Vulcano Cleveland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
txt +link |
m →Collegamenti esterni: Bot: elenco puntato, come da manuale |
||
(46 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Montagna
|nomemontagna = Cleveland
|immagine = MountCleveland.jpg
|image_text = Il Monte Cleveland nel 1994.
|sigla_paese = USA
|div_amm_1 = {{US Alaska}}
|
|catenamontuosa = [[Catena delle Aleutine|Aleutine]]▼
|caldera =
▲|catenamontuosa = Aleutine
|diametrocratere =
|primaeruzione =
|ultimaeruzione =
|VEI =
|latitudine_d =52.8222▼
|VNUM =
|longitudine_d =-169.945▼
▲|latitudine_d = 52.8222
▲|longitudine_d = -169.945
|mappaalternativa = Alaska
|altrinomi =
|dataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
}}
Il '''Monte Cleveland''' o '''Vulcano Cleveland''' è uno [[stratovulcano]] attivo che comprende tutta la parte occidentale dell'
Nonostante sia il più alto del gruppo delle cosiddette '''Quattro Montagne''', l'intenso calore sprigionato dal vulcano lo rende meno coperto dai ghiacci durante tutto l'anno. Infatti, oltre
== Voci correlate ==
* [[Isole Aleutine]]
** [[Monte Carlisle]] ad Ovest.
** [[Monte Tana]] ad Est.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Vulcani degli Stati Uniti|Cleveland]]▼
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
▲[[Categoria:Vulcani degli Stati Uniti d'America|Cleveland]]
[[
|