Cittadella (fortezza): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+note |
||
(75 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Ciudadela Jaca Vista Aerea.JPG|thumb|[[Cittadella di Jaca]]]]
Una '''cittadella''' è una [[fortezza]] rinascimentale che costituiva l'elemento di maggior efficienza militare delle fortificazioni di una città<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/cittadella/|titolo=cittadèlla|accesso=26 dicembre 2024}}</ref>. Il suo nome significa "piccola città", in quanto, pur collegata alle mura cittadine, aveva una propria cinta muraria ed era munita di tutto ciò che la potesse rendere indipendente in caso d'assedio<ref name=fortecultura/>. Era una [[fortificazione alla moderna]], e perciò munita di [[Baluardo|bastioni]] in grado di resistere alle artiglierie degli attaccanti<ref name=fortecultura>{{Cita web|url=https://forte-cultura.com/it/patrimonio-culturale-monumenti-fortezza/storia-della-costruzione-di-una-fortezza/costruzione-della-fortezza-dal-15-al-19-secolo/cittadelle/|titolo=L'esperienza della fortezza|accesso=26 dicembre 2024}}</ref>
== Funzione ==
Le cittadelle, che nominalmente avrebbero dovuto difendere le città da attacchi esterni, erano spesso impiegate per proteggere una [[guarnigione]] o i governanti, dalla ribellione degli abitanti della città. Erano progettate per assicurarsi la lealtà della città che difendevano; per questo motivo, la cittadella era vista dal popolo come un simbolo del governo autoritario a cui era sottoposto.
[[File:Acta Eruditorum - VIII topografia, 1692 – BEIC 13352531.jpg|thumb|Dettaglio di una fortificazione tratta da una tavola degli [[Acta Eruditorum]] del 1692]]
In una [[fortificazione alla moderna]], la ''cittadella'' è la parte più forte del sistema, talvolta collocata ben all'interno dei muri esterni e dei bastioni, ma spesso costituisce parte delle mura esterne per questioni di risparmio. È posizionata per essere l'ultima linea di difesa nel caso il nemico faccia breccia nelle altre componenti del sistema difensivo. Spesso nonostante la città si arrendesse la cittadella era in grado di resistere anche molto a lungo, non di rado venendo infine soccorsa durante un ritorno offensivo del proprio esercito. ▼
== Collocamento ==
==Cittadelle famose==▼
▲In una [[fortificazione alla moderna]],
*La cittadella di [[Budapest]]▼
*La [[Fortezza da Basso]] di [[Firenze]]▼
*La [[Cittadella (Pisa)|Cittadella]] di [[Pisa]]▼
*La [[Cittadella di Torino]]▼
*La [[Fortezza Sangallo|Cittadella]] di [[Ancona]]▼
*La [[cittadella di Parma]]▼
*La [[cittadella di Anversa]], progettata da [[Francesco Paciotto]] e [[Alghisi]], che esportò la [[fortificazione alla moderna]] nel Nord Europa▼
*La [[Citadelle Laferrière]], la più grande dell'[[emisfero boreale]], un [[Patrimonio dell'umanità]] dell'[[UNESCO]] che si trova ad [[Haiti]]▼
[[File:Citadelle Besancon Vue Avion 1.jpg|thumb|upright=1.4|Veduta della Cittadella di [[Sébastien Le Prestre de Vauban|Vauban]] a [[Besançon]]]]
{{portale|architettura|guerra}}▼
[[Categoria:Fortezze|Cittadella ]]▼
* La [[Cittadella di Alessandria]], progettata da [[Ignazio Bertola]]
* La [[Cittadella di Ancona]], progettata da [[Antonio da Sangallo il giovane]]
[[Categoria:Urbanistica]]▼
▲* La [[Fortezza da Basso]] di [[Firenze]], progettata da [[Antonio da Sangallo il giovane]]
▲* La [[
▲* La [[Citadelle Laferrière
* La [[Palmanova|Cittadella di Palmanova]]
* La [[Cittadella di Pisa]]
▲* La [[Cittadella di Torino]]
* La [[Cittadella di Jaca]], fu fatta costruire da [[Filippo II di Spagna|Filippo II]] nel [[1595]] su progetto dell'architetto italiano [[Tiburzio Spannocchi]].
== Nautica ==
La cittadella nelle navi militari del [[XIX secolo|XIX]] e della prima metà del [[XX secolo]], quali le [[Nave da battaglia|corazzate]] o i grandi [[incrociatori]], era un’area blindata, protetta da una corazzatura, all’interno della nave, usata anche su navi non da guerra. Nelle navi da guerra tale area veniva anche chiamata [[Ridotto (nave)|ridotto]].
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=cittadella}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Fortificazioni militari}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Tipi di architetture]]
|