Angela Luce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Indeciso42 (discussione | contributi)
 
(389 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{P||musica|agosto 2009}}
{{W|musica|agosto 2009}}
{{Artista musicale
|nome = Angela luceLuce
|didascalia = Angela Luce nel 1987
|nazione = Italia
|genere = Musica leggera
|genere2 = Canzone napoletana
|anno inizio attività = 19561953
|anno fine attività = in attività
|tipo artista = cantante
|note periodo attività =
|strumento = voce
|tipo artista = Solista
|immagine = Angela Luce 6- foto di Augusto De Luca.jpg
|etichetta = [[Phonotype]], [[Fans (casa discografica)|Fans]], [[Hello (casa discografica)|Hello]], [[Sirio (casa discografica)|Sirio]]
|dimensione immagine = 250
|totale album = 14
|didascalia = Angela Luce
|album studio = 14
|etichetta = [[Phonotype]], [[Fans]], [[Hello (casa discografica)|Hello]], [[Sirio (casa discografica)|Sirio]]
|url =
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Angela
|Cognome = LuceSavino
|Pseudonimo = Angela Luce
|PostCognome = [[elenco di pseudonimi famosi|nome d'arte]] di '''Angela Savino'''
|ForzaOrdinamento = Luce, Angela
|Sesso = F
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 3 dicembre
|AnnoNascita = 19381937
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = attrice
|Attività = attrice
|Attività2 = cantante
|Nazionalità = italiana
|Immagine =
}}
 
==Biografia==
[[File:Angela Luce, 1955.jpg|miniatura|Angela Luce nel 1955]]Nata a Napoli nel 1937<ref>{{cita web|autore=Giulio Baffi|url=https://napoli.repubblica.it/cronaca/2017/12/03/news/angela_luce_ho_ottant_anni_e_il_momento_di_ricordarmi_che_sono_felice_-182843343/|titolo=Angela Luce: "Ho ottant'anni, è il momento di ricordarmi che sono felice"|data=3 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://areasoci.nuovoimaie.it/download/ARTISTI_MANDANTI_AUDIOVISIVO_NI_PWS_.pdf|titolo=Elenco Artisti Settore Audiovisivo Rappresentati da Nuovo IMAIE (al 31/01/2014)|formato=pdf|accesso=11 gennaio 2017|sito=areasoci.nuovoimaie.it|editore=[[Istituto mutualistico per la tutela degli artisti interpreti ed esecutori|IMAIE]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150917072521/https://areasoci.nuovoimaie.it/download/ARTISTI_MANDANTI_AUDIOVISIVO_NI_PWS_.pdf|dataarchivio=17 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>, a quattordici anni mosse i primi passi nel mondo dello spettacolo musicale nella sua città natale partecipando con il suo vero cognome alla "Piedigrotta Bideri" con la canzone ''Zì Carmilì''<ref>{{cita news|autore=|url=https://www.ilmattino.it/spettacoli/musica/angela_luce_vacalebre_ottanta_anni-3404114.html|titolo=Ottanta voglia di Angela Luce: «Mi godo la mia festa»|pubblicazione=[[Il Mattino]]|data= 2 Dicembre 2017|accesso=|lingua=|formato=}}</ref>.
Attrice di teatro, di cinema, di televisione, cantante ed anche poetessa.
 
Esordisce nel cinema nel 1956 con ''[[Ricordati di Napoli]]'', regia di [[Pino Mercanti]], cui seguono negli anni successivi una serie di film, come ''[[Signori si nasce]]'' di [[Mario Mattoli]], ''[[Il vedovo]]'' di [[Dino Risi]], ''[[A noi piace freddo...!]]'' di [[Steno]], ''[[Peccati d'estate]]'' di [[Giorgio Bianchi]], ''[[Letto a tre piazze]]'', ancora di Steno, ''[[Adultero lui, adultera lei]]'' di [[Raffaello Matarazzo]], ''[[Lo straniero (film 1967)|Lo straniero]]'' di [[Luchino Visconti]], ''[[Dove vai tutta nuda?]]'' di [[Pasquale Festa Campanile]]. Ancora, ''[[Il Decameron]]'' di [[Pier Paolo Pasolini]], con il quale ha vinto il premio Reggia d'oro della città di [[Caserta]], ''[[Malizia]]'' di [[Salvatore Samperi]], dove vince la Medaglia d'oro all'Anteprima del Cinema Mondiale di [[Saint-Vincent (Italia)|Saint-Vincent]]. ''[[La seconda notte di nozze]]'' di [[Pupi Avati]], per il quale ha ricevuto la nomination al [[Nastro d'argento]], ''[[L'amore molesto (film)|L'amore molesto]]'' di [[Mario Martone]], con il quale ha vinto il [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]], ricevendo anche la nomination per la [[Palma d'oro]] a [[Cannes]]. Ha interpretato il corto, ''La velina''<ref>Insieme con [[Rosalia Porcaro]].</ref> con cui ha vinto il primo premio al FICE di [[Bologna]]. In tutto, ha preso parte a più di ottanta film.
===Musica===
Luce muove i primi passi nel mondo dello spettacolo a [[Napoli]], partecipando alla [[Piedigrotta Bideri]] con la canzone ''Zì Carmilì'''.
 
Nel corso della sua carriera cinematografica ha lavorato accanto ad attori importanti, come [[Marcello Mastroianni]], [[Vittorio Gassman]], [[Nino Manfredi]], [[Alberto Sordi]], [[Ugo Tognazzi]], [[Vittorio De Sica]], [[Renato Pozzetto]] e [[Totò]].
Tra i suoi successi, ''So<nowiki>'</nowiki> Bammenella <nowiki>'</nowiki>e copp<nowiki>'</nowiki>'' e ''Quartiere'', presente nell'[[Archivio Storico della Canzone Napoletana]] (che di Angela Luce conserva oltre 100 interpretazioni) e grazie alla quale Luce è l'unica artista al mondo che può vantare la conservazione nel suddetto archivio della doppia esecuzione di uno stesso brano, infatti è conservata sia l'incisione degli anni ‘60, sia quella del [[2004]].
 
Come cantante, ha partecipato a ''[[Un disco per l'estate 1973]]'' con ''La casa del diavolo'' e ad ''[[Un disco per l'estate 1975]]'' con ''Cara amica mia''. Tra i suoi successi canori, ''So' Bammenella 'e copp' 'e Quartiere'' di [[Raffaele Viviani]], nello spettacolo ''[[Napoli notte e giorno]]'', diretto da [[Giuseppe Patroni Griffi]] e presentato al [[Festival dei Due Mondi]] di [[Spoleto]]. Grazie a questa canzone, Angela Luce è l'unica artista al mondo ad essere presente nell'Archivio storico della canzone napoletana con la doppia esecuzione dello stesso brano.
La canzone ''Ipocrisia'' invece le è valsa il secondo posto al [[Festival di Sanremo 1975]] (in quell'occasione fu anche l'unica partecipante al Festival ad entrare in classifica) e la "Maschera d'argento" vinta per l'interpretazione de ''L'ultima tarantella'', infine il secondo premio al [[Festival di Napoli]] del [[1970]] con ''O divorzio''".
 
La canzone ''Ipocrisia'' di [[Pino Giordano]] ed [[Eduardo Alfieri]] le ha valso il secondo posto al [[Festival di Sanremo 1975]]<ref>In quell'occasione, oltre alla vincitrice, fu anche l'unica partecipante al Festival ad entrare in classifica.</ref>. Ha cantatoinoltre vinto la "Maschera d'argento", per l'interpretazione de ''L'ultima tarantella'' e il secondo premio al [[Festival di Napoli 1970]] con ''<nowiki>'</nowiki>O divorzio''. Nel 1973 partecipa alla [[Piedigrotta: Le nuove Canzoni di Napoli]]. Ha cantato ''La leggenda del lupino]]'' in [[mondovisione]] dalla [[Basilica di Santa Chiara (Napoli)|Basilicabasilica di Santa Chiara]] di Napoli]]. Angela Luce è anche autrice di testi, tra cui ''Voglia'', su musica di [[Angelo Fiore]] (Premiopremio [[UnicefUNICEF]] [[1984]]).
=== Attività teatrale ===
Scritturata da [[Eduardo De Filippo]] non ancora ventenne, interpreta ruoli tra i più significativi del grande drammaturgo, fino ad arrivare ad essere protagonista con lo stesso Eduardo nella registrazione televisiva della commedia ''[[Il contratto (Eduardo De Filippo)|Il contratto]]''. Ha recitato per due anni con ''La Scarpettiana'', per quattro anni con Eduardo De Filippo, per quattro anni con [[Peppino De Filippo]] e altri quattro anni con [[Nino Taranto]], fino ad arrivare ai più importanti festival della prosa: quello di [[Wiesbaden]] in [[Germania]]<ref>Con ''Napoli notte e giorno'' di [[Raffaele Viviani]].</ref>, quello di [[Parigi]] al [[Sarah Bernhardt|Teatro Sarah Bernhardt]]<ref>Con ''Le metamorfosi di un suonatore ambulante'' di [[Peppino De Filippo]].</ref>, quello di [[Londra]] al [[Old Vic|Teatro Old Vic]]<ref>Ancora con, ''Napoli notte e giorno'' e ''Le metamorfosi di un suonatore ambulante''.</ref>, quello di [[Buenos Aires]] al Teatro Coliseum<ref>Con ''Rugantino'' di [[Garinei e Giovannini]].</ref> e quello di [[New York]] al Teatro Mark Hellinger<ref>Ancora con ''[[Rugantino (commedia musicale)|Rugantino.]]''</ref>, dove ha sostituito [[Bice Valori]] nella parte di Eusebia.
 
Partecipa con una certa frequenza alla prosa radiofonica e televisiva della [[Rai]]: in ''[[Peppino Girella]]'', scritto da Eduardo De Filippo, nel quale interpretava il ruolo di donna Clotilde, trasmesso nel 1963 in sei puntate; nel ''[[Il cappello del prete]]'', sceneggiato televisivo di [[Rai 1]], del 1970, diretto da [[Sandro Bolchi]]; nelle ''[[Storie della camorra]]'', del 1978, diretto da [[Paolo Gazzara]]; è anche protagonista dell'operetta ''[[Al cavallino bianco]]'', con [[Paolo Poli]], [[Gianrico Tedeschi]] e [[Tony Renis]], con la regia di [[Vito Molinari]].
===Cinema===
Per quanto riguarda l'attività cinematografica, Angela Luce ha interpretato circa 80 film accanto ai maggiori attori italiani, da [[Totò]] ad [[Eduardo De Filippo]], da [[Aldo Fabrizi]] a [[Marcello Mastroianni]], e diretta da molti noti registi tra i quali [[Pier Paolo Pasolini]], [[Luchino Visconti]], [[Franco Zeffirelli]]
 
Nel 2011 partecipa con il suo recital poetico musicale ''Momenti di... Luce'' alla manifestazione ''Save the Primo'' in sostegno di [[Arnolfo Petri]], per impedire la chiusura del [[Teatro Il Primo]] di Napoli: per l'occasione era accompagnata alla chitarra da [[Claudio Romano]]. Dal 2011 partecipa a titolo gratuito, come tutti gli artisti, alla manifestazione ''Serenata alla Madonna'', organizzata da [[Benedetto Casillo]] il 10 settembre di ogni anno in occasione della [[Piedigrotta]].
I maggiori successi sono stati '''[[L'amore molesto]]''' di [[Mario Martone]], che le è valso il [[David di Donatello]] e la nomination per la [[Palma d'Oro]] di [[Cannes]], e ''[[La seconda notte di nozze]]'' di [[Pupi Avati]], per il quale ha conquistato la nomination per il [[Nastro d'Argento]].
 
=== Altre attività ===
Ha interpretato anche due corti, uno dei quali (''La velina'') insieme a [[Rosalia Porcaro]], ha vinto il primo premio al FICE di [[Bologna]].
Posò come modella per due opere del pittore [[Aligi Sassu]], una delle quali intitolata ''Angela''; ha inoltre tenuto lezioni universitarie a [[Università degli Studi di Napoli Federico II|Napoli]] e [[Università di Bologna|Bologna]] su Raffaele Viviani e la sua opera<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/napoli/cultura/angela_luce_cantando_modo_mio_insegno_arte_viviani-1657806.html|titolo=Angela Luce: «Cantando a modo mio insegno l'arte di Viviani»|autore=Maria Chiara Aulisio|sito=[[Il Mattino (quotidiano)|Il Mattino]]|data=9 aprile 2016|accesso=8 gennaio 2023}}</ref>.
 
===Teatro===
Anche per il teatro la sua attività è stata una continua ascesa: ha recitato per due anni con ''La Scarpettiana'', per quattro anni con [[Eduardo De Filippo]], ancora quattro anni con [[Peppino De Filippo]] e altri quattro anni con [[Nino Taranto]] fino ad arrivare ai più importanti festival della prosa: quello di [[Wiesbaden]] in [[Germania]] (con ''Napoli notte e giorno'' di [[Raffaele Viviani]]), quello di [[Parigi]] al teatro [[Sarah Bernhardt]] (con ''Le metamorfosi di un suonatore ambulante'' di [[Peppino De Filippo]]), quello di [[Londra]] al teatro Old Vic (ancora con ''Napoli notte e giorno'' e ''Le metamorfosi di un suonatore ambulante''), quello di [[Buenos Aires]] al teatro Coliseum (con ''Rugantino'' di [[Garinei e Giovannini]]) e quello di [[New York]] al teatro Mark Hellinger (ancora con ''[[Rugantino]]''), dove sostituisce [[Bice Valori]] nella parte di Eusebia.
 
===Poesia===
Nel dicembre 2008 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie dal titolo ''Momenti di.. Luce'' per l'Editore Guida di Napoli, con presentazione curata dal regista [[Pupi Avati]]. Alcune poesie inserite nel libro sono già divenute canzoni grazie alle musiche da [[Leonardo Barbareschi]], e con questo libro ha vinto il Premio Speciale del Presidente (unitamente a Sergio Zavoli e Guido Ceronetti), assegnato nell'ambito del Premio Letterario Camaiore 2009.
 
== Premi e riconoscimenti==
{{F|riconoscimenti|settembre 2009}}
Alcuni premi e riconoscimenti ricevuti da Angela Luce.
* ''[[David di Donatello]]'' - migliore attrice non protagonista nel film [[L'amore molesto]] di [[Mario Martone]]
* ''[[Nomination per la Palma d'Oro a Cannes]]'' - migliore attrice non protagonista nel film [[L'amore molesto]] di [[Mario Martone]]
* ''[[Nomination per il Nastro d'Argento a Roma]]'' - migliore attrice non protagonista nel film [[La seconda notte di nozze]] di [[Pupi Avati]]
* ''[[Premio Carosone 2004]]'' - alla carriera
* ''[[Medaglia d'oro]]'' - migliore attrice non protagonista nel film [[Malizia]]
* ''[[Premio FICE di Bologna]]'' - per il corto La velina
* ''[[Targa Speciale Premio De Curtis]]'' - alla carriera
* ''[[Oscar E.A.Mario]]'' - alla carriera
* ''[[Oscar Internazionale dello Spettacolo]]'' - per l'interpretazione della canzone [[L'ultima tarantella]]
* ''[[Premio Schubert]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Speciale Reggia d'Oro]]'' - nel venticinquennale del film [[Il Decamerone]] di [[Pier Paolo Pasolini]]
* ''[[2° Premio Festival di Sanremo 1975]]'' - con la canzone "Ipocrisia"
* ''[[Premio Speciale Giffoni Film Festival]]'' - alla carriera
* ''[[Targa d'Argento dell'Ordine dei Giornalisti Partenopei]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Unicef 1984]]'' - quale autrice del testo della canzone Voglia, musica di Angelo Fiore
* ''[[Targa Speciale XXXIII Incontri del Cinema di Sorrento]]'' - migliore attrice nel film [[La vita per un'altra volta]]
* ''[[Premio Sindacato Forense di Napoli]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Montecilfone]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Speciale Maschera di Pulcinella]]'' - per il teatro
* ''[[Premio Musica e Moda]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Stella senza firmamento]]'' - alla carriera (XIII Biennale d'arte di Torre del Greco)
* ''[[Premio Eco d'oro]]'' - alla carriera (patrocinato dal Ministero del Turismo e dello Spettacolo)
* ''[[2° Premio Festival di Napoli 1970]]'' - con la canzone "'O divorzio"
* ''[[Premio Speciale Salotto Morazzani]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Sigillo della Pastora]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Nazionale di Poesia Francesco Fiore]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Riccione ed Eur]]'' - per tre anni consecutivi
* ''[[Premio Sirena d'Argento di Palinuro]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Cinema e Cultura per il Mezzogiorno]]'' - 34° Festival Internazionale del Cinema di Salerno
* ''[[Premio Speciale Regione Lombardia Domm de Milan]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Nazionale Totò]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Nazionale Popolarità]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Penisola Sorrentina]]'' - alla carriera (patrocinato dalla Presidenza del Senato)
* ''[[Gran Premio Nazionale Vita d'Artista]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Rassegna Estate Avellinese]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Paradise]]'' - alla carriera
* ''[[Gran Premio Gabriele D'Annunzio]]'' - migliore attrice nel film [[Lacrime napulitane]]
* ''[[Premio Europeo Massimo Troisi]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Speciale A prescindere]]'' dedicato a Totò da [[Benevento Città Spettacolo]] - per i cinquant'anni di carriera
* ''[[Gonfalone d'oro di Roma]]'' - alla carriera
* ''[[Premio Chiaia in Europa]]'' - alla carriera
* ''[[Disco d'oro Mediterraneo 2001]]'' - alla carriera
* ''[[Premio San Giorgio 2003]]'' - alla carriera
* ''[[Gran Premio Nazionale Masaniello]]'' - alla carriera
* ''[[ Premio Napoli c'è]]'' novembre 2008 - alla carriera
* ''[[ Premio Speciale del Presidente]]'' nell'ambito del XXII Premio Letterario Camaiore - 2009 - per il libro ''Momenti di ...luce''
 
==Discografia==
=== Album ===
* [[1972]]: ''Angela Luce'' ([[Fans (casa discografica)|Fans]] GPX 6)
* [[1973]]: ''Dedicato a'' (Fans GPX 8)
* [[1973]]: ''Che vuò cchiù'' (Fans GPX 10)
* [[1973]]: ''Dammi un bacio e ti dico...'' (Fans GPX 11)
* [[1974]]: ''Sò palummella cu e scelle d'oro'' ([[Hello (casa discografica)|Hello]], ZSEL 55432)
* [[1975]]: ''AngelaCin Lucecin Volumecon 2Sanremo'' (Hello, ZSEL 55439)
* [[1975]]: ''EPoesie adette Napuleda ceAngela staLuce'' (Hello, ZSELZMEL 5544655443)
* [[1976]]: ''CafèE Chantanta HelloNapule ce sta'' (Hello, ZSEL 5545255446)
* [[1976]]: ''Poesie dette da AngelaCafè LuceChantant'' (Hello, ZMELZSEL 5544355452)
* 1977 – ''Comme se canta a Napule'' (Ricordi, SMRL 6200)
* [[2004]]: ''I colori della mia vita'' CD POLOSUD
* 1979 – ''Angela Luce Volume Uno'' (Fans, ABCD 410 MC, compilation con 4 inediti)
* [[2009]]: ''Luce per Totò'' CD POLOSUD
* 1979 – ''Angela Luce Volume Due'' (Fans, ABCD 411 MC, compilation con 4 inediti)
* 1984 – ''Ipocrisia'' (Sirio, BK 00213)
* 1984 – ''Io per ricominciare'' (Sirio BL, 75919)
* 1988 – ''Senza frontiere'' (Sirio, BL 75955)
* 1995 – ''Ipocrisia'' ([[Phonotype]], CD 0044)
* 2004 – ''I colori della mia vita'' (CD [[Polosud Records]])
* 2009 – ''Luce per Totò'' (CD Polosud Records)
 
=== Singoli ===
* 1970 – ''[['O divorzio/Carissima mamma]]'' ([[Hello (casa discografica)|Hello]], HR 3004)
* 1971 – ''[['A primma 'nnammurata/'A rriva 'e mare]]'' (Hello, HR 9055)
* 1973 – ''[[La casa del diavolo/Non sposarmi se non vuoi]]'' ([[Fans (casa discografica)|Fans]], G 62)
* 1973 – ''[[Che vuo cchiù/Zitto zitto zitto]]'' (Fans, G 63)
* 1974 – ''[[Amore a volontà/Tarantella gelosa]]'' (Hello, NP 9157)
* 1974 – ''[[L'addio/Napule ca se ne va]]'' (Hello, NP 9158)
* 1975 – ''[[Ipocrisia/Per amare lui]]'' (Hello, ZEL 50470)
* 1975 – ''[[Cara amica mia/Quando sarai con l'altra]]'' (Hello, ZEL 504710)
 
== Filmografia ==
[[File:Mortediunamico.jpg|thumb|upright=1.3|[[Gianni Garko]], [[Spiros Focás]], [[Didi Perego]] e Angela Luce in ''[[Morte di un amico]]'' (1959) di [[Franco Rossi (regista)|Franco Rossi]]]]
* ''[[Ricordati di Napoli]]'' , regia di [[Pino Mercanti]] ([[1956]])
* ''[[AvventuraRicordati adi CapriNapoli]]'' , regia di [[GiuseppePino LipartitiMercanti]] ([[1958]])
* ''[[LaAvventura sposaa (film 1958)|La sposaCapri]]'' , regia di [[EGiuseppe LozziLipartiti]] ([[1958]])
* ''[[La sfidasposa (film 1958)|La sposa]]'' , regia di [[FrancescoEdmondo RosiLozzi]] ([[1958]])
* ''[[Gastone (film 1959)|Gastone]]'' , regia di [[Mario Bonnard]] ([[1959]])
* ''[[Il vedovo]]'' , regia di [[Dino Risi]] (1959)
* ''[[Ferdinando Iº Rere di Napoli]]'' , regia di [[Gianni Franciolini]] (1959)
* ''[[Le sorprese dell'amore (film 1959)|Le sorprese dell'amore]]'' , regia di [[Luigi Comencini]] (1959)
* ''[[AnonimaMorte cocottesdi un amico]]'' , regia di [[CamilloFranco Mastrocinque]]Rossi ([[1960regista)|Franco Rossi]]) (1959)
* ''[[CaravanAnonima Petrolcocottes]]'' , regia di [[MarioCamillo AmendolaMastrocinque]] (1960)
* ''[[ACaravan noi piace freddopetrol]]'' , regia di [[Mario Amendola]] (1960)
* ''[[PeccatiA d'estatenoi piace freddo...!]]'' , regia di [[Steno]] (1960)
* ''[[LaPeccati contessa azzurrad'estate]]'' , regia di [[ClaudioGiorgio GoraBianchi]] (1960)
* ''[[LettoLa acontessa tre piazzeazzurra]]'' , regia di [[StenoClaudio Gora]] (1960)
* ''[[MorteLetto dia untre amicopiazze]]'' , regia di [[Franco Rossi]]Steno (1960)
* ''[[Signori si nasce]]'' , regia di [[Mario Mattoli]] (1960)
* ''[[Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi]]'' , regia di [[Mario Mattoli]] (1960)
* ''[[Che femmina!! e... e che dollari!]]'' , regia di [[Giorgio Simonelli]] ([[1961]])
* ''[[AnniGli anni ruggenti]]'' , regia di [[Luigi Zampa]] ([[1962]])
* ''[[La marcia su Roma]]'' , regia di [[Dino Risi]] (1962])
* ''[[Odio mortale]]'' , regia di [[Franco Montemurro]] (1962)
* ''[[Pastasciutta nel deserto]]'' , regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1962)
* ''[[Adultero lui, adultera lei]]'' , regia di [[Raffaello Matarazzo]] ([[1963]])
* ''[[IDivorzio ragazzialla dell'Hully Gullysiciliana]]'' , regia di [[MarcelloEnzo GianniniDi Gianni]] ([[1964]]1963)
* ''[[DueI mafiosiragazzi contro Aldell'Hully CaponeGully]]'' , regia di [[GiorgioMarcello SimonelliGiannini (regista)|Marcello Giannini]] ([[1966]]1964)
* ''[[Per2 qualchemafiosi dollarocontro inAl menoCapone]]'' , regia di [[MarioGiorgio Mattoli]]Simonelli (1966)
* ''[[SparaPer forte,qualche piùdollaro forte,in non capiscomeno]]'' , regia di [[EduardoMario De Filippo]]Mattoli (1966)
* ''[[Un gangster venuto da Brooklyn]]'' , regia di [[EnzoEmimmo Salvi]] (1966)
* ''[[Lo straniero (film 1967)|Lo straniero]]'' , regia di [[Luchino Visconti]] ([[1967]])
* ''[[Totò story]]'' , regia di Mario Mattoli e Camillo Mastrocinque ([[1968]])
* ''[[Dove vai tutta nuda?]]'' , regia di [[Pasquale Festa Campanile]] ([[1969]])
* ''[[Gli specialisti (film)|Gli specialisti]]'' , regia di [[Sergio Corbucci]] (1969)
* ''[[Pensiero d'amore]]'' , regia di [[Mario Amendola]] (1969)
* ''[[Il debito coniugale]]'' , regia di [[Franco Prosperi]] ([[1970]])
* ''[[Ma chi t'ha dato la patente?]]'' , regia di [[Nando Cicero]] (1970)
* ''[[Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa]]'' , regia di [[Marcello Fondato]] (1970)
* ''[[Addio, fratello crudele]]'' , regia di [[Giuseppe Patroni Griffi]] ([[1971]])
* ''[[Cose di Cosa Nostra]]'' , regia di [[Steno]] (1971)
* ''[[Il Decameron]]'' , regia di [[Pier Paolo Pasolini]] (1971)
* ''[[Homo Eroticus]]'' , regia di [[Marco Vicario]] (1971)
* ''[[Malizia]]'' , regia di [[Salvatore Samperi]] ([[1973]])
* ''[[Il gioco della verità (film 1974)|Il gioco della verità]]'' , regia di [[MarioMichele Massa]] ([[1974]])
* ''[[Io tigro, tu tigri, egli tigra]]'' , regia di [[GiorgioRenato CapitaniPozzetto]] (e [[1978Giorgio Capitani]]) (1978)
* ''[[Lo scugnizzo]]'' , regia di [[Alfonso Brescia]] ([[1979]])
* ''[[Lacrime napulitane]]'' , regia di [[Ciro Ippolito]] ([[1981]])
* ''[[Zampognaro innamorato]]'' , regia di [[Ciro Ippolito]] ([[1983]])
* ''[[Pacco, doppio pacco e contropaccotto]]'' , regia di [[Nanni Loy]] ([[1993]])
* ''[[La chance]]'' , regia di [[Aldo Lado]] ([[1994]])
* ''[[L'amore molesto (film)|L'amore molesto]]'' , regia di [[Mario Martone]] ([[1995]])
* ''[[La vita per un'altra volta]]'', regia di ([[1998Domenico Astuti]]) (1998)
* ''[[Terra bruciata (film 1999)|Terra bruciata]]'', regia di ([[1999Fabio Segatori]]) (1999)
* ''[[La volpe a tre zampe]]'', regia di ([[2001Sandro Dionisio]]) (2001)
* ''[[La seconda notte di nozze]]'', regia di ([[2005Pupi Avati]] (2005)
* ''[[Passione (film 2010)|Passione]]'', regia di [[John Turturro]] (2010)
 
==Teatro==
==Interpretazioni teatrali==
* ''[[Le metamorfosi di un suonatore ambulante]]''
Alcune interpretazioni di Angela Luce a teatro
* ''[[LeIl metamorfosimalato di un suonatore ambulanteimmaginario]]''
* ''[[IlAnnella malatodi immaginarioPorta Capuana]]''
* ''[[AnnellaRugantino di(commedia Porta Capuanamusicale)|Rugantino]]''
* ''[[RugantinoNatale in casa Cupiello]]''
* ''[[NataleVenti inzecchini casa Cupiellod'oro]]''
* ''[[VentiCasa zecchinicon d'oropanorama]]''
* ''[[CasaLa conmaschera panoramae il suo amico il diavolo]]''
* ''[[La mascheradonna edi il suo amico il diavoloViviani]]''
* ''[[La donnaVirata di Vivianibordo]]''
* ''[[VirataLa dimonaca bordofauza]]''
* ''[[La'Na monaca fauzasantarella]]''
* ''[['NaE santarellanepute d' 'o sindaco]]''
* ''[['EEra neputezitella d' 'o sindacoma...]]''
* ''[[Era'O zitellatuono ma...'e marzo]]''
* ''[['OA tuono 'e marzofigliata]]''
* ''[['AO figliatavico]]''
* ''[['ONapoli viconotte e giorno]]''
* ''[[Napoli nottechi resta e giornochi parte]]''
* ''[[NapoliI chipapà restanascono enegli chi partearmadi]]''
* ''[[I papà nascono negli armadi]]''
* ''[[Totò, 110 e lode]]''
 
==Prosa televisiva Rai==
==Curiosità==
*''[[...Ma c'è papà!]]'', regia di [[Marcella Curti Gialdino]] e [[Peppino De Filippo]], trasmessa l'11 settembre 1960.
*Luce ha fatto da modella per due opere del pittore [[Aligi Sassu]], uno dei due intitolato proprio ''Angela''.
*''[[Il vicolo]]'', regia di [[Vittorio Viviani (regista)|Vittorio Viviani]], trasmessa il 17 maggio 1961.
*''[[Peppino Girella]]'', regia di [[Eduardo De Filippo]] (trasmessa nel 1963)
*''[[Annella di Portacapuana]]'', regia di [[Gennaro Magliulo]], trasmessa il 25 gennaio 1965.
*''[[I papà nascono negli armadi]]'', regia di [[Eros Macchi]], trasmessa il 7 ottobre 1965.
*''[[Stasera Fernandel]]'', regia di Camillo Mastrocinque, episodio ''La notte delle nozze'' (1968)
*''[[Il cappello del prete (miniserie televisiva)|Il cappello del prete]]'' (1970)
*''[[Il pazzo di Bergerac]]'', regia di [[Mario Landi]] (1972)
*''[[Il malato immaginario]]'', regia di [[Romolo Siena]] (1972)
*''[[Al cavallino bianco]]'' (1974)
*''[[I mariti]]'', regia di [[Antonio Calenda]] (1974)
*''Il contratto'' (1981)
*''[[Dramma d'amore]]'', regia di [[Luigi Perelli]] (1983)
*''[[Il bello delle donne... alcuni anni dopo]]'', regia di [[Eros Puglielli]] (2016)
 
== Riconoscimenti ==
*Ha tenuto lezioni all'[[Università di Napoli]] e all'[[Università di Bologna]] su [[Raffaele Viviani]] e la sua opera.
* [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
** [[David di Donatello 1996|1996]] – Migliore attrice non protagonista per ''[[L'amore molesto (film)|L'amore molesto]]''
* [[Festival di Sanremo]]
** [[Festival di Sanremo 1975|1975]] – 2º posto (con la canzone ''[[Ipocrisia/Per amare lui|Ipocrisia]]'')
* [[Nastro d'argento]]
** [[1996]] – Candidatura alla migliore attrice non protagonista per ''L'amore molesto''
** [[2006]] – Candidatura alla migliore attrice non protagonista per ''La seconda notte di nozze''
* [[Premio Carosone]]
** [[2004]] – Premio alla carriera
* [[Ciak d'oro]]
** 1996 – Candidatura alla migliore attrice non protagonista per ''L'amore molesto''
* [[Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini|Premio Letterario Camaiore]]
** [[2009]] – Miglior libro di poesie per ''Momenti di luce''
* [[Festival di Napoli]]
** [[Festival di Napoli 1970|1970]] – 2º posto per ''<nowiki>'</nowiki>O divorzio''
=== Altri premi ===
* ''Targa Speciale Premio De Curtis'' - alla carriera
* ''Oscar E. A. Mario'' - alla carriera
* ''Oscar Internazionale dello Spettacolo'' - per l'interpretazione della canzone ''L'ultima tarantella''
* ''Premio Schubert'' - alla carriera
* ''Premio Speciale Giffoni Film Festival'' - alla carriera
* ''Targa d'Argento dell'Ordine dei Giornalisti Partenopei'' - alla carriera
* ''Premio Unicef 1984'' - quale autrice del testo della canzone Voglia, musica di Angelo Fiore
* ''Targa Speciale XXXIII Incontri del Cinema di Sorrento'' - migliore attrice nel film ''[[La vita per un'altra volta]]''
* ''Premio Stella senza firmamento'' - alla carriera (XIII Biennale d'arte di Torre del Greco)
* ''Premio Eco d'oro'' - alla carriera (patrocinato dal Ministero del Turismo e dello Spettacolo)
* ''Premio Riccione ed Eur'' - per tre anni consecutivi
* ''Premio Cinema e Cultura per il Mezzogiorno'' - 34º Festival Internazionale del Cinema di Salerno
* ''Premio Speciale Regione Lombardia Domm de Milan'' - alla carriera
* ''Premio Nazionale Totò'' - alla carriera
* ''Premio Penisola Sorrentina'' - alla carriera (patrocinato dalla Presidenza del Senato)
* ''Gran Premio Nazionale Vita d'Artista'' - alla carriera
* ''Gran Premio Gabriele D'Annunzio'' - migliore attrice nel film ''[[Lacrime napulitane]]''
* ''Premio Europeo Massimo Troisi'' - alla carriera
* ''Premio Giovanni Paolo II'' - ottobre 2011 - alla carriera
* ''Premio Scugnizzo d'Oro'' - maggio 2012 - alla carriera
* ''Premio L'Arcobaleno Napoletano'' - dicembre 2013 - alla carriera
* ''Premio Giovan Battista Basile'' - ottobre 2014 - alla carriera
* ''Premio Masaniello'' - settembre 2015 - alla carriera
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references />
*[http://www.myspace.com/angelalucemusic Angela Luce Official MySpace]
 
==Bibliografia==
{{Portale|biografie|musica|cinema}}
*AA.VV. Le attrici, Gremese Roma 1999
*Le [[Teche Rai]] la prosa televisiva 1954/2006
*{{Cita libro|autore=Antonio Sciotti|titolo=Le dive del fonografo: 1900-2000|anno=2021|editore=ABE Napoli|città=Napoli}} pag. 177-181.
*Antonio Sciotti e Giovanna Castellano, ''Angela Luce La Dea dello Spettacolo,'' Napoli, ABE, 2024.
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:David di Donatello per la migliore attrice non protagonista]]
{{interprogetto}}
[[Categoria:Artisti di spettacolo napoletani]]
[[Categoria:Personalità legate a Napoli|Luce, Angela]]
 
== Collegamenti esterni ==
[[en:Angela Luce]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[nap:Angela Luce]]
 
{{Box successione|carica = [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista]]|periodo = [[David di Donatello 1995|1995]]<br />per ''[[L'amore molesto (film)|L'amore molesto]]''|precedente = [[Monica Scattini]]<br />per ''[[Maniaci sentimentali]]''|successivo = [[Marina Confalone]]<br />per ''[[La seconda volta]]''}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica}}
 
[[Categoria:David di Donatello per la migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:Attori radiofonici italiani]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Modelli di opere d'arte]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Napoli]]