Quinziano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(28 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Prenome|Quinziano|italiano|M}}<ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 702|Crusca}}.</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 304|LaStella}}.</ref>.
'''Quinziano''' è un [[nome proprio]] di persona italiano maschile.
 
==Varianti==
*Femminili: Quinziana<ref name=lastella/>
 
===Varianti in altre lingue===
{{Div col|3}}
*[[Lingua bulgara|Bulgaro]]: Квинтиан (''Kvintian'')
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Quincià<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 209|Albaigès}}.</ref>, Quinçà<ref name=albaiges/>
*[[Lingua francese|Francese]]: Quintien
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Quintian
*[[Lingua latina|Latino]]: Quintianus<ref name=crusca/>
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Kwincjan
*[[Lingua russa|Russo]]: Квинтиан (''Kvintian'')
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Quinciano<ref name=albaiges/>
{{Div col end}}
 
==Origine e diffusione==
Analogamente a [[Quintilio]] e [[Quintino]] (di cui, quindi, viene talvolta considerato una variante<ref name=burgio>{{cita|Burgio|p. 297|Burgio}}.</ref>), si tratta di un [[patronimico]] del nome [[Quinto (nome)|Quinto]] (o della sua variante [[Quinzio]])<ref name=crusca/>, e significa quindi "della famiglia di Quinto", "pertinente a Quinto"<ref name=albaiges/>.
Il nome deriva dal [[Lingua latina|latino]] ''Quintianus'' e significa "figlio di [[Quinzio]]".
 
==Onomastico==
L'[[onomastico]] si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:
Viene festeggiato il [[14 giugno]] in onore di San Quinziano.
*[[1º aprile]], san Quinziano, martire in [[Armenia]] con sant'Ireneo<ref name=burgio/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saint-quintian-of-armenia/|titolo=Saint Quintian of Armenia|sito = CatholicSaints.info|accesso=9 marzo 2015}}</ref>
 
*[[23 maggio]], san Quinziano, martire in [[Diocesi d'Africa|Africa]] con altri compagni sotto [[Unerico]]<ref name=burgio/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saint-quintian-of-north-africa/|titolo=Saint Quintian of North Africa|sito = CatholicSaints.info|accesso=9 marzo 2015}}</ref>
==Santi e Beati==
*[[13 novembre]] (o [[14 giugno]]<ref name=albaiges/><ref name=burgio/>), [[san Quinziano]], [[vescovo di Rodez]] e poi [[vescovo di Clermont]]<ref name=lastella/><ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/Detailed/51400.html|titolo=San Quinziano|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=9 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saint-quintian-of-rodez/|titolo=Saint Quintian of Rodez|sito = CatholicSaints.info|accesso=9 marzo 2015}}</ref>
* San Quinziano, vescovo di [[arcidiocesi di Clermont|Clermont]].
*[[31 dicembre]], san Quinziano, martire a [[Catania]] con altri compagni<ref name=burgio/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saint-quintian/|titolo=Saint Quintian|sito = CatholicSaints.info|accesso=9 marzo 2015}}</ref>
* San Quinziano, martire a Catania.
 
==Persone==
{{persone di nome|Quinziano}}
{{Antroponimipersone}} <!--aggiungi qui sotto le persone citate nell'enciclopedia con questo nome-->
*[[Quinziano di Rodez]], vescovo francese
*Quinziano, proconsole romano che nell'anno 251 fece torturare e giustiziare Sant'Agata nella sede proconsolare della provincia siciliana, a Catania.
*[[Quinziano Stoa]], poeta e umanista italiano
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=[[Accademia della Crusca]]|url=http://books.google.it/books?id=zLc9AAAAYAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q=quinziano&f=false|titolo=Dizionario della lingua italiana - Volume VII|editore=Tipografia della Minerva|città=Padova|anno=1830|cid=Crusca}}
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=A_KHaYiixzwC&q=quinciano#v=snippet&q=quinciano&f=false|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q=quinziano&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|cid=Burgio}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Roma|anno=2009|cid=LaStella}}
 
==CuriositàAltri progetti==
{{interprogetto|wikt=Quinziano|etichetta=Quinziano}}
{{Antroponimicuriosita}} <!--aggiungi qui sotto fatti curiosi legati a questo nome-->
 
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Antroponimi maschili]]
[[Categoria:Prenomi di origine latina]]