ZTT Records: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo Anni 10, 20, 30, 40, ecc. come dal manuale di stile |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(12 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
La '''ZTT Records''' è un'[[etichetta discografica]] fondata nel [[1983]] dal giornalista di ''[[New Musical Express]]'' [[Paul Morley]], dal produttore discografico [[Trevor Horn]], dal produttore discografico e ingegnere del suono [[Gary Langan]] e dalla donna d'affari Jill Sinclair.
Il nome è un acronimo, derivante dalle iniziali del titolo di un'opera di [[Filippo Tommaso Marinetti]]: ''Zang Tumb Tumb''.
Riga 8:
[[Seal]] e [[808 State]].
La ZTT Records è di proprietà del gruppo
== Artisti ==
=== Anni '80 ===
Riga 41 ⟶ 40:
* [[All Saints (gruppo musicale)|All Saints]] (come [[All Saints 1.9.7.5]])
* [[Tom Jones (cantante)|Tom Jones]]
* [[The Flood (gruppo musicale)|The Flood]]
* [[Romo|Sexus]]
* [[The Frames]]
Riga 49 ⟶ 48:
=== 2000 ===
* [[Lisa Stansfield]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Economia|Musica}}
[[Categoria:Etichette discografiche britanniche]]
|