Domenico Umberto D'Ambrosio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Bot: http → https
 
(211 versioni intermedie di 92 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Vescovo
{{Arcivescovo della Chiesa Cattolica
|nome = Domenico Umberto D'Ambrosio
|chiesa = cattolica
|ruolo=[[Arcivescovo]] [[metropolita]] di [[Arcidiocesi di Lecce|Lecce]]
|arcivescovo = sì
|titolo= [[Arcidiocesi di Lecce|Lecce]]
|immagine = D'Ambrosio.JPG
|didascalia = Monsignor Domenico Umberto D'Ambrosio
|stemma = Coat of arms of Domenico Umberto D'Ambrosio.svg
|larghezza=250px
|motto = Misericors et Fidelis
|titolo= [[Arcidiocesi di Lecce |Lecce]]
|titolo = [[Arcidiocesi di Lecce|Lecce]]
|nato=[[15 settembre]] [[1941]] a [[Peschici]]
|ruoliattuali = [[Arcivescovo emerito]] di [[Arcidiocesi di Lecce|Lecce]] <small>(dal [[2017]])</small>
|ordinato=[[19 luglio]] [[1965]]
|ruoliricoperti =
|consacrato=[[6 gennaio]] [[1990]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
* [[Vescovo]] di [[Diocesi di Termoli-Larino|Termoli-Larino]] <small>([[1989]]-[[1999]])</small>
|elevato=[[27 maggio]] [[1999]]
|vescovo=[[Vescovo]] di* [[DiocesiArcivescovo di Termoli-Larino|Termoli-Larino]]<br/>[[Arcivescovometropolita]] di [[Arcidiocesi di Foggia-Bovino|Foggia-Bovino]] <br/small>([[Arcivescovo1999]] di -[[Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo|Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo2003]])<br/small>[[Arcivescovo di Lecce]]
* [[Arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo|Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo]] <small>([[2003]]-[[2009]])</small>
|stemma=Stemma D'Ambrosio.jpg
* [[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Lecce|Lecce]] <small>([[2009]]-[[2017]])</small>
|motto= Misericors et Fidelis
|nato = {{Calcola età|link=1|1941|9|15}} a [[Peschici]]
|ch=damb
|ordinato = 19 luglio [[1965]] dall'arcivescovo [[Andrea Cesarano]]
|nomvescovo = 14 dicembre [[1989]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|consacrato = 6 gennaio [[1990]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|arcelevato = 27 maggio [[1999]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|deceduto =
}}
{{quote|...Nella Chiesa Santa di Dio non contano le fredde pagine che narrano, importa la stilo dell'amore che incide e lascia segni indelebili nei cuori di carne...|mons. D'Ambrosio a [[Lecce]], [[4 luglio]] [[2009]]}}
{{Bio
|Titolo = [[Monsignore|Monsignor]]
|Nome = Domenico Umberto
|Cognome = D'Ambrosio
Riga 28 ⟶ 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = arcivescovo cattolico
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ., Édal 29 settembre [[arcivescovo2017]] [[metropolitaarcivescovo emerito]] di [[arcidiocesiArcidiocesi di Lecce|Lecce]]
}}
 
==Biografia==
[[ImmagineFile:Dambrosiopapa.JPG |thumb|leftright|250px|Mons.Monsignor D'Ambrosio con [[Papapapa Benedetto XVI]] e col [[cardinale]] [[Salvatore De Giorgi]]. [[San Giovanni Rotondo]], [[21 giugno]] [[2009]]]]
 
Frequenta il Seminarioseminario Diocesanodiocesano di [[Manfredonia]] mentre era Vescovovescovo [[Andrea Cesarano]] e viene ordinato sacerdote il [[19 luglio]] [[1965]] dalle mani dello stesso prelato sipontino. Per alcuni anni fino al [[1990]] è parroco della Parrocchiaparrocchia di San Leonardo Abate in [[San Giovanni Rotondo]].
 
=== Episcopato a Termoli-Larino e a Foggia-Bovino ===
Segnalato per le sue eccezionali doti di comunicatore e pastore dall'Arcivescovo di Manfredonia-Vieste mons.[[Valentino Vailati]] è eletto alla sede vescovile di [[Diocesi di Termoli-Larino|Termoli-Larino]] il [[14 dicembre]] [[1989]]; riceve la [[consacrazione episcopale]] il [[6 gennaio]] dell'anno successivo dalle mani di [[papa Giovanni Paolo II]], co-consacranti il [[cardinale]] [[Giovanni Battista Re]] ([[Congregazione per i Vescovi|Prefetto della Congregazione per i Vescovi]]) e il [[vescovo]] [[Miroslav Stefan Marusyn]] ([[Congregazione per le Chiese Orientali|Segretario della Congregazione per le Chiese Orientali]]).
Segnalato per le sue eccezionali doti di comunicatore e pastore dall'arcivescovo di Manfredonia-Vieste [[Valentino Vailati]] è eletto alla sede vescovile di [[Diocesi di Termoli-Larino|Termoli-Larino]] il 14 dicembre [[1989]]; riceve la [[consacrazione episcopale]] il 6 gennaio dell'anno successivo dalle mani di [[papa Giovanni Paolo II]], co-consacranti gli arcivescovi [[Giovanni Battista Re]] e [[Myroslav Marusyn]].
 
Il [[27 maggio]] [[1999]] viene eletto [[arcivescovo]] dell'[[metropolia|arcidiocesi metropolitana]] di [[arcidiocesi di Foggia-Bovino|Foggia-Bovino]], presso la quale presterà il servizio episcopale per quattro anni. Dal [[24 agosto]] [[2002]] all'[[8 marzo]] [[2003]] come Arcivescovoarcivescovo metropolita di Foggia-Bovino è anche Amministratoreamministratore Apostolicoapostolico per "''[[Sedesede vacante]]"'' dell'Arcidiocesiarcidiocesi di Manfredonia-Vieste, sede suffraganea.
 
=== Episcopato a Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo ===
L'[[8 marzo]] [[2003]] è trasferito all'[[arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo]] e delegato dalla [[Santa Sede]] per il santuario e le opere di [[Padre Pio da Pietrelcina|San Pio da Pietrelcina]] per volontà di Sua Santità [[Giovanni Paolo II]]. Qui ritrova i suoi affetti, gli amici di vecchia data e la sua terra dove è nato (Peschici), dove ha coltivato la fede in Dio (Manfredonia) e dove era stato parroco della chiesa di San Leonardo (San Giovanni Rotondo). Il "figliol prodigo" che ritorna a casa, chiamato a guidare la sua gente.
L'8 marzo [[2003]], per volontà di [[Giovanni Paolo II]], è trasferito dall'arcidiocesi metropolitana di Foggia-Bovino all'[[arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo]], sua suffraganea. Nell'occasione viene nominato anche delegato dalla [[Santa Sede]] per il santuario e le opere di [[padre Pio da Pietrelcina]].
 
Il 1º luglio [[2004]] consacra a [[San Giovanni Rotondo]] la [[chiesa di Padre Pio]], progettata da [[Renzo Piano]]. Il 6 gennaio [[2008]] annuncia l'esumazione e la ricognizione canonica del frate cappuccino, avvenuta il successivo 2 marzo. Da aprile 2008 a settembre 2009, in occasione del quarantesimo anniversario della morte, ne viene disposta dalla [[Santa Sede]] l'esposizione del corpo. Il 21 giugno [[2009]] accompagna [[papa Benedetto XVI]] nella visita a San Giovanni Rotondo.
Il [[16 aprile]] [[2009]] è stato eletto alla [[metropolia|sede metropolitana]] di [[Arcidiocesi di Lecce|Lecce]]; il successivo [[4 luglio]] ha preso possesso della cattedra.
 
=== Episcopato a Lecce ===
==Attuali incarichi==
Il 16 aprile [[2009]] è eletto alla [[metropolia|sede metropolitana]] di [[Arcidiocesi di Lecce|Lecce]]. Il 29 giugno dello stesso anno riceve il [[pallio (cattolicesimo)|pallio]] da [[papa Benedetto XVI]] nella [[Basilica di San Pietro]] e il successivo 4 luglio prende possesso della cattedra leccese. È uno dei pochi arcivescovi italiani ad aver compiuto un ''[[cursus honorum]]'' interamente pastorale, senza aver mai lavorato in campo [[diplomazia|diplomatico]] o aver condotto studi universitari.
Oltre ai già citati:
<br>
* Membro della [[CEI|Commissione episcopale]] per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace
* Membro della [[Regione ecclesiastica Puglia|Conferenza Episcopale Pugliese]]
 
Tratteggia il suo ministero episcopale per l'attenzione al sociale, in particolare invitando a un ritorno alla sobrietà nelle manifestazioni religiose. Emblematico risulta l'appello dell'agosto [[2010]], durante l'[[omelia]] della festa dei santi patroni di Lecce,<ref>{{cita web |url=http://www.lecceprima.it/cronaca/il-vescovo-ai-leccesi-sia-festa-anche-per-i-poveri.html |titolo=Il vescovo ai leccesi: "Sia festa anche per i poveri"|pubblicazione=Lecceprima |data=26 agosto 2010 |accesso=7 ottobre 2015}}</ref>, cui sono seguite l'anno successivo dichiarazioni altrettanto nette rivolte in particolare allo sperpero delle risorse pubbliche.<ref>{{cita news |url=http://www.lecceprima.it/cronaca/il-vescovo-striglia-la-casta-basta-con-i-privilegi.html |titolo=Il vescovo striglia la casta: "Basta con i privilegi" |pubblicazione=Lecceprima |data=24 agosto 2011 |accesso=7 ottobre 2015}}</ref> A dicembre 2013 l'arcidiocesi di Lecce si fa garante presso un istituto di credito per un programma di [[microcredito]] rivolto a giovani inoccupati e disoccupati.<ref>{{cita news |url=http://www.lecceprima.it/economia/accordo-microcredito-banca-popolare-pugliesi-diocesi-lecce.html |titolo=Microcredito: l’arcivescovo firma l’intesa per finanziare le speranze dei giovani |pubblicazione=Lecceprima |data=16 dicembre 2013 |accesso=7 ottobre 2015}}</ref>
==Accadimenti==
Il [[6 gennaio]] [[2008]] durante l'omelia nel [[Santuario di Santa Maria delle Grazie]] a [[San Giovanni Rotondo]] ha annunziato l'esumazione e la ricognizione canonica di [[san Pio da Pietrelcina]]; inoltre la [[Santa Sede]] ha disposto l'esposizione del corpo del santo da [[aprile]] [[2008]] a [[settembre]] [[2009]] per il 40° anniversario della sua morte. L'esumazione è avvenuta il [[2 marzo]] dello stesso anno.
Il [[21 giugno]] [[2009]] Sua Santità [[Benedetto XVI]] accompagnato da Sua Eccellenza Mons. D'Ambrosio ha pregato sulle spoglie mortali del Santo di Pietrelcina.
 
Dal gennaio [[2012]] avvia la [[visita pastorale]] della diocesi, che conclude nel [[2014]].<ref>[https://www.diocesilecce.org/wp-content/uploads/2011/12/Sussidio-visita-pastoral-ok.pdf Sussidio della Visita pastorale di S.E. Domenico d'Ambrosio 2011-2014]</ref> A maggio [[2013]] si reca a [[Roma]], con gli altri vescovi della [[Regione ecclesiastica Puglia|Puglia]], in [[Visita ad limina|visita ''ad limina'']] per incontrare [[papa Francesco]] e illustrare la situazione generale della Chiesa leccese<ref>http://loradelsalento.diocesilecce.org/mons-dambrosio-santita-la-gente-di-lecce-le-vuole-bene {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151007082548/http://loradelsalento.diocesilecce.org/mons-dambrosio-santita-la-gente-di-lecce-le-vuole-bene |data=7 ottobre 2015 }} D'Ambrosio al papa "La Chiesa di Lecce le vuole bene" da L'Ora del Salento</ref>.
==[[Genealogia episcopale]] e [[Successione apostolica]]==
 
Concelebra all'ordinazione episcopale di [[Vito Angiuli]] (4 dicembre [[2010]]) e presiede, come consacrante principale, l'ordinazione episcopale di [[Fernando Filograna]] (14 settembre 2013), ambedue nominati vescovi di diocesi suffraganee di Lecce.
 
Il 29 settembre [[2017]] [[papa Francesco]] accoglie la sua rinuncia al governo pastorale dell'[[arcidiocesi di Lecce]] per raggiunti limiti d'età; gli succede [[Michele Seccia]]<ref>{{cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2017/09/29/0641/01421.html#leccce|titolo=Rinuncia dell'Arcivescovo Metropolita di Lecce (Italia) e nomina del successore}}</ref>.
 
=== Altri incarichi ===
* Presidente della Commissione episcopale per il [[Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI"]]<ref>[https://www.diocesilecce.org/?page_id=2] dal sito diocesilecce.org</ref>
* Membro della [[Conferenza Episcopale Italiana|Commissione episcopale]] per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace
* Membro della [[Regione ecclesiastica Puglia|Conferenza episcopale pugliese]]
 
=== Libri e lettere pastorali ===
* ''"Questo è il giorno fatto dal Signore"'', Manfredonia, 2004
* ''"Giovani e famiglia in missione"'', Manfredonia, 2007
* Lettera pastorale ''"Conosco le mie pecore" ''alla comunità diocesana in occasione dell'apertura della visita pastorale, Lecce, 2011
* Lettera pastorale "''Attraversare la porta ''", Lecce, 2013
* Lettera pastorale ''"La sfida della Comunione"'' alla comunità diocesana dopo la [[visita pastorale]], Lecce, 2014
 
== Genealogia episcopale e successione apostolica ==
La [[genealogia episcopale]] è:
*Cardinale [[Scipione Rebiba]]
*Cardinale [[Giulio Antonio SantorioSantori]]
*Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
*Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
*Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
*Cardinale [[Luigi Caetani]]
*Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
*Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri Deglidegli Albertoni]]
*Papa [[PietroPapa Francesco Orsini|Benedetto XIII]] O.P.
*Papa [[Prospero LorenzoPapa Lambertini|Benedetto XIV]]
*Papa [[Carlo della TorrePapa Rezzonico|Clemente XIII]]
*Cardinale [[Enrico Benedetto Stuart]]
*[[Papa Leone XII]]
*Papa [[Annibale Francesco Clemente Melchiore Girolamo Nicola della Genga|Leone XII]]
*Cardinale [[Chiarissimo Falconieri Mellini]]
*Cardinale [[Camillo Di Pietro]]
*Cardinale [[MieczyslawMieczysław Halka Ledóchowski]]
*Cardinale [[Jan Maurycy PawelPaweł Puzyna de Kosielsko]]
*Arcivescovo San [[Józef Bilczewski]]
*Arcivescovo [[BoleslawBolesław Twardowski]]
*Arcivescovo [[Eugeniusz Baziak]]
*Papa [[Papa Giovanni Paolo II]]
*Arcivescovo '''Domenico Umberto D'Ambrosio'''
 
La [[successione apostolica]] è:
*Vescovo [[Fernando Filograna]] (2013)
 
==Riconoscimenti==
* Cittadino onorario di [[Manfredonia]] dal 25 giugno [[2009]].
* il [[25 giugno]] [[2009]] gli è stata conferita la Cittadinanza Onoraria della [[Manfredonia|Città di Manfredonia]].
* [[Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme|Gran Priore per la Sezione Salento dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme]] dal 16 aprile [[2009]]<ref>[https://www.fondazioneterradotranto.it/2010/09/23/lordine-equestre-del-santo-sepolcro-di-gerusalemme-in-puglia/ L'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme in Puglia « Spigolature Salentine<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
{{Box successione
*Il 7 novembre 2017 ha ricevuto, nell'Aula Consiliare di Palazzo Carafa, dalle mani del sindaco [[Carlo Salvemini]] le [[chiavi della città]] di [[Lecce]].<ref>[http://www.lecceprima.it/politica/vescovo-d-ambrosio-consegna-chiavi-sindaco-salvemini-lecce.html] Chiavi della città all'arcivescovo D'Ambrosio da Lecceprima.it</ref>
|carica = [[Diocesi di Termoli-Larino|Vescovo di Termoli-Larino]]
 
|periodo = [[14 dicembre]] [[1989]] - [[27 maggio]] [[1999]]
==Note==
|precedente = [[Cosmo Francesco Ruppi]]
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{AnnuarioCEI|tipo=vescovo|id=165}}
* {{cita web|url=https://www.diocesilecce.org/?page_id=2|titolo=Biografia sul Sito Ufficiale dell'Arcidiocesi di Lecce}}
 
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Termoli-Larino|Vescovo di Termoli-Larino]]
|periodo = 14 dicembre [[1989]] - 27 maggio [[1999]]
|precedente = [[Cosmo Francesco Ruppi]]
|successivo = [[Tommaso Valentinetti]]
|immagine =Bishopcoa BishopCoA PioM.pngsvg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Foggia-Bovino|Arcivescovo di Foggia-Bovino]]
|carica = [[Arcidiocesi di Foggia-Bovino|Arcivescovo metropolita di Foggia-Bovino]]
|periodo = [[27 maggio]] [[1999]] - [[8 marzo]] [[2003]]
|periodo = 27 maggio [[1999]] - 8 marzo [[2003]]
|precedente = [[Giuseppe Casale]]
|successivoprecedente = [[FrancescoGiuseppe Pio TamburrinoCasale]]
|successivo = [[Francesco Pio Tamburrino]], [[Congregazione sublacense|O.S.B.Subl.]]
|immagine=Arcbishoppallium.png
|immagine = ArchbishopPallium PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo|Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo]]
|carica = [[Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo|Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo]]
|periodo = [[8 marzo]] [[2003]] - [[16 aprile]] [[2009]]
|periodo = 8 marzo [[2003]] - 16 aprile [[2009]]
|precedente = [[Vincenzo D'Addario]]
|precedente = [[Vincenzo D'Addario]]<br /><small>(arcivescovo di Manfredonia-Vieste)</small>
|successivo = [[Michele Castoro]]
|immagine =Arcbishop Archbishop CoA PioM.pngsvg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Lecce|Arcivescovo di Lecce]]
|carica = [[Arcidiocesi di Lecce|Arcivescovo metropolita di Lecce]]
|periodo = dal [[16 aprile]] [[2009]]
|periodo = 16 aprile [[2009]] - 29 settembre [[2017]]
|precedente = [[Cosmo Francesco Ruppi]]
|precedente = [[Cosmo Francesco Ruppi]]
|successivo = in carica
|successivo = [[Michele Seccia]]
|immagine=Arcbishoppallium.png
|immagine = ArchbishopPallium PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=titolo onorifico
|carica=[[Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme|Gran Priore per la Sezione Salento dell'OESSG]]
|periodo = 16 aprile [[2009]] - 29 settembre [[2017]]
|precedente = [[Cosmo Francesco Ruppi]]
|successivo = [[Michele Seccia]]
|immagine=Croix de l Ordre du Saint-Sepulcre.svg}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Vescovi e arcivescovi di Lecce]]
==Collegamenti esterni==
* [http[Categoria://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=108 Biografia sul Sito Ufficiale dell'ArcidiocesiArcivescovi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo]]
[[Categoria:Arcivescovi di Foggia-Bovino]]
* [http://www2.db.chiesacattolica.it/pls/cci_new/bd_vescovi_cei.edit_v?id_v=165 Biografia sul Sito Ufficiale Chiesa Cattolica]
[[Categoria:Vescovi di Termoli-Larino]]
 
 
 
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
[[Categoria:Personalità legate a Lecce|D'Ambrosio, Domenico Umberto]]
[[Categoria:Arcivescovi italiani|D'Ambrosio, Domenico Umberto]]