Rino Loddo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
| (82 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|cantanti italiani|maggio 2023|}}
{{Artista musicale
|nome = Rino Loddo
|nazione =
|genere = Pop
|anno inizio attività = 1945
|anno fine attività = 1965
|note periodo attività =
|tipo artista =
|immagine = Rino Loddo.jpg
|didascalia =
|url =
|etichetta = [[La Voce del Padrone]], [[RCA Italiana]], [[Ariel (casa discografica)|Ariel]], [[Welmar (casa discografica)|Welmar]]
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Loddo
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cagliari
|GiornoMeseNascita = 15 agosto
|AnnoNascita = 1927
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 1º agosto
|AnnoMorte = 1988
|Epoca = XX
|Attività = cantante
|Nazionalità = italiano
Riga 34:
== Biografia ==
Dopo aver studiato come cantante [[opera lirica|lirico]], è passato alla [[musica leggera]] dedicandosi all'attività radiofonica e alle incisioni discografiche.
Il suo periodo d'oro coincise con la prima parte degli anni '50, quando lavorò con le orchestre di [[Nello Segurini]], [[Ernesto Nicelli]], [[Riz Ortolani]] anche in incisioni di dischi a 78 giri con etichetta "[[La Voce del Padrone]]"
Rino Loddo è stato anche uno degli artisti principali di trasmissioni radiofoniche quali ''[[Canzoni in Vetrina]]'', ''[[Rosso e
Cantante eclettico, dal repertorio vastissimo che andava dall'operetta alla musica lirica, e negli [[anni 1960|anni
Ha partecipato inoltre a varie rassegne canore insieme ad Artisti di grido dell'epoca quali [[Luciano Tajoli]], [[Achille Togliani]], [[Katyna Ranieri]], [[Carla Boni]], Paolo Sardisco, [[Miranda Martino]] (vedi [[Festival di Sanremo 1960]]), [[Wilma De Angelis]] ed altri.
Con l'orchestra di [[Pippo Barzizza]] il
Nel [[1960]] lancia in Italia ''[[Cadavere Spaziale]] (Finestra-Trombetta), ''versione alternativa a quella di ''[[Riz Samaritano]], ''ripresa da''' '''''[[Elio e le Storie Tese]], ''nel [[1993]].
== Discografia ==▼
<br />[[File:Loddo2.jpg|left|thumb|Rino Loddo con la moglie Maria Teresa nel giorno del matrimonio a Roma il 29 luglio [[1957]]|227x227px|alt=]]
===
[[File:Rino Loddo e Maria Teresa Amore.jpg|miniatura|Rino Loddo e Maria Teresa Amore in viaggio di nozze]]
Si sposa a Roma nel 1955 con [[Maria Teresa Amore]], attrice di cinema e di fotoromanzi.
▲== Discografia parziale ==
=== Singoli ===
;78 giri
* [[1955]] -
*
*
*
* 1955 - ''Serenata dal mare/Signorina di Sardegna'' (RCA Italiana, A25V 0410; con Piero Umiliani)
* 1956 - ''Il Trenino del destino/È Bello'' (RCA Italiana, A25V 0456; con Piero Umiliani)
* 1956 - ''Sogni d'oro/Parole e musica'' (RCA Italiana, A25V 0457; con Piero Umiliani)
;45 giri
* [[1960]] - ''Cadavere Spaziale/Maria Teresa'' ([[Welmar]], IT 6507)
* 1960 - ''Non lo dirò/Mademoiselle sci sci'' (Welmar, IT 6513)
* 1960 - ''Io credo in te/Noi due insieme'' (Welmar, IT 6530)
* [[1961]] - ''Tramonto dorato/Donna Turchina - Porta Capuana/Non piangere mammina'' (Welmar, IT 6534)
* 1961 - ''Carolina dai/Patatina'' (Welmar, IT 6548)
* 1961 - ''Un uomo vivo/Come sinfonia'' (Welmar, IT 6549)
* 1961 - ''Che brivido ragazzi'' (Solo lato B; Welmar, IT 6550)
* 1961 - ''Stella Trasteverina/So' romano de Roma'' (Welmar, IT 6552)
* 1961 - ''Destino crudele/Perdono'' (Welmar, IT 6569)
* [[1966]] - ''Sera/Selangor'' ([[Ariel (casa discografica)|Ariel]], NF 544)
* 1966 - ''Week end a Cortina/Quando mi vorrai'' (Ariel, NF 545)
* 1966 - ''Più che un amico/Il giorno del mai'' (Ariel, NF 557)
== Bibliografia ==
* Autori Vari (a cura di [[Gino Castaldo]]), ''Enciclopedia della canzone italiana'', editore Armando Curcio (
* Il [[Radiocorriere]] n. 31/1957
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
▲* Autori Vari (a cura di [[Gino Castaldo]]), ''Enciclopedia della canzone italiana'', editore Armando Curcio ([[1990]]); alla voce Loddo Rino, di Enzo Giannelli, pagg. 922
* 1956 - Registrata direttamente dalla radio, incisa su disco 78 giri il 25 agosto 1956: "[https://www.youtube.com/watch?v=2bNvHZAc28Q Te voglio bene assaje]" cantata da Rino Loddo (Versione originale)
* [[1955]] - [https://www.youtube.com/watch?v=IReh3u5W_Eg Statte vicino a me] / [https://www.youtube.com/watch?v=JJu-rBUIcUE Catina Catì], canta Rino Loddo con [[Katina Ranieri]] Orchestra diretta da [[Riz Ortolani]] ([[RCA Italiana]], A25V 0102)
* [[1955]] - [https://www.youtube.com/watch?v=C45PkN2eULs Via delle rose] / [https://www.youtube.com/watch?v=N_o5YkY81ek Nuvola] ([[RCA Italiana]], A25V 0377) Orchestra diretta da [[Piero Umiliani]]
* [[1955]] - [https://www.youtube.com/watch?v=-d-SNPAmVRQ My Love] / [https://www.youtube.com/watch?v=BAl6D5luup8 Cielo rosso] ([[RCA Italiana]], A25V 0409) Orchestra diretta da [[Piero Umiliani]]
* [[1955]] - [https://www.youtube.com/watch?v=_-xcPg3Ln_4 Serenata dal mare] / [https://www.youtube.com/watch?v=Xh72rxgF0Xo Signorina di Sardegna] ([[RCA Italiana]], A25V 0410) Orchestra diretta da [[Piero Umiliani]]
* [[1956]] - [https://www.youtube.com/watch?v=LbPzl3T-23E Il Trenino del destino] / [https://www.youtube.com/watch?v=hoS3wAOthhY È Bello] ([[RCA Italiana]], A25V 0456) Orchestra diretta da [[Piero Umiliani]]
* [[1956]] - [https://www.youtube.com/watch?v=g0-y7Qs2TwU Sogni d'oro] / [https://www.youtube.com/watch?v=-INI8EEWfPQ Parole e musica] ([[RCA Italiana]], A25V 0457) Orchestra diretta da [[Piero Umiliani]]
* Estratto dalla trasmissione radiofonica [[Rai]] "Botta e risposta", presentata da [[Silvio Gigli]]: Rino Loddo canta "[https://www.youtube.com/watch?v=CpuC_p0fDDE Amor mon amour my love]" accompagnato al pianoforte dal maestro [[Roberto Pregadio]] con [[Roberto Zappulla]] alla batteria e [[Peppe Carta]] al contrabbasso ([[1963]])
* Estratto del [[1955]], Rino Loddo canta: "[https://www.youtube.com/watch?v=Ke6HWSIe-BI Strange Lady in Town]" accompagnato dall'Orchestra di [[Riz Ortolani]], e seguito da uno sketch di [[Mario Riva]] e [[Nino Manfredi]] presentatori della puntata di ''[[Rosso e nero (programma radiofonico)|Rosso e nero]]''.
* [[1960]] - [https://www.youtube.com/watch?v=ahUeHHnFEKw Cadavere spaziale] (Finestra - Trombetta) Etichetta [[Welmar]] - IT 6507 - Rino Loddo con il [[Complesso Anthony]]
* [[1966]] - [https://www.youtube.com/watch?v=Ak52olXZ358 Più che un amico] (Cassia - Betcholor - Woatloko) Etichetta [[Ariel (casa discografica)|ARIEL]] - NF 557 Lato A - Rino Loddo alias Johnny Piccolo - Orchestra diretta da [[Enrico Simonetti]]
* [[1966]] - [https://www.youtube.com/watch?v=fsrmWjQhBiQ Il giorno del mai] (Zauli - Vallini) Etichetta [[Ariel (casa discografica)|ARIEL]] - NF 557 Lato B - Rino Loddo alias Johnny Piccolo - Orchestra diretta da [[Enrico Simonetti]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:
| |||