Bikini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(186 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=l'atollo omonimo|titolo=[[atollo di Bikini]]}}
[[File:Girl with red flowered bikini.jpg|thumb|151px|Donna che indossa unin bikini]]
Il '''bikini''' è un tipo di [[costume da bagno]] femminile in due pezzi che lascia la pancia scoperta. Il nome deriva dall'[[atollo di Bikini]], sede di esperimenti atomici. Il costume, al suo apparire, fece scalpore, fu come una esplosione atomica.
Il '''bikini''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/biˈkini/|it}}<ref name=":0">{{DOP|id=1032714}}</ref><ref>{{Dipi|bikini}}</ref>), in {{Nomelingua|It}} anche '''bichini''',<ref name=":0" /><ref>{{cita web|url=https://dizionari.repubblica.it/Italiano/B/bichini.html|titolo=bichini: significato e definizione - Dizionari|accesso=14 aprile 2021}}</ref><ref>{{cita libro|nome=Giacomo|cognome=Devoto|nome2=Gian Carlo|cognome2=Oli|titolo=Il Devoto-Oli 2010 : vocabolario della lingua italiana|url=https://books.google.com/books?id=ThLnNA2wwKYC&newbks=0&printsec=frontcover&dq=bichini&q=bichini&hl=it|accesso=17 aprile 2021|data=2009|editore=Mondadori Education|ISBN=978-88-00-20840-6}}</ref> è un [[costume da bagno]] femminile a due pezzi, che lascia la [[Addome|pancia]] scoperta. Il pezzo superiore, simile a un [[reggiseno]], copre il [[Mammella|seno]] e una parte del busto o della schiena, mentre il pezzo inferiore è simile a una [[mutanda]], che copre il [[Pube (regione anatomica)|pube]], i [[genitali]] e una parte più o meno ampia dei [[glutei]]. Le dimensioni della parte superiore e/o inferiore possono variare, dai bikini che offrono una copertura completa del seno, del bacino e dei glutei, a modelli più rivelatori con un [[perizoma]] o [[tanga]] che espone i glutei, e una parte superiore che copre solo le zone dei capezzoli (areole).
 
Oggi il bikini viene indossato anche in molti [[concorso di bellezza|concorsi di bellezza]] femminili o come [[abbigliamento sportivo]] in sport come il culturismo femminile e il [[beach volley]]. Inizialmente, il bikini era considerato un abbigliamento controverso a causa del suo design rivelatore, ma ha gradualmente guadagnato un'ampia accettazione nella società, venendo riconosciuto come un simbolo di [[libertà]] [[libertà individuali|individuale]] e [[libertà di espressione|di espressione]],<ref>{{cita web|url=https://www.alyssaashley.com/it/blogs/lifestyle/bikinis-as-a-symbol-of-freedom-and-transgression|titolo=Bikini come simbolo di libertà e trasgressione|sito=Alyssa Ashley|data=10 agosto 2022|accesso=8 giugno 2024}}</ref> [[seduzione]],<ref>{{cita web|url=https://www.panorama.it/lifestyle/il-bikini-compie-70-anni|titolo=Il bikini compie 70 anni|sito=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|data=5 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.storico.org/storia_societa/bikini.html|titolo=Storia del bikini|sito=Storico.org}}</ref> [[femminismo]]<ref>{{cita web|url=https://www.elle.com/it/moda/g2931/bikini-storia-costume/|titolo=Perché il bikini è il primo vero manifesto femminista|sito=[[ELLE]]|data=12 giugno 2017|accesso=8 giugno 2024}}</ref> ed [[emancipazione della donna]].<ref>{{cita web|url=https://www.quotidianodigela.it/e-il-giorno-del-bikini-simbolo-di-emancipazione/|titolo=È il giorno del bikini, simbolo di emancipazione|sito=Quotidiano di Gela|data=5 luglio 2023|accesso=8 giugno 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://culture.globalist.it/life-style/2023/07/10/il-bikini-lemancipazione-a-due-pezzi/|titolo=Il bikini: l'emancipazione a due pezzi|sito=Globalist|data=10 luglio 2023|accesso=8 giugno 2024}}</ref><ref name="trovaprezzi.it">{{cita web|url=https://www.trovaprezzi.it/magazine/lifestyle/storia-del-bikini-quando-e-nato-e-perche-si-chiama-cosi#:~:text=Il%20bikini%2C%20ovvero%20il%20celebre,coraggio%20ed%20emancipazione%20delle%20donne.|titolo=Storia del bikini: quando è nato e perché si chiama così|sito=Trovapezzi.it|data=18 luglio 2020|accesso=8 giugno 2024}}</ref>
Il pezzo superiore copre il [[seno (anatomia)|seno]] ed una parte del [[busto]] o della [[schiena]]; ha una [[forma]] simile ad un [[reggiseno]] ed ha generalmente una o due bretelle di sostegno. Il pezzo inferiore è uno [[slip]], forma simile ad una [[mutanda]], che copre il [[pube]] e una parte più o meno ampia dei [[gluteo|glutei]].
[[File:Girl with red flowered bikini.jpg|thumb|151px|Donna che indossa un bikini]]
== Storia antica ==
Costumi a due pezzi venivano indossati, probabilmente per l'attività atletica, già nell'antichità, come risulta dal ritrovamento di [[urna|urne]], [[affresco|affreschi]] e [[mosaico|mosaici]] di epoca [[Grecia antica|greca]] e [[roma]]na (i più antichi risalgono addirittura al [[XV secolo a.C.|1400 a.C.]]).
 
Creato nel luglio 1946 dal francese Louis Réard, alla sua prima apparizione il bikini fece sì scalpore, per poi divenire un abito ''cult'' nella storia della moda e nella cultura popolare;<ref>{{cita web|url=https://www.globusrivista.it/il-bikini-una-lunga-storia-un-nome-esplosivo/|titolo=Il bikini... una lunga storia, un nome esplosivo|sito=Globus Rivista|data=22 marzo 2021|accesso=8 giugno 2024}}</ref> basti pensare all'iconico costume di [[Marilyn Monroe]] nello scatto del 1946, o al modello indossato da [[Ursula Andress]] in ''[[Agente 007 - Licenza di uccidere]]'', in cui l'attrice usciva dall'acqua con un bikini e un coltello nello slip.<ref name="trovaprezzi.it"/><ref>{{cita web|url=https://lookdavip.tgcom24.it/i-dieci-bikini-che-hanno-fatto-la-storia/|titolo=I dieci Bikini che hanno fatto la storia|data= 5 luglio 2019|sito=TG COM 24|accesso= 27 maggio 2021}}</ref>
== Origini moderne ==
[[File:Bundesarchiv N 1603 Bild-051, Schwarzes Meer, junge Frau am Strand.jpg|thumb|250px|1941:Ragazza al mare che indossa un anticipatore del bikini]]
 
== Storia antica ==
Il bikini moderno è stato inventato dal sarto francese [[Louis Réard]] a [[Parigi]] nel [[1946]] (introdotto ufficialmente il [[5 luglio]]). Il nome richiama l'[[atollo di Bikini]] nelle [[Isole Marshall]], nel quale negli stessi anni gli Stati Uniti conducevano [[test nucleare|test nucleari]]: Reard riteneva che l'introduzione del nuovo tipo di costume avrebbe avuto effetti esplosivi e dirompenti.
[[File:Bikinimaedchen.jpg|thumb|Donna in bikini, dai mosaici romani di [[Villa romana del Casale|Villa del Casale]], a [[Piazza Armerina]]]]
Costumi a due pezzi, venivanochiamati indossati,''[[subligaculum]]'' probabilmentee ''[[strophium]]'' (la fascia per l'attivitàil atleticaseno), erano indossati già nell'antichità, come risulta dal ritrovamento di [[urna funeraria|urne]], [[affresco|affreschi]] e [[mosaico|mosaici]] di epoca [[GreciaAntica anticaGrecia|greca]] e [[romaAntica Roma|romana]]na (i più antichi risalgono addirittura al [[XV secolo a.C.|1400 a.C.]]).
 
[[File:Bundesarchiv N 1603 Bild-051, Schwarzes Meer, junge Frau am Strand.jpg|thumb|250px|1941:Ragazza alsul mare[[Mar Nero]] nel 1941 checon indossaindosso un anticipatore del bikini]]
Il modello di Reard rifiniva il lavoro di [[Jacques Heim]] che, due mesi prima, aveva introdotto l'''Atome'' (così chiamato a causa delle sue dimensioni ridotte), pubblicizzato come il costume da bagno più piccolo al mondo. Reard rese l' ''Atome'' ancora più piccolo, ma non riuscì inizialmente a trovare una modella che osasse indossarlo. Finì quindi per ingaggiare come modella [[Micheline Bernardini]], [[spogliarellista]] del [[Casino de Paris]].
 
In [[età contemporanea]], i primi costumi da bagno a due pezzi, che scoprivano parte della pancia lasciando coperto l'ombelico, comparvero nel [[1935]].<ref>{{cita web|url=https://www.glamoursurf.com/swimwear_timeline.html|titolo=Swimwear Historical Timeline|sito=www.glamoursurf.com|accesso=8 aprile 2024}}</ref> Le ragazze ebree ricoverate nei Transit Displaced Persons Camp del Sud Italia confezionano e indossano normalmente i due pezzi già prima del 1946 anno del lancio commerciale del bikini<ref>{{cita web|url=https://bari.repubblica.it/cronaca/2022/08/17/news/il_bikini_non_fu_inventato_in_francia_ma_in_salento_e_le_prime_a_indossarlo_furono_le_profughe_ebree_salvate_dallolocausto-362030141/|titolo=Il bikini? Non fu inventato in Francia ma in Salento: e le prime a indossarlo furono le profughe ebree salvate dall'Olocausto|sito=la Repubblica|data=17 agosto 2022|accesso=17 agosto 2022}}</ref>.
 
Il bikini moderno è stato inventato dal sarto francese [[Louis Réard]] a [[Parigi]] nel [[1946]] (introdotto ufficialmente il 5 luglio). Il nome richiama l'[[atollo di Bikini]] nelle [[Isole Marshall]], nel quale negli stessi anni gli Stati Uniti conducevano [[test nucleare|esperimenti nucleari]]: Reard riteneva che l'introduzione del nuovo tipo di costume avrebbe avuto effetti esplosivi e dirompenti.<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/bikini/|titolo=bikini in Vocabolario - Treccani|accesso=19 maggio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=bikini|titolo=Ricerca {{!}} Garzanti Linguistica|accesso=19 maggio 2017}}</ref> Il modello di Reard rifiniva il lavoro di [[Jacques Heim]] che, due mesi prima, aveva introdotto l{{'}}''Atome'' (così chiamato a causa delle sue dimensioni ridotte), pubblicizzato come il costume da bagno più piccolo al mondo. Reard rese l{{'}}''Atome'' ancora più piccolo, ma non riuscì inizialmente a trovare una modella che osasse indossarlo. Finì quindi per ingaggiare come modella [[Micheline Bernardini]], [[spogliarellista]] del [[Casino de Paris (teatro)|Casino de Paris]].
 
== Bikini nella cultura moderna ==
CiNegli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il bikini non fu accolto favorevolmente e ci vollero quindici anni perché venisse accettato. Nel [[1950]] il bikininuovo fossecostume accettatofu neglicriticato Statida UnitiFred Cole, noto produttore statunitense di costumi da bagno. Nel [[1951]] i bikini furono proibiti al concorso per [[Miss Mondo]]. NelNegli [[1958anni cinquanta]], il bikini in spiaggia fu vietato in [[Italia]], [[Spagna]], [[Portogallo]] e anche nella costa atlantica della [[Francia]] e in diversi stati degli USA, ma le foto di [[Brigitte Bardot]] in bikini riprese nel film[[1953]] su una spiaggia di [[Cannes]] resero popolare il costume in [[Costa Azzurra]].<ref>Patrik Alan, ''Bikini Story'', Parkstone International, 2012</ref><ref>{{cita web |url=http://europaregina.eu/fashion_features/body_look-bikini-02032008.htm |titolo=The bikini celebrated its 60th anniversary |accesso=8 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304193819/http://europaregina.eu/fashion_features/body_look-bikini-02032008.htm |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref> Nel [[E1958]], Dioil creòbikini ladi Brigitte Bardot nel film ''[[Piace a donnatroppi]]'' creòcominciò a creare un mercato per il costume negli USA, e nel [[1960]] la canzone di [[Brian Hyland]] "''[[Itsy Bitsy Teenie Weenie Yellow Polka Dot Bikini]]''" diede l'avvio a una corsa all'acquisto del bikini. Infine il bikini divenne popolare, e nelNel [[1963]] il film ''[[BeachVacanze Partysulla spiaggia]]'', con [[Annette Funicello]] (enfaticamente in costume due pezzi ''non'' in bikini, dietro espressa richiesta di [[Walt Disney]]) e [[Frankie Avalon]] fu il primo di una serie di film che resero il costume un'[[Icona (società)|icona]] della [[cultura di massa|cultura pop]]. Nel [[1964]] la rivista ''[[Sports Illustrated]]'' pubblicò in copertina la foto di una modella in bikini, legittimando il costume presso il grande pubblico statunitense.<ref>{{cita news|lingua=en|nome=Megan|cognome=Gibson|url=https://content.time.com/time/specials/packages/article/0,28804,2081310_2080985_2081023,00.html|titolo=Top 10 Bikinis in Pop Culture - TIME|pubblicazione=Time|data=5 luglio 2011|accesso=8 aprile 2024}}</ref> Dalla metà degli [[anni sessanta]], grazie al cinema e alle riviste che cominciarono a pubblicare foto di famose attrici in bikini, il costume divenne popolare e cominciò a diffondersi in tutti i paesi occidentali.<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2015/07/05/bikini/|titolo=Da dove arriva il bikini|sito=Il Post|data=5 luglio 2015|accesso=8 aprile 2024}}</ref>
 
Coloro che conoscono la storia dell'[[atollo di Bikini]] - in particolare coloro che si oppongono alla [[proliferazione nucleare]] - potrebbero trovare l'etimologia del nome "bikini" per un indumento inappropriata. La sua lettura come "esplosivo" in effetti riduce la rilevanza di una [[Castle Bravo|seria crisi umanitaria]], che ancora influenza la politica delle [[Isole Marshall]], a un mero [[simbolo]] della cultura popolare. Il termine '''due pezzi''' è talvolta considerato più appropriato.
 
== Evoluzione del bikini ==
In epoca recente, il termine [[monokini]] è stato utilizzato con riferimento ad abbigliamento da bagno [[topless]] femminile; laddove il bikini ha due pezzi, il [[monokini]] è costituito dal solo pezzo inferiore. Dove il [[monokini]] è comunemente utilizzato, spesso con un motto di spirito si definisce bikini a un abbigliamento composto di due elementi: un monokini e un [[cappello]]. Il termine monokini è stato coniato da [[Rudi Gernreich]].
 
Un ''[[tankini]]'' è un costume da bagno che consta di un top maggiormente coprente di quello di un comune bikini (''tank top'') e di un pezzo inferiore da bikini. Uno ''[[string bikini]]'' è una versione alternative, meno coprente, in cui i pezzi inferiore e superiore si riducono a triangoli di tessuto tenuti insieme da lacci.
 
La parte inferiore del bikini si è ulteriormente ridotta negli [[anni 1970|anni settanta]] con l'introduzione del [[tanga]] brasiliano, la cui parte posteriore è così ridotta da scomparire tra le natiche. In generale, in epoca recente i bikini sono diventati più ridotti. Questo trend cominciò con il pezzo superiore; ridotto quest'ultimo al punto da coprire a malapena il seno, l'attenzione degli stilisti si rivolse al pezzo inferiore.
 
=== Trikini ===
UnIl termine è stato coniato nel [[1967]] per indicare un bikini abbinato a uno short, top o pareo. èOggi dettocon '''trikini''', ilsi termineindica èun statoparticolare coniatotipo di bikini in cui i due pezzi (reggiseno e slip) sono congiunti nel [[1967]]lato anteriore da un lembo di stoffa più o meno ampio.
 
== Presenza nei media ==
[[File:SunbathZiba Wagner.jpg|left|thumbminiatura|È comune per le donne indossare un bikini per prendere l'[[abbronzatura]]]]
L'evidente ''[[sex appeal]]'' del bikini ne ha fatto un ingrediente di successo di innumerevoli [[film]] e [[telefilm]] dal momento in cui esso fu ritenuto accettabile per il pubblico pudore. Un esempio è dato dai ''[[beach party film]]'' degli [[anni 1960|anni sessanta]], o da [[serie televisiva|serie tv]] come ''[[Baywatch]]''.
 
L'evidenteAlcune ''[[sexicona appeal]]'' del bikini ne ha fatto un ingrediente di successo di innumerevoli [[film]] e [[telefilm]] dal momento in cui esso fu ritenuto accettabile per il pubblico pudore. Un esempio è dato dai ''[[surf movie]]'' degli [[anni 1960(società)|anni sessantaicone]], o da serie tv come ''[[Baywatch]]''. Alcune icone del bikini nel [[cinema]] sono [[Ursula Andress]] nei panni della ''[[Bond girl]]'' Honey Ryder in ''[[Agente 007 - Licenza di uccidere]]'' ([[1962]]), [[Raquel Welch]] eroina preistorica nel film ''[[Un milione di anni fa]] (One Million Years B.C.)'' del [[1966]], [[Phoebe Cates]] in ''[[Fuori di testa (film 1982)|Fuori di testa]] (Fast Times at Ridgemont High)'' del [[1982]]., [[Carrie Fisher]] in ''[[Il ritorno dello Jedi]]'' del [[1983]], [[Jessica Simpson]] in ''[[Hazzard (film)|Hazzard]] (Duke of Hazzard)'' del [[2005]], [[Kate Upton]] in ''[[Tutte contro lui - The Other Woman]]'' del [[2014]], [[Rebecca Ferguson (attrice)|Rebecca Ferguson]] in ''[[Mission: Impossible - Rogue Nation]]'' del [[2015]].
 
Una variante del bikini che ha una certa popolarità nella letteratura [[fantasy]] è costituita di metallo, per assolvere (in teoria) la funzione di [[armatura]]. Spesso il costume di diverse eroine dei [[fumetto|fumetti]] assume la foggia del bikini;. unUn esempio è dato da [[Elektra]] o [[Emma Frost]] della [[Marvel Comics]].
 
== Gallerie d'immaginiNote ==
<references/>
=== Moderni bikini ===
 
== Voci correlate ==
<br /><gallery>
* [[Monokini]]
Image:Bikini Model Jassi.jpg|Bikini
* [[Perizoma]]
Image:String Bikini (Jassi) Rear.jpg|''String bikini''
* [[Storia della nudità]]
Image:Sunbath.jpg|Tintarella in bikini
* [[Tanga]]
</gallery>
* [[Topless]]
 
=== Bikini nella Roma antica ===
<br /><gallery>
Image:Roman_bikini_1.jpg
Image:Roman_bikini_2.jpg
Image:Roman_bikini_3.jpg
Image:Roman_bikini_4.jpg
</gallery>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Bikiniwikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* Mini-guida gratuita: Guida all'acquisto del costumi da bagno [http://www.chiarugi.com/download/guida-acquisto-costume-ITA.pdf]
* {{en}}cita [web|url=http://www.bikiniscience.com |titolo=Bikini Science a study of the bikini]|lingua=en}}
* {{en}} [http://www.beachwearslate.netcom/id/2145070/history_of_bikini.html "A Brief History of the Bikini: factsHow andthe informationtiny swimsuit conquered America"], ''Slate Magazine'', 5 luglio 2006
* {{en}} [http://wwwcontent.slatetime.com/idtime/2145070photogallery/0,29307,1908353_1905442,00.html "AThe Brief Historyhistory of the Bikini: How the tiny swimsuit conquered America"bikini], ''Slate MagazineTime'', July 5, 2006.
* {{en}} [http://www.bikiniden.com bikini designs]
* {{en}} [http://www.everythingbikini.com/ Bikini history, trivia, and information]
* {{en}} [http://www.channel4.com/film/newsfeatures/microsites/S/sexy/index.html Channel 4 100 Greatest Sexy Moments with iconic Bikini portrayals]
* {{en}} [http://www.everythingbikini.com/ Bikini quotes and facts]
{{Portale|Moda}}
 
{{Biancheria intima femminile}}
[[Categoria:Costumi da bagno]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Modamoda}}
 
[[Categoria:Costumi da bagno]]
[[als:Bikini]]
[[bg:Бикини]]
[[br:Bikini (dilhad)]]
[[ca:Biquini]]
[[cs:Bikiny]]
[[cy:Bicini (dilledyn)]]
[[da:Bikini]]
[[de:Bikini]]
[[en:Bikini]]
[[eo:Bikino]]
[[es:Bikini]]
[[et:Bikiinid]]
[[eu:Bikini]]
[[fa:مایوى دوتکه زنانه]]
[[fi:Bikinit]]
[[fr:Bikini (vêtement)]]
[[he:ביקיני]]
[[hu:Bikini (fürdőruha)]]
[[id:Bikini]]
[[ja:ビキニ (水着)]]
[[ko:비키니]]
[[lt:Bikinis]]
[[mk:Бикини (костим за капење)]]
[[nl:Bikini (kleding)]]
[[no:Bikini (klesplagg)]]
[[nrm:Bikini]]
[[pdc:Bikini]]
[[pl:Bikini]]
[[pt:Biquíni]]
[[ru:Бикини]]
[[simple:Bikini]]
[[sl:Bikini]]
[[sr:Бикини]]
[[sv:Bikini]]
[[th:บิกินี่]]
[[tl:Bikini]]
[[tr:Bikini]]
[[vi:Bikini]]
[[yi:ביקיני]]
[[zh:比基尼泳衣]]