Abbazia di Whitby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
 
(45 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NN|architettura|luglio 2022}}
[[Image:Whitby Abbey image.jpg|thumb|300px|Le rovine dell''''Abbazia di Whitby''', [[North Yorkshire]], [[Inghilterra]].]]
{{Edificio religioso
[[Image:Whitby Abbey - Project Gutenberg eText 16785.jpg|thumb|Illustrazione delle rovine dell'Abbazia di Whitby]]
|Nome = Abbazia di Whitby
L''''Abbazia di Whitby''' era un'antica abbazia [[benedettina]], le cui rovine sono situate nell'omonima città del [[North Yorkshire]] sulla costa nord-orientale dell'[[Inghilterra]].
|Immagine = Whitby Abbey 060615.jpg
|Larghezza =
[[Image:Whitby|Didascalia Abbey= image.jpg|thumb|300px|Le rovine dell''''Abbaziaabbazia di Whitby''', [[North Yorkshire]], [[Inghilterra]].]]
|SiglaStato = GBR
|Regione = North Yorkshire
|NomeComune = Whitby
|Indirizzo = Abbey Ln, Whitby YO22 4JT
|DedicatoA =
|Ordine = [[benedettini]]
|Diocesi =
|AnnoConsacr =
|AnnoSconsacr =
|Fondatore =
|Architetto =
|StileArchitett =
|InizioCostr =
|FineCostr = 657
|Demolizione =
|Sito =
}}
[[ImageFile:Whitby Abbey - Project Gutenberg eText 16785.jpg|thumb|Illustrazione delle rovine dell'Abbaziaabbazia di Whitby]]
 
L''''Abbaziaabbazia di Whitby''' era un'antica abbazia [[benedettina]], le cui rovine sono situate nell'[[Whitby|omonima città]] del [[North Yorkshire]] sulla costa nord-orientale dell'[[Inghilterra]].
 
Le austere rovine dell'abbazia di Whitby sono più di un semplice paesaggio. Generazioni sono state attratte da questo splendido promontorio come posto di insediamento, devozione religiosa ed ispirazione letteraria.
 
== Storia ==
Venne fondata nel 657 Dd.C. da [[Oswiu di Northumbria|Oswy]] (Oswiu), re [[Anglosassoni|anglosassone]] della [[Northumbria]], come '''Streoneshalh''' (il nome originario della città di [[Whitby]] dov'è situata l'Abbaziaabbazia). Il re nominò Lady[[Ilda Hildadi Whitby|Ilda]], badessa dell'[[Abbaziaabbazia di Hartlepool]] e nipote di [[Edwin di Deira|Edwin]], primo re cristiano della Northumbria, come prima badessa secondo le regole del [[Cristianesimo celtico]]. Si presume che il nome Streoneshalh significhi ''fortezza'' per via di un probabile antico [[accampamento [[romano]] che era precedentemente situato sul luogo. Tuttavia questa ipotesi non è mai stata accertata ed altre teorie sono state avanzate. Ad esempio l'antico nome potrebbe significare ''insediamento di Streona'' in riferimento ad [[Eadric Streona]]. Ciò però è molto improbabile per una semplice considerazione cronologica: StreonaStrenna morì nel 1017, quindi il nome Streoneshalh anticiperebbe la sua nascita di parecchi secoli.
 
Il [[monastero]] e [[convento]] [[benedettino]] fu anche dimora del grande poeta sassone [[CaedmonCædmon]]. Nel 664, l'Abbaziaabbazia ospitò il [[Sinodo di Whitby]], durante il quale il re Oswiu dichiarò che la chiesa della [[Northumbria]] avrebbe adottato il calcolo della Pasqua ed il rito della tonsura propri della Chiesa Romana, abbandonando gli usi e costumi del Cristianesimo celtico per i dettami e le dottrine della [[Chiesa cattolica|Chiesa di Roma]].
 
Nell'867 l'Abbaziaabbazia fu assediata dai [[Vichinghi]] e quindi abbandonata.
 
William de Percy ordinò che fosse rifondata (1078) da Regenfrith (Reinferd), un monaco soldato, dedicandola a [[San Pietro]] e [[Santsant'HildaIlda di Whitby]]. Successivamente diventò Presteby (che significa "dimora dei sacerdoti" in [[Lingua norrena|norreno]]), poi Hwytby; in seguito Whiteby ("insediamento bianco" nella stessa antica lingua, probabilmente dal colore delle case), ed infine Whitby.
Il secondo monastero durò finché non fu distrutto da [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]] nel 1540 durante la [[Dissoluzione dei monasteri in Inghilterra]]. L'abbazia cadde in rovina, e diventòvenne minierasfruttata come cava di pietre, ma rimase un paesaggiopunto di rilievoriferimento importante per i naviganti ed ispirò l'opera di [[Bram Stoker]] ''[[Dracula]]''. Le rovine sono oggi custodite dall'[[English Heritage]].
 
==Cultura popolare==
Nel romanzo ''Brenda and Effie'' di ''Paul Magrs'', l'Abbazia di Whitby nasconde un'entrata segreta per l'inferno - le fauci delle arpie.
 
==Galleria di immagini==
<gallery>
Image:WhitbyAbbey01.jpg|L'Abbaziaabbazia di Whitby vista dal promontorio vicino
Image:WhitbyAbbey02WhitbyAbbey and WhaleboneArch.jpg|Arco di ossa di balena nei pressi dell'Abbaziaabbazia
Image:Whitby_Abbey_ruins.tww.jpg|Rovine dell'Abbaziaabbazia viste da Nord-Ovest
Image:Whitby_abbey.jpg|Vista dallo stagno
Image:Whitby_Abbey_ruins.tww.jpg|Rovine dell'Abbazia viste da Nord-Ovest
</gallery>
 
==Cultura popolaredi massa==
Le rovine ispirarono il romanzo ''[[Dracula (romanzo)|Dracula]]'' di [[Bram Stoker]] (in cui è citata al capitolo VI).
 
Nel romanzo ''[[Brenda and Effie]]'' di ''[[Paul Magrs'']], l'Abbaziaabbazia di Whitby nasconde un'entrata segreta per l'[[inferno]] - le fauci delle arpie.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Whitby Abbey}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}}cita [web|http://www.english-heritage.org.uk/whitbyabbey/ |Informazioni sulla Abbaziaabbazia di Whitby]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.whitby-yorkshire.co.uk/abbey/abbey.htm |Storia sull'Abbazia]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.genuki.org.uk/big/eng/YKS/NRY/Whitby/WhitbyHistory.html |Storia della città]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|1=http://www.wilfrid.com/images/whitby1.jpg |2=Un'altra vista dell'Abbazia (foto di Peter Green)]|lingua=en|accesso=24 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080911051604/http://www.wilfrid.com/images/whitby1.jpg|dataarchivio=11 settembre 2008|urlmorto=sì}}
 
{{coord|54.489|N|0.608|W|type:landmark|display=title}}
 
{{portale|architettura|cristianesimo|Regno Unito}}
[[Categoria:Abbazie benedettine]]
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Abbazie dell'Inghilterra in rovina]]
[[de:Whitby Abbey]]
[[Categoria:Abbazie benedettine del Regno Unito|Whitby]]
[[en:Whitby Abbey]]
[[Categoria:Chiese gotiche dell'Inghilterra]]
[[fr:Abbaye de Whitby]]
[[Categoria:Edifici costruiti nel 657]]
[[nl:Whitby Abbey]]
[[skCategoria:Opátstvo Whitby]]