Paperino e l'appuntamento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: adeguamento a norme SI sul parametro durata |
→Edizione italiana: qualcuno ha messo per sbaglio il sito di altervista: il corto doppiato fu inserito nella videocassetta ''Topolino Video Club - Paperina'' e non in ''Serie oro - Paperina'' (il quale fu incluso in lingua originale) |
||
(87 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{s|animazione|film}}▼
{{Film
|
|immagine = Paperina - Paperino e l'appuntamento.jpg
|didascalia = [[Paperina]] fa il suo esordio nel cortometraggio
|
|
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|
|aspect ratio = 1,37:1▼
|genere 2 = Commedia
|genere 3 = Musicale
▲|ratio =
|genere 4 = Sentimentale
▲|nomegenere = Animazione
|
|sceneggiatore = [[Carl Barks]], [[Jack Hannah]], [[Harry Reeves]], Chuck Couch e [[Milt Schaffer]]
|
|casa produzione = [[Walt Disney Productions]]
|casa distribuzione italiana = [[Buena Vista Distribution]]
|doppiatori italiani = * [[Luca Eliani]]: Paperino
▲*[[Clarence Nash]]: Paperino, Qui, Quo, Qua e Paperina
* [[Paola Giannetti]]: Paperina
* [[Laura Lenghi]]: Qui, Quo, Qua
Ridoppiaggio (2012)
* Luca Eliani: Paperino
* Laura Lenghi: Paperina, Qui, Quo, Qua
|musicista = [[Charles Wolcott]]
|animatore = Paul Allen, [[Jim Armstrong]], [[Les Clark]], [[Dick Lundy]], [[Larry Clemmons]], [[Rex Cox]], [[Phil Duncan]], [[Emery Hawkins]], [[Volus Jones]], [[Lee Morehouse]], Paul Allen, [[Kenneth Muse]], [[Ray Patterson (animatore)|Ray Patterson]], [[Ken Peterson]], [[Eddie Strickland]], [[Larry Strickland]], [[Don Towsley]] e [[Judge Whitaker]]
|cortometraggio = sì
}}
'''''Paperino e l'appuntamento''''' (''Mr. Duck Steps Out'') è un [[film]] del [[1940]] diretto da [[Jack King]]. È un [[cortometraggio]] [[Cartone animato|animato]] della serie ''[[Donald Duck (serie cinematografica)|Donald Duck]]'', prodotto dalla [[Walt Disney Productions]] e uscito negli [[Stati Uniti]] il 7 giugno 1940, distribuito dalla [[RKO Radio Pictures]]. Il film rappresenta il secondo nonché primo debutto ufficiale di [[Paperina]]. Fu inserito nei film di montaggio ''Buon compleanno Paperino''<ref name=compleanno>{{cita web|url=http://vhswd.altervista.org/buon-compleanno-paperino/|titolo=Buon compleanno Paperino|data=9 giugno 2017|accesso=13 febbraio 2023}}</ref> e ''I capolavori di Paperino''<ref name=donald>{{cita web|url=http://vhswd.altervista.org/i-capolavori-di-paperino/|titolo = I capolavori di Paperino|data=29 aprile 2020|accesso=13 febbraio 2023}}</ref> rispettivamente a novembre 1984 e aprile 1998.
==Trama==
[[Paperino]] si sta preparando per conoscere Paperina, il suo nuovo interesse amoroso, per il loro primo appuntamento conosciuto.[[Qui, Quo e Qua]], vorrebbero andare con lui, ma Paperino glielo proibisce e così li chiude a chiave nella loro camera. I tre paperotti riescono comunque a seguire lo zio fino a casa di [[Paperina]]: dopo averle presentato i nipoti, riesce ad allontanarli con una scusa. Paperino e Paperina sono finalmente soli: lei agisce timidamente e gli dà le spalle, mentre lui si accorge presto che le penne della sua coda assumono la forma di una mano gli fanno segno di avvicinarsi. In quel momento però, Qui, Quo e Qua fanno ritorno e iniziano a competere con lo zio per l'attenzione di Paperina.
Zio e nipoti, a turno, ballano il [[jitterbug]] con lei, tentando di sbarazzarsi l'uno degli altri. Nel loro ultimo sforzo, i tre giovani paperi fanno ingoiare al loro zio del [[mais]] mentre sta diventando [[pop corn]]. Il processo si completa all'interno dello stesso Paperino, che continua a muoversi selvaggiamente dentro la casa, pur mantenendo il ritmo della danza. Alla fine, nonostante la casa in parte distrutta, un'impressionata Paperina ricopre di baci il suo nuovo amore.
[[Categoria:film d'animazione]]▼
== Distribuzione ==
=== Edizione italiana ===
Il corto arrivò in [[Italia]] nel novembre 1984, e fu incluso nella [[VHS]] ''Buon compleanno Paperino''<ref name=compleanno/> in lingua originale. Fu doppiato in italiano nel 1990 dal [[Gruppo Trenta]] per l'inserimento nella [[videocassetta]] ''Topolino Video Club - Paperina'',<ref name=daisy>{{Cita web|url=https://vhswd.altervista.org/topolino-video-club-paperina/|titolo=Topolino Video Club - Paperina|data=2024-05-08|accesso=2025-08-31}}</ref> doppiaggio utilizzato poi anche per la TV e per l'inclusione nelle edizioni home video successive. Nel 2012 il corto fu ridoppiato dalla [[Royfilm]] per la trasmissione nel programma ''[[Topolino che risate!]]'' sotto la direzione di [[Leslie La Penna]] e su dialoghi di Nunziante Valoroso: in entrambe le edizioni i personaggi di Paperino e Qui, Quo e Qua hanno mantenuto le voci di [[Luca Eliani]] e [[Laura Lenghi]], mentre [[Paola Giannetti]] viene sostituita da Lenghi stessa nel ruolo di [[Paperina]] nel ridoppiaggio.<ref>{{Dopp|anim|topolinocherisate|Topolino che risate!}}</ref>
===Edizioni home video===
====VHS====
* ''Buon compleanno Paperino'' (novembre 1984)<ref>Ristampata nel 1989</ref>
* ''Serie oro – Paperina'' (novembre 1985)<ref>{{Cita web|url=https://vhswd.altervista.org/serie-oro-paperina/|titolo=Serie oro - Paperina|data=5 febbraio 2020|accesso=31 agosto 2025}}</ref><ref>Ristampata nel 1990</ref><ref name=daisy/>
* ''Topolino amore mio'' (febbraio 1996)<ref>{{Cita web|url = https://vhswd.altervista.org/cartoon-classics-topolino-amore-mio/|titolo = Cartoon Classics – Topolino amore mio|sito = VHS Walt Disney|data = 22 maggio 2019|accesso = 29 agosto 2025}}</ref>
* ''I capolavori di Paperino'' (aprile 1998)<ref name=donald/>
* ''Il mio eroe Paperino'' (marzo 2004)<ref>{{Cita web|url=https://vhswd.altervista.org/il-mio-eroe-paperino/|titolo=Il mio eroe Paperino|data=16 gennaio 2019|sito = VHS Walt Disney|accesso=31 agosto 2025}}</ref>
====DVD====
Il cortometraggio è incluso nei DVD ''Walt Disney Treasures: Semplicemente Paperino - Vol. 1'' e ''Il mio eroe Paperino''.
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
* [[Filmografia di Paperino]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Cortometraggi di Paperino]]
[[Categoria:Cortometraggi di Paperina]]
[[Categoria:Cortometraggi di Qui Quo Qua]]
|