Lorenzo Baroni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Carriera: sistemazione fonti e fix vari |
||
(65 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
{{Pilota del Motomondiale|▼
|Nome = Lorenzo Baroni
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Motociclismo
|RigaVuota =
data=[[2005]] in 125▼
{{Sport motoristici
▲|data = [[2005]] in [[classe 125]]
migliore= ▼
|anni =
|scuderie =
|mondiali =
disputati=1▼
▲|migliore =
|vinti =
|pole =
|puntiottenuti =
▲podi=0
|giri veloci =
|note = ▼
}}}}
▲note=
{{Bio
|Nome = Lorenzo
|Cognome = Baroni
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lugo
|LuogoNascitaLink = Lugo (Italia)
|GiornoMeseNascita = 23 febbraio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pilota motociclistico
|Nazionalità = italiano
}}
==Carriera==
Nel [[Campionato Italiano Velocità 2004|2004]] è pilota titolare nel campionato italiano 125. In sella ad un'[[Aprilia Racing|Aprilia]] porta a termine tutte le gare in zona punti e si classifica al sesto posto, contestualmente ottiene qualche punto e chiude ventiduesimo nel [[Campionato Italiano Velocità 2004|campionato Europeo]]. Nel [[Campionato Italiano Velocità 2005|2005]], con la stessa motocicletta della stagione precedente, è vice-campione italiano ed [[Campionato Italiano Velocità 2005|Europeo]].
Per quanto riguarda le competizioni del [[motomondiale]], ha avuto modo di esordire, usufruendo di una [[wild card (sport)|wild card]], nel [[Gran Premio motociclistico d'Italia 2005]] giungendo 24º al traguardo. Nel [[Motomondiale 2006]] ha corso nella [[classe 125]], con il [[Numero di gara (motociclismo)|numero]] 23, nel team [[Humangest Racing]] con una [[Honda RS 125 R]], il compagno di squadra è [[Gábor Talmácsi]]. Nella [[Campionato Italiano Velocità 2006|stessa stagione]] disputa la gara finale a [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|Imola]] del CIV 125 dove, in sella ad un'[[Aprilia RS 125 R]] ottiene vittoria, [[pole position]] e giro più veloce della gara. Nel [[Superstock 1000 FIM Cup 2007|2007]] compete nella [[Superstock 1000 FIM Cup]], per il [[BRC Racing]], fino al [[Superstock 1000 FIM Cup 2009|2009]] e per il [[PATA B&G Racing]], alla guida di una [[Ducati 1098R]], nel [[Superstock 1000 FIM Cup 2010|2010]]. Nel [[Campionato Italiano Velocità 2007|2007]] inoltre disputa quattro delle sei gare in programma nel [[Campionato Italiano Velocità|CIV Stock1000]] totalizzando quattro punti.
Nel [[Campionato Italiano Velocità 2008|2008]] è pilota titolare nel campionato italiano Stock 1000 dove non ottiene punti, nella stessa categoria gareggia anche nel [[Campionato Italiano Velocità 2009|2009]] quando, con dodici punti, si classifica ventesimo.<ref>{{cita web|url=https://storicociv.perugiatiming.net/PuntiCampionato/CIVSST/2009/P|titolo=CIV Stock 1000 - Classifica Campionato 2009|data=11 ottobre 2009|editore=Perugia Timing A.S.D.}}</ref>
Nel [[Campionato Italiano Velocità 2010|2010]] disputa la gara finale del campionato Italiano Superbike concludendola al settimo posto. Nel [[Superstock 1000 FIM Cup 2011|2011]] corre ancora nella [[Superstock 1000 FIM Cup]] per il team [[Althea Racing]] e nel [[Superstock 1000 FIM Cup 2012|2012]] per il team [[BMW Motorrad Italia|BMW Motorrad Italia GoldBet]]. Corre sei gare, poi, a seguito di una caduta avvenuta nelle prove libere sul [[circuito di Silverstone]] in sella alla sua [[BMW S 1000 RR]], conclude il suo mondiale con tre gare di anticipo finendo in 10ª Posizione. Nella [[Campionato Italiano Velocità 2012|stessa stagione]] disputa la prova di Monza nel CIV Stock 1000 chiudendo la gara al quarto posto.
==Risultati nel motomondiale==
{{RisMoto|Anno=2005|Ritiro=2006|Classe=125|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|5R=24|8R=NE|Punti=0}}
{{RisMoto|Anno=2006|Ritiro=2006|Classe=125|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|1R=22|2R=30|3R=28|4R=Rit|5R=19|6R=Rit|7R=25|8R=24|9R=27|10R=29|11R=NE|Punti=0|LEG=1}}
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|moto}}
[[Categoria:Piloti della classe 125]]
|