Can't Leave 'Em Alone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco l'entitità '–' con '–'
BeyPolite (discussione | contributi)
Certificazioni
 
(40 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|tipo album = Singolo
|titolo = Can't Leave 'Em Alone
|artista = Ciara
|voce artista = Ciara (cantante)
|featuring = [[50 Cent]]
|anno =
|giornomese = 10 giugno
|anno = 2007
|giornomese = 10 giugno
|postdata = {{flagiconBandiera|United StatesUSA}}<br />[[10 agosto]] [[2007]] {{flagiconBandiera|AustraliaAUS}}
|durata = 4:04 <small>(Album version)</small><br />3:55 <small>(Radio edit)</small>
|etichetta = LaFace <br /> Jive Records
|genere = Hip Hop
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500000|{{RIAA|Ciara|opera = Can't Leave 'Em Alone|accesso = 30 luglio 2025}}}}
|genere2 = R&B
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/00/00/single-cert-search/|titolo = Radioscope Single Certification|sito = Radioscope|accesso = 30 luglio 2025}}Digitare "Ciara" in "search".}}
|precedente = [[Promise Ring]] <br>(2007)
[[sv:|copertina = Ciara - Can't Leave 'Em Alone]].png
|successivo = [[Stepped On My J'z]] <br>(2008)
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente2 = Amusement Park <br>(2007)
|genere = HipContemporary HopR&B
|successivo2 = I Get Money <br>(2007)
|precedente = [[Promise Ring]] <br>(2007)
|anno precedente = 2007
|successivo = [[Stepped On My J'z]] <br>(2008)
|anno successivo = 2008
|precedente2 = [[Amusement Park <br>(2007)]]
|anno precedente2 = 2007
|successivo2 = [[I Get Money <br>(2007)]]
|anno successivo2 = 2007
|seconda discografia = [[50 Cent]]
}}
 
'''''Can't Leave 'Em Alone''''' è un brano [[musica leggera|pop]]/[[R&B]]/[[hip hop]] cantato da [[Ciara (cantante)|Ciara]] in collaborazione con [[50 Cent]]. La canzone appartiene all'album ''[[Ciara: The Evolution]]'' ed è il terzo ed ultimo singolo estratto, quarto in [[Nord Europa]].
 
La canzone è una ballata con influenze anni [[1980|'80]]. Ciara ha detto che ha invitato [[50 Cent]] per "una sorta di sapore" descrivendo poi la canzone come "una grande registrazione".<ref>[{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1542545/20061006/ciara.jhtml] |titolo=50 Cent Gives Ciara The 'Flavor' She's Looking For - Music, Celebrity, Artist News {{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=5 ottobre 2008 |dataarchivio=13 gennaio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090113170525/http://www.mtv.com/news/articles/1542545/20061006/ciara.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il titolo della canzone inizialmente era ''Dope Boys''.
 
== Pubblicazione ==
''Can't Leave 'Em Alone'' è stata pubblicata alla Mainstream Urban Radio il [[12 giugno]] [[2007]] e alla Rhtyhmic Radio il [[10 luglio]] [[2007]]. La canzone era una delle tre opzioni del terzo singolo, che fu poi scelto ''[[Like a Boy]]''. ''Can't Leave 'Em Alone'' è stato poi scelto come quarto singolo e ''[[That's Right (Ciara)|That's Right]]'' non è più stato pubblicato ufficialmente.
 
== Critiche ==
''Can't leave 'Em Alone'' ha ricevuto critiche miste da parte dei critici. Matt Cibula di PopMatters ha scritto che la canzone era una "brutta canzone pop" e 50 Cent fungeva da ragazzo sexy.<ref>[http://www.popmatters.com/pm/music/reviews/8847/ciara-ciara-the-evolution/ Ciara: Ciara: The Evolution < PopMatters<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Hanno definito la canzone anche come una confezione pop-soul.<ref>{{Cita web |url=http://blogs.usatoday.com/listenup/2006/12/this_weeks_revi.html#more |titolo=Copia archiviata |accesso=5 ottobre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061208055242/http://blogs.usatoday.com/listenup/2006/12/this_weeks_revi.html#more |dataarchivio=8 dicembre 2006 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Video musicale ==
Il video di ''Can't leave 'Em Alone'' è satostato girato il [[9 giugno|9]] e [[10 giugno]] [[2007]] ad [[Atlanta]]; è stato diretto dai Fat Cats. Si pensava che sarebbe stato trasmesso la prima volta il [[25 giugno]] ma venne posticipato al [[2 luglio]].
[[Immagine:Can't leave 'em alone videoiPod.jpg|thumb|left|Ciara nel video,mentre cammina lungo una strada]]
Il video di ''Can't leave 'Em Alone'' è sato girato il [[9 giugno|9]] e [[10 giugno]] [[2007]] ad [[Atlanta]]; è stato diretto dai Fat Cats. Si pensava che sarebbe stato trasmesso la prima volta il [[25 giugno]] ma venne posticipato al [[2 luglio]].
 
Il video comincia con Ciara che cammina lungo una strada, con addosso un bikini viola con un giacchetto e degli shorts gialli. 50 Cent appare in un'auto vicino ad un palazzo "stile graffiti" e canta il suo verso. Dopo qualche scena di semi-nudo, vediamo i due cantanti che cantano vicino. Verso la fine del video c'è Ciara appoggiata ad un muro.
 
== Tracce ==
{{col-beginColonne}}
;ItunesiTunes digital download EP
{{col-2}}
# "Can't Leave 'Em Alone" (ReaversMain remixversion) – 34:40 06
;Itunes digital download EP
# "Can't Leave 'Em Alone" (MainKookie versionremix) – 4:06 08
# "Can't Leave 'Em Alone" (KookieWildboys remix) – 47:08 11
# "Can't Leave 'Em Alone" (WildboysReavers remix) – 73:1140
#"Can't Leave 'Em Alone" (Reavers remix) – 3:40
 
;ItunesiTunes digital download #numero 1
# "Can't Leave 'Em Alone" – 4:06
 
;ItunesiTunes digital download #numero 2
# "Can't Leave 'Em Alone" (Kookie remix) – 4:08
;Itunes digital download #3
#"Can't Leave 'Em Alone" (Wildboys remix) – 7:11
 
;ItunesiTunes digital download #numero 3
{{col-2}}
# "Can't Leave 'Em Alone" (Wildboys remix) – 7:11
;Itunes digital download #4
#"Can't Leave 'Em Alone" (Reavers remix) – 3:40
 
{{Colonne spezza}}
;New Zealand CD
;ItunesiTunes digital download #numero 4
#"Can't Leave 'Em Alone" (featuring 50 Cent) – 3:55
# "LoveCan't YouLeave Better'Em Alone" (Reavers remix)43:2940
 
;New Zealand CD
# "Can't Leave 'Em Alone" (Reaversfeaturing remix50 Cent) – 3:40 55
# "Love You Better" – 4:29
 
;Promotional CD
# "Can't Leave 'Em Alone (album version)" (featuring 50 Cent) – 4:06
# "Can't Leave 'Em Alone (instrumental)" – 4:04
{{col-endColonne fine}}
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
!align="left"|Chart (2007)
!align="center"|Posizione
|-
|align="left"|China Singles Chart<ref name="Zealand">[http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Ciara+feat%2E+50+Cent&titel=Can%27t+Leave+%27Em+Alone&cat=s Charts.org.nz] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071022102833/http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Ciara+feat.+50+Cent&titel=Can%27t+Leave+%27Em+Alone&cat=s |data=22 ottobre 2007 |date=22 ottobre 2007 }}. Charts.org.nz. AccessedUltimo [[Septemberaccesso: 13]] [[settembre 2007]].</ref>
|align="center"|67
|-
|align="left"|Deutsche Black Charts<ref>[http://www.trendcharts.de/dbc.html Deutsche Black Charts – Week 28] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070712044137/http://www.trendcharts.de/dbc.html |date=12 luglio 2007 }}. Deutsche Trend Charts. AccessedUltimo [[Julyaccesso: 22]] [[luglio 2007]].</ref>
|align="center"|7
|-
|align="left"|FMC Urban Top 50<ref>[http://futuremusiccharts.web-log.nl/urban/2007/07/fmc_urban_top_5_2.html FMC Urban Top 50 (wk28)] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110724172932/http://futuremusiccharts.web-log.nl/urban/2007/07/fmc_urban_top_5_2.html |date=24 luglio 2011 }}. FMC Urban. AccessedUltimo [[Julyaccesso: 22]] [[luglio 2007]].</ref>
|align="center"|11
|-
|align="left"|LCC Hot R&B/Hip-Hop Songs<ref>[http://www.blogas.lt/hitfm/209276/lcc-hot-rbhip-hop-songs.html LCC Hot R&B/Hip-Hop Songs] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080619081511/http://www.blogas.lt/hitfm/209276/lcc-hot-rbhip-hop-songs.html |data=19 giugno 2008 }}. Lithuania Charts Company. AccessedUltimo [[Octoberaccesso: 1]]º ottobre [[2007]].</ref>
|align="center"|4
|-
|align="left"|[[Lithuania Airplay Chart]]<ref>[http://www.blogas.lt/hitfm/205871/lithuanian-airplay-chart.html Lithuanian Airplay Top 60] {{webarchive|url=https://archive.is/20080809124408/http://www.blogas.lt/hitfm/205871/lithuanian-airplay-chart.html |data=9 agosto 2008 }}. Lithuania Charts Company. AccessedUltimo [[Octoberaccesso: 1]]º ottobre [[2007]].</ref>
|align="center"|19
|-
Riga 92 ⟶ 95:
|align="center"|4
|-
|align="left"|[[Polish National Top 50|Poland Singles Chart]]<ref>[http://euro200.eu.mialias.net/Polish-Top50.htm Poland Singles Chart] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080518033638/http://euro200.eu.mialias.net/Polish-Top50.htm |data=18 maggio 2008 }}. apcchart.com. AccessedUltimo [[Septemberaccesso: 7]] [[settembre 2007]].</ref>
|align="center"|66
|-
Riga 98 ⟶ 101:
|align="center"|40
|-
|align="left"|U.S. ''Billboard'' Hot R&B/Hip-Hop Songs<ref>[http://www.allmusic.com/cgartist/amg.dll?p=amg&sql=11:avfpxqqald0e~T51p662408 Ciara - Charts & Awards - Billboard singles]</ref>
|align="center"|10
|-
Riga 105 ⟶ 108:
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ciara}}
{{50 Cent}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Singoli di 50 Cent]]
[[Categoria:Singoli prodotti da Darkchild]]
[[Categoria:Singoli del 2007]]
 
[[en:Can't Leave 'em Alone]]
[[pl:Can't Leave'Em Alone]]
[[pt:Can't Leave 'em Alone]]
[[sv:Can't Leave 'Em Alone]]
[[tr:Can't Leave 'Em Alone]]