Fingolfin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ca |
→Voci correlate: +Note |
||
(105 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Personaggio
'''Fingolfin''' è un personaggio ideato dallo [[scrittori inglesi|scrittore inglese]] [[John Ronald Reuel Tolkien]] per una sua opera, [[Il Silmarillion]]. Egli era un [[Elfi! (Terra di Mezzo)|elfo]] nato nel reame beato di [[Valinor]], figlio di [[Finwë]] e della seconda moglie di questi, [[Indis]] dei [[Vanyar]]. Aveva un fratellastro, [[Fëanor]] e un fratello minore, [[Finarfin]]. Scarso era l'amore tra i figli di [[Indis]] e [[Fëanor]].▼
|universo = [[Arda (Terra di Mezzo)|Arda]]
|lingua originale = inglese
|autore = [[John Ronald Reuel Tolkien]]
|nome traslitterato =
|nome italiano =
|cognome =
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|soprannome = Nolofinwë
|epiteto =
|alterego =
|data inizio = 1977
|prima apparizione = ''[[Il Silmarillion]]''
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione =
|sesso = M
|data di nascita = 1190 [[Anni degli Alberi]]
|luogo di nascita =
|affiliazione =
|razza = [[Elfi della Terra di Mezzo|Elfi]]
|etnia = [[Noldor]] e [[Vanyar]]
|professione =
|attore =
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine = Fingolfin's Ride.jpg
|larghezza immagine = 200px
|didascalia = La cavalcata di Fingolfin
}}
'''Fingolfin''' è un personaggio di [[Arda (Terra di Mezzo)|Arda]], l'[[universo immaginario]] [[fantasy]] creato dallo scrittore inglese [[John Ronald Reuel Tolkien|J.R.R. Tolkien]].
All'epoca dell'ottenebramento di [[Valinor]] e della ribellione di [[Fëanor]], seppur riluttante seguì il fratellastro in esilio nella [[Terra di Mezzo]], assieme a tutto il suo popolo. Partecipò al fraticidio di [[Alqualondë]], in cui i [[Noldor]] levarono le armi contro i [[Teleri]]. Ma fu tradito da [[Fëanor]] il quale, con i sette figli, si imbarcò in una delle navi-cigno dei [[Teleri]], bruciando le rimanenti ed impededogli di attraversare il Grande Mare. Fu costretto così a seguire la strada che passava per lo [[Helcaraxë]], che comportò al suo popolo grandi pene e numerose perdite. Riuscì comunque ad arrivare nel [[Beleriand]], e si stabilì con la sua gente nella regione chiamata [[Hithlum]].▼
▲
Fu Re Supremo dei [[Noldor]] alla morte dello stesso [[Fëanor]], e governò saggiamente per molto tempo, fino a quando non fu ucciso in duello da [[Morgoth]]. Infatti, dopo la sconfitta subita dai [[Noldor]] e dai loro alleati nella [[Dagor Bragollach]], Fingolfin si recò furioso alle porte di [[Angband]] per sfidare [[Morgoth]]. Pur combattendo valorosamente, dovette soccombere. In quell'occasione infierì a [[Morgoth]] sette ferite, tagliandogli anche un piede, tanto che mai più l'Oscuro Signore riusci a liberarsi dal dolore e fu costretto ad andare saltellando. ▼
▲All'epoca dell'ottenebramento di [[Valinor]] e della ribellione di [[Fëanor]], seppur riluttante seguì il fratellastro in esilio nella [[Terra di Mezzo]], assieme a
▲
{{quote| Così morì Fingolfin, Supremo Re dei Noldor, fierissimo e valentissimo tra tutti i re degli Elfi dell'antichità.}}▼
▲{{
Il corpo di Fingolfin venne recuperato da [[Thorondor]] e portato nell'Echoriath settentrionale, nei pressi di [[Gondolin]], da dove il figlio [[Turgon]] venne per seppellirlo. Re Supremo dei [[Noldor]] divenne suo figlio [[Fingon]].
Il suo cavallo si chiamava [[Cavalli della Terra di Mezzo#Rochallor|Rochallor]], e quando Fingolfin lo cavalca nella Dagor Bragollach la sua furia lo circonda di un'aura luminosa tale che le forze di Melkor lo fuggono, credendolo [[Oromë]] in persona.
▲{{letteratura}}
==Fingolfin nella musica==
*All'episodio del duello tra [[Morgoth]] e Fingolfin è dedicato il brano "Time stands still (At the Iron Hill)" del gruppo [[Power metal]] tedesco [[Blind Guardian]], tratto dal [[concept album]] [[Nightfall in Middle-Earth]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://tolkiengateway.net/wiki/Time_Stands_Still_(at_the_Iron_Hill)|titolo=Time Stands Still (at the Iron Hill)|sito=Tolkien Gateway|data=2024-07-23|accesso=2025-06-27}}</ref>
▲[[ca:Fingolfin]]
== Note ==
<references />
==Voci correlate==
*[[
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|carica = Re Supremo dei Noldor
|periodo = 1497 [[Anni degli Alberi|A.A.]] - 455 [[Prima Era|P.E.]]
|precedente = [[Fëanor]]
|successivo = [[Fingon]]
}}
{{Silmarillion}}
{{Terra di Mezzo}}
{{Portale|Tolkien}}
[[Categoria:Personaggi de Il Silmarillion]]
[[Categoria:Re della Terra di Mezzo]]
|