Laura Bianchini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
qualifica
 
(67 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome = Laura Bianchini
|immagine = Laura Bianchini.jpg
|istituzione=Assemblea costituente
|immaginedidascalia =
|carica = [[Assemblea Costituente (Italia)|Deputato dell'Assemblea Costituente]]
|luogo_nascita = [[Castenedolo]]
|mandatoinizio =
|data_nascita = [[23 agosto]] [[1903]]
|luogo_mortemandatofine =
|legislatura =
|data_morte = [[27 settembre]] [[1983]]
|gruppo_parlamentaregruppo parlamentare = Democratico Cristiano
|titolo = laurea in filosofia
|professione = insegnante, pubblicista
|partito = Democrazia Cristiana
|gruppo_parlamentare = Democratico Cristiano
|collegio = [[Brescia]]
|incarichi =
}}
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome =
|istituzione=Camera
|immagine =
|luogo_nascita =
|data_nascita =
|luogo_morte =
|data_morte =
|titolo =
|professione =
|partito =
|legislatura = [[Deputati I Legislatura|I]]
|gruppo_parlamentare = Democratico Cristiano
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio = [[Brescia]]
|tipo nomina =
|incarichi = * Componente della VI Commissione (Istruzione e belle arti)
|incarichi = Segretaria della Commissione Istruzione e Belle Arti
|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=Assemblea%20Costituente\I%20Costituenti&content=altre_sezioni/assemblea_costituente/composizione/costituenti/framedeputato.asp?Deputato=1d6920
|partito = Democrazia Cristiana
|titolo di studio = laurea in filosofia
|alma mater = [[Università Cattolica del Sacro Cuore]]
|professione = insegnante, pubblicista
|nomefirma =
|carica2 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 =
|mandatofine2 =
|legislaturalegislatura2 = [[Deputati della I Legislatura della Repubblica Italiana|I]]
|gruppo_parlamentaregruppo parlamentare2 = Democratico Cristiano
|coalizione2 =
|circoscrizione2 =
|collegiocollegio2 = [[Brescia]]
|tipo nomina2 =
|incarichiincarichi2 = * Componente della VI Commissione (Istruzione e belle arti)
* Componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla miseria in Italia e sui mezzi per combatterla
|sito2 = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=I%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/framedeputato.asp?Deputato=1d6920
|sito =
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 39:
|GiornoMeseNascita = 23 agosto
|AnnoNascita = 1903
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 27 settembre
|AnnoMorte = 1983
|Attività = politica
|Epoca = 1900
|Attività = politica
|Attività2 = partigiana
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità= , ricordata per essere stata una delle 21 donne elette all'[[Assemblea costituente italiana]]
}}
==Biografia==
Laureata in filosofia. [[Insegnante]] e [[giornalista pubblicista]]. [[Partigiana]] delle formazioni [[Brigate Fiamme Verdi|bianche (cattoliche)]] dopo l'[[8 settembre]] [[1943]]. Si occupò in quel periodo di coordinare la stampa clandestina del [[Il Ribelle (giornale)|Il Ribelle]].
 
== Biografia ==
Eletta deputato all'[[Deputati Assemblea Costituente|Assemblea costituente]] nel [[1946]] per la [[Democrazia Cristiana]], nelle file dei cristiano sociali, di [[Giuseppe Dossetti]]
Figlia di Domenico e Caterina Ariccia, Laura nasce in una famiglia modesta. Si laurea, con molti sacrifici, in [[Filosofia]] e [[Pedagogia]] presso l'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]] di [[Milano]]. [[Insegnante]] e [[giornalista pubblicista]], inizia la sua [[carriera]] di docente prima presso la scuola magistrale di [[Brescia]], e successivamente presso il [[Liceo Arnaldo]], lo storico liceo classico della città. Partigiana delle formazioni [[Brigate Fiamme Verdi|bianche (cattoliche)]] dopo l'[[8 settembre 1943]], si occupò in quel periodo di coordinare la stampa clandestina de [[Il Ribelle (giornale)|''Il Ribelle'']].
 
ElettaVenne deputatoeletta deputata all'[[Deputati Assemblea Costituente (Italia)|Assemblea costituente]] nel [[1946]] per la [[Democrazia Cristiana]], nelle file dei cristiano sociali, di [[Giuseppe Dossetti]].
 
Nel [[1948]] fu eletta nel collegio di [[Brescia]], sempre per la DC, [[deputati della I Legislatura della Repubblica Italiana|deputato]] alla Camera. Fece parte della Commissione Istruzione e Belle arti<ref>{{cita web|url=http://www.universitadelledonne.it/imp-bianchini.htm |titolo=Laura Bianchini – Il pensiero e l’azione di una donna nella Resistenza cattolica|autore=
Annamaria Imperioso|sito=Università delle donne|accesso=23 maggio 2016}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|titolo=Le donne della Costituente|curatore=Maria Teresa Antonia Morelli|altri=introduzione di Cecilia Dau Novelli|città=Roma |editore= Laterza| anno= 2007}}
* {{cita web|url=http://www.anpi.it/donne-e-uomini/584/laura-bianchini|titolo=LauraBianchini|sito=Donne e uomini della Resistenza|accesso=23 maggio 2016}}
 
== Altri progetti ==
Nel [[1948]] fu eletta nel collegio di [[Brescia]] per la DC [[deputati I Legislatura|deputato]] alla Camera. Fece parte della Commissione Istruzione e Belle arti.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.virgilioweb.it/bianchini.htmhttp://www.virgilioweb.it/bianchini.htm]<small>Virgilio Web - scheda biografica - visto 16 febbraio 2009</small>
* {{Cita web|url=http://www.virgilioweb.it/bianchini.htm|titolo=Laura Bianchini, partigiana e deputata, insegnante di storia e filosofia al Virgilio dal 1953 al 1973|sito=Virgilio Web|accesso=29 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20040306204726/http://www.virgilioweb.it/bianchini.htm|dataarchivio=6 marzo 2004}}
*[http://www.mediterranei.eu/virgilioweb/bianchini.htm]<small>Mediterranei - scheda biografica - visto 16 febbraio 2009</small>
* [httphttps://wwwweb.virgiliowebarchive.itorg/bianchini.htmhttpweb/20160306154725/http://wwwmediterranei.eu/virgilioweb.it/bianchini.htm]<small>Virgilio WebMediterranei - scheda biografica - visto 16 febbraio 2009</small>
 
{{Antifascismo}}
{{Donne costituenti italiane}}
{{Portale||biografie|Politica}}
{{Partigiane italiane}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale||biografie|Politicapolitica}}
 
[[Categoria:Politici della Democrazia Cristiana]]
[[Categoria:Deputati della Democrazia Cristiana]]
[[Categoria:Brigate Fiamme Verdi]]
[[Categoria:Partigiani italiani]]
[[Categoria:AntifascistiDeputati italianidella Consulta nazionale]]
[[Categoria:Deputati delladell'Assemblea DemocraziaCostituente Cristiana(Italia)]]
[[Categoria:Deputati della I legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Donne nella Resistenza italiana]]
[[Categoria:Studenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore]]