [[McSuffus]], [[Nexus Editrice]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| Marzo 1998 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''Demonworld'' || [[Hermann Mlitz]], [[Ingo Martin]] e [[Dirk Kias]] || [[25 Edition]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| Marzo 1998 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || ''Dragonball il gioco di carte'' || || [[Alchemia]]
|-
| Novembre 1998 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''[[Warhammer_40,000|Warhammer 40.000]]'' || [[Rick Priestley]], [[Andy Chambers (programmatore)|Andy Chambers]] e [[Gavin Thorpe]] || [[Games Workshop]]
|-
| Novembre 1998 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || ''[[Europa 1945-2030]]'' || [[Leo Colovini]] e [[Duccio Vitale]] || [[Eurogames_editoreEurogames editore|Eurogames]], [[Venice Connection]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| Marzo 1999 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''[[Ravenloft]]'' || [[Tracy Hickman]] e [[Laura Hickman]] || [[25 Edition]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| Marzo 1999 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || ''Basic Egitto'' || [[Andrea Angiolino]], [[Pier Giorgio Paglia]], [[Marco Crosa]], [[Stefano Pischedda]], [[Fabio Fracas]] e [[Simona Dehò]] || [[Stratelibri]]
|-
| Novembre 1999 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''[[Confrontation_Confrontation (wargame)|Confrontation]]'' || [[Jean Bey]] || [[BB Publishing]]
|-
| Novembre 1999 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale ||'' Dragonball'' + ''Dragonball Z - Il gioco di ruolo'' || [[Andrea Angiolino]] e [[Paolo Parrucci]] || [[Nexus Editrice]]
|-
|}
Riga 84 ⟶ 86:
=== 2000 - 2005 ===
 
A partire dall'edizione di novembre 2000 [[Lucca_Comics_and_GamesLucca Comics and Games|Lucca Comics&Games]] ha assunto una cadenza annuale; pertanto da allora anche il Best of Show è assegnato una sola volta l'anno, durante la serata di gala della manifestazione <ref name=GMM17>F. Paoli, ''Best of Show - XV° Anniversario'', Game Master Magazine, 2008, 17, 37-38 43-44.</ref>.
 
{| class= "wikitable sortable" style="border: 1px solid #AAAAAA; border-collapse:collapse;" cellpadding="3" rules="all"
! bgcolor="#F9F9F9" | Edizione
! bgcolor="#F9F9F9" | Premio
! bgcolor="#F9F9F9" | Vincitore
! bgcolor="#F9F9F9" | Autore
! bgcolor="#F9F9F9" | Editore
|-
| 2000 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''[[Dungeons & Dragons|Dungeons & Dragons 3a Ed.]]'' || [[Monte Cook (autore di giochi)|Monte Cook]], [[Jonathan Tweet]] e [[Skip Williams]] || [[25 Edition]]
|-
| 2000 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || ''[[Warangel]]'' || [[Angelo Porazzi]] || [[Angelo Porazzi Games]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2001 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''[[Forgotten Realms]]'' || [[Ed Greenwood]] || [[25 Edition]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2001 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || ''[[Le sagheSaghe di ConquestConQuest]]'' || [[Paolo Vallerga]] e [[Valerio Porporato]] || [[Scribabs]]
|-
| 2002 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''Marvel [[HeroClix]]'' || [[Jordan Weisman]], [[Jeff Grubb]], [[Jon Leitheusser]], [[Seth Johnson]] e [[Jeff Quick]] || [[Nexus Editrice]]
|-
| 2002 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || ''[[Bang! (gioco di carte)|Bang!]]'' || [[Emiliano Sciarra]] || [[daVinci Editrice]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2003 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''[[Dragonlance_(ambientazione)|Dragonlance]] Ambientazione'' || [[Margaret Weis]] e [[Don Perrin]] con [[Jamie Chambers]] e [[Christopher Doyle]] || [[25 Edition]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2003 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || ''[[Sine Requie]]'' || [[Matteo Cortini]] e [[Leonardo Moretti]] || [[Rose & Poison]]
|-
| 2004 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''[[Rolemaster]]'' || [[Coleman Charlton]], [[John Curtis]], [[Pete Fenlon]] e [[Steve Marvin]] || [[Strategiochi]]
|-
| 2004 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || ''[[La Guerra dell’Anellodell'Anello]]'' || [[Roberto Di Meglio]], [[Marco Maggi]] e [[Francesco Nepitello]] || [[Nexus Editrice]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2005 || Miglior Giocogioco Tradottotradotto || ''[[Heroscape]]'' || [[Craig Van Ness]], [[Rob Daviau]] e [[Stephen Baker]] || [[Hasbro]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2005 || Miglior Giocogioco Originaleoriginale || ''[[Siena_Siena (gioco_da_tavologioco da tavolo)|Siena]]'' || [[Mario Papini]] || [[Zugames]], [[What's your game?]]
|-
|}
Dal 2002 al 2004 la giuria è stata composta da (in ordine alfabetico) Pierdomenico Baccalario, Fabrizio Casu, Telemaco Marcucci, Silvio Negri Clementi (fino al 2002), Alberto Panicucci (presidente), Fabrizio Paoli, [[Ciro Alessandro Sacco]] (dal 2003) e Mirella Vicini.
 
=== 2006 - 20082012 ===
Nel 2006 la giuria (già in carica dal 2005), composta da [[Pierdomenico Baccalario]] (presidente), [[Andrea Chiarvesio]], [[Fabrizio Paoli]], [[Beatrice Parisi]] e [[Andrea Vigiak]], con il supporto dell'organizzazione di Lucca Games, ha rivoluzionato il '''Best of Show''' col duplice intento di fornire un servizio più professionale a consumatori, editori e negozianti e di far diventare il premio un marchio di qualità anziché un semplice premio di settore <ref name=GMM18>F. Paoli, ''Best of Show - XV° Anniversario'', Game Master Magazine, 2008, 18, 39-42.</ref>.
 
I due premi per il Miglior Gioco Italiano e Miglior Gioco Tradotto sono rimpiazzati da un unico '''Best of the Best''', da intendersi come il premio “''«non solo al gioco che eccelle in architettura e dinamica ludica, in qualità di componenti e illustrazioni, ma anche il riconoscimento al progetto editoriale che maggiormente si distingue nell’ambitonell'ambito della fiera, per una serie molto ampia di motivi, quali l’importanzal'importanza della licenza, la capacità di penetrazione di mercato, lo sforzo promozionale profuso e, non ultimo, le attività promosse nella sede della manifestazione''” »<ref name=bando06>[http://2006.luccacomicsandgames.com/06/xhtml/games/concorsi_tornei/bos/bos_bando.asp Bando di concorso 2006]</ref>.
 
Sono inoltre istituiti quattro premi di categoria: Miglior Giocogioco di Cartecarte; Miglior Giocogioco Collezionabilecollezionabile; Miglior Giocogioco di Ruoloruolo; Miglior Giocogioco da Tavolotavolo. Per ognuno di questi premi sono previste tre nomination. I dodici giochi nominati concorrono alla vittoria del Best of the Best.
Infine sono introdotti quattro premi accessori definiti Side Award: Migliore Meccanicameccanica di Giocogioco; Miglior Conceptconcept Artisticoartistico; Miglior Progettoprogetto Editorialeeditoriale; Miglior Partyparty Gamegame / Family Gamefamily game<ref name=GMM18/>.
 
Nel biennio 2007-2008 la giuria è stata composta da [[Pierdomenico Baccalario]] (presidente), [[Loredana Lipperini]], [[Devan Maggi]], [[Mario Pasqualotto]] e [[Fabrizio Paoli]] (coordinatore).
In occasione dall'edizione 2008 l'organizzazione, con l'accordo della giuria, ha abolito il Best of the Best <ref name=GMM18/>. Contemporaneamente i Side Award hanno assunto una denominazione italiana, ovvero: Miglior Gioco per Famiglie, Migliore Meccanica di Gioco, Miglior Profilo Artistico, Miglior Progetto Editoriale <ref name=bando08>[http://lucca08.luccacomicsandgames.com/page.php?page=87&langId=1 Bando di concorso 2008]</ref>.
 
In occasione dall'edizione 2008 l'organizzazione, con l'accordo della giuria, ha abolito il Best of the Best<ref name=GMM18/>. Contemporaneamente i Side Award hanno assunto una denominazione italiana, ovvero: Miglior gioco per famiglie, Migliore meccanica di gioco, Miglior profilo artistico, Miglior progetto editoriale<ref name=bando08>[http://lucca08.luccacomicsandgames.com/page.php?page=87&langId=1 Bando di concorso 2008]</ref>.
{| class= "wikitable sortable" style="border: 1px solid #AAAAAA; border-collapse:collapse;" cellpadding="3" rules="all"
 
Nel biennio 2009-2010 la giuria è stata composta da [[Luca Giuliano]] (presidente), [[Paolo Fasce]], [[Paola Mogliotti]] e [[Duccio Vitale]], oltre che dal coordinatore [[Fabrizio Paoli]].
 
Nel corso dell'edizione 2010, vista la carenza di nuovi giochi collezionabile, il relativo Best of Show è stato abolito. Inoltre, visto il significativo numero di giochi educativi presenti in concorso, la giuria ha deciso di assegnare un Side Award per il Miglior gioco educativo.
 
A partire dall'edizione 2011 è stata introdotta la suddivisione del Best of Show al Miglior gioco da tavolo in due premi: Miglior gioco da tavolo per famiglie e Miglior gioco da tavolo per esperti. Il Side Award per il Miglior gioco per famiglie è stato quindi soppresso<ref name=bando11>[http://lucca2011.luccacomicsandgames.com/assets/tiny/file/Lucca%20Games/bando_Best_of_Show.pdf Bando di concorso 2011]</ref>. Inoltre, visto il significativo numero di giochi per under 12 iscritti al concorso, la giuria ha deciso di assegnare un Side Award per il Miglior gioco per bambini.
 
La giuria per l'edizione 2011 era composta da Giovanni Capobianco (presidente di giuria), Daniele Prisco, Giacomo Sottocasa, Lorenzo Trenti e Fabrizio Paoli. Nell'edizione 2012 Roberto Genovesi ha rimpiazzato Giovanni Capobianco nel ruolo di presidente.
 
{| class= "wikitable sortable"
! bgcolor="#F9F9F9" | Edizione
! bgcolor="#F9F9F9" | Premio
! bgcolor="#F9F9F9" | Vincitore
! bgcolor="#F9F9F9" | Autore
! bgcolor="#F9F9F9" | Editore
|-
| 2006 || '''''Best of the Best''''' || ''Marvel Heroes'' || [[Roberto Di Meglio]], [[Marco Maggi]], [[Francesco Nepitello]], [[Simone Peruzzi]] e [[Salvatore Pierucci]] || [[Nexus Editrice]]
|-
| 2006 || Miglior Giocogioco Collezionabilecollezionabile || ''[[Horrorclix]]'' || || [[Wizkids]]-[[Counter]]
|-
| 2006 || Miglior Giocogioco da Tavolotavolo || Ur''[[UR (gioco)|UR]]'' || [[Paolo Mori]] || [[What's Your Game?]]
|-
| 2006 || Miglior Giocogioco di Cartecarte || ''[[Chez Geek ]]''|| [[Jon Darbro]] || [[Raven Distribution]]
|-
| 2006 || Miglior Gioco di Ruolo || ''[[Exalted]]'' || [[Alan Alexander]], [[Rebecca Borgstrom]], [[Carl Bowen]] e [[Conrad Hubbard]] || [[Wild Boar Edizioni]]
|-
| 2006 || ''Side Award per il Miglior Familyfamily Gamegame - Partyparty Gamegame'' || ''Hystericoach'' || [[Walter Obert]] || [[Scribabs]]
|-
| 2006 || ''Side Award per la Migliore Meccanicameccanica di Giocogioco'' || ''[[Dungeon Twister]]'' || [[Christophe Boelinger]] || [[Nexus Editrice]]
|-
| 2006 || ''Side Award per il Miglior Conceptconcept Artisticoartistico'' || ''Project X'' || [[Arne Lauwers]] || [[Lauwers Games]]
|-
| 2006 || ''Side Award per il Miglior Progettoprogetto Editorialeeditoriale'' || ''Empyrea'' || [[Massimo Bianchini]], [[Davide Carnevali]], [[Fiorenzo delle Rupi]], [[Marco Picone]] || [[Asterion Press]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2007 || '''''Best of the Best''''' || ''[[Kingsburg (gioco)|Kingsburg]]'' || [[Andrea Chiarvesio]] e [[Luca Iennaco]]|| [[Counter]]-[[Stratelibri]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2007 || Miglior Giocogioco Collezionabilecollezionabile || ''[[World of Warcraft Trading Card Game|World of Warcraft TCG Nucleo Ardente]]'' || || [[Upper Deck Entertainment]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2007 || Miglior Giocogioco da Tavolotavolo || ''[[Kingsburg (gioco)|Kingsburg]]'' || [[Andrea Chiarvesio]] e [[Luca Iennaco]]|| [[Counter]]-[[Stratelibri]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2007 || Miglior Giocogioco di Cartecarte || ''[[Wings of War]]'' - ''Dawn of War'' || [[Andrea Angiolino]] e [[Piergiorgio Paglia]] || [[Nexus Editrice]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2007 || Miglior Gioco di Ruolo || ''[[Sine Requie|Sine Requie Anno XIII]]'' || [[Matteo Cortini]] e [[Leonardo Moretti]] || [[Asterion Press]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2007 || ''Side Award per il Miglior Familyfamily Gamegame - Partyparty Gamegame'' || ''Kragmortha'' || [[Walter Obert]], [[Riccardo Crosa]], [[Massimiliano Enrico]], [[Fabrizio Bonifacio]] e [[Chiara Ferlito]] || [[Counter]]-[[Stratelibri]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2007 || ''Side Award per la Migliore Meccanicameccanica di Giocogioco'' ||''[[I Principi di Firenze]]'' || [[Wolfgang Kramer]] e [[Jens Christopher Ulrich]] || [[Nexus Editrice]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2007 || ''Side Award per il Miglior Concept Artistico'' || ''[[Wings of War]]'' - Miniatures || [[Andrea Angiolino]] e [[Piergiorgio Paglia]] || [[Nexus Editrice]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2007 || ''Side Award per il Miglior Progetto Editoriale'' || ''World of Warcraft'' || || [[Blizzard Entertainment]], [[25 Edition]], [[Upper Deck Entertainment]]
|-
| 2008 || Miglior Giocogioco Collezionabilecollezionabile || ''[[Wizards_of_Mickey_Wizards of Mickey (gioco_di_cartegioco di carte)|Wizards of Mickey GCC]]'' || [[Andrea Chiarvesio]] e [[Stefano Ambrosio (fumettista)|Stefano Ambrosio]] || [[New Media Publishing]]
|-
| 2008 || Miglior Giocogioco da Tavolotavolo || ''[[Alta Tensionetensione (gioco)|Alta tensione]]'' || [[Friedemann Friese]] || [[Counter]]-[[Stratelibri]]
|-
| 2008 || Miglior Giocogioco di Cartecarte || ''[[Munchkin]] Cthulhu'' || [[Steve Jackson (1953)|Steve Jackson]] || [[Raven Distribution]]
|-
| 2008 || Miglior Gioco di Ruolo || ''[[Dungeons & Dragons|Dungeons&Dragons 4 Ed.]]'' || [[Rob Heinsoo]], [[Andy Collins]], [[James Wyatt (autore di giochi)|James Wyatt]] || [[25 Edition]]
|-
| 2008 || ''Side Award per il Miglior Giocogioco per Famigliefamiglie'' || ''[[Formula_DéFormula Dé|Formula D]]'' || [[Eric Randall]] e [[Laurent Lavaur]] || [[Idea Edizioni]]
|-
| 2008 || ''Side Award per la Migliore Meccanicameccanica di Giocogioco'' || ''[[Alta Tensionetensione (gioco)|Alta tensione]]'' || [[Friedemann Friese]] || [[Counter]]-[[Stratelibri]]
|-
| 2008 || ''Side Award per il Miglior Profiloprofilo Artisticoartistico'' || ''Linea Quintessential'' e ''Sanctum Imperium Anno XIII'' || || [[Asterion Press]]
|-
| 2008 || ''Side Award per il Miglior Progetto Editoriale'' || ''[[Wizards_of_Mickey_Wizards of Mickey (gioco_di_cartegioco di carte)|Wizards of Mickey GCC]]'' || [[Andrea Chiarvesio]] e [[Stefano Ambrosio (fumettista)|Stefano Ambrosio]] || [[New Media Publishing]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2009 || Miglior gioco collezionabile || ''AGE - The Amazing Goal Era'' || [[Luca Delpiano]], [[Moreno Pirovano]], [[Nicola Speroni]] e [[Piergiovanni Sciascia]] || [[RCS Quotidiani]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2009 || Miglior gioco da tavolo || ''Ad Astra'' || [[Bruno Faidutti]] e [[Serge Laget]] || [[NG International]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2009 || Miglior gioco di carte || ''[[Dominion (gioco)|Dominion]] ''|| [[Donald X. Vaccarino]] || [[Stupor Mundi (editore)|Stupor Mundi]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2009 || Miglior Gioco di Ruolo || ''[[Non cedere al sonno|Non perdere il senno]]'' || [[Benjamin Baugh]] e [[Fred Hicks]] || [[Janus Design]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2009 || ''Side Award per il Miglior gioco per famiglie'' || ''Super Farmer'' || [[Karol Borsuk]] || [[Red Glove]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2009 || ''Side Award per la Migliore meccanica di gioco'' ||''[[Agricola (gioco)|Agricola]]''|| [[Uwe Rosenberg]] || [[Stratelibri]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2009 || ''Side Award per il Miglior profilo artistico'' || ''[[Kaleidos]]'' || [[Spartaco Albertarelli]] || [[Oliphante]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2009 || ''Side Award per il Miglior Progetto Editoriale'' || ''L'Era di Conan'' || [[Roberto Di Meglio]], [[Francesco Nepitello]] e [[Marco Maggi]] || [[NG International]]
|-
| 2010 || Miglior gioco da tavolo || ''Olympus'' || [[Andrea Chiarvesio]] e [[Luca Iennaco]] || [[Stratelibri]]
|-
| 2010 || Miglior gioco di carte || ''Il Castello del Diavolo'' || [[Michael Palm (autore)|Michael Palm]] e [[Lukas Zach]] || [[dV Giochi]]
|-
| 2010 || Miglior Gioco di Ruolo || ''[[GUMSHOE System#Sulle tracce di Cthulhu|Sulle tracce di Cthulhu]]'' || [[Kenneth Hite]] || [[Stratelibri]]
|-
| 2010 || ''Side Award per il Miglior gioco per famiglie'' || ''[[Dixit]]'' || [[Jean-Louis Roubira]] || [[Asterion Press]]
|-
| 2010 || ''Side Award per la Migliore meccanica di gioco'' || ''[[Eden: l'Inganno]]'' || [[Gabriele Baldassarre]], [[Massimo Basso]] e [[Mario Raiola]] || [[9th Circle Games]]
|-
| 2010 || ''Side Award per il Miglior profilo artistico'' || ''Fabula'' || [[Régis Bonnessée]] e [[Jean-Louis Roubira]] || [[Asterion Press]]
|-
| 2010 || ''Side Award per il Miglior Progetto Editoriale'' || ''Florenza'' || [[Stefano Groppi]] || [[Placentia Games]]
|-
| 2010 || ''Side Award per il Miglior Gioco Educativo'' || ''È tutta un'altra storia'' || [[Emanuele Pessi]] e [[Marco Ippolito]] || [[CreativaMente]]
|-
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2011 || Miglior Gioco da Tavolo per Famiglie || ''Rattus'' || [[Henrik Berg]] e [[Åse Berg]] || [[Cranio Creations]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2011 || Miglior gioco da tavolo per esperti || ''[[Twilight Struggle]]'' || [[Ananda Gupta]] e [[Jason Matthews]] || [[Asterion Press]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2011 || Miglior gioco di carte || ''[[7 Wonders]]'' || [[Antoine Bauza]] || [[Asterion Press]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2011 || Miglior Gioco di Ruolo || ''[[Il mondo dell'apocalisse]]'' || [[D. Vincent Baker]] || [[Narrattiva]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2011 || ''Side Award per il Miglior gioco per bambini'' || ''Lego Games'' || || [[LEGO]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2011 || ''Side Award per la Migliore meccanica di gioco'' || ''[[Un penny per i miei pensieri]]'' || [[Paul Tevis]] || [[Janus Design]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2011 || ''Side Award per il Miglior profilo artistico'' || ''[[Sake & Samurai]]'' || [[Matteo Santus]] || [[Albe Pavo]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2011 || ''Side Award per il Miglior Progetto Editoriale'' || 011 || [[Marco Valtriani]] || [[Scribabs]]
|-
| 2012 || Miglior Gioco da Tavolo per Famiglie || ''[[Sheepland]]'' || [[Simone Luciani]] e [[Daniele Tascini]] || [[Cranio Creations]]
|-
| 2012 || Miglior gioco da tavolo per esperti || ''Trajan''|| [[Stefan Feld]] || [[Asterion Press]]
|-
| 2012 || Miglior gioco di carte || Fotosafari || ''[[Tanja Triminek]]'' || [[Red Glove]]
|-
| 2012 || Miglior Gioco di Ruolo || ''L'unico anello: avventure oltre le terre selvagge'' || [[Francesco Nepitello]] e [[Marco Maggi]] || [[Giochi Uniti]]
|-
| 2012 || ''Side Award per la Migliore meccanica di gioco'' || ''L'Amore al Tempo della Guerra ''|| [[Mario Bolzoni]] e [[Luca Veluttini]] || [[Coyote Press]]
|-
| 2012 || ''Side Award per il Miglior profilo artistico'' || ''Seasons'' || [[Régis Bonnessée]] || [[Asterion Press]]
|-
| 2012 || ''Side Award per il Miglior Progetto Editoriale'' || ''[[Le leggende di Andor]]'' || [[Michael Menzel]] || [[Giochi Uniti]]
|-
|}
 
==Premio Specialespeciale alla Carrieracarriera==
A partire dall'edizione 2004 è stato istituito il '''Premio Specialespeciale alla Carriera'''carriera, che ogni anno Lucca Games assegna ad una personalità del mondo ludico italiano che, nel corso della propria carriera, si sia particolarmente distinta per la promozione e la diffusione del gioco intelligente <ref name=GMM17/>.
 
{| class= "wikitable sortable" style="border: 1px solid #AAAAAA; border-collapse:collapse;" cellpadding="3" rules="all"
! bgcolor="#F9F9F9" | Edizione
! bgcolor="#F9F9F9" | Vincitore
|-
| 2004 || [[Andrea Angiolino]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
|-
| 2005 || [[Luca Giuliano]]
|-
| 2006 || [[Leo Colovini]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
|-
| 2007 || [[Marco Donadoni]]
|-
| 2008 || [[Riccardo Albini]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2009 || [[Beatrice Parisi]]
|-
| 2010 || [[Nando Ferrari]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2011 || [[Roberto Di Meglio]]
|-
| 2012 || [[Ilja Rotelli]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2013 || [[Spartaco Albertarelli]]
|-
| 2014 || [[Roberto Flaibani]]
|- style="background-color: #ECE9D8"
| 2015 || [[Joe Dever]]
|-
| 2016 || [[Beniamino Sidoti]]
|}
 
==La giuria==
Dall'edizione di novembre 1994 in poi il Best of Show è stato assegnato da una giuria di addetti ai lavori nominata dall'organizzazione della manifestazione <ref name=GMM16/>.
 
A partire dall'edizione 2002 il numero dei giurati è stato fissato a sette: un presidente, un rappresentante della manifestazione e cinque giurati tecnici: un professionista del settore, un giornalista del settore, un negoziante, un rappresentante del fandom legato all'immaginario fantastico, un rappresentante delle associazioni ludiche <ref name=GMM17/>.
 
Dall'edizione 2005 il numero dei membri della giuria è stato ridotto da sette a cinque con l'eliminazione le figure dei rappresentanti dei negozianti e del fandom del fantastico. Inoltre la durata dell'incarico per i tre giurati tecnici è stato limitato a due anni.
 
Hanno fatto parte della giuria:
* [[Giovanni Capobianco]]
* [[Fabrizio Casu]]
* [[Edoardo Cicchitelli]]
* [[Andrea Chiarvesio]]
* [[Pierdomenico Baccalario]]
* [[Paolo Fasce]]
* [[Andrea Fattori]]
* [[Alessandro Gatti]]
* [[Renato Genovese]]
* [[Roberto Genovesi]]
* [[Roberto Gigli]]
* [[Luca Giuliano]]
* [[Loredana Lipperini]]
* [[Devan Maggi]]
* [[Telemaco Marcucci]]
* [[Paola Mogliotti]]
* [[Silvio Negri Clementi]]
* [[Alberto Panicucci]]
Riga 234 ⟶ 329:
* [[Beatrice Parisi]]
* [[Mario Pasqualotto]]
* [[Daniele Prisco]]
* [[Ciro Alessandro Sacco]]
* [[Beniamino Sidoti]]
* [[Giacomo Sottocasa]]
* [[Lorenzo Trenti]]
* [[Mirella Vicini]]
* [[Andrea Vigiak]]
* [[Duccio Vitale]]
 
 
== Note ==
{{<references}} />
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.luccacomicsandgames.com/ |Lucca Comics & Games] }}
 
* [http://www.luccacomicsandgames.com/page.php?page=86 Best of Show]
{{Lucca Comics & Games}}
* [http://www.luccacomicsandgames.com/page.php?page=88&langId=1 Albo d'Oro]
{{Portale|giochi}}
 
[[Categoria:Premi per i giochi]]
[[Categoria:Lucca Comics & Games]]
[[Categoria:Premi in Italia]]