Rubén Sosa Ardaiz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m bot: iw -de:Ruben Sosa, +de:Ruben Sosa Arzaiz (http://de.wikipedia.org/w/index.php?oldid=64012330#Rub.C3.A9n_Sosa) (test edit)
m fix didascalia
 
(163 versioni intermedie di 83 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Rubén Sosa
|nome completoImmagine = Rubén Sosa Ardaiz - SS Lazio 1988-89.jpg
|Didascalia = Sosa alla Lazio nel 1988
|immagine = [[Immagine:Ruben Sosa.jpg|200px]]
|sessoSesso = M
|CodiceNazione = {{URY}}
|GiornoMeseNascita = 25 aprile
|Disciplina = Calcio
|AnnoNascita = 1966
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|luogo nascita = [[Montevideo]]
|paese nascita =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|luogo morte =
|codicenazione = {{URY}}
|passaporto =
|altezza = 175
|peso = 71
|disciplina = calcio
|specialità =
|categoria =
|ruolo = Ex-[[attaccante]]
|record =
|ranking =
|Squadra =
|TermineCarriera = 2007 - giocatore
|Terminecarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Giovanili anni =
|sport = calcio |pos = G
|Giovanili squadre =
|1982-1985|Danubio|78 (33)
|Squadre =
|1985-1988|Real Saragozza|106 (30)
{{Carriera sportivo
|1988-1992|Lazio|124 (40)
|1982-1985|{{Calcio Danubio|G}}|
|1992-1995|Inter|76 (44)
|1985-1988|{{Calcio Real Saragozza|G}}|108 (33)
|1995-1996|Borussia Dortmund|17 (3)
|1996-1997|Logrones|35 (7)
|1997-2001|Nacional Montevideo|66 (26)
|2002|Shanghai Shenhua|13 (1)
|2003-2004|Nacional Montevideo|15 (1)
|2007|Racing Montevideo|2 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1988-19921983|{{Calcio LazioNazU|CA|URY|M|G20}}|1241 (401)
|19921984-1995|{{Calcio InterNaz|CA|URY|GM}}|10446 (5015)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{Carriera sportivo
{{MedaglieArgento|[[Copa América 1989|Brasile 1989]]}}
|1995-1996|{{Calcio Borussia Dortmund|G}}|17 (3)
{{MedaglieOro|[[Copa América 1987|Argentina 1987]]}}
|1996-1997|{{Calcio Logrones|G}}|
{{MedaglieOro|[[Copa América 1995|Uruguay 1995]]}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2008-2019 |Nacional Montevideo|<small>Coll. tecnico</small>
}}
{{Carriera sportivo
|1997-2001|{{Calcio Nacional Montevideo|G}}|
|2002|{{Calcio Shanghai Shenhua|G}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2003-2004|{{Calcio Nacional Montevideo|G}}|
|2005|{{Calcio Racing Montevideo|G}}|
}}
|Anni nazionale =1984-2005
|nazionale = {{Naz|CA|URY}}
|presenzenazionale(goal) = 46 (19)
|allenatore =
|incontri =
|rigavuota =
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|1989}}}}
{{MedaglieOro|{{AmC|1987}}}}
{{MedaglieOro|{{AmC|1995}}}}
|aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 67 ⟶ 43:
|GiornoMeseNascita = 25 aprile
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = uruguaiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], ambasciatore del [[Club Nacional de Football|Nacional]]
}}
 
Ha giocato nel [[Serie A|campionato italiano]] con [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (dal 1988 al 1992) ed [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (dal 1992 al 1995), vincendo con i nerazzurri la [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]] nel [[1994]]. Con la [[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Nazionale uruguaiana]] ha invece conquistato due [[Copa América|Coppe America]] nel [[1987]] e [[1995]].
Attaccante dotato di un sinistro formidabile, grande velocità e abilità nei calci piazzati, ha giocato in [[Italia]] con [[SS Lazio|Lazio]] (quattro stagioni) e [[Inter]] (tre stagioni). Nel [[1994]] con l'Inter ha vinto la [[Coppa UEFA]] battendo in finale il [[Red Bull Salzburg|Casino Salisburgo]]. Ha militato nella nazionale maggiore dell'{{NazNB|CA|URY}}.
 
==Caratteristiche tecniche==
Soprannominato ''El Principito'' (''Il Principino'') dai tifosi uruguaiani,<ref name="biografia">{{cita news|autore=Pietro Cabras|url=http://www.corrieredellosport.it/remember/2009/04/30-66727/Ricordate+Ruben+Sosa%3F+Noi+vi+diciamo+come+vive|titolo=Ricordate Ruben Sosa? Noi vi diciamo come vive|pubblicazione=[[Corriere dello Sport]]|data=30 aprile 2009|accesso=11 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222082231/http://www.corrieredellosport.it/remember/2009/04/30-66727/Ricordate+Ruben+Sosa%3F+Noi+vi+diciamo+come+vive|dataarchivio=22 dicembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> era una seconda punta mancina, veloce e potente,<ref name=biografia /> dotata anche di un'ottima tecnica.
 
==Carriera==
===Giocatore===
Il talento uruguagio venne acquistato dalla [[Società Sportiva Lazio]] nel [[1988]], per un milione di dollari, dopo aver disputato l'ultima stagione al [[Real Saragozza]].
====Club====
[[File:Rubén Sosa Ardaiz - SS Lazio 1989-90.jpg|thumb|left|Sosa in azione con la maglia laziale nella stagione 1989-1990]]
 
Approdò in [[Italia]] nel [[1988]], proveniente dal [[Real Zaragoza|Real Saragozza]]: acquistato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] del presidente [[Gianmarco Calleri]], esordì in A il 9 ottobre nel pareggio (0-0) dei biancocelesti a [[Cesena]]. In quattro stagioni alla Lazio ha disputato 140 incontri (di cui 124 in Serie A), segnando 47 reti tra campionato e [[Coppa Italia]].
 
Passato all'Inter per 2 miliardi e mezzo di [[Lira italiana|lire]]<ref>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=luglio|giorno=2|p=10|volume=Vol. 9 (1992-1993)}}</ref>, nella stagione 1992-93 forma la coppia offensiva con [[Salvatore Schillaci|Totò Schillaci]]: con 20 gol contribuì al secondo posto dei milanesi in campionato. L'anno seguente, il suo compagno di reparto fu l'olandese [[Dennis Bergkamp]], con cui ebbe varie discussioni (sia in allenamento sia durante le partite). In Inter-{{Calcio Parma|N}} del 31 ottobre [[1993]] realizzò una decisiva [[Gol#Tripletta|tripletta]] (l'Inter vinse 3-2, dopo essere passata in svantaggio), segnando il secondo e terzo gol con [[Calcio di punizione|calci di punizione]] da circa 35 metri<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.youtube.com/watch?v=a-uVPitAY4A|titolo = Stagione 1993/1994 - Inter vs. Parma (3:2)|accesso = |data = }}</ref>. Nel maggio 1994 vince la Coppa UEFA, contro gli [[austria]]ci del Casino Salisburgo: suo, nella gara di ritorno a [[Milano]], l'[[Assist (calcio)|assist]] a [[Wim Jonk]] per la rete della vittoria.
{{dx|[[File:Ruben Sosa (Inter).jpg|thumb|Sosa all'Inter]]}}
 
Nel corso della sua esperienza italiana Sosa ha segnato 84 gol, risultando l'uruguaiano più prolifico nella storia della Serie A: il primato è stato battuto il 16 settembre [[2012]] da [[Edinson Cavani]], a segno su [[Calcio di rigore|rigore]] in Napoli-Parma<ref>{{Cita web|url=http://www.ovaciondigital.com.uy/120917/futinter-664320/futbolinternacional/golazo-supero-a-sosita-/|titolo=Golazo: superó a "Sosita"|editore=ovaciondigital.com.uy|data=16 settembre 2012|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120922164713/http://www.ovaciondigital.com.uy/120917/futinter-664320/futbolinternacional/golazo-supero-a-sosita-/|dataarchivio=22 settembre 2012}}</ref>.
 
In seguito ha giocato anche nel [[Bundesliga|campionato tedesco]] (vincendo con il Borussia Dortmund il titolo nel [[1996]]), prima di ritornare in [[Spagna]], dove ha militato tra le file del [[Sociedad Deportiva Logroñés|Logroñes]]. Negli ultimi anni di carriera ha vestito le maglie di [[Club Nacional de Football|Nacional]] (aggiudicandosi tre campionati, tra il [[1998]] e il [[2001]]), [[Shanghai Lüdi Shenhua Zuqiu Julebu|Shanghai Shenhua]] (squadra del campionato [[Cina|cinese]]) e [[Racing Club de Montevideo|Racing Montevideo]]: si è ritirato nel [[2007]].
 
====Nazionale====
A livello giovanile, è stato presente al campionato mondiale Under-20 del [[1983]] in cui ha segnato una rete. In Nazionale maggiore, dal [[1984]] al [[1995]], ha preso parte a quattro edizioni della Copa América vincendo la prima (1987) e l'ultima (1995): tutte le sue reti in questa competizione furono realizzate nel [[1989]], quando andò a segno in quattro occasioni (l'Uruguay fu battuto in finale dal {{NazNB|CA|BRA|M}}).
 
Il [[Commissario tecnico|CT]] [[Óscar Tabárez]] lo convocò anche per il [[Campionato mondiale di calcio 1990|campionato del mondo 1990]], tenutosi in Italia, in cui giocò tutti e quattro gli incontri della sua Nazionale.
 
=== Dopo il ritiro ===
Dal [[2008]] fa parte della direzione tecnica del [[Club Nacional de Football|Nacional]] in qualità di collaboratore, diventando poi anche ambasciatore del club uruguaiano.
 
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 1982 ||rowspan=4| {{Bandiera|URY}} [[Danubio Fútbol Club|Danubio]] || [[Primera División Uruguaya 1982|PDU]] || 22 || 5 || [[Liguilla Pre-Libertadores de América 1982|L]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 22+ || 5+
|-
|| 1983 || [[Primera División Uruguaya 1983|PDU]] || 19 || 9 || [[Liguilla Pre-Libertadores de América 1983|L]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 19+ || 9+
|-
|| 1984 || [[Primera División Uruguaya 1984|PDU]] || 26 || 11 || [[Liguilla Pre-Libertadores de América 1984|L]] || ? || ? || [[Coppa Libertadores 1984|CL]] || 6 || 3 || - || - || - || 32+ || 14+
|-
|| 1985 || [[Primera División Uruguaya 1985|PDU]] || 11 || 8 || [[Liguilla Pre-Libertadores de América 1985|L]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 11+ || 8+
|-
!colspan="3"|Totale Danubio|| 78 || 33 || || ? || ? || || 6 || 3 || || - || - || 84+ || 36+
|-
|| [[Real Zaragoza 1985-1986|1985-1986]] ||rowspan=3| {{Bandiera|ESP}} [[Real Zaragoza|Real Saragozza]] || [[Primera División 1985-1986 (Spagna)|PD]] || 33 || 8 || [[Coppa del Re 1985-1986|CR]]+[[Copa de la Liga 1985|CdL]]|| 15+4 || 8+2 || - || - || - || - || - || - || 52 || 18
|-
|| [[Real Zaragoza 1986-1987|1986-1987]] || [[Primera División 1986-1987 (Spagna)|PD]] || 37 || 4 || [[Coppa del Re 1986-1987|CR]]+[[Copa de la Liga 1986|CdL]]|| 2+0 || 0+0 || [[Coppa delle Coppe 1986-1987|CdC]] || 7 || 1 || - || - || - || 46 || 5
|-
|| [[Real Zaragoza 1987-1988|1987-1988]] || [[Primera División 1987-1988 (Spagna)|PD]] || 36 || 18 || [[Coppa del Re 1987-1988|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 18
|-
!colspan="3"|Totale Real Saragozza|| 106 || 30 || || 23 || 10 || || 7 || 1 || || - || - || 136 || 41
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 1988-1989|1988-1989]] ||rowspan=4| {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 1988-1989|A]] || 33 || 8 || [[Coppa Italia 1988-1989|CI]] || 10 || 4 || - || - || - || - || - || - || 43 || 12
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 1989-1990|1989-1990]] || [[Serie A 1989-1990|A]] || 27 || 8 || [[Coppa Italia 1989-1990|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 8
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 1990-1991|1990-1991]] || [[Serie A 1990-1991|A]] || 33 || 11 || [[Coppa Italia 1990-1991|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 35 || 12
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 1991-1992|1991-1992]] || [[Serie A 1991-1992|A]] || 31 || 13 || [[Coppa Italia 1991-1992|CI]] || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || 35 || 15
|-
!colspan="3"|Totale Lazio|| 124 || 40 || || 16 || 7 || || - || - || || - || - || 140 || 47
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 1992-1993|1992-1993]] ||rowspan=3| {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 1992-1993|A]] || 28 || 20 || [[Coppa Italia 1992-1993|CI]] || 5 || 2 || - || - || - || - || - || - || 33 || 22
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 1993-1994|1993-1994]] || [[Serie A 1993-1994|A]] || 28 || 16 || [[Coppa Italia 1993-1994|CI]] || 6 || 0 || [[Coppa UEFA 1993-1994|CU]] || 9 || 1 || - || - || - || 43 || 17
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 1994-1995|1994-1995]] || [[Serie A 1994-1995|A]] || 20 || 8 || [[Coppa Italia 1994-1995|CI]] || 5 || 3 || [[Coppa UEFA 1994-1995|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 27 || 11
|-
!colspan="3"|Totale Inter|| 76 || 44 || || 16 || 5 || || 11 || 1 || || - || - || 103 || 50
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 1995-1996|1995-1996]]|| {{Bandiera|DEU}} [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Bor. Dortmund]]|| [[Fußball-Bundesliga 1995-1996|BL]] || 17 || 3 || [[DFB-Pokal 1995-1996|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 1995-1996|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 26 || 3
|-
|| 1996-1997 || {{Bandiera|ESP}} [[Club Deportivo Logroñés|Logroñés]] || [[Primera División 1996-1997 (Spagna)|PD]] || 35 || 7 || [[Coppa del Re 1996-1997|CR]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 7
|-
|| 1997 ||rowspan=5| {{Bandiera|URY}} [[Club Nacional de Football|Nacional]] || [[Primera División Uruguaya 1997|PDU]] || 15 || 5 || [[Liguilla Pre-Libertadores de América 1997|L]] || ? || ? || [[Coppa Libertadores 1997|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 15+ || 5+
|-
|| 1998 || [[Primera División Uruguaya 1998|PDU]] || 22 || 13 || [[Liguilla Pre-Libertadores de América 1998|L]] || ? || ? || [[Coppa Libertadores 1998|CL]] || 7 || 1 || - || - || - || 29+ || 14+
|-
|| 1999 || [[Primera División Uruguaya 1999|PDU]] || 22 || 5 || [[Liguilla Pre-Libertadores de América 1999|L]] || ? || ? || [[Coppa Libertadores 1999|CL]] || 8 || 6 || - || - || - || 30+ || 11+
|-
|| 2000 || [[Primera División Uruguaya 2000|PDU]] || ? || 2 || [[Liguilla Pre-Libertadores de América 2000|L]] || ? || ? || [[Coppa Libertadores 2000|CL]] || 1 || 0 || - || - || - || 1+ || 2+
|-
|| 2001 || [[Primera División Uruguaya 2001|PDU]] || ? || 1 || [[Liguilla Pre-Libertadores de América 2001|L]] || ? || ? || [[Coppa Libertadores 2001|CL]] || 5 || 1 || - || - || - || 5+ || 2+
 
|-
|| 2002 || {{Bandiera|CHN}} [[Shanghai Greenland Football Club|Shanghai Shenhua]] || [[Jia-A League 2002|JAL]] || 13 || 1 || [[Coppa FA cinese 2002|FACup]] || ? || ? || [[AFC Champions League 2002-2003|ACL]] || 0 || 0 || - || - || - || 13+ || 1+
|-
|| 2003 ||rowspan=2| {{Bandiera|URY}} [[Club Nacional de Football|Nacional]] || [[Primera División Uruguaya 2003|PDU]] || 11 || 1 || [[Liguilla Pre-Libertadores de América 2003|L]] || ? || ? || [[Coppa Libertadores 2003|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 11+ || 1+
|-
|| 2004 || [[Primera División Uruguaya 2004|PDU]] || 4 || 0 || [[Liguilla Pre-Libertadores de América 2004|L]] || ? || ? || [[Coppa Libertadores 2004|CL]] || 1 || 0 || - || - || - || 5+ || 0+
|-
!colspan="3"|Totale Nacional|| 74+ || 27 || || ? || ? || || 22 || 8 || || - || - || 96+ || 35+
|-
|| 2006-2007 || {{Bandiera|URY}} [[Racing Club de Montevideo|Racing Montevideo]] || [[Segunda División Profesional de Uruguay|SDU]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 525+ || 185 || || 62+ || 22+ || || 51 || 13 || || - || - || 638+ || 220+
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|URY||M}}
{{Cronopar|13-6-1984|Montevideo|URY|2|0|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|21-6-1984|Curitiba|BRA 1968-1992|1|0|URY|-|Amichevole|13={{Sostin}}}}
{{Cronopar|2-8-1984|Buenos Aires|ARG|0|0|URY|-|Amichevole|13={{Sostout}}}}
{{Cronopar|19-9-1984|Montevideo|URY|2|0|PER|-|Amichevole|13={{Sostout}}}}
{{Cronopar|3-10-1984|Lima|PER|1|3|URU|-|Amichevole|13={{Sostout}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|31-10-1984|Montevideo|URY|1|1|MEX|-|Amichevole|13={{Sostout}}}}
{{Cronopar|19-6-1987|Montevideo|URY|2|1|ECU|-|Amichevole|13={{Sostout}}}}
{{Cronopar|23-6-1987|Montevideo|URY|2|1|BOL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-7-1987|Buenos Aires|ARG|0|1|URY|-|Coppa America|1987|Semifinale|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|12-7-1987|Buenos Aires|URY|1|0|CHL|-|Coppa America|1987|Finale|13=<ref>13º titolo</ref>}}
{{Cronopar|14-12-1988|Montevideo|URY|3|1|PER|1|Amichevole}}
{{Cronopar|22-4-1989|Verona|ITA|1|1|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|2-7-1989|Goiânia|ECU|1|0|URY|-|Coppa America|1989|1º turno}}
{{Cronopar|4-7-1989|Goiânia|URY|3|0|BOL|1|Coppa America|1989|1º turno|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|6-7-1989|Goiânia|URY|3|0|CHL|1|Coppa America|1989|1º turno|13={{Cartellinogiallo|55}}}}
{{Cronopar|8-7-1989|Goiânia|ARG|1|0|URY|-|Coppa America|1989|1º turno}}
{{Cronopar|12-7-1989|Rio de Janeiro|URY|3|0|PRY|-|Coppa America|1989|Girone finale|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|14-7-1989|Rio de Janeiro|URY|2|0|ARG|2|Coppa America|1989|Girone finale|13={{Cartellinogiallo|61}}}}
{{Cronopar|16-7-1989|Rio de Janeiro|BRA 1968-1992|1|0|URY|-|Coppa America|1989|Girone finale|13={{Cartellinogiallo|40}} <ref>2º posto</ref>}}
{{Cronopar|6-8-1989|Montevideo|URY|0|0|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-8-1989|Lima|PER|0|2|URY|1|QMondiali|1990|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|3-9-1989|La Paz|BOL|2|1|URY|1|QMondiali|1990}}
{{Cronopar|17-9-1989|Montevideo|URY|2|0|BOL|1|QMondiali|1990|13={{Cartellinogiallo|59}}}}
{{Cronopar|24-9-1989|Montevideo|URY|2|0|PER|2|QMondiali|1990}}
{{Cronopar|25-4-1990|Stoccarda|FRG|3|3|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-5-1990|Belfast|NIR|1|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-5-1990|Londra|ENG|1|2|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|13-6-1990|Udine|URY|0|0|ESP|-|Mondiali|1990|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-1990|Verona|BEL|3|1|URY|-|Mondiali|1990|1º turno|13={{Cartellinogiallo|40}}}}
{{Cronopar|21-6-1990|Udine|KOR|0|1|URY|-|Mondiali|1990|1º turno|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|25-6-1990|Roma|ITA|2|0|URY|-|Mondiali|1990|Ottavi di finale|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronopar|13-7-1993|Lima|PER|1|2|URY|2|Amichevole|13={{Sostout|62}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|17-7-1993|Montevideo|URY|3|0|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-7-1993|San Cristóbal|VEN 1930-2006|0|1|URY|-|QMondiali|1994|13={{Sostout|85}}|14=San Cristóbal (Venezuela)}}
{{Cronopar|1-8-1993|Montevideo|URY|0|0|ECU|-|QMondiali|1994}}
{{Cronopar|8-8-1993|La Paz|BOL|3|1|URY|-|QMondiali|1994|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|15-8-1993|Montevideo|URY|1|1|BRA|-|QMondiali|1994|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|29-8-1993|Montevideo|URY|4|0|VEN 1930-2006|1|QMondiali|1994}}
{{Cronopar|5-9-1993|Guayaquil|ECU|0|1|URY|1|QMondiali|1994|13={{Cartellinorosso|0|85}}}}
{{Cronopar|19-9-1993|Rio de Janeiro|BRA|2|0|URY|-|QMondiali|1994}}
{{Cronopar|25-6-1995|Paysandú|URY|7|0|NZL|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|28-6-1995|Rivera|URY|2|2|NZL|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}|14=Rivera (Uruguay)}}
{{Cronopar|5-7-1995|Montevideo|URY|4|1|VEN 1930-2006|-|Coppa America|1995|1º turno|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|9-7-1995|Montevideo|URY|1|0|PRY|-|Coppa America|1995|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|12-7-1995|Montevideo|URY|1|1|MEX|-|Coppa America|1995|1º turno|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|16-7-1995|Montevideo|URY|2|1|BOL|-|Coppa America|1995|Quarti di finale|13={{Sostin|34}}}}
{{Cronofin|46|15}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Liguilla Pre-Libertadores de América|1}}
:Danubio: 1983
 
* {{Calciopalm|Coppa di Spagna|1}}
:Real Saragozza: 1986
 
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|1}}
:Borussia Dortmund: [[Fußball-Bundesliga 1995-1996|1995-1996]]
 
* [[Primera División Profesional de Uruguay|Campionato uruguaiano]]: 3
:Nacional: 1998, 2000, 2001
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa UEFA|1}}
:Inter: [[Coppa UEFA 1993-1994|1993-1994]]
 
=== Nazionale ===
Ha esordito in [[Serie A]] il [[9 ottobre]] [[1988]] nella prima partita del [[Serie A 1988-1989|campionato 1988-1989]], [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]]-Lazio 0-0.
* {{Calciopalm|Coppa America|2}}
:[[Copa América 1987|1987]], [[Copa América 1995|1995]]
 
=== Individuale ===
Nelle quattro stagioni in maglia biancoceleste, dal [[1988]] al [[1992]] ha mantenuto costantemente il ruolo di titolare totalizzando 140 presenze di cui 124 in campionato, e 16 in Coppa Italia. Ha segnato 47 reti di cui 40 in campionato e 7 in Coppa Italia.
* Miglior giocatore della [[Coppa America (calcio)|Coppa America]]: 1
:{{AmC|1989}}
 
* [[Capocannoniere]] della [[Coppa Libertadores]]: 1
Arrivato in sordina all'Inter si dimostrerà un ottimo giocatore. Il carattere simpatico e i numerosi gol lo faranno diventare ben presto un beniamino dei tifosi neroazzurri. Nella stagione 1992-93 in coppia con [[Salvatore Schillaci]] offre le sue migliori prestazioni. Soffre l'arrivo dell'olandese Bergkamp nell'estate del 1993 con cui non ebbe mai un buon feeling. Sorprende le difese con giocate improvvise, contropiedi e funamboliche predezze balistiche. Memorabile la sua prestazione nel 3-1 contro il Parma di Nevio Scala dove ribalta la partita siglando una tripletta con 2 strepitose punizioni da 35 metri.
:[[Coppa Libertadores 1999|1999]] <small>(6 gol, a pari merito con [[Martín Zapata]], [[Gauchinho]], [[Ruberth Morán]], [[Fernando Baiano]] e [[Víctor Bonilla]])</small>
 
==Note==
Lavora attualmente come collaboratore dell'allenatore [[Gerardo Pelusso]] sulla panchina del [[Club Nacional de Football|Nacional]] di Montevideo.
<references />
 
== Altri progetti ==
==Palmarès==
{{interprogetto}}
===Club===
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa UEFA|1}}
:Inter: [[Coppa Uefa 1994|1993-94]]
 
== Collegamenti esterni ==
===Nazionale===
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Calciopalm|Coppa America|2}}
:Uruguay: [[Copa América 1987|1987]], [[Copa América 1995|1995]]
 
{{Uruguay maschile Under-20 calcio mondiale 1983}}
{{Nazionale uruguaiana copa america 1987}}
{{Uruguay maschile calcio sudamericano 1987}}
{{Nazionale uruguaiana copa america 1989}}
{{Uruguay maschile calcio sudamericano 1989}}
{{Nazionale uruguaiana mondiali 1990}}
{{Uruguay maschile calcio mondiale 1990}}
{{Nazionale uruguaiana copa america 1993}}
{{Uruguay maschile calcio sudamericano 1993}}
{{Nazionale uruguaiana copa america 1995}}
{{Uruguay maschile calcio sudamericano 1995}}
{{Capocannonieri della Primera División (Uruguay)}}
{{Capocannonieri della Coppa Libertadores}}
{{Capocannonieri della Copa del Rey}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale uruguaiana]]
[[bg:Рубен Соса]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]
[[ca:Rubén Sosa Arzáiz]]
[[da:Rubén Sosa]]
[[de:Ruben Sosa Arzaiz]]
[[en:Rubén Sosa]]
[[es:Rubén Sosa]]
[[fr:Rubén Sosa]]
[[ja:ルベン・ソサ]]
[[pl:Rubén Sosa]]
[[pt:Ruben Sosa]]
[[zh:鲁本·索萨]]